Le 4 migliori assicurazioni di viaggio del 2023 e 2024 a confronto

Stai programmando il tuo prossimo viaggio o vacanza e sei alla ricerca della giusta polizza assicurativa per partire senza preoccupazioni? In questa guida ho messo a confronto quelle che secondo la mia esperienza personale sono le 4 migliori assicurazioni di viaggio elencando vantaggi e svantaggi, costi e massimali di ognuna.

Nota Bene: articolo aggiornato a novembre 2023, valido per i mesi di novembre e dicembre 2023 e per tutto il 2024.

Non è facile districarsi tra le decine di compagnie assicurative presenti sul web tra costi delle polizze, massimali coperture etc. così ho pensato di scrivere questa guida per aiutarti nella scelta di una assicurazione adatta per la tua prossima vacanza, weekend in città o viaggio zaino in spalla, sia in Italia ma anche in Europa e nel resto del mondo.

Qual è la migliore assicurazione di viaggio?

È difficile stabilire a priori qual è la migliore assicurazione di viaggio ma in linea di massima è quella che offre la miglior copertura possibile e garantisce assistenza 24 ore su 24 in italiano, oltre ad altri parametri e massimali che cambiano a seconda del tipo di polizza e del prezzo totale.

Sul mercato esistono decine di assicurazioni di viaggio ma in questa guida ho selezionato quelle che secondo la mia esperienza sono le migliori 4 compagnie assicurative testate e comparate personalmente, per darti una mano nella scelta ed evitare confusione.

Nella tabella di confronto delle assicurazioni viaggio che trovi in fondo all’articolo ho tenuto conto di alcuni parametri quali i costi, ma soprattutto i massimali e l’assistenza fornita da ogni compagnia.

Come scegliere e confrontare le assicurazioni di viaggio?

Nonostante la risposta a questa domanda può cambiare a seconda della vacanza o viaggio che devi affrontare, devi comunque fare attenzione ad alcuni parametri al momento di scegliere una assicurazione di viaggio online, vediamo quelli più importanti:

Assistenza sanitaria durante il viaggio

Nella scelta della tua prossima assicurazione viaggio, consulta tra le condizioni se è compresa l’assistenza medica completa in italiano via telefonica, con disponibilità 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Questo parametro è importantissimo soprattutto se devi viaggiare in un Paese con un fuso orario diverso da quello italiano, in modo da avere sempre a disposizione un aiuto in caso di necessità.

Pagamento diretto spese mediche

In caso di incidenti o infortuni durante la tua vacanza, soprattutto all’estero, i costi da affrontare per recarsi dal medico o in ospedale sono belli alti, per questo motivo verifica la presenza nella polizza del pagamento diretto di questo tipo di contrattempi.

Massimali di spesa

Fai attenzione inoltre ai massimali imposti dall’assicurazione di viaggio, la cifra massima di spesa coperta dalla compagnia assicurativa in caso di incidenti (ad esempio spese odontoiatriche, chirurgiche, ospedaliere etc.).

I massimali solitamente cambiano pagando un extra di pochi euro, per cui leggi attentamente tutte le clausole in fase di preventivo e fai attenzione ad acquistare le giuste polizze.

Annullamento del viaggio o interruzioni vacanza

Controlla se è presente il rimborso in caso di annullamento della tua vacanza, che solitamente viene garantito in caso di malattie gravi, decessi della persona assicurata o di un familiare, problemi di salute o emergenze, ma non sempre in caso di pandemie.

Rimborsi bagagli, ritardi etc.

Tra gli extra offerti dalle polizze, potrebbe essere utile stipulare un assicurazione sanitaria di viaggio che preveda rimborsi in caso di furto o smarrimento del bagaglio, ritardi aerei o ferroviari e altri imprevisti.

Responsabilità Civile Verso Terzi

Si tratta di coprire le spese in caso di danni causati involontariamente a terzi, anche in questo caso fai attenzione al massimale di spesa previsto.

Migliori assicurazioni viaggio a confronto

Come vedi, al momento di stipulare un’assicurazione prima di partire per un viaggio è molto importante verificare tutte le clausole incluse per evitare qualsiasi tipo di problema in caso di imprevisti come furti, incidenti, ritardi e smarrimenti del bagaglio o malattie improvvise che possono verificarsi da un momento all’altro.

Sia che sei in partenza per pochi giorni che per diverse settimane o mesi, è quindi necessario essere coperti in caso di necessità; il costo di una polizza assicurativa non è mai troppo elevato ed è sempre meglio spendere qualche euro in più prima della partenza per la tua vacanza o viaggio, ed evitare grosse spese successivamente in caso di infortuni, incidenti e così via.

Qui di seguito ho selezionato le 4 assicurazioni di viaggio più economiche e convenienti (ma non per questo meno affidabili) che ho provato personalmente (ultimo aggiornamento novembre 2023). Per ognuna, ho effettuato un preventivo con le seguenti caratteristiche:

  • Viaggiatore singolo
  • Età: 35 anni
  • Durata del viaggio: 14 giorni
  • Destinazione: Spagna

Ovviamente i costi cambiano a seconda di molti fattori, ti suggerisco pertanto di utilizzare le funzioni di preventivo gratuite di ogni sito per personalizzare la polizza secondo le tue esigenze di viaggio.

Alla fine dell’articolo inoltre puoi trovare una tabella di confronto con prezzi e principali caratteristiche delle 4 migliori assicurazioni viaggio descritte nel dettaglio qui di seguito.

Heymondo

Heymondo è una assicurazione di viaggio unica nel suo genere e che offre alcuni vantaggi tra cui la possibilità di sottoscrivere una polizza quando si è già in viaggio, l’assicurazione annuale multiviaggio (valida per 12 mesi per viaggi non superiori ai 60 giorni) perfetta per nomadi digitali ma soprattutto la completa gestione della polizza tramite app.

In questo modo è possibile conoscere in qualsiasi momento i giorni restanti della copertura assicurativa e contattare tramite chat (gratuita) o chiamata telefonica l’assistenza disponibile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

Altri vantaggi di questa assicurazione viaggio sono le spese mediche incluse fino a 10.000.000€ e la possibilità di sottoscrivere polizze individuali, di coppia o di gruppo, a seconda delle tue necessità. Tra gli optional anche l’assicurazione per sport d’avventura e attrezzatura elettronica.

Calcolando un preventivo con le condizioni di viaggio specificate in precedenza, quindi viaggio in Spagna di 14 giorni, Heymondo ha un costo di 28,10€ per la polizza base (Viaggio Tranquillità), 33,75€ per la polizza Viaggio Top oppure 44,94€ per la polizza Viaggio Premium. Ecco tutte le condizioni della polizza Viaggio Tranquillità:

  • Spese mediche in viaggio: fino a 10.000.000€ ( a seconda del tipo di viaggio e della destinazione)
  • Rientro sanitario dell’assicurato: illimitato
  • Trasporto sanitario; incluso
  • Assistenza in viaggio 24 ore
  • Rimborso delle spese per cure odontoiatriche urgenti: 150€
  • Spese per cure al rientro: 300€
  • Rientro anticipato: 1000€
  • Franchigia sinistri: inclusa nel prezzo
  • Spostamento di un familiare: incluso
  • Assistenza legale: inclusa
  • Responsabilità civile: 100.000€
  • Bagaglio: non inclusa nella polizza base, fino a 1500€ nella polizza Top
  • Annullamento e interruzione viaggio: non inclusa nella polizza base, fino a 3000€ nella polizza Premium

Puoi verificare con i tuoi occhi i costi e tutte le clausole dell’assicurazione viaggio Heymondo con la funzione di preventivo gratuita disponibile sul sito web ufficiale, dove è inoltre disponibile un codice sconto del 10% per tutti i lettori del blog.

Allianz Global Assistance

Senza dubbio una delle compagnie assicurative più affidabili, Allianz Global Assistance è il leader mondiale delle assicurazioni di viaggio. Il punto di forza di questa assicurazione è sicuramente il fatto che è presente in tutti e 5 i continenti, con operatori disponibili 24 ore su 24 che parlano tutte le lingue, compreso l’italiano.

Un preventivo base con la polizza Travel Care, con le condizioni specificate in precedenza e comprensivo di assistenza in viaggio e spese mediche incluse, costa 50,40€.

Si possono acquistare alcuni servizi aggiuntivi come la protezione dai furti di smartphone e fotocamere al costo di 5€, il rimborso in caso di furto o smarrimento del bagaglio per soli 7€ o la responsabilità civile al costo di 9€ per avere una polizza più completa. Vediamo nel dettaglio cosa comprende:

  • Assistenza in viaggio con centrale operativa 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
  • Consulenza medica telefonica
  • Invio di medicinali urgenti
  • Traduzione cartella clinica e interprete a disposizione
  • Segnalazione di un medico specialista
  • Rientro sanitario
  • Viaggio di un familiare in caso di ricovero o decesso dell’assicurato
  • Rientro anticipato in caso di ricovero o decesso di un familiare a casa (550€)
  • Pagamento diretto spese mediche, ospedaliere e chirurgiche (massimale 10.000€)
  • Rimborso delle spese mediche o farmaceutiche (massimale 550€)
  • Rimborso bagaglio in caso di furto, incendio, rapina, scippo e mancata riconsegna da parte del vettore aereo (optional al costo di 7€, massimale di 500€)
  • Rimborso spese in caso di ritardo del volo aereo di andata per le prime 8 ore complete di ritardo (optional al costo di 4€, massimale 50€)

Se vuoi inserire i tuoi dati di viaggio e avere una stima più precisa del prezzo e valutare personalmente tutte le condizioni offerte da Allianz, puoi fare un preventivo gratuito qui.

AXA Assistance

Altro grande brand nel settore delle assicurazioni di viaggio, sinonimo di affidabilità e sicurezza, il gruppo AXA opera in 56 paesi e può vantare oltre 115000 dipendenti e garantisce assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con prezzi a partire da 3,30€ è una delle polizze più economiche presenti sul mercato, ma non per questo meno affidabile.

Con le condizioni di viaggio specificate in precedenza, è possibile scegliere tre diversi pacchetti: la protezione Schermo Totale costa 28,06€ e comprende già tutto quello di cui puoi avere bisogno (bagaglio, spese mediche e assistenza, infortuni etc.). Vediamo i massimali nel dettaglio:

  • Spese mediche in viaggio (fino a 3.000.000€)
  • Rimborso spese di trasporto al centro medico di pronto soccorso (massimale 5.000€)
  • Rimborso spese per visite mediche, e/o farmaceutiche (1.500€)
  • Rimborso delle spese odontoiatriche, solo a seguito di infortunio (500€)
  • Rimborso bagaglio per furto, scippo, rapina, incendio e mancata riconsegna da parte del vettore aereo (massimale 1.000€ e franchigia 50€)
  • Responsabilità Civile per danni a persone (150.000€)
  • Responsabilità Civile per danni a cose e/o animali (50.000€ e franchigia di 150€)
  • Infortuni di volo (100.000€, franchigia del 5% di invalidità permanente)
  • Infortuni di viaggio (100.000€, franchigia del 5% di invalidità permanente)
  • Ritardo aereo (150€)
  • Assistenza parenti a casa inclusa

Pagando 70,01€ in più puoi inoltre aggiungere la copertura in caso di annullamento del viaggio totale (2000€). Per avere una stima più precisa del prezzo della polizza per il tuo viaggio e comparare inoltre la Protezione Base e la Protezione Media offerta da AXA, approfitta della funzione di preventivo online.

Viaggi Sicuri

Società assicurativa tedesca appartenente al gruppo ERGO Reiseversicherung AG, presente sul mercato dal 1907 e disponibile in Italia grazie all’intermediario assicurativo PKC Associates Ltd, riconosciuta e autorizzata anche dall’IVASS.

Viaggi Sicuri è un marchio affidabile, con un servizio clienti disponibilissimo a rispondere a tutte le tue domande (in italiano, ovviamente) e presente via telefonica, Facebook, Twitter e Skype.

Dal 1999 opera anche in Italia e offre diversi prodotti assicurativi a seconda di quelle che sono le tue esigenze; puoi personalizzare tutti gli aspetti della tua assicurazione viaggio per acquistare quella che si adatta meglio alle tue necessità.

L’assicurazione Oro ad esempio, costa 42€ per un viaggio singolo con durata massima di 365 giorni. Include spese mediche, assistenza completa in viaggio, protezione veicoli e tante altre opzioni, come elencato qui di seguito:

  • Spese mediche (8.000.000€)
  • Assistenza nelle emergenze sanitarie
  • Rientro sanitario illimitato
  • Interruzione del viaggio fino a 4500€
  • Assistenza che permette di tutelare i parenti a casa mentre si è in viaggio
  • Infortuni personali (massimale 40.000€)
  • Mancata partenza (Italia & Europa fino a 1.000€, altre destinazioni nel Mondo fino a 2.000€)
  • Bagaglio personale (massimale 2.000€)
  • Responsabilità Civile (250.000€)
  • Scippo (500€)

Anche in questo caso, puoi fare un preventivo online gratuitamente e senza impegno per valutare meglio tutte le opzioni di questa assicurazione.

Tabella di confronto assicurazioni sanitarie di viaggio

Nella tabella che trovi di seguito ho riassunto tutte le caratteristiche principali delle 4 migliori assicurazioni di viaggio elencate qui sopra, con le condizioni specificate in precedenza; per ogni voce sono indicati i massimali ed eventuali costi extra per gli optional quali bagaglio, responsabilità civile etc.

Ti consiglio in ogni caso di confrontare a tua volta ogni singola assicurazione inserendo i dati del tuo viaggio per avere un preventivo gratuito e personalizzato secondo le tue esigenze.

Assicurazioni viaggio

Heymondo

Allianz

AXA

Viaggi Sicuri

Nome polizza

Premium

Travel Care Italia

Schermo Totale

Viaggio singolo

Spese mediche

fino a 10.000.000€

10.000€

3.000.00€

8.000.000€

Rientro sanitario

Incluso

Incluso

Incluso

Incluso

Bagaglio

3000€

500€ (costo: 7€)

1.000€

2.000€

Ritardo aereo

500€

50€ (costo: 4€)

150€

100€

Annullamento

Opzionale (3000€)

Costo: 85€

Costo: 70€

Incluso

Responsabilità Civile

300.000€

Non inclusa, costo: 9€

fino a 150.000€

250.000€

Preventivo

Nota Bene: ci sono tantissime compagnie assicurative disponibili in Italia, ma ho inserito solamente le quattro assicurazioni sanitarie di viaggio che ho provato personalmente e ritengo siano le migliori al momento di scrivere questa guida.

Quale assicurazione viaggio scegliere?

Secondo la mia esperienza personale, l’assicurazione migliore tra quelle descritte qui sopra è la polizza di Viaggio Premium proposta da Heymondo, sia per il rapporto qualità-prezzo che per tutte le voci assicurate e comprese nella copertura.

Oltre a questo, Heymondo ha una interfaccia più intuitiva ed è una assicurazione di viaggio che puoi gestire facilmente tramite app, un extra che altre compagnie assicurative ancora non offrono.

Nel tuo caso però, e a seconda della tua destinazione, i prezzi possono cambiare; ecco perché è sempre meglio utilizzare la funzione di preventivo gratuita delle assicurazioni viaggio per scegliere quella più adatta ad assicurare il tuo viaggio o vacanza.

Migliori Assicurazioni di Viaggio

E tu hai provato una delle assicurazioni di viaggio online descritte qui sopra? Come ti sei trovato? Scrivi nei commenti la tua esperienza!

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

36 commenti su “Le 4 migliori assicurazioni di viaggio del 2023 e 2024 a confronto”

  1. Ho intenzione di partire per il Nepal per fare trekking (non estremo) sulle pendici dell’Hymalaya. Mi interessava pertanto una polizza che oltre alle spese mediche coprisse anche le spese di ricerca e trasporto al centro medico. Potresti darmi qualche indicazione al riguardo?
    Ho visto che una delle poche polizze che fornisce tale copertura è quella di CoverWise-Axa.
    Pensi sia affidabile? e per tale copertura ci sono delle limitazioni (tipo altitudine massima del trekking ?….io dovrei arrivare la massimo a 3.000/3.500 mt.)
    Ti ringrazio fin d’ora per l’aiuto che mi potrai dare
    Un saluto

    Rispondi
    • Ciao Leonardo, come dici tu AXA include spese di trasporto e rientro sanitario, invio medico e ambulanza, spese per visite mediche etc.

      I massimali dipendono da diversi fattori quali ad esempio la copertura scelta in fase di acquisto della polizza, che io sappia l’altitudine del trekking non dovrebbe influire a meno che i costi ovviamente non superino i limiti imposti dal tipo di assicurazione scelta.

      Se non ricordo male anche Allianz include gli stessi benefici, in ogni caso prova ad effettuare un preventivo gratuito per conoscere nel dettaglio tutte le condizioni di ogni compagnia assicurativa, e se qualcosa non dovesse essere chiaro allora contatta il servizio clienti per ulteriori informazioni.

      Buon viaggio e buon trekking!

      Rispondi
  2. Ciao Gianluca, anzitutto grazie per le informazioni e complimenti ! Tra circa 15 gg partirò per un viaggio in Cambogia/Thailandia di 2 settimane, che compagnia mi consigli?

    Rispondi
    • Ciao Francesco, posso senza dubbio consigliarti una tra Allianz o AXA, che io stesso ho utilizzato per viaggiare in Thailandia in diverse occasioni.

      Ti suggerisco di calcolare un preventivo con entrambe (lo puoi fare in pochi secondi cliccando sul pulsante “preventivo gratuito” che trovi in questa pagina) e leggere attentamente le condizioni comprese in ogni polizza, per valutare meglio quella più adatta in base alle tue esigenze.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  3. Ciao Gianluca e ancora complimenti per il tuo lavoro, ormai non ne possiamo fare a meno.
    Il 24 agosto p.v. partirò con la mia compagna per il Madagascar.
    Hai consigli da darmi per l’assicurazione? C’ un tempo massimo entro cui stipularla?
    Grazie e a presto,
    Dom

    Rispondi
    • Ciao Domenico, grazie per il tuo messaggio!

      Le due migliori opzioni sono AXA e Allianz, le puoi stipulare in qualsiasi momento prima della partenza, ma ti consiglio di non aspettare le ultime ore per avere il tempo di fare un preventivo e leggere tutte le condizioni comprese nell’assicurazione.

      Rispondi
      • Stesso problema che ho avuto io. Continuano a richiedere della documentazione che ho già detto che non posso procurarmi e che non risulta essere indispensabile per la loro valutazione solo per non pagare. È da gennaio che perdo tempo con loro. Adesso ho scritto al loro Ufficio Reclami e attendo i 45 giorni per poi scrivere direttamente all’IVASS. Mai più con loro.

        Rispondi
  4. Buongiorno
    Siamo una famiglia di tre persone (50, 55 e 17 anni) in partenza per la California (dal 29/7 al 12/8/2019)
    nel pacchetto di viaggio era già compresa una assicurazione con Nobis ma ho letto recensioni negative
    Che pacchetto mi puoi consigliare?
    grazie mille
    Gabriele

    Rispondi
    • Ciao Gabriele, facendo un preventivo con le 3 assicurazioni viaggio consigliate nella guida, i prezzi sono i seguenti:

      Allianz Assistance: 347€;
      ERV (ora ERGO Assicurazioni): 566.8€ classe A, 349.7€ classe B;
      AXA: 207.97€.

      Ogni assicurazione ha condizioni differenti, per cui ti consiglio di utilizzare la funzione di preventivo gratuito offerta da ogni compagnia assicurativa e valutare con calma tutte le condizioni, per scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

      Se hai bisogno di ulteriore assistenza scrivimi pure, in caso contrario buon viaggio!

      Rispondi
      • Grazie mille
        il preventivo di 566 è davvero un po troppo….
        pensi che con quello di Allianz siamo coperti per spese mediche (anche se siamo in salute, in 21 giorni potrebbe capitare di dover consultare un medico e non vorrei spendere una fortuna..)?
        grazie mille

        Rispondi
  5. buon pomeriggio a breve partiro con la mia famiglia per Cuba, quale assicurazione mi andrebbe bene? Ti premetto che il viaggio è fai da te.

    Rispondi
    • Ciao Carlo, in questo caso le due migliori assicurazioni sono Axa a Allianz. Prova ad utilizzare la funzione di preventivo gratuito per inserire i dati del tuo viaggio e ottenere il prezzo esatto delle polizze.

      Rispondi
  6. buona sera ho una bambina di 11 anni che il mese scorso ha avuto un episodio di ictus dopo varie visite anche il cardiologo ha dato l autorizzazione x un viaggio in Messico il prossimo agosto volevo stipulare una assicurazione completa e sicura cosa mi consiglia? Non voglio avere nessun tipo di problema

    Rispondi
    • Ciao Diego, Axa e Allianz sono le due migliori assicurazioni viaggio sul mercato secondo la mia esperienza, in base alle tue necessità prova ad effettuare un preventivo gratuito e valuta con calma tutte le condizioni incluse nelle polizze.

      Rispondi
  7. In caso di urgenza immediata con entrambe le polizze, è necessario mettersi in contatto con la centrale operativa? per es. cado e mi rompo il femore negli USA, in ospedale non mi operano o anche mi danno antidolorifici finche non dimostro di avere copertura sanitaria
    Grazie

    Rispondi
    • Dipende dal tipo di assicurazione, ma in generale funziona come hai descritto; devi prima metterti in contatto con la compagnia, che ti suggerirà a quale struttura rivolgerti.

      Rispondi
  8. Coverwise – AXA una pura fregatura. Viaggio luglio 2018, ricovero in giornata per polmonite. Decidono dopo nostre varie insistenze e con risposte evasive e contraddittorie, di NON rimborsare (se non una minima parte, 1.200 $ di circa 3.000 $). Leggete bene tutto perché finché non ne avrete bisogno va tutto bene, è economica, ma se purtroppo doveste stare male ci saranno le sorprese e si attaccheranno a tutto pur di non rimborsare.

    Rispondi
    • Grazie per aver condiviso la tua esperienza Marco, Coverwise non l’ho mai utilizzata personalmente e come vedi non è menzionata nella guida delle migliori assicurazioni di viaggio. In ogni caso come dici tu bisogna leggere attentamente tutte le condizioni e i massimali, prima di stipulare qualsiasi polizza.

      Rispondi
      • Coverwise è la polizza di AXA ed è proprio menzionata tra le prime tre migliori compagnie. Ho la sensazione che siano un po’ tutte pessime quando si tratta di rimborsare.

        Rispondi
    • Ciao! Complimenti Gianluca, l’articolo é davvero ben fatto 🙂

      A breve partirò per un viaggio in moto di due anni tra Asia e Oceania e sto avendo difficoltà a trovare un assicurazione che copra per un periodo cosí lungo di tempo. Qualche consiglio?

      Ps. Sto anche considerando di non stipulare un assicurazione alla partenza ma di farne di provvisorie alla frontiera per ogni paese che attraverserò. Cosa ne pensate?

      Grazie dei consigli!

      Rispondi
      • Grazie! 🙂

        Per assicurazioni a lungo termine meglio puntare su una polizza che si può rinnovare online, ad esempio World Nomads che è molto affidabile (ma ha assistenza solamente in inglese) oppure Safety Wings, quest’ultima sembra molto promettente e la proverò al mio prossimo viaggio.

        Rispondi
    • Ciao Ugo, a quanto pare tra le 3 assicurazioni di viaggio elencate nella guida, solamente ERV copre le malattie pregresse.

      Durante la fase di acquisto della polizza, verifica prima dell’acquisto le condizioni della copertura per scegliere quella con l’opzione di tuo interesse.

      Rispondi
  9. L’anno scorso con mio marito ci siamo recati in Oman. Prima notte mio marito (premetto che siamo due medici) ha avuto un problema di ritenzione urinaria , ci siamo recati in un ospedale della capitale : posizionamento di catetere vescicale , ecografia, visita urologica. Ho pagato e al mattino ho chiamato la centrale operativa per avvisarli. Tutti i giorni il medico ci contattava telefonicamente per informarsi sulla salute di mio marito. Purtroppo qualche giorno dopo mio marito ha avuto una crisi epilettica ( l’anno precedente aveva avuto un ictus) dei passanti sulla strada si sono fermati .Un Omanita ci ha di corsa accompagnato nel piu vicino ospedale ( non piu nella capitale). Mio marito è stato ricoverato 4 giorni ( io sono sempre rimasta con lui e in ospedale mi servivano i pasti). Avvisata la centrale hanno poi provveduto direttamente loro alle spese ( non so a quanto ammontavano). Al mio ritorno mi hanno anche rimborsate le spese medico del primo accesso in ospedale senza problemi. Quindi compagnia assicurativa ottima!!

    Rispondi
  10. Ciao Carlo,
    a luglio parto per il MAROCCO per un viaggio di 11 giorni di cui 5 in tour nel deserto (dove non praticherò nessun sport, ma farò escursioni, visite), sei a conoscenza se le compagnie da te suggerite coprono durante i tour?

    Rispondi
    • Ciao Rosaria, con Allianz non dovrebbero esserci problemi. Prova a fare un preventivo gratuito inserendo le tue date di viaggio, dovresti visualizzare una schermata con tutte le condizioni della copertura, così potrai conoscere meglio tutti i dettagli della polizza.

      Rispondi
  11. Ciao Carlo, non ho mai utilizzato personalmente Columbus e sul web si trovano opinioni discordanti. Se ci fosse qualcuno che vuole condividere la propria esperienza qui nei commenti è il benvenuto 🙂

    Rispondi
  12. Io ho sempre fatto la polizza Care di allianz global assistance. Il mio bimbo di 3 anni la scorsa estate ha avuto una congiuntivite batterica negli Stati Uniti e chiamando il loro numero delle urgenze mi hanno mandato in un ospedale pagandomi loro la visita (sarebbe state intorno ai 1000 dollari comprese le cure). Il nostro viaggio a parte l’occhio mal conciato nei 2 giorni successivi è poi proseguito alla grande guarendo! Servizio medico in USA e dall’Italia eccellente perché poi mi hanno chiamato dall’Italia per sapere come andava! Tutti soldi benedetti!

    Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: