Come funziona l’app Ryanair per smartphone e tablet? Una guida completa a tutte le operazioni di prenotazione voli, check-in per ottenere la carta d’imbarco, gestione prenotazioni e molto altro disponibili nell’applicazione della compagnia aerea low cost.
Prendere un volo, controllare che il bagaglio rispetti le dimensioni previste dall’aerolinea, fare il check-in online e arrivare in aeroporto con la carta d’imbarco già stampata o nella sua versione digitale; viaggiare può essere stressante a volte, soprattutto se si vola con le compagnie aeree a basso costo come Ryanair.
Per fortuna negli ultimi anni l’aerolinea irlandese ha implementato diverse opzioni per migliorare l’esperienza di viaggio di ogni passeggero, tra cui la creazione di una app Ryanair per dispositivi mobili.
Ho scritto questa guida per spiegare al meglio tutte le funzioni dell’applicazione, come e dove scaricarla e come utilizzarla al meglio per acquistare voli, evitare di incorrere nel pagamento di multe per mancato check-in e ottenere la carta d’imbarco necessaria per volare.
Dove scaricare l’applicazione di Ryanair?
Da ormai diverso tempo la nuova app Ryanair è stata aggiornata ed è disponibile per il download sia per dispositivi iOS (iPhone, iPad etc.) che per Android.
Quando avrai completato il download dell’app, puoi cliccare sull’icona e accedere al tuo account myRyanair per acquistare un biglietto aereo, svolgere la procedura di check-in e scaricare la carta d’imbarco direttamente sul tuo smartphone.
Puoi inoltre cercare alloggi e guadagnare crediti di viaggio tramite Ryanair Rooms, noleggiare un’auto per il tuo arrivo all’aeroporto di destinazione, prenotare interi pacchetti all inclusive comprensivi di volo e hotel, e infine ricercare tra le centinaia di attività e tour organizzati disponibili attraverso i partner dell’aerolinea low cost irlandese.
Come funziona l’app Ryanair?
Con una grafica rinnovata e una navigazione molto più veloce, la sezione myRyanair per accedere più facilmente alle proprie carte d’imbarco sia su smartphone che tablet, la possibilità di ricercare e prenotare voli low cost e alloggi tramite la nuova opzione Ryanair Rooms, oltre ad attività, noleggio auto low cost e pacchetti volo più hotel.
Ma come funziona esattamente l’applicazione di Ryanair? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per utilizzare al meglio l’app e svolgere le più comuni operazioni di check-in online, prenotazione di un volo e ottenere la carta d’imbarco per dispositivi mobili.
Come prenotare voli tramite l’app Ryanair?
Cominciamo dall’opzione di prenotazione voli Ryanair e vediamo come utilizzarla al meglio per scovare voli in offerta. Entra nell’app Ryanair e inserisci l’aeroporto di partenza e di arrivo, le date di viaggio e il numero di passeggeri desiderato; clicca su cerca per visualizzare i voli disponibili e i rispettivi prezzi.
Una volta scovato il volo più adatto (ed economico 😉 ), inserisci il nome del passeggero e seleziona la tariffa Ryanair a seconda delle tue esigenze, decidi se vuoi prenotare il posto a sedere Ryanair ed acquistare l’imbarco prioritario, indispensabile per portare con te in cabina il bagaglio a mano Ryanair.
Ecco alcune schermate prese direttamente dall’applicazione dell’aerolinea low cost irlandese, ricorda che le schermate possono cambiare leggermente a seconda delle dimensioni del tuo dispositivo mobile (smartphone o tablet) e della lingua impostata:
Per comodità ho effettuato una prenotazione di prova per un volo A/R per una persona da Milano Bergamo a Londra Stansted, con imbarco prioritario al costo di 6€ per tratta.
Proseguendo con la prenotazione è possibile inoltre aggiungere altri extra, come l’assicurazione di viaggio, e puoi tranquillamente selezionare o deselezionare le opzioni che non ti interessano o di cui non hai bisogno.
Come vedi ad ogni step hai il pieno controllo sulla selezione di diversi optional, sul costo totale del volo, sul tipo di tariffa e il numero di bagagli che puoi portare con te, puoi controllare quanti posti sono ancora disponibili a quel prezzo etc etc.
L’unica opzione che manca all’interno dell’app, e che personalmente utilizzo per scovare voli low cost, è l’utilissimo Trova Tariffe Ryanair, attualmente disponibile solamente attraverso PC, ma sono sicuro che sarà implementata in futuro per facilitare ulteriormente la ricerca e prenotazione di voli economici.
Come fare il check-in online e ottenere la carta d’imbarco?
Una volta prenotato il volo, puoi entrare nella app Ryanair per effettuare il check-in online e ottenere la tua carta d’imbarco per dispositivi mobili; in questo modo non dovrai stampare nessun foglio e potrai viaggiare esclusivamente mostrando il tuo smartphone o tablet al momento di viaggiare.
Per effettuare il check-in, clicca sull’icona Boarding Pass nel menu inferiore dell’applicazione; a questo punto se sei già registrato a myRyanair il sistema troverà in automatico la tua prenotazione, in caso contrario potrai inserire il numero della prenotazione, l’indirizzo mail utilizzato al momento dell’acquisto del volo e l’aeroporto di partenza o arrivo. Ecco come si presenta la tua carta d’imbarco per dispositivi mobili:
Il regolamento riguardante il check-in online Ryanair prevede la procedura standard gratuita a partire da 24 ore prima del volo, oppure 60 giorni prima quando acquisti un posto a sedere, a seconda della tariffa che hai acquistato.
L’app Ryanair abiliterà in automatico la funzione di check-in a seconda della disponibilità, per cui controlla la tua mail o il tuo account con qualche giorno di anticipo se non ricordi quale delle due tariffe hai prenotato.
Fai inoltre attenzione perché ci sono alcune eccezioni riguardanti l’utilizzo della carta d’imbarco per dispositivi mobili, ci sono infatti alcuni aeroporti che non accettano ancora le carte d’imbarco digitali, per la mancanza degli appositi lettori. Si tratta degli scali internazionali di Fez, Essaouira, Nador, Agadir, Oujda, Rabat, Tangeri, Marrakech, Volos e Cefalonia.
Se sei in partenza da uno degli aeroporti menzionati qui sopra, dovrai effettuare il check-in online tramite PC e stampare la carta d’imbarco cartacea.
Ricorda che in entrambi i casi dovrai mostrare la carta d’imbarco (digitale o cartacea) al personale dell’aerolinea quando richiesto, solitamente al banco di consegna dei bagagli se viaggi anche con bagaglio da stiva Ryanair, ai controlli di sicurezza, al gate d’imbarco e inoltre alla porta di ingresso dell’aeromobile.
Devi quindi fare attenzione che la batteria del tuo cellulare o tablet sia carica altrimenti potrebbero negarti l’imbarco.
Come risolvere eventuali problemi con la carta d’imbarco per dispositivi mobili?
Se hai effettuato tutte le operazioni di check-in in maniera corretta, la tua carta d’imbarco sarà disponibile all’interno dell’app Ryanair; sulla boarding pass troverai un codice a barre e alcune informazioni sul volo quali nome del passeggero, numero di prenotazione e del volo, numero di posto a sedere, zona di imbarco e fila, area di imbarco (portellone anteriore o posteriore) e numero di sequenza.
A volte però possono verificarsi dei problemi dovuti al mancato aggiornamento della app Ryanair dai rispettivi store, per cui ti consiglio di effettuare il check-in con tempo, almeno 24 ore prima del tuo volo, per salvare la carta d’imbarco sul tuo smartphone o tablet ed avere il tempo necessario di contattare Ryanair in caso di aver bisogno dell’assistenza clienti dell’aerolinea low cost irlandese, oppure in casi estremi, stampare in formato cartaceo la carta d’imbarco.
Solitamente puoi risolvere questi problemi aggiornando l’app di Ryanair, oppure cancellandola dal tuo dispositivo ed effettuando nuovamente il download dallo store del tuo cellulare o tablet.
Day of Travel assistant
Ricorda di attivare le notifiche della tua app per ricevere aggiornamenti sullo stato del volo, molto utile quando sei in aeroporto per conoscere eventuali ritardi o cambio di gate d’imbarco del tuo volo.
Come vedi è molto semplice utilizzare l’app Ryanair ed è molto comoda soprattutto per effettuare il check-in di un volo di ritorno, se ad esempio ti trovi in viaggio e non hai la possibilità di stampare la carta d’imbarco tramite una stampante tradizionale.
Con l’applicazione gratuita messa a disposizione da Ryanair puoi arrivare in aeroporto, mostrare la carta d’imbarco direttamente dal tuo tablet o smartphone e salire a bordo dell’aereo 🙂 Semplice vero? Se hai altre domande scrivimi pure nei commenti qui di seguito.
Buonasera. Supponiamo che il mio smartphone non funzioni, come posso stampare i biglietti e poterli esibire all’imbarco?
Ciao Luciano, se non hai a disposizione uno smartphone con l’app Ryanair, puoi eseguire la procedura di check-in da un qualsiasi computer o dispositivo con connessione a internet e stampare la carta d’imbarco, oppure effettuare il check-in online e stampare la carta d’imbarco in aeroporto (costo 20€ o gratis per tariffa Flexi Plus), o in alternativa effettuare il check-in direttamente in aeroporto con una tariffa di 55€ (o in caso di voli dalla Spagna 30€ per passeggero).
Ciao, è un problema aver acquistato due biglietti aerei per lo stesso giorno però con due orari diversi? Per motivi privati ho dovuto comprare il secondo biglietto e quindi partire al volo precedente.
Sono entrambi intestati a mio nome e ho effettuato per entrambi il check-in online.
Ciao Carmen, non penso ci siano problemi ma proverei comunque a sentire il customer service della compagnia aerea per evitare inconvenienti.
Buongiorno, non avendo stampante e dimestichezza con la app, posso scaricare la carta di imbarco in formato pdf e mostrare il codice QR da file pdf aperto su tablet/cellulare?
Ciao Giuseppe, si va bene anche in pdf, assicurati solamente che il codice QR sia leggibile.
Salve volevo chiederle se si possono fare separatamente i check-in dalla App Ryanair in due cellulari diversi avendo fatto la prenotazione dal sito web a nome di due persone così da avere ognuno la sua carta di imbarco elettronica. Se la risposta è si come si deve procedere?
Ciao Maria Rita, devi avere l’app installata su entrambi gli smartphone e aggiungere la prenotazione su entrambi tramite il codice o l’indirizzo mail di chi ha acquistato i voli, e successivamente dovresti trovare la carta d’imbarco all’interno dell’applicazione per mostrarla al momento dell’imbarco.
Fammi sapere se riesci!
Salve, x quanto riguarda le carte di imbarco di andata nn c’è problema, ma x quelle del ritorno essendo i viaggiatori anziani e impossibilitati a stampare, come faccio?
Grazie in anticipo
Possono fare il check-in tramite app per smartphone o tablet, quindi senza la necessità di stampare la carta d’imbarco, oppure acquistare il posto a sedere ed effettuare il check-in con 60 gg di anticipo rispetto al viaggio.
ciao, ho il seguente problema: è possibile trasferire le carte d’imbarco da un dispositivo mobile a un altro? Al loro ritorno, dovrei dare le loro carte d’imbarco a due persone anziane per i loro dispositivi, non avendo probabilmente la stampante alla destinazione, posso comunque trasferire e salvare la carta ai loro smartphone?
Mi sembra poco più che un PDF con un QR, si puo’ fare in maniera semplice?
Ciao Gianluigi, puoi farlo semplicemente scaricando l’app Ryanair sul dispositivo delle persone a cui servono le carte d’imbarco, inserisci i dati richiesti quali numero di prenotazione e indirizzo mail, e dovresti riuscire ad ottenerle facilmente sul nuovo smartphone.
In alternativa potresti provare ad inviare i file via mail.
Facendo il check-in con la mia app, per conto terzi, poi mi sarà sufficiente passare all altra persona lo screenshot del biglietto con il qpr?
Bruno.
Ciao Bruno, sul regolamento ufficiale non viene menzionato un caso simile, per cui ti consiglio di effettuare il check-in direttamente dall’App Ryanair presente su smartphone o tablet della persona che viaggerà, oppure contattare direttamente il servizio clienti dell’aerolinea per chiedere maggiori informazioni in merito.
come fare per aggiungere alla mia prenotazione ryanair inbarco prioritario con i 2 bagagli in cabina
Devi entrare nella tua prenotazione tramite app o sul sito ufficiale e aggiungere l’imbarco prioritario (a pagamento).
Sapete se al Aeroporto di Pisa è presente il lettore QR?
Ciao Antonio, all’aeroporto di Pisa puoi sono presenti i lettori appositi e vengono accettate le carte d’imbarco su dispositivo mobile. Gli unici aeroporti al momento che non accettano questo metodo per imbarcarsi, sono quelli menzionati nella mia guida.
ciao io ho effettuato delle prenotazioni per Londra per 5 persone…quando effettuo il check-in, tutte e 5 le carte di imbarco verranno visualizzate sul mio cellulare…oppure devo farlo con 5 cellulari differenti?
Ciao Annalisa, non esiste una regola specifica per quanto riguarda l’uso di un solo dispositivo per la carta d’imbarco di 5 passeggeri.
In ogni caso eviterei di farlo per evitare incomprensioni, per cui ti suggerisco di stampare per ogni passeggero la carta d’imbarco cartacea, così sarai sicura di non avere problemi.