Hai bisogno di assistenza e devi contattare EasyJet? Se hai prenotato un volo con la compagnia britannica e per qualsiasi ragione hai necessità di metterti in contatto con l’assistenza clienti, ci sono diverse modalità per farlo a seconda delle tue necessità.
Se ad esempio devi richiedere un rimborso puoi compilare l’apposito modulo, al contrario se hai bisogno di assistenza telefonica diretta puoi chiamare un numero telefonico a seconda del Paese e richiedere assistenza parlando con un operatore. Vediamo dunque tutti i contatti EasyJet.
Le aerolinee a basso costo hanno spesso prezzi molto economici per prenotare voli low cost e viaggiare in tutta Europa, spesso però è difficile trovare il modo di contattare il servizio clienti in caso di problemi o necessità di ricevere assistenza e chiedere informazioni.
Dopo aver elencato in maniera dettagliata le modalità per contattare Ryanair, in questa pagina ti darò tutte le informazioni e i contatti EasyJet per gestire eventuali problemi con la compagnia arancione.
Quali sono i contatti EasyJet? Modalità e costi
Spesso infatti ricevo richieste di aiuto direttamente sul blog, e anche se provo a rispondere a tutti, in alcuni casi la miglior opzione per risolvere dubbi e problemi con prenotazioni, cancellazioni e rimborsi, è quella di contattare EasyJet tramite i suoi numeri di assistenza.
Vediamo dunque costi e modalità per entrare in contatto con l’assistenza dell’aerolinea.
Per prima cosa devi sapere che non esiste purtroppo un numero verde EasyJet, ma tutte le telefonate al servizio clienti sono a pagamento. Per fortuna esistono diversi modi per mettersi in contatto con il servizio clienti oltre alla chiamata telefonica: modulo online, Facebook, Twitter e chat.
EasyJet contatti e numeri telefonici
Ricorda però che non si tratta di un numero verde gratuito, ma la tariffa è di 0,12€ al minuto per chiamate dall’Italia.
Se ti trovi all’estero perché hai già iniziato il tuo viaggio o perché risiedi in un paese differente, ecco i principali contatti EasyJet per chiamate da Paesi in Europa:
- Regno Unito: +44 (0) 330 5515151 (tariffe locali standard);
- Francia: +33 (0) 9 77407770 (Servizio & Free call);
- Germania: +49 (0) 30 726297510 (tariffe locali standard);
- Portogallo: +351 21 1222210 (0,10€ al minuto da fisso. Da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17);
- Grecia: +30 21 30020066 (tariffe nazionali standard);
- Svizzera: +41 (0) 22 5926600 (CHF 0,08 al minuto da fisso);
- Spagna: +34 93 6410000 (0,083€ al minuto da fisso);
- Paesi Bassi: +31 (0) 20 7946405 (0,15€ al minuto da fisso).
Su questa pagina trovi tutti i numeri per contattare EasyJet dall’estero e i relativi costi aggiornati delle chiamate, fai attenzione perché da cellulare potrebbero avere un costo maggiore.
Se invece hai bisogno di assistenza in merito ad una prenotazione di gruppo per 15 o più passeggeri, in questo caso il numero unico da chiamare è il seguente: + 44 843 104 1200 (attivo da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 17:30).
Come contattare EasyJet tramite modulo di contatto
Per evitare i costi legati alla chiamata telefonica, puoi affidarti al modulo di contatti EasyJet che trovi a questo indirizzo in fondo alla pagina.
Dovrai inserire alcuni dati personali e le informazioni legate alla tua prenotazione, come illustrato nell’immagine qui sotto: nome, cognome, numero della prenotazione, data del volo, il tuo indirizzo mail con cui hai acquistato il biglietto aereo, un eventuale numero di contatto oltre al motivo della richiesta.
Tra i motivi puoi selezionare ad esempio se il tuo bagaglio a mano EasyJet è stato consegnato in ritardo o è stato danneggiato nel trasporto, oppure richiedere assistenza speciale in aeroporto o aiuto con la prenotazione effettuata.
Tieni presente però che i tempi di attesa per ricevere una risposta sono solitamente di 28 giorni, come specificato anche sul sito ufficiale della compagnia aerea, per cui potrebbe non essere una valida soluzione se hai bisogno di un chiarimento in tempi brevi.
Chat EasyJet, Facebook e Twitter
Il servizio di chat EasyJet è una delle modalità di contatto messe a disposizione gratuitamente dall’aerolinea del Regno Unito. A volte però risulta difficile trovare la chat, per cui ecco il link diretto per iniziare la conversazione con un operatore del servizio clienti.
La chat è disponibile gratuitamente ogni giorno dalle 8 di mattina alle 20 e, tra tutti i metodi per contattare EasyJet questo è probabilmente il più veloce per risolvere i tuoi dubbi legati ad una prenotazione oppure ad un rimborso.
Puoi inoltre provare a metterti in contatto con l’aerolinea low cost sui social network, tramite Facebook sulla pagina ufficiale e su Twitter, mandando un messaggio direttamente ai loro operatori, ma non è garantita sempre la risposta. Inoltre l’account Twitter è disponibile solamente in inglese.
Richieste di rimborso e risarcimento voli
In alcuni casi, ad esempio se il tuo volo è stato posticipato per più di 3 ore oppure è stato cancellato entro 14 giorni dalla partenza, potresti avere diritto ad un risarcimento delle spese sostenute. Compila nel dettaglio il modulo di risarcimento EU261 che trovi su questa pagina, inserendo tutte le informazioni richieste oltre ai dettagli del tuo conto bancario per ricevere il rimborso.
Nel caso in cui vuoi richiedere un rimborso delle spese personali sostenute in seguito ad una cancellazione o ritardo di un volo, puoi compilare il modulo che trovi a questo indirizzo.
Tra i tipi di spesa sostenuti, puoi inserire pasti e bevande, hotel e alloggi, collegamenti da e per l’aeroporto ed eventuali telefonate a parenti e amici.
Puoi ottenere un rimborso anche per gli acquisti effettuati durante il tuo volo, se non sei soddisfatto della qualità del prodotto o se l’articolo è danneggiato. Hai 28 giorni di tempo dalla data di acquisto per inoltrare il reclamo tramite il modulo rimborsi a bordo che trovi qui.
Dopo aver compilato il modulo, ricordati di spedire l’oggetto al seguente indirizzo: easyJet returns, Gate Retail Onboard, 750 Capability Green – Luton, LU1 3LU. Riceverai una risposta solitamente entro 10 giorni lavorativi.
Assistenza speciale
EasyJet contatti per i passeggeri che necessitano di assistenza speciale in aeroporto, ad esempio per persone in carrozzina; esiste un numero apposito per inoltrare la richiesta, dall’Italia il numero telefonico è 800 582 666, disponibile tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:30.
Traccia la tua richiesta di rimborso
Puoi tenere d’occhio la richiesta di rimborso effettuata tramite questa pagina e conoscere in qualsiasi momento informazioni utili; per farlo cerca nella tua casella di posta una mail simile a quella che vedi qui di seguito:
Assistenza EasyJet Plus
Se sei iscritto ad EasyJet Plus puoi ricevere assistenza prioritaria effettuando il login al tuo account e cliccando su Assistenza, oppure contattando direttamente il numero +39 02 32068893.
Ho elencato tutti i modi per contattare EasyJet e ottenere aiuto sui bagagli, inoltrare reclami e richieste di rimborso e richiedere assistenza speciale. Se però non hai trovato quello che stavi cercando, prova a scrivermi un commento qui sotto e cercherò di fornirti tutte le informazioni necessarie.
In caso di volo anticipato è possibile chiedere un rimborso?
Ciao Isabel, purtroppo in questo caso non credo sia possibile richiedere un rimborso, prova comunque a dare un’occhiata al regolamento di EasyJet che puoi trovare su questa pagina.
Ciao vorrei mandare una mail di reclamo per la gestione di un cattivo servizio delle hostess di terra Easyjet all aeroporto di catania oggi. Non ci sono indirizzi mail ufficiali (o pec) a cui rivolgermi?
Ciao Federica, che io sappia gli unici modi per mettersi in contatto con EasyJet sono quelli indicati nell’articolo, non sono presenti indirizzi mail purtroppo.
Ciao! Tra qualche giorno ho un volto Malpensa-Bari. Ho il Green Pass con il ciclo vaccinale completato. Serve qualche altra documentazione? Sul sito sono MOLTO confusionari e sono giorni che tento di capire. Non vorrei avere qualche intoppo all’ultimo. Spero tu mi possa aiutare, GRAZIE!
Ciao Valentina, in teoria a partire dal 1° settembre non serve altra documentazione oltre al green pass.
Eventualmente l’aerolinea potrebbe richiedere l’autocertificazione per voli nazionali, per cui potresti compilarla e portarla con te per evitare ritardi e file in aeroporto.
Buon viaggio!
Ciao, dove posso trovare l’elenco di ciò che ho acquistato? Intendo costo volo, posti, bagagli?
Ciao Emi, puoi accedere alla tua prenotazione dal sito web ufficiale di EasyJet, clicca su “Gestione Prenotazioni” e inserisci il tuo cognome e il numero di riferimento della prenotazione; dovresti trovare il riepilogo del volo, bagagli acquistati etc.
Ciao Gianluca!
Ho un volo il 24 agosto Malpensa-Brindisi.
Per quella data purtroppo non ho completato le vaccinazioni ma vorrei sapere se per viaggiare ci vuole il tampone molecolare o basta quello rapido!
Al call center purtroppo non risponde mai nessuno.
Grazie mille
Ciao Valentina, per ora non serve il tampone se le regioni sono di colore bianco o giallo, ma se dovessero cambiare colore e diventare arancioni/rosse sarà necessario effettuarlo.
Verifica nuovamente qualche giorno prima del tuo viaggio, o scrivimi pure qui e controllerò per te.
Ciao, a seguito dell’emergenza Covid l’anno scorso hanno mi hanno soppresso due voli, uno a maggio e uno a giugno. Al posto del rimborso ho ricevuto due voucher: mi rendo conto che avrei dovuto affrontare prima il problema, ma è possibile pretendere il rimborso adesso? E se si, come? Oppure è possibile spendere i voucher per acquistare un biglietto per un’altta persona (mia figlia)? Grazie
Ciao Daniele, se ricordo bene hai tempo 12 mesi dall’emissione del voucher per utilizzarlo e acquistare un nuovo volo, oppure richiedere il rimborso contattando il customer service di EasyJet.
Nel tuo caso non sono sicuro tu possa richiedere il rimborso se hai già ottenuto il voucher, e in teoria non è possibile trasferirlo ad altre persone, ma comunque puoi fare un tentativo per vedere cosa dicono.
Dai un’occhiata anche a questa pagina che spiega più nel dettaglio come comportarsi in questi casi.
Fammi sapere eventualmente come va!
Dovrei prendere un volo, sono già vaccinata, c’è l’obbligo del tampone prima della partenza? Parto da Milano x arrivare a Catania. Grazie
Ciao Vera, se la Sicilia diventerà gialla non sarà necessario effettuare il tampone, in caso contrario puoi mostrare il certificato di avvenuta vaccinazione.
Buongiorno, sono in Sicilia Rho trovato una gattina di tre mesi abbandonata e volevamo portarcela a Genova dove possa trovare una casa e da mangiare… ci segue sempre…e possibile con easy jet ? È davvero mini..
Ciao Elisa, purtroppo EasyJet non ammette nessun tipo di animale a bordo dei suoi aerei.
Salve vorrei sapere se mio figlio di 13 anni puo viaggiare dalla svizzera verso l’italia accompagnato dalla sorella maggiorenne senza peoblemi o magari serve una delega?
Ciao Marcello, riporto qui di seguito il testo del regolamento preso dal sito web ufficiale di EasyJet:
“I minori di età uguale o inferiore a 13 anni possono volare esclusivamente accompagnati da un adulto (minimo 16 anni) che assume la totale responsabilità.”
Non parla di una delega per cui non dovrebbero esserci problemi.
Salve buongiorno vorrei sapere se ci vuole l’autocertificazione per viaggiare con voi
Ciao Marco, questa non è una pagina ufficiale dell’aerolinea ma solamente un blog di viaggi che da informazioni su voli, compagnie aeree e destinazioni 🙂
Per quanto riguarda la tua domanda, dipende da dove devi andare; per conoscere tutte le norme in tempo reale sulle misure da adottare, ti consiglio di dare un’occhiata all’app Re Open EU lanciata pochi giorni fa dalla Commissione Europea, li troverai tutte le informazioni necessarie per viaggiare negli stati membri.
Buongiorno. Mia figlia di 15 ani compiuti può viaggiare da sola Italia – Malaga e viceversa per una settimana senza nessuna delega con passaporto moldavo e con permesso di soggiorno italiano illimitato?
Grazie
Ciao Elena, secondo il regolamento EasyJet “i minori non accompagnati di 15 anni di età non saranno ammessi a bordo dell’aereo e non possono viaggiare da soli.”
Buongiorno,
Vorrei prenotare un volo, i voli disponibili sul sito sono prenotabile?
Ciao Daniele, se i voli sono disponibili sul sito ufficiale di EasyJet in teoria li puoi prenotare, in ogni caso prima di procedere con l’acquisto ti suggerisco di informarti per bene su eventuali restrizioni di viaggio.
Ciao, per luglio si potrà volare anche per ibiza con la vostra compagnia?
Ciao Christine, questa non è la pagina ufficiale di EasyJet ma solo un blog di viaggi 🙂
In ogni caso ho controllato la disponibilità di voli per Ibiza e ci sono alcuni collegamenti da Milano per il mese di luglio.
Da quale aeroporto stai cercando?
Buonasera, vorrei sapere se ho diritto al rimborso di un volo a/r previsto per fine giugno con ritorno i primi di luglio. Non potremmo più partire a causa dell’emergenza corana virus. Attendo risposta grazie mille
Ciao Francesca, per sapere se hai diritto al rimborso ti consiglio di metterti in contatto direttamente con EasyJet, questa non è una pagina ufficiale ma solamente un blog di viaggio 🙂
Ciao, i nostri voli del 10 aprile 2020 sono stati cancellati. Sto tentando da un pò di aprire il modulo EU261 sul sito easyjet per inoltrare richiesta di rimborso ma non è possibile accedervi…
al call center inoltre non rispondono, dopo lunghissime attese.
esiste un modulo standard di richiesta rimborso?
esiste un contatto easyjet di posta elettronica certificata?
grazie
Ciao Lisa, purtroppo in questi giorni è difficile mettersi in contatto con EasyJet, hai provato anche con la chat attiva dalle 08:00 alle 20:00?
In alternativa la pagina con gli aggiornamenti relativi al coronavirus dice:
“Come richiedere un rimborso? Accedi alla pagina Gestione Prenotazione e inserisci i dettagli della tua prenotazione, segui le indicazioni fornite per inoltrare la richiesta.”
Prova così ed eventualmente fammi sapere se riesci, un grosso in bocca al lupo!
Qualcuno sa dirmi se Easyjet inizierà a volare il19 maggio???
Ciao Rita, al momento non si sa ancora nulla in merito, se hai prenotato un volo per quella data dovresti avere ricevuto una mail con le opzioni di rimborso o cambio a tua disposizione.
Ho necessità di spostare le date del mio volo, a causa dello spostamento di un evento previsto per il 14 Aprile 2020, posticipato al 14 Giugno a.c. per Emergenza COVID-19. Ho chiamato più volte al call center, senza risposta per una attesa di oltre 20 minuti.
Ciao Maria Luisa, probabilmente stanno ricevendo moltissime chiamate al call center, ci vuole molta pazienza visto il periodo.
Ti consiglio comunque di provare a contattarli tramite gli altri canali a disposizione, come indicato nella mia guida: modulo di contatto, chat ed eventualmente Facebook o Twitter. In bocca al lupo!
Con l’opzione Hands Free posso portare a bordo un ultetiore bagaglio da stipate sotto il sedile anteriore.
Volo n. EJU 2675 per Granada il 1Ottobre2019.
Grazie
Ciao Vitaliano, con l’opzione Hands Free puoi portare in cabina una borsa, zainetto o oggetto personale con dimensioni non superiori ai 45x36x20 cm. Buon viaggio!