Check-in online Volotea: quanto tempo prima e come effettuarlo?

Come effettuare la procedura di check-in online Volotea e quanto tempo prima farlo? Come scegliere i posti a sedere sull’aereo e come fare per stampare la carta d’imbarco? Se devi volare con la compagnia aerea low cost spagnola, in questa guida troverai tutte le informazioni necessarie.

La giovane compagnia aerea a basso costo con sede a Barcellona ha diversi voli in partenza dall’Italia e sono sempre più numerosi i passeggeri che si affidano a Volotea per raggiungere le numerose destinazioni in Spagna, Francia e altri paesi europei a prezzi molto competitivi.

Se poi sei un viaggiatore frequente puoi affidarti al programma Megavolotea, per volare a partire da 1€.

Check-in online Volotea quanto tempo prima

Prima di partire però devi conoscere nel dettaglio le specifiche del bagaglio a mano Volotea e le norme riguardanti al check-in Volotea per viaggiare in regola ed evitare di incorrere in sanzioni che potrebbero rovinare i tuoi piani di viaggiare low cost.

Come effettuare il check-in online Volotea e quanto tempo prima va fatto?

Per prima cosa, collegati al sito ufficiale di Volotea e clicca in alto a sinistra sul pulsante “check-in online” posizionato in homepage; puoi inoltre utilizzare l’app per dispositivi mobili disponibile per il download gratuito su iPhone o iPad.

Se durante la procedura di prenotazione del volo hai acquistato i posti a sedere, puoi effettuare il check-in online Volotea in qualsiasi momento fino a due ore e mezza prima della partenza stabilita del tuo volo. Se invece non hai acquistato il posto a sedere, il check-in sarà disponibile da 4 giorni fino a 2 ore e mezza prima della partenza del volo.

Durante la procedura di check-in Volotea ti verrà richiesto il numero della prenotazione, oltre al tuo nome e cognome o quello del passeggero, e l’indirizzo mail con cui hai effettuato l’acquisto del volo. Segui le istruzioni e procedi per effettuare il download della carta d’imbarco sul tuo PC o sul tuo dispositivo mobile, che dovrai stampare e mostrare al gate prima della partenza.

Ricorda inoltre che potrai accedere all’area di check-in online Volotea sul sito web ufficiale della compagnia tutte le volte che lo desideri, nel caso in cui dovessi perdere la boarding pass, ma se effettui delle modifiche al tuo volo o alla prenotazione dovrai svolgere nuovamente la procedura per scaricare il PDF e stamparlo o per visualizzare la carta d’imbarco digitale sull’app Volotea per dispositivi mobili.

Questa opzione è completamente gratuita e dovrai semplicemente fare attenzione a svolgerla entro gli orari prestabiliti per non incorrere in sanzioni.

App mobile Volotea

Come anticipato in precedenza, puoi inoltre effettuare il download della app ufficiale dell’aerolinea spagnola, disponibile sull’App Store per dispositivi iOS, oppure sullo store di Google Play per dispositivi con sistema operativo Android.

Oltre a prenotare voli, controllare lo stato del tuo volo ed eventualmente modificarlo e ricevere assistenza e offerte, puoi inoltre effettuare il check-in Volotea tramite il tuo tablet o smartphone, da qualsiasi luogo e secondo le tempistiche previste dalla tua prenotazione.

Quando arrivi in aeroporto il giorno del volo, prima della partenza devi mostrare lo schermo del tuo dispositivo con la carta d’imbarco elettronica e salire sull’aereo in tutta comodità.

Tuttavia ci sono alcuni aeroporti in cui non è possibile usufruire del check-in online Volotea e dovrai recarti al banco della compagnia aerea in aeroporto per ottenere la carta d’imbarco.

Al momento di scrivere questa guida tutti i voli con partenza dagli aeroporti di Cefalonia, Marrakesh, Faro e Oporto non consentono la procedura online, così come i voli che partono da Tangeri e atterrano a Nantes, i voli che partono da Nantes e atterrano a Palma di Maiorca, e i voli che partono da Nizza o Marsiglia con destinazione Lussemburgo non consentono di ottenere la boarding pass online.

Check in Volotea
Immagine presa dal sito ufficiale di Volotea

Controlla prima della tua partenza la lista in continuo aggiornamento di scali idonei e presentati in aeroporto con tempo sufficiente per la verifica dei documenti di viaggio.

Volotea, check-in all’aeroporto

Volotea offre ai passeggeri che preferiscono effettuare il check-in all’aeroporto l’opzione a pagamento al costo di 10€ se il servizio viene prenotato tramite web, o 15€ se viene prenotato tramite il call center.

Tieni presente però che il costo aumenta a 30€ se ti presenti in aeroporto il giorno della partenza senza aver acquistato il servizio di check-in Volotea all’aeroporto oppure senza aver stampato la tua carta d’imbarco.

In caso di voli con partenza dagli aeroporti menzionati in precedenza, dove il check-in online non è disponibile, non dovrai sostenere alcun costo per ottenere la carta d’imbarco in aeroporto.

Domande frequenti sul check-in Volotea

In alcuni casi è probabile che non sia disponibile l’opzione di check-in online Volotea, e può essere dovuto alle caratteristiche della tua prenotazione, ad esempio se viaggi con animali domestici o cani guida non potrai effettuare il check-in tramite web.

Anche i passeggeri che hanno scelto l’opzione di assistenza speciale in aeroporto devono completare la procedura per ottenere la carta d’imbarco al banco dell’aerolinea.

Quanto tempo prima apre e chiude l’imbarco? L’imbarco del volo apre 35 minuti prima della partenza prevista e chiude 15 minuti prima del decollo. Ricorda di arrivare per tempo in aeroporto per non perdere il tuo volo; se viaggi con solo bagaglio a mano, puoi dirigerti direttamente ai controlli e successivamente al gate d’imbarco.

Se invece devi registrare il bagaglio in stiva, il banco del check-in apre 2 ore prima e chiude 40 minuti prima della partenza prevista negli aeroporti italiani o 35 minuti prima in tutti gli altri aeroporti (ad eccezione dello scalo di Palma di Maiorca, dove il check-in chiude 45 minuti prima della partenza).

È necessario dunque recarti in aeroporto con largo anticipo per avere il tempo necessario di completare le procedure di check-in e passare ai controlli prima di raggiungere il gate.

Se vuoi inoltre essere tra i primi a prendere posto sull’aereo, puoi acquistare il servizio di Imbarco Express durante la prenotazione del volo (disponibile gratuitamente per i soci Megavolotea Plus ed incluso nel pacchetto Combo Plus); sulla carta d’imbarco troverai la sigla PBRD (Priority Boarding) che ti darà accesso all’aereo in qualsiasi momento durante le fasi di imbarco.

Con questa guida dettagliata hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in online Volotea, se però hai altri dubbi scrivimi pure nei commenti o prova a contattare Volotea per ulteriori informazioni. Buon viaggio!

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

28 commenti su “Check-in online Volotea: quanto tempo prima e come effettuarlo?”

  1. Ciao Gianluca, ho ancora bisogno di una delucidazione. Il mio compagno ha la sua carta d’imbarco su app nel tablet, posso chiederti se come procedura va bene, e come funziona portare con se il tablet a bordo, senza avere problemi? Purtroppo ha provato a scaricare l’applicazione di volotea sul cellulare ma appare la scritta “app non supportata”.
    Rossella

    Rispondi
    • Ciao Rossella, si può presentare la carta d’imbarco su app senza problemi, a meno che non siano cambiate le regole per quanto riguarda il Covid-19, ma sul sito ufficiale non viene specificato nulla in merito.

      Per portarlo a bordo puoi inserirlo all’interno del bagaglio a mano.

      Rispondi
  2. ho effettuato il checkin on line da pc e già stampato le carte d’imbarco, ora vorrei scaricare le carte d’imbarco direttamente dall’applicazione per averle elettroniche ma dall’applicazione Volotea non riesco e non ne comprendo il motivo (clicco su carte d’imbarco ma non ottengo nulla). C’è un altro modo per farlo? grazie

    Rispondi
    • Ciao Angela, nell’app Volotea assicurati di aver inserito correttamente il codice di prenotazione o codice del volo e il tuo indirizzo mail, per accedere alla carta d’imbarco anche da dispositivi mobili.

      Rispondi
  3. Ciao Gianluca, ti chiedo una delucidazione. Ho acquistato i biglietti per la tratta Venezia-Palermo, con solo bagaglio a mano. Con le nuove normative a causa del covid, devo far imbarcare gratuitamente il bagaglio a mano, ma lo faccio prima della postazione dei controlli o dopo?
    Rossella.

    Rispondi
    • Ciao Rossella, devi farlo al banco del check-in dell’aerolinea, quindi prima dei controlli.

      Cerca di arrivare per tempo in aeroporto perché le attese potrebbero essere più lunghe del previsto.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  4. Ho acquistato un biglietto Volotea con l’opzione Combo Plus e quindi mi è stato assegnato subito un posto. Nonostante questo non posso fare il check-in online. Devo anche io aspettare almeno 4 gg prima per farlo?

    Rispondi
    • Ciao Fernanda, in teoria si dovrebbe riuscire a fare il check-in anticipato, però potrebbero essere cambiate le regole con le nuove misure di sicurezza adottate, purtroppo sul sito ufficiale di Volotea non viene specificato nulla.

      Se hai urgenza di effettuare il check-in ti suggerisco di contattare direttamente l’aerolinea, magari si tratta di un errore del sistema.

      Rispondi
  5. Ciao Gianluca, ho acquistato un biglietto Volotea con posti a sedere, check-in online ecc.. il 02.07 per la partenza del 07.07… ho la conferma dell’acquisto, pagamento effettuato ecc… ma non riesco a stampare la carta d’imbarco (?!) non c’è nessun link sul portale ! com’é possibile ??
    Jo

    Rispondi
    • Ciao Josephine, il check-in è disponibile a partire da 4 giorni prima del volo, per cui ad esempio se la partenza è prevista alle 18:00 del 7 luglio, potrai effettuare il check-in online solamente a partire dalle 18:00 del 3 luglio, non prima dell’orario di partenza previsto.

      Fammi sapere se l’hai trovato, in alternativa potresti scaricare l’app gratuita Volotea e mostrare la carta d’imbarco direttamente dal tuo smartphone.

      Rispondi
      • Ciao Gianluca, a me succede la stessa identica cosa. Per ben tre volte, nonostante la combo plus e il posto assegnato il sistema non mi permette di fare il checkin. Inoltre mancano meno di 4 giorni e il problema permane. Le altre volte sono riuscita a farmi sbloccare la situazione scrivendo sulla chat e parlando con un agente, ma da giorni non è possibile parlare con nessun agente. In attesa di riscontro ti ringrazio in anticipo

        Rispondi
  6. Buongiorno, ho acquistato un volo di andata e ritorno per Zante senza acquisto dei posti assegnati. Quindi, come da regolamento, a distanza di quattro giorni ho provveduto a fare il check-in online, ma mi ha rilasciato solo le carte di imbarco dell’andata e non quelle del ritorno. E’ normale? devo fare di nuovo il check-in per il ritorno quando arriverò a quattro giorni dal volo di ritorno?
    Grazie, Marco

    Rispondi
  7. Salve,ho acquistato tre biglietti a maggio con volotea,partenza 22 agosto da venezia,non mi è chiaro ancora se ho fatto il check in correttamente perché ho ottenuto subito le carte d’imbarco(tre mesi prima della partenza)come è possibile,forse perché ho prenotato e pagato in più i posti a sedere e la valigia in stiva???grazie mille

    Rispondi
    • Proprio così, acquistando il posto a sedere puoi ottenere le carte d’imbarco prima che apra il check-in Volotea disponibile gratuitamente.

      Rispondi
  8. Salve, vorrei fare il check-in online per un volo del 24 luglio ma non riesco a procedere, vorrei capire come mai non è più disponibile il check-in online per questo volo, preciso che non ho acquistato i posti a sedere, ma il check-in dovrebbe essere disponibile a partire da 4 giorni prima.

    Rispondi
    • Ciao Matteo, come puoi leggere dalla mia guida ci sono alcune eccezioni per quanto riguarda il check in online, hai verificato che il tuo volo non sia in partenza da uno degli aeroporti menzionati?

      Rispondi
      • Grazie per la risposta, no il mio volo non è in partenza da nessuno degli aeroporti menzionati e non si riscontra nessuna eccezione presente nella guida, ho capito che il mio volo è stato messo in overbooking e non sono stato avvisato in alcun modo. Potresti parlare anche di questo nella tua guida visto che ha quanto ho visto dai siti di recensioni è una pratica purtroppo molto utilizzata da Volotea.

        Rispondi
  9. Buongiorno. Cercando di effettuare il check-in on line dal sito Volotea, una volta inseriti numero prenotazione e e-mail mi appare un pop-up con scritto:
    “Per questo volo non è più disponibile il check-in online, ma potrai ottenere la tua carta d’imbarco al banco check-in in aeroporto, senza alcun costo aggiuntivo.”
    1- vorrei capirne la causa
    2- io ho il volo alle 6 del mattino da Verona e non sono sicuro che alle 5 il banco sia aperto visto che l’ultima volta l’aeroporto era deserto fino a quell’ora

    Rispondi
    • Ciao Fabio, ci sono alcune eccezioni che non permettono di effettuare il check in online, in ogni caso il banco in aeroporto è aperto da 2 ore fino a 40 minuti prima della partenza prevista. Il check in all’aeroporto, come specificato nella mia guida qui sopra, ha un costo di 10€ o 30€ a seconda se hai acquistato l’opzione tramite web o call center.

      Rispondi
  10. Vorrei fare check-in online sul volo Cagliari-Torino Caselle del 23 luglio non riesco a procedere (ho capito che devo procedere all’acquisto di un posto) ma mi viene richiesto il numero di conferma del volo che non trovo. Posso farlo anche tramite call centre?

    Rispondi
    • Ciao Raffaella, se non hai acquistato i posti a sedere il check-in online con Volotea è disponibile a partire da 4 giorni prima della partenza prevista del volo. Il numero di conferma richiesto in ogni caso dovrebbe essere quello della prenotazione del volo, lo puoi trovare nella mail che hai ricevuto al momento dell’acquisto del biglietto aereo.

      Se non lo trovi, prova a contattare direttamente il servizio clienti dell’aerolinea che sapranno sicuramente darti una mano.

      Rispondi
    • Ciao Mauro, una volta effettuato il check in devi per forza di cose contattare il servizio clienti Volotea per modificare la prenotazione e aggiungere i servizi richiesti, a questo link trovi tutti i contatti.

      Rispondi
    • Ciao Marilena, si esatto. Se il tuo volo parte alle 16:15 del giorno 19, a partire dalle 16:15 del giorno 15 potrai effettuare il check in online con Volotea 🙂

      Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: