Air New Zealand peserà i passeggeri prima di imbarcarsi

Air New Zealand tramite un comunicato stampa pubblicato sul suo sito web ufficiale, ha annunciato che peserà i passeggeri prima dell’imbarco su alcune rotte in partenza dall’aeroporto internazionale di Auckland in Nuova Zelanda.

Lo so, sembra uno scherzo ma non lo è! Air New Zealand ha deciso di introdurre una nuova pratica che potrebbe far storcere il naso ai viaggiatori più esperti: pesare i passeggeri prima dell’imbarco.

Air New Zealand

Air New Zealand ha annunciato che intende pesare i passeggeri come parte di un programma pilota per raccogliere più dati possibili sul peso dell’aeromobile.

Perché Air New Zealand peserà i passeggeri?

Alastair James, responsabile del miglioramento del controllo del carico ha dichiarato: “Pesiamo tutto ciò che va sull’aereo, dai pasti a bordo fino ai bagagli in stiva.​ Per i passeggeri e il personale a bordo, utilizzeremo i dati che otteniamo da questo sondaggio.”

Questa misura servirà a garantire che il peso a bordo sia distribuito in modo equilibrato per mantenere la sicurezza e l’efficienza dei voli. Inoltre, aiuterà anche a stimare il consumo di carburante in modo più accurato.

Come prevede Air New Zealand di pesare i suoi passeggeri?

Ma come funzionerà tutto ciò? Quando arriverai in aeroporto per prendere il tuo volo, sarai invitato a pesarti prima dell’imbarco sull’aereo. La pesata non è obbligatoria e queste informazioni rimarranno confidenziali e non saranno visibili ne agli altri passeggeri ne tantomeno al personale dell’aerolinea.

L’obiettivo è semplicemente quello di ottenere una misura più precisa del peso a bordo dell’aereo, Air New Zealand ha chiarito che i passeggeri non saranno soggetti a restrizioni o addebiti in base al loro peso. Questa misura serve solo a raccogliere dati per fini di valutazione e ricerca.

Misurare il peso dei passeggeri può aiutare le compagnie aeree a distribuire in modo più accurato il carico, ottimizzare l’uso del carburante e ridurre le emissioni di CO2.

Sebbene questa iniziativa possa sembrare strana e insolita, è importante ricordare che le compagnie aeree hanno il compito di mantenere la sicurezza a bordo degli aerei. Il peso degli oggetti trasportati e del carico di un aereo è una variabile critica nella pianificazione dei voli, e avere dati più precisi può solo aiutare a migliorare l’esperienza di viaggio complessiva.

Il programma pilota lanciato da Air New Zealand sarà facoltativo e si svolgerà all’ingresso di alcuni voli Air New Zealand in partenza dall’aeroporto internazionale di Auckland tra il 29 maggio e il 2 luglio 2023.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

Lascia un commento

Condividi su: