Una delle domande più frequenti tra i viaggiatori minimalisti che volano con uno zaino da viaggio oppure preferiscono viaggiare con un solo trolley, riguarda la quantità e la tipologia di liquidi consentiti nel bagaglio a mano.
C’è sempre molta confusione prima di ogni volo con le numerose compagnie low cost come Ryanair ed EasyJet a proposito del trasporto di liquidi in aereo nel bagaglio a mano e in quello da stiva.
Per evitare di dover buttare uno dei tuoi costosissimi profumi o creme al momento dei controlli in aeroporto, è consigliato quindi seguire alcune semplici regole e accorgimenti relative ai liquidi nel bagaglio.
Oggi voglio elencarti tutte le informazioni ufficiali e il regolamento dell’ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) a proposito di questo argomento che preoccupa particolarmente i viaggiatori italiani. Fai quindi attenzione e salva questo articolo per consultarlo prima di ogni tuo viaggio!
Liquidi bagaglio a mano, la guida completa
Le regole per i liquidi bagaglio a mano sono molto rigide, ma sono state pensate appositamente per proteggere i passeggeri da eventuali pericoli derivati da sostanze esplosive liquide ed infiammabili.
Prima di arrivare in aeroporto per prendere il tuo volo assicurati dunque di non trasportare liquidi vietati in aereo e in eccesso rispetto ai limiti consentiti, se vuoi viaggiare solamente con un bagaglio in cabina.
Qui di seguito ti mostrerò nel dettaglio una lista di liquidi consentiti e alcuni suggerimenti pratici per essere in regola con i liquidi in aereo nel tuo bagaglio a mano e da stiva.
Per prima cosa però ricorda che ogni bagaglio a mano verrà controllato dal personale dell’aeroporto prima di accedere alla zona del duty free, ed eventuali oggetti vietati e liquidi in eccesso non verranno fatti passare oltre i punti di controllo.
Tutti i liquidi contenuti nel bagaglio a mano dovranno essere trasportati in piccoli contenitori da 100 ml ciascuno, per un totale di 1 litro.
I recipienti inoltre devono essere inseriti in una busta trasparente e richiudibile con zip, e questa busta deve avere come dimensioni massime 20 x 20 cm. Semplice vero? 😉
Ogni passeggero può portare una sola busta e prima di ogni tuo viaggio controlla che le confezioni di eventuali deodoranti, profumi e creme rispettino il limite di 100 ml per evitare di dover lasciare i tuoi oggetti in aeroporto.
Dovrai estrarre e mostrare il sacchetto agli addetti della sicurezza aeroportuale, che verificheranno il rispetto delle regole riguardanti il trasporto dei liquidi in aereo nel bagaglio a mano; questa limitazione comprende anche una qualsiasi bottiglietta d’acqua comprata in aeroporto prima dei controlli.
Posiziona la busta dei liquidi in uno spazio facilmente accessibile della tua valigia o trolley, per estrarla rapidamente quando richiesto e non causare ritardi o rallentamenti durante le operazioni di controllo dei bagagli in cabina.
Liquidi in aereo, quali si possono portare?
Quali liquidi si possono invece portare in aereo, nel caso in cui superino i 100 ml? Tutti gli acquisti effettuati al duty free dell’aeroporto, cioè nella zona successiva ai controlli, che verranno sigillati e riposti in una busta o sacchetto di plastica trasparente dal commesso/a nel negozio in cui acquisterai bottiglie d’acqua, liquori o prodotti per il bagno.
L’altra eccezione riguarda il trasporto di medicinali liquidi in aereo e particolari prodotti dietetici come ad esempio il cibo per neonati; questi articoli possono essere trasportati senza rientrare nel limite dei 100 ml ma dovrai comunque estrarli al controllo dei bagagli ed eventualmente fornire un certificato medico per le medicine.
Qui di seguito puoi trovare una lista di liquidi bagaglio a mano consentiti a bordo (sempre rispettando la limitazione di 100 ml per ogni confezione):
- Creme e lozioni;
- Profumi, anche spray come deodoranti;
- Gel per capelli e doccia;
- Contenuto di recipienti sotto pressione (schiume da barba, aerosol e deodoranti);
- Paste, inclusi dentifrici;
- Mascara;
- Ogni altro prodotto di analoga consistenza.
Ecco una immagine per capire meglio come inserire i liquidi nel bagaglio a mano:
Kit per il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano
Il modo migliore per trasportare i liquidi in aereo è quello di utilizzare uno dei kit disponibili in qualsiasi negozio di accessori da viaggio o acquistabili su Amazon. Qui di seguito puoi trovare una selezione dei migliori kit:
- 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗜𝗤𝗨𝗜𝗗𝗜...
- 𝗜𝗠𝗕𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗥𝗔𝗣𝗜𝗗𝗢 – Conforme alle...
- 𝗞𝗜𝗧 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗔...
- di ottima qualità: cibo elementare silicone viaggiare contenitori...
- tre - strato perdita individuazione design: partysky silicone viaggiatori...
- facile da portare: serie di piccole bottiglie, perfetta per lo shampoo,...
- Bottiglie approvate per trasporto in bagaglio a mano, leggere robuste e...
- Contenitori colorati e trasparenti in 100% silicone adatto e approvato per...
- Morbide, flessibili, comprimibili, con valvola anti gocciolamento....
Tutte le buste rispettano il regolamento delle compagnie aeree e le puoi acquistare prima di partire per essere in regola con le normative europee per quanto riguarda i liquidi bagaglio a mano.
L’ENAC prevede inoltre che la busta per il trasporto dei liquidi in aereo sia di 20 cm x 20 cm, ma ho notato che anche se leggermente più grande, questa non viene quasi mai controllata; ovviamente deve avere dimensioni ridotte per essere accettata in cabina.
Se hai bisogno di altre informazioni per preparare al meglio il bagaglio a mano, consulta le mie guide, divise per compagnia:
- Come preparare il bagaglio a mano Ryanair;
- La guida per il bagaglio a mano EasyJet;
- Tutte le regole per viaggiare con il bagaglio a mano Wizz Air;
- Il regolamento del bagaglio a mano Vueling;
- Lista di liquidi in aereo e regolamento del bagaglio a mano Volotea;
- La guida al bagaglio a mano per viaggiare con Alitalia.
Se cerchi altre compagnie aeree, controlla le dimensioni per il bagaglio a mano e quali valigie o trolley da cabina utilizzare per il tuo viaggio.
Troverai ulteriori consigli sui liquidi in aereo per sapere esattamente cosa portare nel bagaglio a mano, ma se non trovi quello che stai cercando, scrivimi nei commenti qui sotto e proverò ad aiutarti.
Liquidi nel bagaglio da stiva
Se viaggi anche con il bagaglio in stiva e non puoi proprio fare a meno di un profumo o uno shampoo che supera la capienza consentita per i liquidi nel bagaglio a mano, la buona notizia è che puoi inserire questi prodotti nella valigia destinata alla stiva dell’aereo.
Le limitazioni elencate in precedenza infatti, valgono solamente per il bagaglio che porti con te in cabina. Nel bagaglio in stiva non esistono limiti per quanto riguarda i liquidi, a patto che non siano sostanze infiammabili o proibite a bordo.
Il consiglio che ti do però è quello di imballare per bene questi prodotti ed evitare che si aprano nel tuo bagaglio, rovinando i vestiti e gli altri oggetti presenti; i bagagli in stiva infatti subiscono diversi colpi e spostamenti che potrebbero rompere le tue bottiglie di vetro e aprire le confezioni di profumi.
Liquidi acquistati al duty free dell’aeroporto
Consulta il regolamento ufficiale dell’ENAC su questa pagina e dai un’occhiata all’immagine qui sotto presa dal sito ufficiale dell’Ente, con alcuni consigli pratici su come organizzare i liquidi all’interno della tua valigia e come fare per portare sostanze liquide, come bottiglie di vino o alcolici, acquistate al duty free dell’aeroporto.
Se hai altri dubbi o domande scrivimi pure nei commenti. Buon viaggio!
Gentilmente vorrei sapere se posso trasportare nel bagaglio da stiva una confezione da 175 ml d sali X il corpo e una confezione d crema sempre da 175 ml, chiedo xke nn ho ancora capito se la limitazione X i 100 ml si riferisce solamente al bagaglio a mano. Grazie
Si certo, nel bagaglio da stiva non ci sono limitazioni sui liquidi, pertanto puoi portare gli oggetti che hai elencato.
Salve, devo per forza travasare i liquidi es. shampoo, doccia schiuma ecc… nelle boccette trasparenti o posso lasciarli nelle conf. originali? Premetto sono da 100 ml. Grazie
Ciao Silvana, se le confezioni originali dei liquidi non superano i 100 ml, li puoi lasciare tranquillamente così come sono senza la necessità di travasarli.
Posso inserire due bottiglie di liquore da 1 litro ciascuna nel bagaglio a mano che imbarcherò con la formula hands free?
Ciao Guido, intendi con EasyJet? Con Hands Free puoi mettere nel bagaglio a mano liquidi superiori a 100 ml, assicurati di imballare bene le bottiglie per evitare che si rompano negli spostamenti del tuo bagaglio.
Buonasera,
la confezione da 250 g. di caviale nero è considerata come un liquido o no?
Si po trasportare il caviale nero nel bagaglio a mano (trolley) ?
grazie
Ciao Olga, secondo me non si può trasportare data la consistenza del caviale, ma l’ultima parola spetta sempre al personale di sicurezza aeroportuale.
Ciao volevo chiederti se volando con ryanair e easyjet nella bustina trasparente da un lato e viola a pois dall’altro di ikea misura cm.20×21 posso mettere: profumo in bottiglia vetro, boccette trasparenti senza indicazione ml e boccette non trasparenti con indicazione ml, deodorante roll on e burrocacao (totale sono 11 pezzi ma non supero il litro)
Ciao Ivan, il regolamento prevede un massimo di 10 contenitori, per cui se lo controllano potrebbero obbligarti a lasciare uno dei flaconcini ai controlli. Assicurati inoltre che ogni contenitore non superi i 100 ml.
Volevo sapere se i liquidi per sigarette elettroniche possono essere stivati nella valigia in semplici bottiglie di plastica senza etichette( me li faccio io) e se c’ è un limite di millilitri per singola bottiglia,grazie.
Valgono le stesse limitazioni previste per i liquidi nel bagaglio a mano, quindi 100 ml per ciascun contenitore fino ad un massimo di 1 litro.
Ciao ,posso trasportare una bottiglia di liquore di 500 ml che mi è stata regalata.viaggio con Ryanair e non ho acquistato la priority pertanto il mio bagaglio verrà messo in stiva.grazie mille anticipatamente
No, il tuo bagaglio verrà messo in stiva solamente dopo aver passato i controlli, per cui devi rispettare le regole sui liquidi. Se vuoi portare la bottiglia da 500 ml di liquore, devi acquistare il bagaglio da stiva.
ciao volevo sapere se i “liquidi” tipo creme solari o saponi comprati al Duty free sono considerate extra ai 1000ml già presenti nel bagaglio a mano, o la quantità massima è solo 1000? grazie
Ciao Caterina, qualsiasi acquisto effettuato dopo i controlli, nell’area del duty free, è considerato extra e quindi non viene conteggiato nel litro consentito nel bagaglio a mano.
Ciao, volevo sapere se delle boccette di plastica che contengono meno di 100 ml (da 10 a 80 ml), ma che non hanno scritto sopra quanto contengono, sono idonee? Ho acquistato un set da viaggio e solo la boccetta più grande ha inciso sopra 100 ml, mentre tutte quelle più piccole no.. Nel caso posso eventualmente scriverlo io? Oppure è evidente facendo il paragone con quello da 100 ml che sono più piccole? Grazie mille in anticipo
Ciao Lorena, solitamente il personale degli aeroporti si basa sulle etichette o incisioni su eventuali boccette o piccoli contenitori, per cui non sono sicuro nel tuo caso che le boccette senza indicazione dei ml venga accettata.
É possibile portare il profumo nel suo contenitore ? Senza metterlo in un contenitore di plastica?
Se non supera i 100 ml lo puoi portare nel suo contenitore originale.
Ciao! Volevo chiederti se anche le creme che nel loro contenitore originale non superano i 100ml ciascuna devono essere messe in flaconcini trasparenti appositi… Grazie e buona giornata! 🙂
Ciao Claudia, se i contenitori originali non superano i 100 ml e hanno l’indicazione della capienza stampata, vanno benissimo.
Ciao volevo chiederti se per il profumo c’è bisogno di toglierlo dalla sua bottiglia originale e metterlo in un flacone di plastica?
Ciao Anna, se la boccetta del profumo non supera i 100 ml, non è necessario metterlo in un flacone di plastica
Volevo sapere se posso portare liquidi in un contenitore di 200 ml pure se al interno e di 100 ml..solo perché parto a breve
Ciao Angelo, no non è possibile e i contenitori devono riportare la dicitura di 100ml per essere in regola.
E se lo metto in un contenitore della c’era 100 ml in una busta 20 x 20 su può?
Il 25 Ago 2017 23:34, “Disqus” ha scritto:
buongiorno, volevo sapere se posso portare lo spazzolino elettrico con idropulsore grazie mille!
Ciao, non dovrebbero esserci problemi
salve volevo chiedere se i contenitori trasparenti potevano essere trasparenti colorati
grazie mille
Si, non ci sono problemi
buonasera devo viaggiare con easyjet e volevo chiedere se posso portare i trucchi tipo matita ombretto lucidalabbra che non superano i 100ml in una busta non trasparente o se posso usarne due trasparenti,perchè 20×20 mi sembra piccola,grazie
Ciao Patrizia, puoi portare una sola busta trasparente delle dimensioni massime di 20x20cm e inserire tutti i liquidi all’interno di questa busta
grazie ma le altre cose non liquide tipo deodorante roll on e dentifricio li posso inserire sparsi in valigia?scusa ma ho volato tantissimi anni fà quando ancora non c’erano tutte ste regole e non vorrei fare sbagli
Fai attenzione perché anche il dentifricio viene considerato come “liquido”, in generale tutti i prodotti misurati in ml sono da inserire nella busta trasparente
salve nel bagaglio a mano o dei biscotti ripieni di marmellata e nutella mi creeranno dei problemi?
Ciao Gaetano, qualsiasi sostanza liquida o cremosa è vietata in cabina, anche se si tratta di biscotti ripieni. Un saluto e buon viaggio
Ciao, è possibile portare nel bagaglio a mano una bottiglietta da 500 ml di medicinale liquido? Serve la ricetta medica? Va messo sempre nella bustina trasparente? E per le pillole? La compagnia è Pegasus, per le merci liquide adotta la normativa della Comunità Europea. Grazie.
Ciao Ilaria, quando i medicinali sono liquidi e superano i 100ml consentiti nel bagaglio a mano, devi presentare una ricetta medica.
Salve con volotea e possibile portare oltre il bagaglio a mano anche un piccolo zainetto delle misure previste?
Orecchini,bracciali bigiotteria varia?
Lamette(per barba)
Grazie mille
Ciao Ilaria, si con Volotea puoi portare un secondo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 35x20x20cm. Orecchini e gioielli vari non ci sono problemi, così come per le lamette se sono quelle con la protezione. Buon viaggio!
Salve, posso portare i trucchi matite,ombretti,Rossetti e cipria in polvere.,nel secondo bagaglio a mano???….. grazie mille!!!
Si certo, puoi metterli nel secondo bagaglio 🙂
Ciao
Ma i medicinali devono essere nella stessa bustina trasparente dei liquidi ? E posso utilizzare più di una bustina trasparente? Grazie mille x le info.
Puoi utilizzare quante bustine vuoi, ma il totale dei liquidi non deve superare il massimo di 1 litro
Posso trasportare un fornetto manicure, per semipermanente compreso gli smalti?
Ciao Angela, per il fornetto non credo ci siano problemi e nemmeno per gli smalti se ogni confezione non supera i 100ml. Se vuoi essere sicura al 100% ti suggerisco di contattare direttamente la compagnia aerea per toglierti ogni dubbio, poi eventualmente facci sapere cosa dicono 🙂