Vai al contenuto
Viaggiare Gratis
  • 🚑 Assicurazioni
  • 💳 Carte
  • ✈️ Voli
  • 🏨 Hotel
  • 🗺 Destinazioni
    • 🌎 America
      • 🇧🇿 Belize
      • 🇧🇷 Brasile
      • 🏝️ Caraibi
      • 🇨🇴 Colombia
      • 🇬🇹 Guatemala
      • 🇲🇽 Messico
      • 🇵🇦 Panama
      • 🇵🇪 Perù
      • 🇩🇴 Rep. Dominicana
      • 🇺🇸 Stati Uniti
    • 🌏 Asia
      • 🇰🇭 Cambogia
      • 🇨🇳 Cina
      • 🇲🇲 Myanmar
      • 🇸🇬 Singapore
      • 🇹🇼 Taiwan
      • 🇹🇭 Thailandia
      • 🇻🇳 Vietnam
    • 🌍 Europa
      • 🇩🇪 Germania
      • 🇬🇷 Grecia
      • 🇲🇰 Macedonia del Nord
      • 🇲🇹 Malta
      • 🇵🇹 Portogallo
      • 🇬🇧 Regno Unito
      • 🇷🇴 Romania
      • 🇷🇸 Serbia
      • 🇪🇸 Spagna
      • 🇭🇺 Ungheria
  • 💺 Compagnie Aeree
    • Ryanair
    • EasyJet
    • ITA Airways
    • Alitalia
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizzair
  • 👨🏻‍💻 Chi Sono
    • 💻 Blog di Viaggi
    • ☕️ Offrimi un caffè
    • 🎙 Podcast
Viaggiare Gratis
  • 🚑 Assicurazioni
  • 💳 Carte
  • ✈️ Voli
  • 🏨 Hotel
  • 🗺 Destinazioni
    • 🌎 America
      • 🇧🇿 Belize
      • 🇧🇷 Brasile
      • 🏝️ Caraibi
      • 🇨🇴 Colombia
      • 🇬🇹 Guatemala
      • 🇲🇽 Messico
      • 🇵🇦 Panama
      • 🇵🇪 Perù
      • 🇩🇴 Rep. Dominicana
      • 🇺🇸 Stati Uniti
    • 🌏 Asia
      • 🇰🇭 Cambogia
      • 🇨🇳 Cina
      • 🇲🇲 Myanmar
      • 🇸🇬 Singapore
      • 🇹🇼 Taiwan
      • 🇹🇭 Thailandia
      • 🇻🇳 Vietnam
    • 🌍 Europa
      • 🇩🇪 Germania
      • 🇬🇷 Grecia
      • 🇲🇰 Macedonia del Nord
      • 🇲🇹 Malta
      • 🇵🇹 Portogallo
      • 🇬🇧 Regno Unito
      • 🇷🇴 Romania
      • 🇷🇸 Serbia
      • 🇪🇸 Spagna
      • 🇭🇺 Ungheria
  • 💺 Compagnie Aeree
    • Ryanair
    • EasyJet
    • ITA Airways
    • Alitalia
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizzair
  • 👨🏻‍💻 Chi Sono
    • 💻 Blog di Viaggi
    • ☕️ Offrimi un caffè
    • 🎙 Podcast

Home » Ungheria

Ungheria

Ungheria, scheda Paese: informazioni, clima, curiosità e luoghi di interesse oltre alla capitale Budapest, terme, cosa fare e cosa vedere.

Ungheria

Capitale: Budapest
Continente: Europa
Confini: Ucraina, Slovacchia, Serbia, Slovenia, Austria, Romania, Croazia
Superficie totale: 93.030 km²
Fuso orario: UTC+1, UTC+2 in ora legale
Valuta: Fiorino ungherese (HUF)
Lingua ufficiale: Ungherese
Altre lingue: –
Nome degli abitanti: Ungheresi o magiari

L’Ungheria è situata nell’Europa centro-orientale e fa parte dell’Unione europea dal 2007. Grazie soprattutto alla meravigliosa capitale Budapest e al lago Balaton, ogni anno turisti e viaggiatori da tutto il mondo decidono di visitare questo Paese; tedeschi, italiani, austriaci, britannici, francesi e slovacchi amano scoprire inoltre l’area del Transdanubio, i numerosi bagni termali e la zona montuosa del nord.

Confini e geografia dell’Ungheria

L’Ungheria confina con la Romania e l’Ucraina ad est, a nord con la Slovacchia, a sud con Croazia e Serbia e ad ovest con Slovenia e Austria. Non ha sbocchi sul mare e il territorio occupa un’ampia area della Pianura pannonica. L’Ungheria è per lo più pianeggiante ed è attraversata dal Danubio che la divide in due regioni principali; a ovest il Transdanubio e ad est la Grande Pianura Ungherese (nota come Alföld).

La principale catena montuosa dell’Ungheria si trova a nord ed è lunga circa 400 km, si prolunga verso nord-est e sud-ovest e i monti più alti raggiungano i 1000 metri. Nella prima fascia si trovano le Montagne del Transdanubio, formate dalla catena dei Bakony o Selva Baconia, che inizia dal Lago Balaton e prosegue con i rilievi di Gerecse, Vértes e Pilis, fino all’ansa del Danubio, nei pressi della città di Visegrád. La seconda fascia montuosa dei Rilievi precarpatici settentrionali, include il massiccio del Börzsöny, i Monti Mátra dove si trovano le due montagne più alte; il Kékes con 1014 metri e il massiccio del Bükk alto 959 metri. Il Danubio è il fiume principale e divide l’Ungheria dalla Slovacchia; ci sono poi la Drava, lungo il confine con la Croazia, e il Tibisco.

Il famoso Lago Balaton è situato sotto la Selva Baconia, a ovest del Paese, ed è il più grande bacino dell’Europa centrale. Non lontano si trovano inoltre il lago di Velence, a nord-ovest il lago di Neusiedler, mentre il secondo lago del Paese è il Tibisco, un bacino di natura artificiale.

Popolazione e lingue parlate

In Ungheria risiedono 9,655,361 milioni di abitanti e il Paese sta subendo una costante decrescita, causata sia da un alto tasso di mortalità infantile e sia da una forte emigrazione, fenomeno che caratterizza questo paese da sempre. L’aspettativa di vita ungherese è di 75,5 anni. La popolazione ungherese è formata per il 94,4% da magiari, i quali sono presenti anche in diversi paesi limitrofi, come la Serbia, la Romania e la Slovacchia. All’interno dei confini esistono tuttavia molteplici gruppi etnici, soprattutto quello formato dai rom e da altri minori, quali ad esempio tedeschi, slovacchi, rumeni, croati, ebrei, serbi, ucraini, sloveni etc. In Ungheria, oltre all’ungherese, si parlano anche il tedesco e l’inglese che vengono studiati fin dalle scuole elementari.

Clima in Ungheria e miglior periodo

Il clima ungherese è di tipo continentale e presenta quindi inverni freddi e nevosi ed estati calde, caratterizzate da forte afa. Le piogge sono intense e concentrate durante la stagione primaverile e autunnale; queste ultime si presentano anche durante le estati calde e possono raggiungere anche i 35°, mentre in inverno si verificano forti nevicate e le temperature si abbassano sotto gli 0 gradi anche durante il giorno.

Il miglior periodo per organizzare il tuo viaggio in Ungheria è quello compreso tra aprile e ottobre, in particolar modo a luglio e ad agosto dove le temperature sono più gradevoli e avrai a disposizione più ore di luce per visitare monumenti di interesse storico e culturale.

Cosa fare e cosa vedere in Ungheria?

Oltre alla capitale Budapest, ci sono diverse attrazioni e luoghi di interesse in Ungheria da non perdere; se ad esempio sei amante della storia e della cultura locale, in questa affascinante terra potrai visitare numerosi castelli e abbazie.

L’Arciabbazia di Pannonhalma fu il primo monastero benedettino dell’Ungheria: voluto dal Principe Géza, padre di Santo Stefano d’Ungheria, risale al 996 e nella sua biblioteca è ancora conservato il primo documento scritto in lingua ungherese nel 1055. Lo stile delle colonne e degli archi è gotico e risale al XIII secolo. Il monastero si trasformò in arciabbazia nel 1541, in seguito all’occupazione ottomana che durò ben 150 anni e che costrinse i monaci a lasciare ripetutamente l’edificio. La struttura fu poi ricostruita e nel XVII e XVIII secolo adornata in stile barocco. L’attuale aspetto ha subito influenze classiciste e risale al 1832. Nel 1950 il monastero su confiscato dallo stato comunista, fino a quando, con la caduta del regime nel 1995, fu ristrutturato e dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

In Ungheria potrai inoltre visitare molti palazzi che hanno ospitato famiglie nobili e castelli sparsi su tutto il territorio, non solo a Budapest. Il Palazzo Esterhazy a Fertőd è stato realizzato in stile rococò ed è noto come la Versailles ungherese. Il Castello Festetics è stato edificato nel 1745 e si trova a Keszthely nei pressi del Lago Balaton. A 30 km da Budapest potrai ammirare il Palazzo o Castello Reale di Gödöllő, residenza estiva di Francesco Giuseppe I d’Austria e dell’imperatrice Elisabetta d’Austria.

A Edelény potrai contemplare il Palazzo L’Huillier-Coburg, costruito in stile barocco tra il 1716 e il 1730 e acquistato successivamente da Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry. L’edificio, danneggiato e maltrattato durante tutto il periodo sovietico, fu poi restaurato a partire dal 2001. Altro palazzo molto importante per la storia ungherese è il Széchenyi Mansion, oggi adibito a museo. Il castello Wenckheim ospita una biblioteca aperta al pubblico ed è circondato da un bellissimo parco con laghetti e fontane. E se vuoi dormire in uno di questi palazzi, il Károlyi Kastély Hotel & Restaurant a Fehérvárcsurgó è stato adibito ad albergo di lusso.

Budapest e l’Ungheria sono famose in tutto il mondo per i magnifici bagni termali che si possono visitare in tutto il Paese. Il lago termale di Hévíz è uno dei complessi più antichi del Paese ed è visitato da oltre un milione di persone ogni anno, per la maggior parte stranieri. Seguono le terme di Hajdúszoboszló, situate nei pressi del Parco Nazionale di Hortobágy e le Terme di Buk.

Tra il Lago Balaton e il confine croato-sloveno si trovano le Terme di Zalakaros, note per la presenza di diverse attrazioni al loro interno e anche quelle più vicine all’Italia. Le Terme del Castello di Gyula sono situate nei pressi del confine con la Romania, e le terme di Harkány sono note per curare dolori reumatici e sono efficaci anche grazie alle temperature dell’acqua che oscillano tra i 27° e i 37°.

Mappa di Budapest interattiva

Mappa di Budapest: cartina interattiva con monumenti e attrazioni

12 Dicembre 202026 Giugno 2020
Cosa vedere a Budapest

Cosa vedere a Budapest in 2 o 3 giorni, mappa e itinerario di viaggio

26 Giugno 202031 Ottobre 2019
Io amo Budapest

6 motivi per cui mi sono innamorato di Budapest

11 Febbraio 20225 Settembre 2014

INIZIA DA QUI

  • 🛫 Viaggiare Low Cost
  • 💺 Siti di Viaggi
  • 💼 Bagaglio a Mano
  • 🛂 Passaporto
  • 👉🏻 Tutti gli Articoli

VIAGGIO FAI DA TE

  • 🏝 Volo + Hotel
  • 🚘 Noleggio Auto
  • 🛵 Patente Internazionale
  • 🤳🏻 Viaggiare da Soli

INFORMAZIONI

  • 🗺 Stati del Mondo
  • 🌎 Capitali del Mondo
  • 🇮🇹 Bandiere del Mondo
  • 🍽 Ricette dal Mondo

TRAVEL SHOP

  • 🛒 Negozio
  • 🎒 Zaini da Viaggio
  • 🧳 Trolley da Cabina
  • 😷 Mascherine

CONTATTI

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • iOS Android
  • Scrivimi
  • Newsletter
Creato con & in giro per il | © 2023 Viaggiare Gratis di Gianluca Orlandi | Privacy Policy - Cookie Policy
  • 🚑 Assicurazioni
  • 💳 Carte
  • ✈️ Voli
  • 🏨 Hotel
  • 🗺 Destinazioni
    • 🌎 America
      • 🇧🇿 Belize
      • 🇧🇷 Brasile
      • 🏝️ Caraibi
      • 🇨🇴 Colombia
      • 🇬🇹 Guatemala
      • 🇲🇽 Messico
      • 🇵🇦 Panama
      • 🇵🇪 Perù
      • 🇩🇴 Rep. Dominicana
      • 🇺🇸 Stati Uniti
    • 🌏 Asia
      • 🇰🇭 Cambogia
      • 🇨🇳 Cina
      • 🇲🇲 Myanmar
      • 🇸🇬 Singapore
      • 🇹🇼 Taiwan
      • 🇹🇭 Thailandia
      • 🇻🇳 Vietnam
    • 🌍 Europa
      • 🇩🇪 Germania
      • 🇬🇷 Grecia
      • 🇲🇰 Macedonia del Nord
      • 🇲🇹 Malta
      • 🇵🇹 Portogallo
      • 🇬🇧 Regno Unito
      • 🇷🇴 Romania
      • 🇷🇸 Serbia
      • 🇪🇸 Spagna
      • 🇭🇺 Ungheria
  • 💺 Compagnie Aeree
    • Ryanair
    • EasyJet
    • ITA Airways
    • Alitalia
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizzair
  • 👨🏻‍💻 Chi Sono
    • 💻 Blog di Viaggi
    • ☕️ Offrimi un caffè
    • 🎙 Podcast