Cosa si può portare in aereo nel bagaglio e cosa è vietato?

Quali sono gli oggetti vietati nel bagaglio a mano? Una lista completa di cosa si può portare in aereo e cosa invece non si può portare in cabina, con alcuni consigli pratici su come preparare al meglio la tua valigia prima del viaggio.

Se come me ami viaggiare con solo bagaglio a mano e hai in programma di volare con le compagnie aeree di tutto il mondo, devi fare attenzione a non mettere nel tuo zaino o trolley alcuni oggetti vietati che vengono proibiti a bordo degli aerei.

Cosa non si puo portare in aereo bagaglio a mano

C’è molta confusione infatti tra i passeggeri che devono prendere un volo, i quali la maggior parte delle volte non sanno se un oggetto o articolo è ammesso a bordo oppure è vietato dal regolamento.

Cosa si può portare in aereo?

Partiamo dalla lista di oggetti che si possono portare in aereo nel bagaglio a mano, sempre rispettando i limiti di peso e dimensioni previsti dalla compagnia aerea con cui devi volare:

  • Smartphone e altri apparati elettrici o elettronici di dimensioni ridotte e di uso abituale come laptop, macchine fotografiche, videocamere, lettore CD, ebook reader, Kindle, asciugacapelli, piastra per capelli etc.;
  • Borsa porta documenti, zaino per PC, borsetta da donna o zainetto (a seconda del regolamento previsto dall’aerolinea);
  • Ombrello *;
  • Giacche, soprabito, impermeabile, cappotto;
  • Stampelle;
  • Articoli da lettura per il viaggio;
  • Latte e cibo per neonati o bambini, necessario durante il viaggio;
  • Culla o passeggino in caso di viaggi con neonati o bambini;
  • Articoli acquistati presso il duty free dell’aeroporto, anche liquidi e liquori oltre i limiti consentiti, da trasportare in apposite buste sigillate fornite dal negozio dove effettui acquisti;
  • Medicinali sia liquidi che solidi indispensabili per il passeggero per scopi dietetici e medicoterapeutici, necessari durante il viaggio;
  • Sostanze liquide nel rispetto dei limiti consentiti (per approfondire leggi la nota in fondo all’articolo).

* Fai attenzione al tipo di ombrello e alle sue caratteristiche (pieghevole, appuntito etc.), oltre all’aerolinea con cui devi volare; dai un’occhiata a tutti i dettagli nella guida dedicata all’ombrello in aereo per ulteriori dettagli.

È possibile consultare la lista aggiornata di oggetti che puoi portare in cabina sull’aereo pubblicata dall’ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) sul sito ufficiale.

Cosa non si può portare in aereo? Lista di oggetti vietati nel bagaglio a mano

Qui di seguito invece puoi trovare la lista di oggetti vietati sull’aereo, suddivisi per categoria, presa dal sito web ufficiale dell’ENAC, che risponde alle direttive dell’Unione Europea e stabilisce ciò che non si può portare a bordo di un aeromobile.

Pistole, armi da fuoco, utensili da lavoro e altre armi che possono sparare un proiettile o causare lesioni e ferite

  • Armi giocattolo;
  • Balestre, frecce e simili;
  • Componenti di armi da fuoco (esclusi i dispositivi di mira telescopici e i mirini);
  • Dispositivi per stordire o trasmettere una scossa;
  • Fionde;
  • Fucili subacquei e lanciarpioni;
  • Pistole a sfere;
  • Pistole ad aria compressa, fucili e armi a pallini;
  • Pistole industriali con dardi e pistole fissachiodi;
  • Pistole lanciarazzi;
  • Pistole per starter;
  • Repliche e imitazioni di armi da fuoco;
  • Strumenti per sopprimere e stordire gli animali;
  • Tutte le armi da fuoco (pistole, rivoltelle, carabine, fucili, etc).

Oggetti appuntiti e taglienti, con spigoli e bordi che possono causare lesioni

  • Arpioni e lance;
  • Asce e accette;
  • Attrezzi da artigiano: trapani e punte del trapano, taglierine, cutter, tutti i tipi di seghe, cacciaviti, palanchini, martelli, pinze, chiavi inglesi, saldatori;
  • Coltelli con lame oltre i 6 cm, di metallo o di qualsiasi altro materiale robusto;
  • Forbici con lame lunghe oltre i 6 cm;
  • Frecce e dardi;
  • Machete;
  • Mannaie da macellaio;
  • Piccozze per ghiaccio;
  • Rasoi aperti e lame da rasoio (esclusi i rasoi di sicurezza, rasoi usa e getta o monouso con le lame incorporate nella cartuccia);
  • Sciabole, spade e bastoni con lama nascosta;
  • Coltelli a scatto con lame di qualsiasi lunghezza.

Strumenti smussati

  • Attrezzature per arti marziali con punte;
  • Mazze da baseball e da softball;
  • Mazze, bastoni rigidi o flessibili come ad esempio manganelli e sfollagente;
  • Stecche da biliardo e affini.

Esplosivi e sostanze infiammabili

  • Acquaragia e solvente per vernici;
  • Candelotti o cartucce fumogene;
  • Combustibili liquidi infiammabili come benzina, gasolio, combustibile per accendini, alcol, etanolo;
  • Detonatori, inneschi e micce;
  • Esplosivi;
  • Fiammiferi non di sicurezza;
  • Fuochi d’artificio, razzi e articoli pirotecnici compresi i petardi;
  • Gas e contenitori per gas;
  • Granate;
  • Mine ed altri materiali militari esplosivi;
  • Munizioni;
  • Repliche o imitazioni di materiali o ordigni esplosivi;
  • Vernice a spruzzo di aerosol.

Sostanze chimiche e tossiche

  • Acidi e alcali;
  • Estintori;
  • Materiale infettivo o materiale biologico pericolosi come sangue infetto, batteri e virus;
  • Materiale radioattivo;
  • Materiali ad accensione o combustione spontanea;
  • Sostanze corrosive o candeggianti;
  • Spray disabilitanti o immobilizzanti come ad esempio spray irritanti o gas lacrimogeni;
  • Veleni.

Cibi

Si possono portare in aereo alcuni alimenti come formaggi solidi (tipo parmigiano o edam), sandwich preparati con crema di cioccolata o burro di arachidi, salumi e cibo sottovuoto.

  • Burro di arachidi e simili;
  • Yogurt;
  • Formaggi freschi.

Non tutti i Paesi accettano alcuni tipi di cibo come frutta, latticini, insaccati (ad esempio gli Stati Uniti), per cui ti consiglio di informarti sulle restrizioni in vigore al momento del tuo viaggio.

Altra eccezione riguarda gli alimenti per bambini; se viaggi con un neonato fino a 2 anni di età, hai diritto a portare liquidi e cibi per il bambino necessari durante il volo.

LAG – Liquidi, aerosol e gel

  • Acqua ed altre bevande;
  • Zuppe;
  • Sciroppi;
  • Creme, oli e lozioni;
  • Profumi;
  • Spray;
  • Gel per capelli e gel doccia;
  • Contenuto di recipienti sotto pressione come ad esempio schiuma da barba, deodoranti e aerosol;
  • Dentifrici e sostanze di simile consistenza;
  • Miscele di liquidi e solidi;
  • Trucchi come mascara, rossetto, fondotinta e prodotti di bellezza;
  • Ogni altro prodotto di analoga consistenza.
Attenzione! I liquidi elencati qui sopra si possono portare in aereo solamente se vengono inseriti in contenitori di 100 ml ciascuno, per un totale non superiore ai 1000 ml totali (1 litro).

Per essere accettati in cabina devi inoltre inserirli all’interno di una busta trasparente richiudibile (con una zip o cerniera), con dimensioni di circa 20 x 20 cm, dove si possa vedere facilmente il contenuto, come quelle che puoi vedere qui sotto:

Bestseller No. 1
Naturaverde | Natural Beauty- Travel Care Kit, Travel Care Kit all'Argan, Shampoo da Viaggio, Docciaschiuma da Viaggio, Crema Corpo da Viaggio, Pratica Pochette da Viaggio 100ml
5 Recensioni
Naturaverde | Natural Beauty- Travel Care Kit, Travel Care Kit all'Argan, Shampoo da Viaggio, Docciaschiuma da Viaggio, Crema Corpo da Viaggio, Pratica Pochette da Viaggio 100ml
  • KIT TRAVEL: La Travel Trousse Bath Care è ideale per tutte le occasioni in...
  • NELLA CONFEZIONE: Shampoo nutriente all'argan 100ml; docciaschiuma...
  • PROPRIETÀ OLIO D'ARGAN: nutriente ed idratante, aiuta a migliorare...
OffertaBestseller No. 2
Set di 11 kit viaggio liquidi, contenitori viaggio aereo 30/50/60/80 ml, piccole lattine di crema, flacone spray trasparente, erogatore di pompa shampoo, accessori viaggio per prodotti bagno
43 Recensioni
Set di 11 kit viaggio liquidi, contenitori viaggio aereo 30/50/60/80 ml, piccole lattine di crema, flacone spray trasparente, erogatore di pompa shampoo, accessori viaggio per prodotti bagno
  • ✈【Pratico】: perfetto per shampoo, lozioni, balsamo, sapone liquido,...
  • ✈【Accessorio perfetto da viaggio】1 bottiglia a pompa da 80 ml, 1...
  • ✈【Facile da riempire e a prova di perdite】: leggero, durevole,...
Bestseller No. 3
Legami - Traveller Set, Set da Viaggio, 15x11 cm, in Plastica, TPU, 1 Spatola, 3 Flaconi e 2 Barattoli Vuoti Conformi alle Norme Aeroportuali e un Foglio di Etichette Plastificate Personalizzabili
57 Recensioni
Legami - Traveller Set, Set da Viaggio, 15x11 cm, in Plastica, TPU, 1 Spatola, 3 Flaconi e 2 Barattoli Vuoti Conformi alle Norme Aeroportuali e un Foglio di Etichette Plastificate Personalizzabili
  • DESCRIZIONE: toglietemi tutto ma non la mia beauty routine! Il set da...
  • MATERIALI E DIMENSIONI: in plastica e TPU. Dimensioni: lunghezza 15 cm,...
  • CARATTERISTICHE: il set comprende 1 spatola, 3 flaconi e 2 barattoli...

Per approfondire questo argomento leggi anche la guida relativa ai liquidi in aereo e la nota ufficiale pubblicata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile che puoi trovare su questa pagina.

La sigaretta elettronica si può portare in aereo?

In tanti mi avete scritto chiedendo se è possibile portare la sigaretta elettronica in aereo; la risposta è SI, è possibile portarla in cabina, ma non può essere utilizzata a bordo.

Power bank in aereo

Si possono portare nel bagaglio a mano i power bank e i caricatori con una potenza massima di 100 Wh, così come tutti i dispositivi elettronici con batterie al litio ed eventuali droni.

Quali sono invece gli oggetti vietati nel bagaglio da stiva?

In linea di massima, alcuni articoli proibiti nel bagaglio a mano non sono invece vietati in stiva, come non ci sono limiti relativi alla quantità di liquidi che si possono portare in stiva, ma esistono comunque alcuni oggetti proibiti nel bagaglio registrato, vediamo quali sono:

  • Munizioni, mine e altri materiali esplosivi;
  • Detonatori, micce ed inneschi;
  • Candelotti, fumogeni, dinamite, polvere da sparo etc.;
  • Spray per difesa personale;
  • Componenti di impianti del carburante dei veicoli;
  • Sistemi di allarme;
  • Gas, liquidi infiammabili, liquidi refrigeranti e liquidi irritanti;
  • Materiale radioattivo e infiammabile;
  • Sostanze magnetizzanti, ossidanti, tossiche o infettive;
  • Torcia subacquea con batteria inserita.

Puoi consultare la lista completa di articoli vietati nel bagaglio da stiva su questa pagina.

Cosa si puo portare in aereo

Non sei sicuro se un articolo si può portare in aereo oppure no? Se hai ancora dei dubbi scrivimi qui sotto nei commenti per conoscere tutti gli oggetti vietati nel bagaglio a mano.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

492 commenti su “Cosa si può portare in aereo nel bagaglio e cosa è vietato?”

  1. Ciao, vorrei sapere se dentro la valigia da stiva all’andata posso mettere un trolley, ovviamente rispettando i pesi. In modo tale da avere al ritorno un trolley in più, regolarmente inserito nel biglietto del ritorno. Possono farmi storie? Grazie

    Rispondi
  2. Ciao, sai se posso portare in aereo un roll-up?

    Per andare ad un convegno devo imbarcarmi su tre compagnie diverse: Ryanair, easyJet e Volotea. Il roll-up è alto 1 metro ed è nella sua borsa. Per tutte e tre le compagnie ho acquistato il bagaglio a mano. Conto di partire con zainetto e trolley. Ma il roll-up?

    Rispondi
    • Ciao Valeria, con le tre compagnie aeree menzionate non puoi portare altri oggetti in cabina oltre al bagaglio a mano (trolley) e ad uno zainetto, per cui se vuoi portare anche il roll-up o lo inserisci all’interno del bagaglio (se rispetta le misure consentite) oppure bisogna acquistare un bagaglio da stiva.

      Rispondi
      • Ciao, parto con ITA Airways per lavoro. Ho solo bagaglio a mano e zainetto, in quale dei due posso mettere le scarpe antinfortunistiche con relativa punta in acciaio?

        Non voglio indossarle per tutto il viaggio, quindi vorrei metterle nello zainetto, ma non so se è proprio vietato? Grazie

        Rispondi
        • Ciao Lorena, non dovrebbero farti problemi e secondo me si possono portare in cabina sia nel bagaglio a mano che nello zainetto, in ogni caso se vuoi essere sicura prova a sentire anche l’assistenza clienti di ITA Airways.

          Rispondi
    • Ciao Rosa, dipende con quale compagnia aerea viaggi e da chi controlla i bagagli, se riesci a schiacciarla leggermente per evitare i 5 cm in eccesso non dovresti avere problemi.

      Rispondi
  3. Salve Gianluca! E le pentole di acciaio sono consentite nel bagaglio a mano nelle misure di zaino e peso che permette la compagnia? Creme alimentari messe nelle quantità entro 100 ml si possono portare? Grazie

    Rispondi
  4. Ciao buon pomeriggio, domani viaggio con Air Malta, posso portare nella stiva una corda di plastica per saltare presa da Decathlon? Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Ciao Francesca, non conosco nel dettaglio l’oggetto ma non dovresti aver problemi, assicurati di rispettare il peso massimo consentito dall’aerolinea con cui voli.

      Rispondi
  5. Buongiorno Gianluca e grazie già da ora per la tua risposta.

    Domanda: posso portare l’uncinetto in aereo? Lo porterei ovviamente non in metallo ma in plastica e di dimensione media, quindi non sottile che potrebbe essere appuntito. In diversi siti ho visto che dicono che si può fare. Il 25 luglio andrò in Australia e le ore saranno molte.

    Vorrei poter passare un po’ di tempo ma mi seccherebbe davvero veder buttato via il mio materiale (anche se in questi siti appunto consigliano di non portare io proprio uncinetto del cuore per evitare questa eventualità).

    Tu cosa mi dici? Volerò con Qantas e Jetstar (che è sempre Qantas ma per i voli interni australiani).

    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Giorgia,

      Dando un’occhiata al sito web ufficiale di Qantas sembra che l’uncinetto non sia vietato sui voli della compagni aerea australiana, in più il tuo essendo di plastica non dovrebbe causare problemi.

      Ma, dato che l’ultima parola spetta sempre al personale addetto ai controlli di sicurezza aeroportuali, proverei a contattarli prima del tuo viaggio, inviando magari anche una foto dell’oggetto, in modo da non avere brutte sorprese il giorno della partenza.

      Se poi avrai voglia fammi sapere cosa ti dicono!

      Rispondi
    • Ciao Roberto, se sono confezioni non superiori ai 100 ml le puoi portare nel bagaglio a mano, altrimenti dovrai inserirle nel bagaglio da stiva.

      Rispondi
  6. Ciao, mi stavo chiedendo: posso portare con me nel bagaglio a mano qualche barretta di cioccolato (sigillate) come regalo? Senza doverlo comprare in aeroporto, ma portandolo da casa.

    Grazie in anticipo!

    Rispondi
    • Ciao Sergio, non viene elencata tra gli oggetti vietati in aereo per cui non dovresti avere problemi, ricorda però che l’ultima parola spetta sempre al personale addetto ai controlli di sicurezza.

      Rispondi
      • Salve,
        devo partire per Verona con solo bagaglio a mano, volevo chiederti se è possibile oltre al bagaglio a mano (zainetto) avere una busta di plastica (per intenderci tipo quella della spesa) da tenere in mano con dentro una torta di mele (senza crema) e le cialde dei cannoli siciliani (anche questi vuoti senza crema)?

        Rispondi
        • Ciao Elisa, per quanto riguarda la busta di plastica dipende con quale compagnia viaggi e quali “extra” hai acquistato.

          Per la torta di mele e i cannoli non dovresti avere problemi, in ogni caso dipende tutto da chi controlla i bagagli.

          Rispondi
        • Ciao Cetty, non conosco l’oggetto nello specifico, in linea di massima tieni presente che se contiene sostanze liquide potrebbero farti problemi se superano i 100 ml.

          Rispondi
      • Salve, devo partire con un volo e poi fare scalo per la destinazione finale.

        Ho necessità di portare con me un aspirapolvere smontabile, in particolare volevo chiederti se è possibile portare a mano il tubo cavo, visto che la lunghezza supera le dimensioni del bagaglio, dalla lista non dovrebbe rientrare tra gli oggetti pericolosi.

        Però vorrei essere sicuro, visto che non riesco a chiedere informazioni alla compagnia aerea.

        Rispondi
    • Ciao Sergio, solo ieri mi è capitata per la prima volta di dover avere parole con il personale addetto ai controlli per questione cavi.

      Viaggio spesso in aereo 20-30 volte all’anno da ormai quasi 25 anni e ieri per la prima volta mi hanno fatto buttare i cavi che uso per lavoro a collegarmi sulle apparecchiature elettroniche dei macchinari che vado a riparare. Normalmente ho dei cavi nel trolley del laptop, cavi ethernet, Rs232, o cavi speciali realizzati ad hoc per quello che necessita essere programmato, si tratta di cavetti piccoli, tipo cavo telefonico, normalmente ne ho 5-6 differenti da 3m circa ciascuno.

      Ieri ai controlli per il volo Emirates di rientro da Dubai a Malpensa, me li hanno fatti buttare via tutti ai controlli, dicendomi che sono vietati ed è consentito trasportare solo 1 metro di cavo.

      Oltretutto essendomi alterato è arrivato un ufficiale, di polizia credo, che con la sua immensa arroganza ha continuato a non dare retta a quello che dicevo, quando chiedevo di esibirmi tale regolamento, mi continuava a dire che non era compito suo.

      Dapprima mi ha detto che il regolamento Emirates prevedeva questa regola, sul momento ho cercato online ma nulla menzionava restrizioni in merito alla quantità e/o alla lunghezza, quando gli ho mostrato che non esisteva nulla in merito, sempre con la solita arroganza girava lo sguardo altrove e diceva che a lui non interessa cosa c’è scritto, ma io devo saperlo!

      Poi mi ha cambiato sito, dicendo di cercare sul regolamento ENAC, siccome non avevo capito a causa della sua pronuncia inglese al limite del ridicolo, mi ha dato dell’ignorante sghignazzando mentre diceva che se non sapevo nemmeno come si chiama il regolamento figurarsi se sapevo quali erano le regole!

      Ero parecchio irritato, ma per non avere problemi con il volo di rientro a casa ho preferito lasciare perdere.

      Vi chiedo questo: esiste una qualche regola che norma il trasporto dei cavi, nel bagaglio a mano? Ripeto: mai avuto discussioni in merito nei quasi 25 anni che viaggio, neppure durante i super-controlli ai quali eravamo sottoposti dopo le torri gemelle!

      Rispondi
  7. Buonasera, martedi 13/09 devo prendere un volo Ryanair, volevo sapere se posso portare nel bagaglio a mano un ombrello piccolo pieghevole, un ferro da stiro da viaggio e un phon.

    Grazie

    Rispondi
  8. Ciao posso usare come borsa aggiuntiva al bagaglio a mano una borsa termica senza però mettere cibo ma usata come una borsa normale e contenente varie cose non alimentari? Grazie.
    Ho un dubbio perché all’interno è argentata.

    Rispondi
  9. Salve, vorrei sapere se è possibile portare nel bagaglio a mano un ecoscandaglio (più piccolo di un PC e senza alcuna batteria) con la relativa sonda (la quale possiede un cavo di circa 5 m).
    Grazie

    Rispondi
  10. Buongiorno. Vorrei portare nel bagaglio a mano una coffe cup in acciaio, quelle tazze termiche da viaggio per fare un regalo. E’ una cosa fattibile o per il discorso di non superare i 100 ml non posso farlo?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Ciao Marianna, il discorso dei 100 ml si riferisce alla quantità di liquidi consentiti nel bagaglio a mano, se la tazza è vuota la puoi portare senza problemi.

      Rispondi
  11. Ciao, volevo sapere nella borsa che si mette sotto il sedile è possibile portare le forbicine piccole che si usano per tagliare le unghie? Volando per la compagnia Easyjet.

    Rispondi
    • Ciao Carolina, secondo quanto stabilito dal regolamento si possono portare in cabina sull’aereo (quindi anche nella borsa) forbici con lama inferiore ai 6 cm.

      Rispondi
      • Il problema non è tanto la compagnia aerea ma i controlli di sicurezza aeroportuali, di ritorno da Sharm El Sheikh ci hanno fatto buttare tanti oggetti che rientrano tranquillamente tra quelli ammessi comprese le forbici tagliaunghie, un tagliaunghie, dei minicacciaviti, forbicine tagliacarte per bambini con gli angoli smussati etc.

        Tu gli puoi citare tutti i regolamenti che vuoi tanto o li butti o non parti…

        La stessa cosa mi è capitata con un coltellino multiuso con lame inferiori a 5 cm, quanto ti dicono che non puoi portarlo e gli dici che ho regolamento dice che fino a 6 cm li puoi portare mi hanno risposto che quello vale per la compagnia aerea, ma che per i controlli in ingresso usano altri parametri (è anche vero che come posso ferire con un coltellino con lama da 6 cm posso fare la stessa cosa se la lama è da 5 cm), alla fine se vuoi imbarcarti lo butti.

        Rispondi
  12. Ciao! È possibile portare in un volo Ryanair un monopattino pieghevole (da bambino, non elettrico) come bagaglio a mano?

    Grazie mille in anticipo!

    Rispondi
    • Ciao Antonia, se il peso e le dimensioni non superano quelle del bagaglio a mano potrebbe essere accettato, l’ultima parola in ogni caso spetta al personale addetto ai controlli di sicurezza, per cui per avere la certezza proverei a contattare sia la compagnia che si occupa della sicurezza aeroportuale che Ryanair.

      Rispondi
    • Ciao Rosalia, in teoria non dovrebbero farti problemi però tutto dipende da chi controlla il tuo bagaglio, ad esempio se la piastrella ha parti “taglienti” potrebbero considerarla come oggetto pericoloso.

      Rispondi
      • Buonasera, vorrei chiedere un’informazione, se possibile. Che Lei sappia, è possibile portare bottiglie di birra di vetro (vuote) nel bagaglio a mano? Sono un amante delle birre e colleziono le bottiglie dei posti che visito. Grazie in anticipo per la risposta.

        Rispondi
        • Ciao, il regolamento non vieta nello specifico le bottiglie di vetro vuote o altri oggetti in vetro, a meno che non abbiano parti taglienti, ma ricorda che l’ultima parola spetta sempre agli addetti ai controlli aeroportuali.

          Rispondi
  13. Ciao Gianluca, fra pochi giorni volerò con Iberia.

    Volevo sapere se posso portare dei fili di acciaio spessi 0.7 mm e lunghi circa 35 cm nel bagaglio a mano, i fili in se sono in dei tubi di plastica e in tutto pesano pochissimi grammi.

    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Edoardo, direi che possono essere considerati come oggetti pericolosi, per cui potrebbero vietarli in cabina all’interno del bagaglio a mano.

      Se ne hai la possibilità meglio inserirli nel bagaglio da stiva.

      Rispondi
    • Ciao Mary, se rispetta le dimensioni previste dal regolamento per il bagaglio a mano previsto dalla tariffa che hai acquistato non dovrebbero esserci problemi, però potrebbero fartela aprire ai controlli per verificarne il contenuto.

      Rispondi
  14. Ciao Gianluca.
    Ho 1 oggetto della thun (ceramica) ed entra nello zaino. Non ha punte né è affilato. Credi posso portarlo in cabina?

    Rispondi
  15. Ciao Gianluca,
    volevo sapere se nel mio bagaglio a mano posso portare delle lampadine come campioni che devo portare ad un cliente della sicilia e io parto da milano.
    grazie mille
    Davide

    Rispondi
    • Ciao Davide, secondo me le puoi portare senza problemi, però se vuoi essere sicuro prova a contattare direttamente la compagnia aerea o, meglio ancora, la società responsabile della sicurezza aeroportuale per avere un riscontro “ufficiale”.

      Rispondi
  16. Ciao Gianluca
    Si può portare con il bagaglio a mano su Ryanair un aerografo di precisione per illustrazione o modellismo (non da carrozziere)?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Donato, non conosco nel dettaglio l’oggetto, ma in linea di massima se ha parti appuntite o taglienti potrebbero farti problemi.

      Ti consiglio in ogni caso di contattare direttamente Ryanair per avere una risposta “ufficiale” da parte dell’aerolinea.

      Rispondi
      • Son riusciuto a chattare con qualcuno di Ryanair (non facile però, davvero poco intuitivo) e come prevedevi, non si può portare! 🙁

        Grazie comunque Gianluca, il tuo è un gran bel servizio che offri!

        Rispondi
      • Buonasera, volevo chiedere se posso o meno portare un barattolo gel vernice della Saratoga Fernovus da 1/4 di litro? Non so se conosce il prodotto.

        Rispondi
        • Ciao Muzafer, non conosco nel dettaglio il prodotto ma in ogni caso non si possono portare in cabina sull’aereo liquidi e prodotti di simile consistenza che superino i 100 ml.

          Rispondi
  17. Ciao Gianluca, vorrei sapere se posso portare nel bagaglio a mano una friggitrice elettrica.

    Non ha parti taglienti ne liquidi.

    Le dimensioni sono compatibili con le dimensioni indicate da Ryanair per i bagagli a mano.

    Rispondi
    • Ciao Antonello, se rispetta le misure massime previste da regolamento secondo me non dovrebbero esserci problemi, però dato che si tratta di un oggetto “particolare” ti consiglio di contattare l’aerolinea per avere una risposta ufficiale.

      Eventualmente fammi sapere cosa ti rispondono, un saluto!

      Rispondi
    • Ciao Felice, purtroppo non conosco nel dettaglio le caratteristiche dell’oggetto che vuoi portare come bagaglio a mano, per cui ti consiglio di contattare comunque la compagnia aerea per avere una risposta “ufficiale”.

      L’oggetto rispetta le dimensioni massime previste per il bagaglio in cabina dell’aerolinea con cui volerai?

      Rispondi
    • Ciao Paolo, l’oggetto non è vietato nel bagaglio a mano e nonostante la grande quantità non credo ci siano grossi problemi, se però vuoi star sicuro prova a contattare anche il servizio clienti dell’aerolinea con cui volerai.

      Rispondi
  18. Buongiorno, sono al mio primo volo e volerò brevemente per lavoro con EasyJet.

    Sono un tecnico e dovrei portare con me nel bagaglio a mano (non avrò bagaglio da stiva) una livella elettronica o inclinometro che misura gli angoli.

    Non ha parti taglienti o appuntite in quanto è uno strumento da usare con le mani, però è in gran parte metallico e ha i suoi propri spigoli, sta in una mano e peserà meno di mezzo kg comprese batterie.

    E nel caso mi dicessero al controllo che non posso, poi come funziona per lasciarlo e recuperarlo? Grazie di una cortese risposta.

    Rispondi
    • Ciao Davide, non dovrebbe essere un oggetto vietato nel bagaglio a mano per cui non dovresti avere problemi.

      In ogni caso puoi provare a contattare direttamente l’aerolinea per avere la certezza di poter portare l’oggetto con te in cabina ed evitare così inconvenienti.

      Rispondi
  19. Ciao Gianluca, vorrei un consiglio, per favore.

    All’interno del bagaglio a mano, posso portare una spazzola per capelli tonda e con le setole un po’ durette, ma anche una scatolina di legno con attaccate delle barrette di legno come steli che culminano con dei fiori all’uncinetto?

    Sono cosine un po’ particolari e fragili, a parte la spazzola ovviamente, però non pericolosi o appuntiti quindi non saprei… grazie!! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Veronica, se come dici non si tratta di oggetti appuntiti o taglienti, non dovresti avere problemi a portarli con te nel bagaglio a mano.

      Rispondi
  20. Ciao Gianluca, grazie per tutte le informazioni che ci dai. Vorrei sapere se sul volo Ryanair posso portare una piastra da cucina per grigliare (bistecchiera) nel bagaglio a mano, non ha punte e non è tagliente. Grazie

    Rispondi
  21. Buongiorno! Ho letto che c’è un commento sulle mattonelle frigo ma non lo trovo, di conseguenza mi trovo nuovamente a richiederlo. È possibile trasportarle? Ho la scelta di metterle sia in bagaglio a mano che in stiva. Avevo il dubbio che contenessero materiali infiammabili?

    Grazie mille.

    Rispondi
    • Ciao Sara, nel bagaglio a mano dubito che siano accettate, dato che probabilmente contengono un liquido o gel refrigerante che supera i 100 ml.

      Per stabilire invece se puoi portarle all’interno del bagaglio da stiva, verifica se il materiale contenuto all’interno è infiammabile oppure no.

      Rispondi
  22. Ciao! Ho letto il tuo post e mi chiedevo se nello zaino da mettere sotto al sedile, quindi non il bagaglio a mano, si potessero mettere i tacchi.

    Ti ringrazio in anticipo!

    Rispondi
    • Ciao Elisa, certo li puoi inserire anche nello zainetto da posizionare sotto al sedile, assicurati solamente che non superi le dimensioni consentite dal regolamento.

      Rispondi
  23. Salve Gianluca, vorrei sapere se posso portare nel bagaglio a mano con Ryanair, uno specchietto di quelli da tavolo per il trucco , cinture per pantaloni di metallo o con borchiette, orecchini braccialetti ecc, e anche barrette proteiche….e se si, devo metterle a parte insieme in un sacchetto trasparente per essere controllate al gate? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Roberta, puoi portare nel bagaglio a mano tutti gli oggetti elencati, se non hanno parti taglienti non dovrebbero farti problemi.

      Dato che non si tratta di liquidi, non devi inserirli in un sacchetto trasparente.

      Rispondi
    • Si certo, non sono oggetti vietati, fai attenzione solamente ad imballarli per bene per evitare che si rompano in caso di colpi o spostamenti del bagaglio.

      Rispondi
        • Ciao Gerardo, se entrano nel bagaglio a mano non dovrebbero esserci problemi, assicurati solamente che non ci siano parti taglienti o appuntite perché in quel caso potrebbero vietarle in cabina.

          Rispondi
      • Ciao, Gianluca. Scusa il disturbo.
        Mio figlio vorrebbe portare a casa due lattine vuote di bibite che ha trovato in Germania. Voleremo verso l’Italia con Ryanair e solo bagaglio a mano.
        Secondo te, ci faranno problemi all’imbarco?
        Grazie!

        Rispondi
        • Ciao Barbara, se le lattine sono vuote non dovrebbero farvi problemi, in ogni caso l’ultima parola spetta sempre al personale dell’aerolinea.

          Rispondi
  24. Ciao,
    Potrei portare una crema solare(50ml) nell apposito sacchetto trasparente oppure dovrei solo travasarne un po in un flaconcino trasparente?

    Rispondi
    • Ciao Vittoria, dato che la crema solare è di 50 ml e quindi non supera il limite consentito di 100 ml, la puoi portare senza problemi all’interno del sacchetto trasparente e senza doverla travasare.

      Rispondi
    • Ciao Elena, guardando qualche immagine dell’oggetto secondo me possono vietarlo nel bagaglio a mano, dato che ha degli aghi e parti appuntite potrebbero farti problemi.

      Rispondi
  25. Ciao Gianluca vorrei chiederti se posso portare due elettrodomestici nel bagaglio a mano (lo sbattitore con le fruste e il frullatore) del frullatore penso che mi facciano problemi dato che al suo interno ci sono lame. Tu sai meglio di me dato che viaggi molto. In caso è meglio metterli nel bagaglio da stiva? O è vietato anche li? Volerò con ryanair

    Rispondi
    • Ciao Giada, se hai spazio sempre meglio inserire qualsiasi oggetto con parti taglienti nel bagaglio da stiva, così eviti qualsiasi inconveniente al momento di imbarcarti sull’aereo.

      Rispondi
        • Ciao Gianluca, non conosco nel dettaglio le caratteristiche dell’oggetto che vuoi portare con te, in ogni caso ti consiglio di inserirle nel bagaglio da stiva se ne hai la possibilità e per evitare qualsiasi inconveniente.

          Rispondi
  26. Ciao, posso portare nel bagaglio a mano la racchetta da padel? dovrei andare a Milano con wizzair e rientrare a Lamezia con ryanair.

    Rispondi
    • Ciao, se vuoi portare la racchetta da padel deve necessariamente entrare nel bagaglio a mano e rispettare peso e dimensioni massime consentite per le due aerolinee.

      Rispondi
    • Se non presenta parti appuntite o taglienti secondo me non avrai problemi, ma ricorda che la decisione finale spetta agli addetti alla sicurezza aeroportuale.

      Rispondi
    • Ciao Luisa, in teoria la macchina da cucire non viene menzionata nella lista di oggetti vietati nel bagaglio a mano, ma secondo me potrebbero farti problemi, sia per il tipo di oggetto che per eventuali parti taglienti o appuntite.

      Se ne hai la possibilità meglio registrarla come bagaglio da stiva.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  27. Ciao. Posso portare in aereo (Ryanair) una cornice 10×15 con un po’ di liquido dentro e glitter? Non penso che possa superare i 100ml perché non è riempita per intero. Purtroppo non ho pensato al liquido prima dell’acquisto!

    Rispondi
    • Ciao Maria Giovanna, secondo me non te lo fanno passare; il regolamento specifica che ogni liquido dev’essere trasportato in un piccolo contenitore di max 100 ml, e la capacità dev’essere riportata sullo stesso.

      Rispondi
      • Ciao Gianluca,
        Secondo te posso portare nel bagaglio a mano piatti e bicchieri in ceramica, padelle e cucchiai in alluminio? Volerò con Easyjet

        Rispondi
        • Ciao Shila, se gli oggetti entrano senza problemi nel bagaglio e il peso totale non supera quello consentito dall’aerolinea con cui volerai, non dovresti avere grossi problemi. L’unico dubbio che ho riguarda i cucchiai, non sono vietati da regolamento ma potrebbero essere considerati come oggetto contundente dal personale addetto ai controlli, quindi se ne hai la possibilità inseriscili nel bagaglio da stiva.

          Rispondi
  28. Ciao Gianluca, scusa la domanda forse stupida: posso portare penne e matite o rientrerebbero nella categoria di oggetti contundenti? Non ho trovato nulla a riguardo ma vorrei essere sicura per evitare che mi facciano buttare via tutte le mie matite.
    Volerò con Alitalia.

    Rispondi
    • Ciao Ugo, le capsule si possono portare in cabina, per quanto riguarda la quantità, se rispettano il peso e le dimensioni previste per il bagaglio a mano dell’aerolinea con cui volerai, non dovrebbero esserci problemi.

      Se invece si tratta di un volo all’estero, verifica che non ci siano restrizioni o limitazioni relative al caffè che puoi portare nel paese di destinazione.

      Rispondi
  29. Ciao, volevo portare a bordo un piccolo fresino ad aria senza punte montate, stile Dreamel per intenderci.. dici che mi fanno storie su un volo Ryanair? Grazie

    Rispondi
    • Ciao, ho fatto una ricerca su internet perché non conosco nel dettaglio l’oggetto da te menzionato, ma secondo me potrebbero farti problemi, dipende molto da chi controlla i bagagli.

      Rispondi
  30. Ciao, tra pochi giorni parto per l’egitto, nel bagaglio a mano vorei portare un vibratore ma è di ferro ed abbastanza lungo, circa 40cm. Rischio che non possa portarlo a bordo?

    Rispondi
  31. Ciao, posso portare nel bagaglio a mano le mosche per la pesca a mosca? (Sono esche artificiali con amo camuffato da mosca)
    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Claudio, non conosco nel dettaglio l’oggetto menzionato, tieni presente però che se ha parti taglienti o appuntite potrebbero vietarlo a bordo dell’aereo.

      Rispondi
    • Ciao Chiara, in teoria non dovresti avere problemi ma dipende anche dalle caratteristiche dell’oggetto e dal giudizio degli addetti aeroportuali, se ad esempio è troppo appuntito potrebbero vietarlo.

      Rispondi
    • Ciao Sofia, se ti riferisci a posate di plastica non dovrebbero esserci problemi, anche se i coltelli di plastica potrebbero vietarli al momento dei controlli.

      Rispondi
    • Ciao Mariella, non conosco esattamente le specifiche del caricabatterie che vuoi portare, per cui eventualmente scrivimi ulteriori dettagli oppure prova a consultare direttamente il sito dell’aerolinea con cui volerai per maggiori informazioni.

      Rispondi
  32. Salve, tra qualche settimana avrei una festa di addio al nubilato e come scherzo agli sposi io e i miei amici volevamo regalargli delle manette con il pelo (quelle con l’apertura di sicurezza per intenderci), secondo lei potrebbero esserci problemi per il trasporto in valigia?

    Rispondi
  33. ciao, si possono portare boccettini di vetro da 30 ml, quelli degli oli essenziali? e la bustina per i liquidi deve essere massimo 18 x 18? grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Giorgia, puoi portare piccoli contenitori da 100 ml ciascuno, fino ad un massimo di 1 litro, per cui i boccettini che vuoi portare vanno bene.

      La busta dovrebbe essere massimo di 20 x 20 cm, ma solitamente non controllano le dimensioni, quindi anche se supera di pochi cm le dimensioni massime consentite, non dovresti avere problemi.

      Rispondi
    • Ciao Lucia, se il bagaglio rispetta le dimensioni e il peso massimo previsto dall’aerolinea, potrai inserire senza problemi anche i bicchieri di vetro della birra, ricordati solamente di imballarli per bene per evitare che si rompano!

      Rispondi
  34. Ciao mio figlio andrà in usa con la norwegian giovedi vorrei mandare agli amici che lo ospitano un’oggetto di famiglia e cioè un piattino rotondo(12 cm) in malachite nel bagaglio a mano, può avere problemi per importarlo come tipologia di oggetto e materiale ?
    Ti ringrazio fin da adesso per la tua risposta
    Cordialmente Massimo

    Rispondi
  35. Ciao. Vorrei sapere se posso portare una gruccia in plastica con gancio metallico. Ti spiego. Devo partire con il mio abito da sposa come bagaglio a mano… potrebbe essere un problema la gruccia? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Camilla, in teoria non credo sia un problema, però tutto dipende dal giudizio di chi controlla i bagagli. Se hai la possibilità di utilizzare una gruccia completamente in plastica, eviti qualsiasi inconveniente.

      Rispondi
  36. Buongiorno vorrei una informazione può essere che qualche mamma lo sa. La macchinetta di aerosol si po portare nel bagaglio a mano? La bambina è sotto una terapia e non poso sospenderla. Ringrazio tantissimo a chi mi può dare informazione

    Rispondi
  37. Devo portare a Budapest un quadretto un pò più grande di un formato A4 con VETRO,lo posso inserire nel trolley avendo biglietto WIZZAIR-Priority ?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Manuela, se entra nel bagaglio a mano non ci sono problemi, fai solamente attenzione alle parti taglienti dell’oggetto (lame etc) che potrebbero essere vietate in cabina.

      Rispondi
  38. Salve è possibile portare una bottiglia termica di capienza da 0,5 l vuota nel.bagaglio a mano?
    Ho cercato ma nessun sito nemmeno quello ufficiale di easyjet, la compagnia con cui voleró, dice nulla a riguardo

    Rispondi
    • Ciao Nicoletta, sei sicura che entri nel bagaglio a mano e rispetti le dimensioni massime consentite? Il tuo monopattino è elettrico? Con quale compagnia viaggi?

      Rispondi
  39. Ciao Gianluca

    Secondo te si può portare nel bagaglio a mano un semplice puntatore laser per le presentazioni dal PC ( con trasmissione wireless ad una porta USB)? Laser poco potente, giusto un punto rosso.
    Se sì, esiste un sito ufficiale dove viene specificato questo fatto?

    Grazie mille!

    Rispondi
  40. domandona, si puo’ portare un idropulsore nel bagaglio da portare sull aereo in ryanair, ovviamente vuoto ,magari chiuso dentro una borsetta apposita, oppure si puo’ mettere in stiva con l altro bagaglio?

    Rispondi
  41. Buongiorno
    Viaggerò con Ryanair per Palermo, posso portare nel bagaglio a mano gli erogatori subacquei, gruppo montato, torcia subacquea pilo al litio non inserita e scarica?

    Rispondi
    • Non conosco nel dettaglio tutti gli oggetti che hai elencato, ma facendo una veloce ricerca non dovrebbero esserci problemi a trasportarli nel bagaglio a mano.

      In ogni caso se vuoi essere sicuro al 100% meglio sempre contattare l’aerolinea.

      Rispondi
  42. Buongiorno, volevo sapere se posso portare bagaglio prioritario un misuratore da Braccio della Pressione Sanguigna e del Battito Cardiaco Viaggio compagnia RYANAIR per BRINDISI. Grazie

    Rispondi
  43. Buongiorno Gianluca, perdona il disturbo. Un’informazione: nel bagaglio a mano è possibile portare un frullatore ad immersione (necessario per fare pappette al bimbo?)? Viaggeremo con EasyJet…grazie in anticipo e buona settimana.

    Rispondi
  44. Salve. Mia cugina australiana ha visto in un negozio di oggetti usati e si è innamorata di un vecchio segaccio da falegname. Secondi te, può portarlo in aereo nel bagaglio in stiva, considerando che dall’Italia andrà prima in Inghilterra e dal li ripartirà per l’Australia? Grazie 🙂

    Rispondi
    • Secondo me potrebbero farti problemi, ma prova comunque a chiedere sia all’aerolinea che alla società che si occupa della sicurezza aeroportuale per avere ulteriori chiarimenti in merito.

      Rispondi
  45. Buongiorno
    Devo volare con Air Cairo a fine aprile, destinazione Sharm
    Devo fare una crociera subacquea, le pile della GoPro e delle torce posso portarle
    nel bagaglio a mano? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Enzo, in teoria puoi portare entrambe le batterie senza problemi nel bagaglio a mano, ma ho letto su Tripadvisor alcune esperienze negative avute partendo dall’aeroporto del Cairo, per cui eventualmente prova a contattare direttamente l’aerolinea per avere ulteriori chiarimenti.

      Rispondi
    • Ciao Lucia, solitamente le pile di questo tipo vengono ammesse in cabina nel bagaglio a mano e vietate invece in stiva, per cui se non si tratta di una quantità eccessiva dovresti riuscire a portarle senza problemi.

      In ogni caso verifica il regolamento dell’aerolinea con cui volerai ed eventualmente contatta la società che si occupa della sicurezza aeroportuale, per avere ulteriori conferme.

      Rispondi
  46. buona giornata
    su volo interno EasyJet posso portare in bagaglio a mano un raccordo in ottone da 1 1/4″ ed un rubinetto in ottone da 3/8″, trattasi di raccorderia x tubazioni acqua.

    Rispondi
    • Ciao Adriano, in teoria non sono oggetti vietati nel bagaglio a mano e se non presentano parti taglienti non dovrebbero farti problemi, però la decisione finale spetta al personale addetto alla sicurezza aeroportuale, che potrebbe vietare utensili e oggetti di questo tipo.

      Rispondi
    • Ciao Angelo, il regolamento ENAC stabiliste che è consentito portare le stampelle in aereo, salvo particolari restrizioni della compagnia aerea.

      Rispondi
  47. Salve,
    dovrei fare un viaggio da Napoli a Stoccarda con Laudamotion (Ryanair), vorrei sapere se è possibile trasportare nel bagaglio a mano il rasoio a mano libera con le relative lame che sono usa e getta, l’amuchina per le mani, la pinzetta per le sopracciglia, la piastra per i capelli e qualche profumo per utilizzo personale. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Antonio, puoi portare senza problemi il rasoio usa e getta se ha la protezione sulle lame, pinzetta e piastra ok, liquidi e profumi se non superano i 100 ml (per un totale di 1 litro).

      Rispondi
  48. Buongiorno!io farò un viaggio con Alitalia destinazione Sicilia e vorrei portare nel bagaglio a mano un gioco di vento,per intenderci uno di quei campanelli metallici che suonano col vento.credete sia possibile?grazie

    Rispondi
  49. Ciao volerò con germanwings da dusseldorf a roma eho solo bagaglio a mano. Posso portare un rasoio elettyappena acquistato e ancora imballato nella confezione?

    Rispondi
    • Ciao Andrea, il rasoio non è un oggetto vietato nel bagaglio a mano, però essendo imballato il personale della sicurezza aeroportuale potrebbe chiederti di aprirlo per verificare il contenuto.

      Rispondi
    • Ciao Mariella, dipende dal tipo di cioccolatini (ad esempio se contengono liquidi e in quale quantità) ma in linea di massima non dovrebbero esserci problemi.

      Rispondi
  50. Volerò con Air France da Parigi a Tahiti con scalo a Los Angeles, posso portare un uncinetto in metallo e filo di seta in rocchetto come bagaglio a mano? Grazie

    Rispondi
  51. Andrò in Francia per un corso di ceramica, la maestra ceramista mi chiede, per fare dei test, di portare un po’ dell’argilla (meno di un kg) che uso quotidianamente. Avrò solo il bagaglio a mano, lo ritenete possibile? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Maria Luisa, non ci sono indicazioni in merito tra gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, per cui credo non ci siano grossi problemi. In ogni caso se vuoi avere la certezza, ti suggerisco di contattare direttamente la società che si occupa della sicurezza aeroportuale, che sapranno sicuramente risolvere il tuo dubbio.

      Rispondi
        • Ciao Lorenzo, se non presentano parti appuntite o taglienti, e sommate al peso del bagaglio a mano rispettano le specifiche del regolamento imposto dall’aerolinea con cui volerai, non avrai alcun problema a portarli con te in cabina.

          Rispondi
  52. Buonasera,
    Ho una cassa water effects Bluetooth piccola all’interno della scatola, la mia domanda è… il liquido all’interno può creare problemi?
    All’interno delle istruzioni c’è scritto 100% non tossico.
    Grazie a chi risponderà

    Rispondi
    • Ciao Federica, non conosco nel dettaglio l’oggetto che menzioni, ma se contiene un liquido molto probabilmente non verrà fatto passare all’interno del bagaglio a mano.

      Rispondi
  53. Articolo utilissimo! Partirò a breve per 4 giorni a Monaco e sarà il mio primo viaggio solo con bagaglio a mano. Si può portare in cabina il filo interdentale? E per quanto riguarda i liquidi, se portassi dei campioncini sigillati (es erbolario) verranno considerati come liquidi da inserire nella busta trasparente? Grazie mille!!

    Rispondi
    • Ciao Chiara, il filo interdentale lo puoi portare senza problemi, per quanto riguarda i campioncini invece, se contengono liquidi o creme devi inserirli all’interno della busta trasparente.

      Rispondi
    • Ciao Giovanna, non ci sono indicazioni in merito su questo tipo di materiale, per cui non dovrebbe essere vietato. In ogni caso ti suggerisco di contattare direttamente la società che si occupa della sicurezza aeroportuale così da risolvere il tuo dubbio.

      Rispondi
  54. Buongiorno,
    ho acquistato con wizzair priority l’opzione per poter portare il trolley da 55x40x23 in cabina, è possibile inserire una piastra per capelli o non è consentito?

    Grazie.

    Rispondi
  55. Buongiorno ho un trolley per bagaglio a mano. E poi devo trasportare un urna con le ceneri di mio padre che ho riposto in uno zaino. (Sono in pissesso del decreto di trasporto) devo imbarcare il trolley e considerare solo lo zaino come bagaglio a mano oppure posso portare entrambi come bagaglio a mano. In questa circostanza si fanno eccezioni?

    Rispondi
    • Ciao Alessandra, con quale compagnia viaggi? Ad esempio Ryanair scrive sul suo sito web:

      “Il trasporto di ceneri umane è consentito e può essere trasportato in aggiunta al singolo bagaglio a mano a condizione che sia accompagnato da copia del certificato di morte e di cremazione. Dovete accertarvi che tali ceneri siano ben imballate in un contenitore adatto con un coperchio a vite e provvisto di protezioni contro le rotture.”

      Rispondi
  56. Posso portare nella valigia in stiva una pompa sommersa lunga 70 cm.dal peso di 5kg.con il suo cavo 20mt. Peso3kg..assieme ai vari vestiti totale 20kg. Premetto che è per un lavoro volontario,porto l’acqua in un villaggio di 20 famiglie.

    Rispondi
    • Ciao Paolo, non conosco nel dettaglio l’oggetto ma non credo ci siano grossi problemi in stiva.

      Eventualmente prova a contattare la sicurezza del tuo aeroporto di partenza per ulteriori informazioni in merito.

      Rispondi
  57. Buongiorno,
    e’ possibile portare nel bagaglio a mano di easyjet un frullatore ad immersione che quindi presenta, all’interno della copertura metallica, 2 lame di un paio di cm?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Laura, secondo me il frullatore non verrà fatto passare ai controlli aeroportuali, proprio per le lame che possono essere considerate “pericolose”.

      Rispondi
  58. Ciao….
    Vorrei sapere se nel bagaglio a mano si può portare i referti medici su dvd.
    Per i medicinale come paracetamolo in compresse, antinfiammatori in imballaggio integro ed intero, c’è bisogno di un certificato medico?
    Ho un piccolo dubbio in quanto al dentifricio e schiuma da barba 50 ml. Grazie

    Rispondi
    • Dentifricio e schiuma da barba da 50 ml si possono portare. Per i medicinali se sono liquidi e superano i 100 ml, li puoi portare solamente con un certificato medico cartaceo da esibire al momento dei controlli.

      Rispondi
  59. Ho un volo ryan milano bari il 19 ottobre senza prioritario.
    Due domande:
    1) Posso trasportare il pc nel bagaglio a mano 55 40 20 da 10kg.
    2) Mi verrà stivato al gate dopo i controlli, vero?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Giacomo, il bagaglio verrà messo in stiva, ma potrai comunque portare a bordo il pc con la sua custodia oppure una borsetta o zainetto che rispetti le dimensioni del secondo bagaglio a mano.

      Rispondi
    • Ciao Nicola, secondo me le puoi portare nel bagaglio a mano, ma se vuoi avere la certezza contatta direttamente l’ENAC che sapranno sicuramente risolvere il tuo dubbio.

      Rispondi
    • Ciao Valeria, se contengono il liquido apposito per mantenere al fresco gli alimenti, non li puoi portare nel bagaglio a mano se superano i 100 ml.

      Rispondi
  60. Ciao un paio di dubbi: posso portare nel bagaglio a mano ryanair delle bussole per un avvitatore (senza avvitatore ovviamente) e un piccolo se di cucchiaini da cucina in metallo?

    Rispondi
    • Ciao Ludovica, secondo me le bussole per avvitatore sono vietate in quanto potrebbero essere considerate “pericolose”.

      Per quanto riguarda i cucchiaini invece non dovrebbero essere vietati.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  61. Ciao a tutti,in Inghilterra ho comprato due confezioni in metallo di borotalco profumato da 200ml cadauna,potró portarle sull’aereo nel bagaglio a mano?

    Rispondi
  62. Salve! Volevo chiedere se potevo portare con me un piccolo pezzo di drusa di ametista non più grande del mio palmo della mano che mi hanno regalato, vorrei metterla dentro la valigia. E volevo anche chiedere se posso portare sempre dentro la valigia un profumo nuovo e ancora imballato! Volerò con Wizz!

    Rispondi
    • Ciao Alessia, non dovresti avere problemi con la pietra, ma ovviamente l’ultima parola spetta al personale dell’aerolinea. Il profumo se lo vuoi portare nel bagaglio a mano non deve superare i 100 ml. Buon viaggio!

      Rispondi
  63. buongiorno vorrei sapere se è possibile portare in cabina un fornelletto da campeggio
    ovviamente senza bomboletta a gas
    ed un macchinetta da caffè
    ed una confezione di caffè da 250 gr

    Rispondi
  64. Ciao, posso portare un ferro arriccia capelli elettrici in metallo con 2 accessori in metallo cilindricincon punta arrotondata lungh circa 20 cm?

    Rispondi
  65. ciao posso portare in cabina bustine campione di creme e profumi, spray 30 ml argento colloidale, bottiglietta 10 ml fiori di bach e tea tree oil (olio essenziale)?
    Grazie mille!

    Rispondi
  66. Buongiorno, volevo sapere se nella cabina dell’aereo è possibile portare il power bank per il cellulare e la macchina fotografica professionale (posti all’interno della borsetta che è possibile portare in cabina si intende). Viaggerò con ryanair. Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Gloria, esatto se sono i classici rasoi di tipo “usa e getta” con la protezione di plastica, non avrai problemi a portarli nel bagaglio a mano.

      Rispondi
  67. Ciao Gianluca.
    Viaggio con Rynair
    Posso portare a bordo un porta carte di credito metallico? Di quelli pocket che contengono 10/12 carte varie della dimensione di poco superiore alle carte stesse. Ma è tutto metallico.
    Grazie mille. Nicola

    Rispondi
    • Ciao Lorenzo, secondo me sono vietate, in ogni caso prova a sentire anche l’aerolinea con cui viaggi per ulteriori indicazioni in merito.

      Rispondi
  68. Ciao, ho capito i liquidi bustina trasparente, bagaglio a mano kg 8
    In questo peso rientra anche la bustina o e’ fuori dal peso del bagaglio?
    Grazie

    Rispondi
    • Si, non ci sono problemi per zainetti o borse all’interno del bagaglio a mano, sempre se rispetta il peso totale 🙂

      Rasoi usa e getta con protezione vengono accettati senza problemi in cabina.

      Rispondi
  69. Salve..a san francisco.ho comprato una tavola per lo skate (senza ruote e parti metalliche). Pesa meno di 500 gr. Misura 20x78cm. La portare come bagaglio a mano?

    Rispondi
    • Ciao Carlo, non so con che aerolinea viaggi ma la tavola supera di gran lunga le dimensioni consentite per il bagaglio a mano della maggior parte delle aerolinee, ad esempio le dimensioni consentite con Ryanair sono di 55x40x20 cm; per questo motivo non puoi portarla come bagaglio in cabina.

      Rispondi
      • Grazie Gianluca. Volo con lufthansa, però dovrebbe valere anche la regola delle somme di H+L+P < 158. Giusto? L ho presa perché pensavo entrasse in valigia da imbarcare. Ma esce di poco. Imbarcarla si rovinerebbe …è delicata.

        Rispondi
        • In questo caso Lufthansa permette bagagli non superiori ai 55 x 40 x 23 cm, per cui secondo me non te la fanno passare come bagaglio a mano. Ti consiglio in ogni caso di contattare direttamente l’aerolinea così risolvi ogni dubbio!

          Rispondi
  70. Ciao, la prossima settimana devo partite per gli Stati Uniti e volevo sapere se posso portare la macchinetta per togliermi la barba, grazie mille.

    Rispondi
  71. Buongiorno,a breve andro’ negli Stati Uniti,la’ ho mia figlia che si laurea volevo portare bomboniere e corona d alloro ,e’ possibile oppure vietato
    Grazie infinite

    Rispondi
    • Ciao Lucia, gli oggetti che hai menzionato non sono vietati a meno che non presentano parti appuntite o eventuali liquidi superiori ai 100 ml

      Rispondi
    • Si entrambi gli oggetti non rientrano nella lista degli articoli vietati nel bagaglio a mano, per cui se rispetti peso e dimensioni non avrai problemi.

      Rispondi
    • Ciao Roberto, per l’oggetto in se non credo ci siano problemi. In ogni caso ti suggerisco di contattare direttamente l’aerolinea o il servizio di sicurezza dell’aeroporto per avere una risposta “ufficiale” in merito.

      Fai inoltre attenzione a rispettare le dimensioni previste del bagaglio a mano

      Rispondi
  72. Buonasera. Uno zaino 35 litri può passare come bagaglio a mano Ryanair? Le misure dello zaino superano quelle indicata sul loro sito ufficiale ma so di molta gente a cui l’hanno fatto passare. la misura del mio zaino è 63x32x20. grazie

    Rispondi
    • Dipende molto da chi controlla il bagaglio e se l’aereo è affollato o meno. Ti suggerisco di acquistare l’imbarco prioritario se vuoi star tranquillo.

      Rispondi
  73. Ciao, parto per Adelaide con Emirates in Economy Saver.. Ho un dubbio per quanto riguarda uno zaino Quechua da 50+10 L, dal momento che ha una sorta di sostegno estraibile in metallo, a forma di diapason, o fionda, piuttosto grandicello. Secondo voi posso portarlo senza problemi, o meglio un trolley? Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Pasquale, quali sono le dimensioni totali dello zaino? Verifica innanzitutto che rispetti i parametri per il bagaglio a mano, e se non sei sicuro utilizza un trolley o zaino in regola con le dimensioni consentite 🙂

      Rispondi
    • Ciao Nando, dipende che tipo di formaggi e dolci vuoi portare. Se sono formaggi “molli” oppure dolci con crema pasticcera o simili non li puoi portare.

      Rispondi
  74. Ciao Domenico, la sigaretta elettronica è vietata nel bagaglio a mano. Per quanto riguarda il Galaxy, molte compagnie stanno cominciando a vietarlo sui loro voli, per cui prova a contattare l’aerolinea o visitare il sito ufficiale della compagnia con cui viaggi per ulteriori informazioni in merito.

    Rispondi
  75. Posso portare nel mio bagaglio a mano 24 matite colorate nella loro piccola scatola di metallo e la mia scorta di medicine per una decina di giorni? … non vorrei andassero perse (sono diabetica -no insulina- ed ipertesa).
    Vado negli USA.

    Rispondi
  76. Ciao! devo volare con Easyjet e non so se posso portare dei chiodi (4) nel bagaglio a mano, saranno lunghi massimo 2cm..
    per caffé e macchinetta del caffé invece mi pare di aver capito che si possono portare senza problemi ;P
    grazie mille in anticipo 🙂

    Rispondi
  77. Devo volare con Ryanair e volevo sapere se potevo mettere nel bagaglio a mano il computer con la sua sacca o considerarlo secondo bagaglio e poi mi interessava sapere se posso mettere anche cacao in polvere di una nota marca nella sua confezione originale. La confezione é di un chilo. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Marilena, il computer devi inserirlo nel bagaglio più grande, non ci sono problemi. Anche per quanto riguarda il cacao lo puoi portare tranquillamente!

      Rispondi
  78. Ciao! Vorrei sapere se con Ryanair è possibile portare un paio di bacchette da giocoliere di 42 cm l’una…io le ho in alluminio ma posso recuperare anche in legno, carbonio e fibra di vetro…

    Rispondi