Hai prenotato un volo Ryanair ma ti sei accorto di aver commesso qualche errore e vuoi effettuare modifiche sulla prenotazione? Hai dubbi sul numero di bagagli consentiti, sulle tariffe e sulle misure del bagaglio a mano, oppure vuoi richiedere un rimborso di un biglietto aereo?
Niente paura! In questa guida ti mostrerò come contattare Ryanair via chat, telefono, mail o posta.
L’aerolinea irlandese è una delle più popolari in Europa, grazie ai suoi prezzi competitivi ed un network di voli e tratte che coprono gran parte del vecchio Continente.
Spesso però risulta difficile trovare i contatti Ryanair sul sito ufficiale o sulle prenotazioni effettuate, per cui nella maggior parte dei casi si rinuncia a scrivere all’assistenza clienti della compagnia aerea.
Molti lettori del blog mi chiedono ogni giorno informazioni sul numero verde Ryanair, sulla chat, sul call center o su altri metodi di contatto della low cost irlandese, per cui ho deciso di scrivere questa utile guida per aiutare tutti i viaggiatori a risolvere i propri dubbi.
Vediamo dunque tutte le modalità a tua disposizione per contattare Ryanair e risolvere diversi casi che possono presentarsi prima o dopo un volo.
Come contattare Ryanair? Costi e modalità
Esistono diversi modi per mettersi in contatto con Ryanair, sia a pagamento che gratuitamente, alcuni con tempi di risposta differenti rispetto ad altri.
Per prima cosa dunque cerca di valutare in base alle tue esigenze; se ad esempio hai bisogno di una risposta urgente da parte dell’aerolinea irlandese, la via telefonica è quella più immediata ma anche quella più costosa.
Se invece non ti serve un riscontro in tempi brevi, puoi affidarti al modulo contatti Ryanair per mezzo di una comunicazione scritta, o attraverso l’opzione gratuita della live chat disponibile in orari di ufficio tramite il sito web della compagnia.
Chat Ryanair per parlare direttamente con un operatore
Parto proprio dall’opzione di live chat Ryanair, che è quella disponibile senza alcun costo aggiuntivo e in tempi relativamente brevi (a seconda del periodo dell’anno, ho notato che durante l’estate l’attesa può arrivare anche a 25/30 minuti).
Per contattare Ryanair tramite chat devi essere di fronte al PC (non funziona correttamente da smartphone) e cliccare questo link; si aprirà una schermata molto simile a quella nell’immagine qui di seguito (clicca sull’immagine per ingrandire):
In automatico verrai reindirizzato al bot di Ryanair disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ma puoi digitare la frase “chattare in tempo reale con un operatore” e cliccare sul pulsante “No” per metterti in contatto direttamente con una persona del servizio clienti.
Ricorda però che la chat Ryanair per parlare con l’assistenza clienti della low cost “Made in Ireland” è disponibile solamente in orari di ufficio, come specificato di seguito:
- Da lunedì a venerdì: dalle 09:00 alle 18:00;
- Il sabato dalle 09:00 alle 18:00;
- La domenica dalle 10:00 alle 17:00.
Se ti colleghi al servizio in orario differente, potrai comunque digitare la tua domanda per ricevere una risposta personalizzata dal bot, come nell’esempio qui sotto:
In questo caso sono entrato in chat Ryanair dopo le 22:00 e ho chiesto al bot informazioni sulle “misure del bagaglio a mano”, ricevendo una risposta dettagliata con link di approfondimento.
Entrambi i servizi dunque sono molto utili per ricevere assistenza immediata e risolvere i propri dubbi senza alcun costo aggiuntivo.
Ryanair contatti telefonici
Se stai cercando invece i contatti Ryanair per parlare al telefono con l’assistenza clienti dell’aerolinea, questi sono i due numeri di telefono disponibili attualmente:
- Nuove prenotazioni e assistenza generale prima e dopo la prenotazione (cambio volo, rimborsi etc.): +39 0230560007.
Questo numero Ryanair è raggiungibile nei seguenti orari:
- Da lunedì a sabato: dalle 08:00 alle 17:00;
- La domenica dalle 09:00 alle 16:00.
Ricorda che non si tratta di un vero e proprio numero verde Ryanair, quindi dovrai sostenere un costo per effettuare la chiamata; solitamente viene applicata la normale tariffa nazionale ad eccezione di chiamate da cellulari che potrebbero avere un costo maggiore.
Fai inoltre attenzione prima di contattare uno dei due numeri elencati in precedenza, dato che qualsiasi prenotazione o modifica al tuo volo effettuata tramite il call center Ryanair, avrà un costo più elevato se l’operazione che vuoi eseguire può essere effettuata anche online tramite il sito web ufficiale della aerolinea.
Se invece vuoi contattare Ryanair e ti trovi all’estero perché hai già iniziato il tuo viaggio, ecco quali sono i principali numeri suddivisi per paese:
Spagna
Assistenza generale e assistenza per rimborsi, cambio volo etc. +34 872552447 – numero alternativo +34 800000585. Gli orari per contattare Ryanair dalla Spagna sono i seguenti: Lunedì – Sabato 08:00 – 17:00 e Domenica 09:00 – 16:00.
Regno Unito
I contatti Ryanair se chiami dalla Gran Bretagna sono i seguenti, ricorda però che gli operatori risponderanno in inglese.
Contattare Ryanair dalla Gran Bretagna per richieste relative a rotte, documenti per viaggiare, prenotazioni e assistenza dopo la prenotazione (cambio volo, rimborsi etc.): +44 1279358395 (normale costo chiamate nazionali, costi maggiori da cellulari); orari Lunedì – Sabato 8:00 – 17:00 e Domenica 09:00 – 16:00.
Francia
Richieste generali: +33 970019872 numero Ryanair in lingua francese per richieste relative a rimborsi a tariffe locali. Orari: Lunedì – Sabato 08:00 – 17:00 e Domenica 09:00 – 16:00.
Germania
Numero Ryanair per contattare il customer service dalla Germania, +49 3080098356. L’assistenza Ryanair in questo caso risponde in lingua tedesca ed ogni chiamata verrà addebitata alle tariffe locali. Anche per richieste riguardanti rimborsi e cambi volo. Orari: Lunedì – Sabato 09:00 – 18:00 e Domenica 10:00 – 17:00.
Trovi ulteriori dettagli sui numeri, costi e contatti Ryanair per chiamate dall’estero sul sito web ufficiale della compagnia aerea, cliccando il nome del Paese di tuo interesse nella parte in alto a destra, oppure visitando direttamente questa pagina.
Contatti Ryanair via mail o modulo di contatto
L’opzione per contattare Ryanair tramite modulo di contatto ha tempi abbastanza lunghi, sul sito ufficiale viene indicato un tempo massimo di 10 giorni lavorativi, per cui non è utile se ad esempio il tuo volo parte nelle successive 24/48 ore e non hai ancora trovato una risposta alle tue domande.
Se però hai più tempo a disposizione, inviare una mail tramite modulo di contatto Ryanair è molto più pratica e… gratuita 😉
Per prima cosa visita questa pagina per visualizzare una schermata molto simile a quella che vedi nell’immagine qui sotto.
Seleziona il motivo del contatto, quindi se il tuo problema riguarda una segnalazione avvenuta prima del volo oppure dopo aver volato.
Se hai una richiesta prima di volare puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
- Richiesta di assistenza speciale;
- Covid-19;
- Gestione della prenotazione;
- Documenti di viaggio e myRyanair;
- Prodotti e servizi a bordo.
Oppure le opzioni per le richieste dopo aver volato sono le seguenti:
- Complimenti;
- Rimborsi;
- Richieste;
- Reclami.
Per ogni alternativa verrai reindirizzato alla pagina di contatto, dove dovrai inserire come richiesto il tuo nome, cognome, eventualmente l’email associata alla tua prenotazione e il numero di prenotazione, oppure ad una pagina di approfondimento dove trovare tutte le informazioni necessarie per inoltrare la tua domanda al servizio clienti Ryanair. Puoi inoltre allegare documenti aggiuntivi attraverso l’apposito pulsante.
Cerca di essere il più specifico possibile nella tua richiesta e non dimenticare nessun dettaglio che potrebbe aiutare la persona che si occuperà del tuo caso, per evitare ritardi nella risoluzione del tuo problema.
Contattare Ryanair per un rimborso
Se invece stai cercando i contatti Ryanair per una richiesta di rimborso relativa ad un ritardo del volo, rimborso della tassa governativa per volo non utilizzato, decesso o grave malattia di uno dei passeggeri oppure decesso di un parente stretto non incluso in nessuna prenotazione, devi innanzitutto collegarti a questa pagina:
Seleziona il motivo della richiesta di rimborso, il numero della prenotazione e tutti i dettagli come indicato nell’immagine; una volta completato il modulo, clicca sul pulsante “Invia la richiesta di rimborso”. Solitamente sarai ricontattato da Ryanair entro 5/7 gg lavorativi.
Richiesta voucher Covid-19
Se il tuo volo è stato cancellato causa restrizioni relative al Covid-19 oppure sei impossibilitato a viaggiare per ragioni simili, hai diritto a ricevere un voucher dello stesso importo del biglietto aereo valido per 18 mesi.
Il voucher Ryanair secondo il regolamento pubblicato sul sito ufficiale, viene emesso entro 14 giorni a partire dal momento in cui viene effettuata la richiesta tramite questo modulo da compilare facendo attenzione ad inserire correttamente tutti i dati.
Come puoi vedere dall’immagine qui sotto, oltre ai tuoi dati personali dovrai allegare la documentazione relativa al tuo caso, come può essere un certificato medico in caso di quarantena o ricovero in ospedale, una prova di residenza o del domicilio, oppure la prova di aver partecipato ad un evento successivamente annullato o rinviato a causa del Covid-19.
Reclamo EU261
Puoi contattare Ryanair inoltre per richiedere un risarcimento o rimborso spese a causa di disagi avvenuti durante il tuo viaggio, in questo caso il modulo da compilare lo puoi trovare a questo link.
Il processo per inoltrare un reclamo in caso di disagi è abbastanza lungo, e come specificato dall’aerolinea non vengono accettate richieste di risarcimento voli con ritardi inferiori alle 3 ore rispetto all’orario previsto di arrivo.
Se non sei sicuro di come effettuare la richiesta, contatta prima di tutto il call center o la chat Ryanair gratuita per ulteriori informazioni.
Bagagli smarriti o danneggiati
Il modulo di contatti Ryanair per reclami riguardanti danni subiti al bagaglio lo puoi trovare su questa pagina.
Per effettuare questo tipo di richiesta però, devi avere a disposizione un codice di 10 caratteri chiamato PIR (Rapporto Irregolarità Bagaglio), che puoi ottenere in aeroporto in seguito alla segnalazione del bagaglio danneggiato o smarrito.
Le tempistiche per presentare un reclamo di questo tipo presso l’assistenza clienti Ryanair sono i seguenti:
- Bagaglio danneggiato: reclamo entro 7 giorni;
- Bagaglio smarrito: reclamo entro 21 giorni.
Come inviare un reclamo via posta
Esiste la possibilità di contattare Ryanair via posta ordinaria, quindi inviando una lettera alla sede centrale dell’aerolinea situata a Dublino in Irlanda, con risposta garantita entro 15 gg lavorativi.
L’indirizzo è il seguente: Ryanair Customer Service Department, PO Box 11451, Swords, Co Dublin, Ireland.
L’indirizzo della sede italiana invece è Piazza della Repubblica 24, 20124 – Milano. Puoi inoltre contattare Ryanair tramite un messaggio sui profili social dell’azienda come Facebook ma anche su Twitter tramite il profilo Ask Ryanair con un messaggio privato (servizio disponibile da lunedì a venerdì dalle 07:00 alle 19:00 e il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 18:00).
Contatti in caso di pubblicità
L’ultima opzione per contattare Ryanair riguarda eventuali operazioni pubblicitarie o di marketing della tua azienda attraverso l’homepage del sito web, la newsletter, la carta d’imbarco oppure la rivista che puoi sfogliare a bordo degli aerei della low cost irlandese; in questo caso la mail di contatto è sales@airportmarketingservices.com.
Ho elencato tutti i contatti Ryanair per comunicare con l’assistenza clienti dell’aerolinea, se però non hai trovato quello che cercavi, scrivimi pure nei commenti dell’articolo.
Se invece hai bisogno di aiuto per il tuo prossimo volo, consulta la guida al bagaglio a mano Ryanair oppure leggi l’articolo relativo al check-in online Ryanair. Buon viaggio!
Salve, ho acquistato biglietti Ryanair di andata e ritorno; tuttavia ho un dubbio sugli oggetti che possono essere trasportati all’interno del bagaglio a mano.
Dato che sono intenzionato a portarmi dietro la mia fotocamera digitale e insieme a questa un treppiede fotografico di alluminio da viaggio che mi potrebbe essere utile nel fotografare, e che ripiegato all’interno della sua custodia è particolarmente compatto (pesa circa 1,25 kg e riposto ripiegato nella sua custodia è lungo 33 cm circa).
Dunque il mio dubbio è il seguente: il treppiede fotografico su citato viene considerato un corpo contundente ed è quindi non ammesso a bordo oppure è considerato un oggetto ammesso a bordo?
Che fine farà il mio treppiede fotografico che costa circa 150€ se ai controlli prima dell’imbarco mi viene proibito di trasportarlo a bordo?
Ringrazio anticipatamente per una vostra risposta.
Ciao Federico, in generale il treppiede non è un oggetto vietato a bordo dell’aereo e pertanto non dovrebbero esserci problemi se riesci ad inserirlo all’interno del bagaglio a mano, ma se vuoi essere più tranquillo prova a contattare anche Ryanair per avere la certezza di portarlo a bordo.
Ciao ieri ho comprato un biglietto aereo per mia sorella, ho messo la sua e-mail, ma nel scriverla ho sbagliato una lettera. Parte tra due giorni e non ha ancora ricevuto nessuna e-mail, come posso fare??
Ciao Selma, se hai creato l’account sul sito di Ryanair puoi effettuare l’accesso per fare il check-in e scaricare la carta d’imbarco, in alternativa devi metterti in contatto con Ryanair per recuperare la prenotazione e ricevere la conferma all’indirizzo mail corretto; dovrai comunicare eventualmente nome del passeggero, tratta e data del volo.
Salve. ho appena acquistato 2 biglietti aerei di andata dopo aver ricevuto un voucher a causa di una cancellazione dell aereo. il problema è che il voucher era registrato a nome mio e conteneva un tot di euro. il mio biglietto che costava meno rispetto all importo nel voucher è stato acquistato correttamente ma quando sono andato a fare il biglietto per il mio amico il voucher che conteneva ancora soldi non lo faceva usare. allora ho prenotato un secondo biglietto sempre a nome mio e sono riuscito ad usare il voucher, ma il problema è che ora ho 2 biglietti a nome mio. uno di questi può essere usato dal mio amico?
Ciao Tommaso, secondo quando riportato sul sito ufficiale di Ryanair “il cambio nominativo del passeggero non è consentito”, per cui l’unica cosa che puoi provare a fare è contattare Ryanair per conoscere le opzioni a tua disposizione, magari riescono a risolvere “manualmente” l’inconveniente.
Ciao ho un problema, l’anno scorso ho prenotato un volo Ryanair, ho inserito un nome errato cioè Llidia anziché Lidia, non essendo partito ho richiesto un voucher, che adesso mi serve, ma facendo la prenotazione con il nome giusto il voucher non lo prendeva allora ho modificato il nome in Llidia, mi ha preso il voucher ma il nome è diverso dal passaporto. Non so come posso fare, oltretutto non ho utilizzato tutto il voucher con nome che è ancora sbagliato. Cosa devo o posso fare? Help aiutatemi.
Ciao Simone, l’unico modo è provare mettersi in contatto con Ryanair per capire se possono modificare l’errore senza alcun costo, in teoria il cambio nominativo costa 115€ o 160€, ma nel tuo caso si tratta di un errore di battitura per cui proverei a chiedere a loro… sperando di trovare una persona disposta a risolvere l’inconveniente senza pagamento di penali.
Ciao, ho risolto per un rimborso del 2020, annullamento volo causa Covid, proprio nei gg scorsi e dopo averle provate tutte, solo scrivendo mail su mail, in quanto al telefono non hanno mai risposto.
Ho scritto sulla loro pagina di Facebook e nel giro di poco mi hanno risolto il problema.
Ciao io parto 1/6 da Roma per bordeaux per il cammino di Santiago. Giovedì scorso ho fatto primo vaccino moderna e mi ha rilasciato codice QR, il secondo verso fine giugno ma rientro in Italia prima penso io 20/06. Mi viene richiesto tampone molecolare 72 ore prima del volo. La domanda è il fatto di aver fatto il primo vaccino evita il tampone ? E seconda domanda il tampone in caso va fatto prima del volo e lo stesso prima del volo di rientro in Italia è esatto? Grazie dell aiuto.ciao
Ciao Valeria, nel tuo caso è necessario fare il tampone 72 ore prima della partenza, il vaccino non è al momento un requisito valido per entrare purtroppo, inoltre non sarebbe comunque completo.
Per il rientro in Italia il tampone va fatto nelle 48 ore precedenti alla partenza.
Buon viaggio e buon cammino!
Buonasera, avevo acquistato a Dicembre 2019 un volo Bergamo Dublino A/R per marzo 2020.
Logicamente in piena pandemia viene cancellato tutto, mi viene offerta la possibilità di scegliere un rimborso, che ho scelto e un voucher.
A Giugno 2020 ricevo, a fronte di una spesa di 129€, un rimborso parziale di 39€.
Ho sollecitato più volte il restante ma ad oggi ancora nulla, rispondono dicendomi che verrà rimborsato il resto entro 20 gg ma nulla.
Chi potrei o come contattare a voce?
Grazie
Ciao Cristiano, hai provato a contattare i numeri telefonici ufficiali indicati nella guida?
Ancora no, domani mattina ci provo, vediamo cosa riesco a fare… Vi terrò aggiornati. Grazie
Buongiorno,
Io dovrei prendermi l’aereo da Bergamo a Napoli, per metá maggio.
Volevo chiedervi, ma adesso che siamo zona gialla,per viaggiare dovremmo partire lo stesso con il tampone ? Servirebbe qualcos’altro?
Per favore aspetto vostre notizie.
Grazie in anticipo.
distinti saluti.
Pamela
Ciao Pamela, a quanto pare il tampone non è necessario per spostamenti tra regioni gialle.
Avevo un volo RAYANAIR per due persone da Bergamo per Lisbona il 9/3/20 con ritorno il 14/3/20.
Il giorno della partenza RAYANAIR comunica via mail che il volo di ritorno da Lisbona del 14/3/20 è stato cancellato. Lo stesso giorno della partenza (9/3/20) è stato istituito il divieto di spostamento (COVID) per cui non stato possibile raggiungere Bergamo (sono residente in provincia di Venezia) per la partenza.
Contattata RAYANAIR per avere il rimborso di almeno il volo di ritorno (cancellato dalla compagnia stessa) e tentativamente anche del volo di andata (divieto governativo di spostamenti), mi è stato inviato un voucher per l’importo totale di entrambi i voli con validità un anno.
Stante la situazione attuale di diffusione del virus, non intendo effettuare alcune volo/vacanza nei prossimi mesi e vorrei capire se può essere possibile e come fare per ottenere il rimborso del voucher, o in alternativa (meno gradita) di avere un prolungamento della scadenza (attualmente ai primi di marzo 2021).
Grazie per il supporto.
Ciao Claudio, secondo quanto specificato sul sito ufficiale di Ryanair la validità del voucher non può essere estesa, e alla scadenza l’importo viene rimborsato in caso di mancato utilizzo del voucher.
Ti consiglio comunque di chiedere conferma direttamente al servizio clienti della compagnia aerea per valutare meglio le opzioni a tua disposizione.
Ho tentato più volte di chiamare telefonicamente ma dopo aver accettato la chiamata c’è una voce non italiana che parla, indecifrabile e di continuo, non si capisce cosa dice. I numeri che ho chiamato sono 0289980500 e 8955698769…quakcuni mi può aiutare?
Ciao Rosalinda, prova con lo 0230560007, hanno cambiato i numeri da qualche settimana (ho aggiornato l’articolo grazie alla tua segnalazione).
Salve sono 3 giorni che provo a contattare la Ryanair…se mi puoi aiutare te ne sono grata…ho bisogno di sapere il tipo di tampone che devo fare 48 ore prima della partenza…anche se sono vaccinata non si capisce…parto da Bologna per Catania grazie
Ciao Cinzia, attualmente per spostamenti tra regioni gialle e arancioni è necessario il certificato verde rilasciato dalla struttura sanitaria che completa la vaccinazione, oppure in mancanza del documento sarà necessario fare il tampone rapido o molecolare.
buongiorno ho pagato un volo con un voucher ( rimborso voli cancellati prima fase pandemica covid), ma anche questa volta volo cancellato. ho chiesto il rimborso ma mi hanno risposto che avendo pagato con un voucher mi hanno emesso un altro voucher “regalo”. il problema è che non so dove recuperare questo voucher nel mio profilo su ryanair. qualcuno può darmi spiegazioni? grazie mille
buongiorno,
qualcuno mi puo’ aiutare per come chiedere a ryanair la possibilità di un rimborso di gift voucher ?
ho regalato a mio figlio un voucher l’anno scorso e scade il 27-12-20 ma per ovvi motivi non lo puo’ usare.
grazie per un aiuto
Ciao Isabella, se si tratta di un voucher regalo, secondo i termini e le condizioni stabilite da Ryanair che puoi consultare su questa pagina, non è rimborsabile purtroppo.
CIao Gianluca, neanche se ho inserito la differenza mancante? esempio: il mio volo costava 150 euro di cui 50 di voucher
Grazie Mille
Marco
Ciao Marco, purtroppo in questo caso non viene specificato nulla sul sito di Ryanair, per cui ti consiglio di provare a contattare direttamente la compagnia aerea per chiedere ulteriori informazioni in merito.
Se ti va poi fammi sapere, la tua risposta può essere utile anche per altre persone con lo stesso problema!
Buonasera sono Salvatore, ho prenotato un volo con rayaner per Corfù la settimana scorsa ma visto questa maledetta emergenza Covid-19 e per le restrizioni date dal nostro governo non ci mettono in condizione di partire tranquillamente. Vorrei contattare loro per avere un rimborso oppure un voucher sai come posso fare grazie mille
Ciao Salvatore, in questo periodo è complicato mettersi in contatto direttamente con Ryanair.
Se hai già provato tutti i metodi elencati qui sopra nella mia guida, prova a dare un’occhiata anche a questa pagina se hai prenotato il volo direttamente sul sito ufficiale dell’aerolinea, dove troverai ulteriori informazioni su come ottenere il rimborso o il voucher.
Salve, ho prenotato un viaggio dal 5 gennaio 2023 al 12 gennaio 2023 per Gran Canaria ma ho avuto strappo tendine e muscolo gamba sinistra e non posso partire.
Questa situazione rientra nella malattia grave per chiedere rimborso volo a Ryanair? Grazie mille.
Ciao Monique, Ryanair non specifica purtroppo per quali malattie è possibile chiedere il rimborso, per cui l’unico modo per saperlo è inviare la richiesta tramite il form che trovi su questa pagina.
Nel caso fammi sapere cosa ti dicono così posso aggiornare l’articolo! In bocca al lupo.
Buongiorno chiedo gentilmente se posso avere un contatto con Ryanair veloce per info di trasporto a mio seguito di un respiratore D’aria e non di ossigeno in valigetta da 34/12/29 cm. e se tale valigetta è esonerata da eventuali maggiorazioni di costo biglietto o meno. faccio presente che ho provato tutti i canali ma mi chiedono il numero di prenotazione di cui non sono in possesso perché non so quando volare per precaria salute di mio fratello ( rianimazione e intubato). A tale proposito cerco di avvantaggiare il tempo per essere pronto per la partenza. Grazie infinite per le info.
Ciao Giuseppe, premesso che questa non è una pagina ufficiale e purtroppo non posso aiutarti direttamente con la tua richiesta, forse il modo migliore di contattare Ryanair nel tuo caso è la chat, oppure in alternativa il numero 02 89980500 per nuove prenotazioni e assistenza generale.
La chat è disponibile in orari lavorativi e dovrai scrivere chattare in tempo reale con un operatore per parlare direttamente con una persona, mentre per quanto riguarda il numero di telefono anche in questo caso è attivo da Lunedì a Venerdì dalle 07:00 alle 19:00 e dalle 9:00/10:00 fino alle 18 il Sabato e la Domenica.
Buongiorno, ho prenotato un volo andata e ritorno Catania Milano per il 30 ottobre e un ritorno il 3 novembre,ho letto che sono stati cancellati tutti i voli da e per Catania. Per avere informazioni il prima possibile cosa posso fare?
I miei voli per tre persone sono
30 ottobre da Catania ore 14.45 volo FR1091
03 novembre da Milano ore 18.40 volo FR5519
Grazie
Ciao Angelo, se i voli prenotati vengono cancellati, solitamente dovresti ricevere una mail con le opzioni disponibili (rimborso, voucher, cambio prenotazione etc.)
Se non hai ancora ricevuto un riscontro da parte dell’aerolinea, puoi provare a metterti in contatto con Ryanair tramite i canali indicati nella mia guida, per chiedere ulteriori informazioni.
In bocca al lupo!
Ciao, ho prenotato un volo per il 4 ottobre da Venezia Treviso e il 22 ottobre per lo stesso scalo, qualche giorno fa ho scoperto che l’aeroporto è chiuso. Perché Ryanair non mi ha comunicato niente? Spero che posso partire lo stesso da Venezia Marco Polo e che il biglietto sia valido.
Ciao Filippo, dal sito web ufficiale dell’aeroporto di Treviso: “Tutti i voli programmati dall’aeroporto di Treviso verranno operati dall’aeroporto di Venezia.”
Per prima cosa ti consiglio di controllare l’aeroporto di partenza e arrivo indicato sulla tua prenotazione, magari accedendo all’area riservata sul sito di Ryanair. Come seconda cosa, dato che mancano ancora diversi mesi alla partenza e la situazione in questo periodo cambia rapidamente, tieni sempre d’occhio la tua mail ed eventualmente prova a contattare direttamente l’aerolinea o controllare i canali ufficiali per notizie in merito.
buongiorno, ho prenotato un volo con ryanair per Ibiza. La conferma però mi è arrivata tramite fly go voyager. La prenotazione è comunque valida o mi devo preoccupare che al momento dell’imbarco mi respingano? Grazie
Ciao Cris, se la conferma ti è arrivata da Fly Go è perché probabilmente hai prenotato il volo su qualche motore di ricerca che gestisce l’acquisto di biglietti aerei tramite il sito in questione.
Se vuoi verificare che la prenotazione sia valida potresti provare a controllare direttamente sul sito ufficiale di Ryanair, inserendo il numero di conferma ricevuto, oppure i tuoi dati personali, in alternativa contatta la compagnia aerea per essere sicuro al 100%.
Come faccio a cancellare un check-in già fatto con Raynair?
Ciao Enza, se vuoi cancellare il check-in per modificare la data del volo, la rotta o il nome del passeggero, devi metterti in contatto con il centro prenotazioni di Ryanair.
Buonasera. Dopo la cancellazione di un volo, ho fatto un errore nella compilazione della domanda di rimborso (ho richiesto il rimborso per un volo solo invece che di due, ovvero andata e ritorno) e, dato che la domanda è già stata inoltrata per quella prenotazione, non me ne fa inviare un’altra.
Cosa posso fare?
Inutile dire che mettermi in contatto con un operatore fino ad ora è stato impossibile…
Ciao Anna, purtroppo in questi casi l’unica soluzione è mettersi in contatto direttamente con Ryanair, per cui armati di pazienza e provaci nuovamente.
Ciao Gianluca mi è arrivata la mail perché il volo di ritorno prenotato è stato cancellato, ho quindi provveduto a chiedere rimborso di tutto il biglietto ma non si capisce se la richiesta di rimborso è andata a buon fine (mancata ricevuta della richiesta)… Secondo te non dovrebbero mandarmi in automatico una conferma di presa in carico della richiesta di rimborso?
Ciao Claudio, se non hai ricevuto nessuna notifica o comunicazione probabilmente la richiesta di rimborso non è andata a buon fine.
In ogni caso dovresti provare a metterti in contatto direttamente con Ryanair per chiarire la situazione.
Ho ricevuto la mail con raccomandazione di posticipare il volo prenotato per maggio 2020. Così ho fatto, ma dopo avermi rifiutato il pagamento 2 volte ( con la stessa carta utilizzata per prenotare quello di maggio) mi è sparito tutto dai VIAGGI IN PROGRAMMA. Perché non è stato ripristinato il volo originale almeno?
Ci ho perso tutto?
Grazie
Ciao Giovanni, potrebbe essere un problema del sistema ma ti consiglio di contattare direttamente Ryanair per risolvere il tuo dubbio.
Salve ho un voucher Ryanair da utilizzare entro fine luglio ma non credo che sarà possibile, come si può fare per richiedere alla compagnia una proroga della validità?
Grazie
Ciao Elena, devi metterti in contatto direttamente con Ryanair.
Prova con la chat in orari di ufficio, oppure tramite il modulo di contatto presente sul loro sito web.
Buongiorno, mi trovo a Bergamo e dovrei ritornare a Catania a giugno. Il mio volo é previsto per giorno 26, non é ancora stato cancellato, ma nel sito ho dedotto che i voli ripartirebbero dal 1 luglio. Come potrei avere informazioni più chiare???
Ciao Elisa, in teoria quando la cancellazione del volo sarà ufficiale, dovresti ricevere una comunicazione via mail.
Probabilmente stanno aspettando di capire come si evolve la situazione per iniziare eventualmente i voli prima della data annunciata.
Il mio consiglio per il momento è quello di controllare la tua casella di posta e i social dell’aerolinea per restare aggiornata sugli sviluppi.
Per cortesia potrebbe spiegarmi come fare a cancellare un volo di A/R previsto per il mese di agosto, vista la situazione covid 19 non possiamo piu fare sono prenotati per me e mia moglie, premetto che non avevo assicurazione, pensi si possa avere un rimborso ho eventuale voucher da sfruttare in seguito. Grazie
Ciao Carmelo, in questo caso puoi ottenere un voucher per prenotare un volo nuovamente nei mesi successivi alla data originale.
Se non trovi l’opzione all’interno del tuo account MyRyanair prova a sentire direttamente il servizio al cliente dell’aerolinea.
Non fidarti dei voucher! a me lo hanno dato a causa di una cancellazione per covid, ma al momento di cnfermarlo non riesce, e sul conto Ryanair non compare! il bello è che non riesco più a contattare nessuno: tramite chat ho atteso 2 ore senza ce nessun operatore mi rispondesse, il num a tariffa nazionale non funziona, e quello a pagamento da vodafon è IMPOSSIBILE chiamarlo!!!!!!!!!!!!
Buongiorno, mi hanno disdetto la prenotazione della vacanza in Sicilia per cui la prenotazione del volo andata E ritorno BERGAMO / TRAPANI N. KCPM5E non posso più usufruirne , come fare ? Vorrei avere un voucher per eventualmente riprogrammare un altro volo con altra destinazione.
Non riesco ad avere risposta da RYANAIR IN NESSUN MODO . Mi potete insegnare un modo facile ? Grazie mille .
Ciao Silvana, nel tuo account MyRyanair dovresti trovare l’opzione per riprogrammare il volo in data successiva a quella della prenotazione esistente.
Salve, ho acquistato un biglietto di andata e ritorno dal 19/07/20 al 02/08/20 per Dublino per effettuare una vacanza studio, ma vista la situazione del covid 19 la vacanza è stata annullata.Al biglietto ho aggiunto l’assicurazione, posso chiedere il rimborso del biglietto ?
Ciao Alberto, in teoria puoi richiedere il rimborso senza problemi, ma visto il periodo potrebbe essere difficile mettersi in contatto con Ryanair.
Prova comunque a scrivere all’assistenza che sapranno sicuramente aiutarti con la tua richiesta.
Credimi Gianluca, non si riesce a parlarci e alle mail non rispondono! avrebero dovuto darmi un voucher per 4 biglietti e……..niente di niente la mail la hano inviata, ma ai fatti non vedo il voucher sul mio conto e non riesco a contattarli!!
Ciao Claudio, mi spiace per la tua situazione e a quanto pare molti passeggeri stanno riscontrando lo stesso problema.
Prova comunque a contattare Ryanair anche con gli altri metodi come modulo di contatto etc. sperando che rispondano in tempi brevi.
Fammi sapere come va!
Ho prenotato un viaggio per il 22/06/2020 ma sapendo che la compagnia vola soltanto dal 01/07/2020 vorrei sapere cosa devo fare visto che non mi è stato ancora annullato ne ho ricevuto mail
Grazie
Ciao Gabriella, devi controllare la mail con cui hai effettuato la prenotazione, nelle prossime settimane dovresti ricevere una comunicazione da parte di Ryanair con i passaggi da seguire per chiedere il rimborso oppure riprenotare il viaggio.
In alternativa puoi controllare lo stato del volo all’interno del tuo account MyRyanair.
Salve come faccio a contattare il volo, per rimborso, cerco di chiamare da 2 mesi però non riesco a trovare nessuno, come dovrei fare.
Ciao, hai provato anche via chat o modulo di contatto?
Ciao, dovrei contattare Ryanair poiché dopo la cancellazione del volo per Covid-19 e aver compilato il modulo per la richiesta del rimborso totale del biglietto, vorrebbero darmi un voucher ma io vorrei i soldi indietro ricaricati sul metodo di pagamento con il quale li ho acquistati.
Li ho già contattai tramite chat ma nulla, sono in attesa di una loro risposta (capisco il periodo), vorrei provare a contattarli telefonicamente ma non saprei che numero fare.
Grazie per l’aiuto
Antonio Calcide
Ciao Antonio, come indicato nell’articolo il numero di contatto di Ryanair è 02 89980500.
In bocca al lupo!
Il numero 0289980500 è inesistente
Il numero è quello indicato sul sito ufficiale dell’aerolinea, probabilmente in questo periodo stanno ricevendo più chiamate del solito e inoltre ricorda che è attivo solo in determinate fasce orarie.
Dovrei comunicare alla Ryanair un nuovo numero di carta Pay Dove effettuare il versamento per un rimborso di un volo cancellato.Non riesco a parlare con un operatore qualcuno mi può dire come posso fare?
Ciao Silvana, hai provato tutti i metodi di contatto elencati nella mia guida?
Sicuramente in questo periodo ricevono molte richieste, per cui l’unico consiglio è quello di provare ad utilizzare chat, numero di telefono, modulo di contatto etc. etc.
Vorrei aggiungere un bagaglio da stiva ma ho già fatto la carta di imbarco come posso fare
Ciao Rita, puoi aggiungerlo dal sito web Ryanair entrando nella tua prenotazione oppure dall’app, ricordati però una volta completato l’acquisto che dovrai stampare nuovamente la carta d’imbarco.
Per piacere come faccio a comunicare la cancellazione di un volo?
Grazie
dott. Ruggero d’Amato
Ciao Ruggero, puoi provare a chiamare il numero 895 569 8769 oppure il modulo di contatto a questo link.