Flores, Guatemala: dove si trova, come arrivare e cosa vedere

Flores è un piccolo paesino situato nel nord del Guatemala, affacciato sul lago Petén Itzá. Molti viaggiatori usano questa base come punto di partenza verso il vicino sito archeologico di Tikal oppure come fermata intermedia tra il Messico e il Belize.

Il motivo principale che spinge migliaia di viaggiatori a raggiungere Flores è la sua vicinanza strategica al Parco Nazionale di Tikal, il sito archeologico maya più importante del Guatemala. Da Flores infatti puoi raggiungere Tikal in appena un’ora e mezza di autobus, rendendo la cittadina il punto di partenza ideale per esplorare uno dei siti archeologici più imponenti ed importanti della cultura Maya.

Isola Flores Peten Guatemala

Ho deciso così di usare questa colorata cittadina del Guatemala come tappa prima di ripartire verso il Messico, e ho preso parte ad un tour organizzato per esplorare Tikal.

Isola di Flores

Il centro storico di Flores è un labirinto affascinante di case colorate, piccole piazzette e scorci romantici sul lago; un piccolo gioiello con i suoi edifici colorati, le stradine e i ristoranti che danno direttamente sul lago. Data la sua fama come cittadina turistica, è anche uno dei luoghi più sicuri da visitare in questo paese.

La particolarità di Flores è che si può girare a piedi in meno di mezz’ora, passando per il centro oppure camminando sulla suggestiva passeggiata che costeggia il lago. Non c’è molto da fare, per cui 2 o massimo 3 notti qui sono più che sufficienti; è comunque una cittadina molto caratteristica, con le case coloniali del centro con i loro colori pastello, e il lago che fa da cornice con i suoi tramonti e riflessi.

Dove si trova Flores e come arrivare?

Flores si trova nella regione di Petén, nel nord del Guatemala, ed è situata su un’isola del lago Petén Itzá. La cittadina è collegata alla terraferma tramite un ponte che la unisce alle città gemelle di Santa Elena e San Benito.


L’aeroporto internazionale Mundo Maya (FRS) si trova a soli 2 km dal centro ed è il secondo aeroporto internazionale più importante del Guatemala dopo quello della capitale. I voli che arrivano qui sono quelli operati da TAG Airlines, compagnia aerea del Guatemala:

  • Città del Guatemala: voli giornalieri con TAG Airlines e tre volte a settimana con Avianca (durata: circa 1 ora);
  • Cancún, Messico: cinque voli alla settimana con TAG Airlines;
  • Mérida, Messico: due voli alla settimana con TAG Airlines.

Un taxi dall’aeroporto al centro di Flores costa circa Q30 (quetzal guatemaltechi), circa 3,40€. Navette e taxi sono sempre disponibili per ogni volo in arrivo, e molti offrono trasferimenti diretti a Tikal.

Come arrivare in autobus a Flores

Da Antigua Guatemala

Da Antigua, una delle destinazioni turistiche più popolari del Guatemala, partono due bus diretti per raggiungere Flores, uno con partenza alle 6 di mattina e l’altro notturno con partenza alle 21 (con fermata a Città del Guatemala. Il viaggio è abbastanza lungo, ci vogliono circa 10-12 ore di viaggio, e il prezzo si aggira intorno ai Q300-350.

Da Città del Guatemala

Le principali compagnie di autobus che partono da Città del Guatemala e arrivano a Flores sono Fuente del Norte, Autobuses del Norte (ADN) e Linea Dorada; il viaggio da Guatemala City a Flores dura circa 10 ore e i prezzi si aggirano intorno ai Q250.

Da Belize City

Se arrivi dal Belize, puoi affidarti ai bus delle compagnie Autobuses del Norte (ADN), Fuente del Norte e San Juan Express che partono tutti dal piccolo porto dove arrivano i water taxi da Caye Caulker con orari di partenza simili, solitamente alle 9:30 e alle 14:30. Il viaggio dura circa 5 ore e il costo è di circa 25€.

Cosa fare e cosa vedere a Flores, Guatemala

Fai una bella passeggiata per il piccolo centro dell’isola, è molto caratteristico con le sue casette colorate e le stradine sconnesse. Non perdere nemmeno i tramonti sul lago Petén Itzá, dalle 6 in poi siediti ad uno dei ristorantini che si affacciano sul lago per scattare delle splendide foto.

Il cuore pulsante di Flores è la sua piazza centrale, situata nel punto più alto dell’isola. Il chiosco centrale è circondato da sculture maya originali provenienti dalle rovine di Ixlu, che aggiungono un tocco di mistero a questa caratteristica piazzetta.

Puoi anche fare un salto al Castillo de Arismendi, una antica caserma costruita immediatamente dopo la conquista degli Itza nel 1697, si trova sul lato nord della piazza centrale, e ospita un centro informazioni turistiche e un negozio di artigianato tradizionale, dove puoi acquistare souvenir e chiedere informazioni su tour ed escursioni.

Oltre a Tikal, Flores è il punto di partenza per l’escursione a El Mirador, il sito archeologico maya più vasto mai scoperto, ma tieni presente che non è facilmente raggiungibile ed è necessario un trekking nella giungla di almeno 2 giorni per scoprire le piramidi di questo complesso.

Escursione a Tikal

I tour organizzati per visitare il sito archeologico di Tikal partono diverse volte al giorno, solitamente alle 4:30, alle 6, alle 8 del mattino e alle 12:30, al prezzo di di circa 20€ che puoi prenotare online su questa pagina, a cui va aggiunto il prezzo del biglietto d’ingresso che si può acquistare solamente all’ingresso del Parco Nazionale (150 GTQ, circa 16€).

Puoi anche prenotare solo il trasporto verso la città di Tikal al costo di 100 GTQ, ma ti suggerisco di affidarti ad una guida per conoscere meglio la storia di questo luogo e per non perderti, visto che dovrai camminare in mezzo alla foresta per molti km.

Dove dormire a Flores

Si trovano molti hotel e ostelli a prezzi molto bassi; io ad esempio ho dormito con circa 105 GTQ (12€ a notte) in questo hotel. Se invece preferisci dormire in un ostello, uno dei più famosi e frequentati dell’isola si chiama Los Amigos, molto popolare tra i backpacker, con prezzi a partire da 5€ per una stanza condivisa con altri viaggiatori zaino in spalla.

Con questa guida dedicata a Flores in Guatemala ho condiviso diverse informazioni, ma se stai pianificando un viaggio in Belize e Guatemala partendo dal Messico e ti servono altri consigli pratici, scrivimi pure un messaggio o contattami su Facebook o Instagram e proverò a darti una mano.

4
Condividi su: