Come contattare Volotea? Numero verde, chat, rimborsi, reclami

Quali sono i numeri di telefono e le modalità per contattare Volotea? Una guida pratica per conoscere tutti i metodi per parlare con il servizio al cliente dell’aerolinea low cost spagnola, dalla chat sul sito web a Facebook e Twitter, e ricevere assistenza in caso di reclami o rimborsi.

Hai prenotato un volo con la compagnia spagnola ma hai delle domande sulla prenotazione, oppure devi chiedere rimborso per un volo cancellato o non effettuato? Niente paura, in questo articolo ti mostrerò tutti i contatti Volotea per parlare con l’assistenza e risolvere tutti i tuoi dubbi.

Numero verde contattare Volotea

Volotea offre diversi metodi, sia gratuiti che a pagamento, per mettersi in contatto con il servizio clienti; è una buona idea scegliere il canale più adatto a seconda delle tue necessità e dell’urgenza con cui devi ricevere una risposta.

Contattare Volotea tramite chat

Il primo metodo che puoi utilizzare gratuitamente è la chat che compare in basso a destra sul sito web ufficiale della compagnia aerea, sia da desktop che da smartphone; a seconda del dispositivo utilizzato, l’icona da cliccare è simile a quella che trovi nell’immagine qui sotto:

chat volotea

Cliccando sul pulsante si aprirà la finestra della chat per iniziare la conversazione con l’assistente virtuale Volotea, come indicato nell’immagine qui sotto:

Assistente Virtuale Volotea

Scrivi la tua domanda o l’argomento che vuoi approfondire, rispettando il limite di 120 caratteri, ad esempio check-in online Volotea, per trovare velocemente l’articolo corrispondente al tuo quesito.

Se non dovessi trovare la risposta che stai cercando, puoi scrivere in chat “operatore” per parlare direttamente con una persona reale del servizio clienti di Volotea, come nell’esempio:

servizio clienti Volotea

Ricorda che la chat è disponibile gratuitamente tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 di mattina fino alle 22:00, ma le attese potrebbero essere lunghe a seconda del periodo e dell’orario.

Se ne hai la necessità, prova eventualmente a metterti in coda virtuale al mattino presto per ridurre i tempi di attesa della chat gratuita offerta da Volotea.

Volotea contatti su Facebook e Twitter

L’altro metodo gratuito per contattare Volotea è quello di utilizzare i canali social dell’aerolinea low cost, in particolar modo Facebook e Twitter.

Anche in questo caso l’assistenza è disponibile tutti i giorni della settimana dalle 8:00 alle 22:00 in 5 lingue: italiano, francese, spagnolo, inglese e greco.

Assistenza clienti Volotea tramite email

Se vuoi ricevere informazioni sulla tua prenotazione o altri servizi offerti dall’aerolinea, puoi scrivere una mail tramite il modulo di contatto che trovi su questa pagina.

Volotea contatti email

Dovrai compilare tutti i campi obbligatori inserendo il tuo nome, il tuo indirizzo mail, l’oggetto e ovviamente il messaggio; potrai inoltre indicare il numero della prenotazione del volo e selezionare la categoria della tua richiesta per inoltrarla all’area più idonea del servizio al cliente.

Anche questo metodo è gratuito ma ricorda che i tempi di attesa possono essere molto lunghi, da 48 ore a 5/6 giorni lavorativi, per cui usa la mail per contattare Volotea esclusivamente se la tua richiesta non è urgente.

Numeri di telefono per parlare con un operatore

Il metodo più veloce e immediato per entrare in contatto con Volotea, è quello di rivolgersi ai diversi numeri di telefono del Servizio Clienti, disponibili tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00. Purtroppo però si tratta di numeri a pagamento, che cambiano a seconda del tipo di assistenza che devi ricevere:

Centro prenotazioni

Se per qualsiasi motivo non riesci a completare l’acquisto di un volo direttamente dal sito web ufficiale di Volotea, puoi chiamare il numero di telefono (+39) 895 895 4404 dall’Italia per acquistare nuovi voli e altri servizi offerti dalla compagnia aerea.

Fai attenzione però, il numero è a pagamento e il costo è di 1€ al minuto + scatto alla risposta di 10 centesimi da rete fissa e da rete mobile il costo varia in base al tuo operatore. Come vedi non è molto conveniente, per cui utilizzalo solamente in caso di emergenza o urgenza.

Se ti trovi in altri paesi, i numeri di contatti Volotea da chiamare sono i seguenti:

  • Spagna: (+34) 902 757 064;
  • Francia: (+33) 0899 232 050;
  • Grecia: (+30) 2111 9894 33;
  • Chiamate internazionali da altri paesi: (+34) 93 12 20 717.

Gli orari sono gli stessi per tutti i paesi: dalle 8:00 alle 19:00.

Informazioni sulla prenotazione

Se hai già una prenotazione effettuata e ti serve assistenza sui bagagli o sui servizi aggiuntivi acquistati, il numero Volotea da contattare è (+39) 06 94 502 850 dall’Italia, disponibile tutti i giorni dalle 00:00 alle 24:00.

In questo caso il costo della chiamata è di 0,10€ cents al minuto + scatto alla risposta da rete fissa, e costo variabile in base all’operatore da rete mobile.

Se ti trovi all’estero e hai bisogno di informazioni sulla tua prenotazione, contatta questi numeri a pagamento:

  • Spagna: (+34) 93 122 4319;
  • Francia: (+33) 0186 654 360;
  • Grecia: (+30) 2111 9812 92;
  • Chiamate internazionali da altri paesi: (+34) 93 122 62 34.

Dall’estero il costo è di 0,15€ al minuto + scatto alla risposta.

Telefono Megavolotea e servizio Whatsapp

Solamente se sei iscritto al programma Megavolotea o Megavolotea Plus, puoi usufruire del numero di telefono (+39) 069 480 09 11 dall’Italia, con disponibilità 7 giorni su 7 dalle 08:00 alle 19:00, al costo di 0,10€ al minuto più scatto alla risposta.

E se ti trovi all’estero, puoi chiamare i seguenti numeri di contatti Volotea, al costo di 0,15€ al minuto + scatto alla risposta da rete fissa:

  • Spagna: (+34) 93 122 24 74;
  • Francia: (+33) 533 520 944;
  • Grecia: (+30) 211 198 32 50;
  • Chiamate internazionali da altri paesi: (+34) 93 122 24 77.

In aggiunta ai numeri di telefono a pagamento, puoi contattare Volotea gratuitamente tramite Whatsapp, servizio esclusivo per i clienti Megavolotea accessibile da questa pagina; per ottenere assistenza devi scrivere con il tuo numero di telefono registrato al programma.

Esiste un numero verde Volotea?

No, purtroppo non esiste un numero verde Volotea, tutti i metodi per parlare al telefono con un operatore dell’aerolinea spagnola sono a pagamento.

Come fare per chiedere un rimborso con Volotea?

Se vuoi scrivere alla compagnia aerea per richiedere un rimborso per cancellazione del volo, anche a causa Covid-19, devi compilare il modulo online che trovi su questa pagina, che si presenta come nell’immagine qui sotto:

Contatti Volotea rimborso

Per procedere con la richiesta di rimborso Volotea, devi inserire il motivo del reclamo (ad esempio ritardo, cancellazione, overbooking, bagaglio smarrito o danneggiato), il numero di conferma del volo e il tuo indirizzo mail a cui essere ricontattato.

Volotea specifica che i tempi per ricevere un riscontro possono essere superiori alle 6 settimane previste dall’articolo 13 delle Condizioni di trasporto dell’aerolinea, ritardo dovuto all’elevato numero di richieste ricevute in seguito alle cancellazioni dei voli per l’epidemia del coronavirus.

Ricorda inoltre che il rimborso viene effettuato solo in caso che il volo venga cancellato dalla compagnia aerea o in occasioni eccezionali quali il decesso del passeggero; nel caso invece di interventi chirurgici di parenti diretti o familiari, si può richiedere il cambio del volo fino ad un periodo massimo di 12 mesi dalla data prevista di viaggio.

Per dimostrare le cause elencate in precedenza, dovrai inoltrare all’aerolinea certificati medici o di morte entro e non oltre 10 giorni lavorativi a partire dalla data dell’evento.

Mettersi in contatto con Volotea per prenotazioni di gruppo

Se vuoi contattare Volotea per prenotazioni di gruppo da un minimo di 10 persone fino a 125 passeggeri, lo puoi fare solamente contattando i seguenti numeri a pagamento, disponibili dalle 08:00 alle 19:00 tutti i giorni:

  • Italia: (+39) 199 206 322 (0,10€/min + 0,05€ scatto alla risposta);
  • Francia: (+33) 0821 610 759 (0,099€/min + 0,094€ scatto alla risposta);
  • Spagna: (+34) 902 757 565 (0,07€/min + 0,10€ scatto alla risposta);
  • Chiamate internazionali da altri paesi: (+34) 93 122 21 47.

Oppure via mail all’indirizzo gruppi@volotea.com.

Contatti per agenzie di viaggio

L’ultima opzione riguarda le agenzie di viaggio, in questo caso i numeri telefonici sono disponibili tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00 a pagamento:

  • Italia: (+39) 199 206 305 (0,10€/min + 0,05€ scatto alla risposta);
  • Francia: (+33) 0821 230 269 (0,15€/min + scatto alla risposta);
  • Spagna: (+34) 902 737 717 (0,07€/min + 0,10€ scatto alla risposta);
  • Chiamate internazionali da altri paesi: (+34) 93 12 20 717.

Come vedi esistono diversi modi per contattare Volotea, scegli quello più adatto alle tue esigenze e fai attenzione ai tempi di risposta che possono variare a seconda del metodo scelto.

Per altre domande scrivimi nei commenti e cercherò di darti una mano con la tua richiesta 🙂 se invece hai bisogno di assistenza sui voli, leggi la guida sul bagaglio a mano Volotea.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

12 commenti su “Come contattare Volotea? Numero verde, chat, rimborsi, reclami”

  1. Chiedo cortesemente, dopo aver prenotato un volo da Catania a Verona per il 19 maggio 2023 ed effettuato il pagamento richiesto per 6 persone, quando sono disponibili per la stampa le relative carte di imbarco.

    Rispondi
    • Ciao Mauro, le carte d’imbarco sono disponibili immediatamente dopo aver svolto la procedura di check-in online, che puoi effettuare a partire da 4 giorni prima del volo se non hai acquistato il posto a sedere.

      Rispondi
  2. Ciao Gianluca, sono Francesca e sto provando a contattare un operatore Volotea da più giorni ma non riesco.

    Visto che sei più informato sai dirmi se avendo già prenotato un volo andata e ritorno posso aggiungere l’imbarco prioritario solo per il volo di andata?

    Perché nel sito non riesco a capire. Se puoi aiutarmi grazie!

    Rispondi
    • Ciao Francesca, l’opzione di aggiunta dell’imbarco prioritario è disponibile sull’intera prenotazione, per aggiungerlo solamente al volo di andata purtroppo è necessario contattare l’assistenza.

      Rispondi
  3. Buongiorno, sarebbe possibile essere ricontattata?

    Ho prenotato un volo per la Sardegna e vorrei sapere se fosse possibile cedere il mio biglietto ad un’altra persona per motivi di salute.

    Rimango in attesa, grazie.

    Rispondi
    • Ciao Vania,

      per prima cosa vorrei farti notare che questa non è una pagina ufficiale dell’aerolinea ma solamente un blog dove condivido articoli e guide di viaggio, per cui cercherò di indicarti le opzioni a tua disposizione; per qualsiasi modifica devi rivolgerti direttamente a Volotea.

      Consultando il sito web ufficiale della compagnia aerea, nel tuo caso è possibile cambiare il nominativo del biglietto fino a 4 ore prima della partenza del volo, operazione che ha un costo di 40€ per tratta se effettuato via web o call center, oppure 50€ per tratta se il cambio viene effettuato direttamente in aeroporto. In aggiunta potrebbe esserci anche un costo extra per il cambio di tariffa.

      Ti consiglio di provare a modificare il nome entrando in “Gestisci prenotazione” tramite il sito ufficiale, in modo da conoscere il costo esatto del cambio.

      Rispondi
  4. Come posso fare per inserire/richiedere il servizio di animale domestico in cabina durante le fasi di prenotazione di un volo?

    Non c’è altro metodo di farlo oltre a quello di richiederlo dopo la prenotazione? E se poi dopo aver acquistato il volo non ti danno la possibilità di farlo, in quanto i posti sono solo due?

    Rispondi
    • Ciao Diego, potresti provare a metterti in contatto con la chat sul sito web di Volotea durante la prenotazione oppure con il centro prenotazioni al numero indicato nella guida, così saprai la disponibilità di posti per gli animali prima di completare l’acquisto del volo.

      Rispondi
  5. Buongiorno,
    …la mia richiesta è solo per capire, come mai Volotea non vola su Napoli da Verona nei mesi di luglio. Sono interessato a questo collegamento e non capisco come mai in questi due mesi topici per l’estate non ci siano voli.

    Rispondi
  6. Grazie mille per le informazioni, purtroppo non riesco a rintracciare nessun operatore Volotea con cui parlare, malgrado chiami ripetutamente cade sempre la linea. La chat non funziona, chiedo a te se puoi aiutarmi.

    Ho un biglietto aereo per me e le mie due figlie (7 e 12 anni). Per problemi lavorativi non so se riuscirò a partire ma volevo comunque farle viaggiare insieme ai miei genitori che hanno un biglietto distinto per lo stesso volo.

    Secondo te potranno partire lo stesso anche se non dovessi esserci io?

    Avendo la stessa prenotazione come fare per il check-in?

    Ti ringrazio se riuscirai a darmi una mano

    Rispondi
    • Ciao Mariangela, purtroppo sul sito ufficiale di Volotea viene specificato solamente che i minori di 14 anni devono essere accompagnati da una persona di minimo 18 anni inclusa nella stessa prenotazione oppure da un tutore legale.

      Dato che i tuoi genitori non sono nella stessa prenotazione credo non sia possibile farli viaggiare con loro, però puoi provare a contattare il servizio clienti di Volotea per capire meglio quali sono le alternative a tua disposizione.

      Se la chat non funziona prova a contattare l’aerolinea su Facebook, o in alternativa chiamare al numero (a pagamento) indicato nella mia guida.

      In bocca al lupo!

      Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: