La mappa della metropolitana di Londra con le distanze a piedi tra stazioni

Quanto ci vuole per raggiungere a piedi la prossima stazione della metropolitana di Londra? Una mappa con le distanze a piedi tra le stazioni, utile per risparmiare qualche sterlina durante il tuo prossimo viaggio nella capitale del Regno Unito.

La Transport for London ha pubblicato una insolita mappa della metropolitana di Londra chiamata Walking Tube Map, diversa rispetto alle mappe tradizionali che si possono trovare ad ogni stazione della tube londinese, ma anche molto utile e pratica per tutti i turisti e gli italiani che arrivano ogni giorno nella City.

Mappa metropolitana di Londra distanze a piedi

La mappa che puoi vedere in versione integrale e ingrandita cliccando su questo link, riporta la distanza in minuti che esiste camminando tra una stazione e l’altra, considerando un’andatura media, per le zone 1 e 2 di Londra.

Walking Tube Map, le distanze a piedi tra stazioni della metropolitana di Londra

Molto utile per sapere se è più conveniente camminare tra una stazione e l’altra della tube, la nuova mappa della metropolitana londinese è semplicissima da consultare.

Per ogni linea viene indicata la distanza a piedi con un numerino che rappresenta i minuti che impiegherai camminando in superficie; sembrerà strano ma a volte l’opzione migliore è proprio quest’ultima, come ad esempio i soli 4 minuti a piedi tra Leicester Square e Covent Garden.

Altre curiosità che emergono dalla nuova mappa realizzata dalla TFL per rispondere ad una precisa esigenza dei passeggeri che ogni giorno affollano la metropolitana di Londra, sono le seguenti:

  • La più lunga camminata tra due stazioni della metro è di 76 minuti, tra Canary Wharf e North Greenwich;
  • La più lunga camminata tra due stazioni della Overground è di 45 minuti, tra Denmark Hill e Clapham High Street;
  • La camminata più breve tra le stazioni della metro è di due minuti, tra Whitechapel e Aldgate East;
  • La camminata più breve tra le stazioni della Overground è di otto minuti, tra Canada Water e sia Surrey Quays che Rotherhithe.

Un nuovo strumento per calcolare i propri spostamenti e valutare quello più conveniente, tenendo anche presente gli alti costi e tariffe non proprio economiche dei biglietti della metropolitana di Londra.

Con questa mappa potrai risparmiare qualche sterlina decidendo di fare una salutare passeggiata e magari scoprire qualche angolo nascosto della capitale del Regno Unito.

Distanze a piedi tra stazioni delle zone 1, 2 e 3

E se vuoi spingerti oltre al centro, dai un’occhiata anche alla mappa con le distanze a piedi tra le stazioni delle zone 1, 2 e 3 di Londra che puoi trovare su questa pagina. Ad esempio sono circa 19 i minuti a piedi che separano la stazione di Seven Sisters da quella di Tottenham Hale, oppure 28 minuti la distanza a piedi tra Wimbledon e Wimbledon Park.

Che ne pensi di questa singolare mappa della metropolitana di Londra? Condividila anche con i tuoi amici che stanno per partire per Londra!

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano dal 2013 e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog di viaggi condivido consigli, trucchi, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Segui le mie avventure in giro per il mondo su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679. Leggi la privacy policy completa.

1
Condividi su: