Aeroporto di Madrid Barajas: come arrivare in centro a Madrid?

Guida completa dell’aeroporto di Madrid Barajas, lo scalo più importante della Spagna: come raggiungere il centro di Madrid e come muoversi all’interno dei 4 terminal? Mappa, servizi, trasporti e collegamenti con le principali località della capitale spagnola.

Come arrivare in centro a Madrid dall’aeroporto? Come effettuare il trasferimento da un terminal all’altro? In quale dei 4 terminal atterrano le principali compagnie aeree come Ryanair ed easyJet? Tutte le risposte alle domande più comuni riguardanti l’aeroporto di Madrid le puoi trovare in questo articolo.

Aeroporto di Madrid Barajas Adolfo Suarez

Madrid Barajas (codice IATA dell’aeroporto: MAD) è davvero enorme e ti riuscirà difficile immaginare quanto possa essere affollato e trafficato; se ancora non ci sei stato o devi fare un viaggio nella capitale spagnola, in questa guida dettagliata ti spiegherò come raggiungere il centro di Madrid dall’aeroporto, elencandoti tutti i collegamenti disponibili tra cui bus e metro, e tutte le informazioni per effettuare il trasferimento tra i 4 Terminal con il bus navetta gratuito.

Ti darò inoltre una mappa per orientarti ed elencherò tutti i servizi disponibili all’interno del principale scalo spagnolo.

Dove si trova l’aeroporto di Madrid?

L’aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas è situato a circa 12 km dalla città ed è proprietà di Aena (Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea), società spagnola che gestisce gli aeroporti iberici. Ha 4 terminal, che smistano i voli a seconda della destinazione e della aerolinea: T1 per i voli internazionali, T2 per voli nazionali e internazionali, T3 che attualmente viene utilizzato solamente come estensione del T2 e T4 con un terminal satellite T4S.

Il Terminal T4 invece è stato costruito solo nel 2006 e concepito per gestire fino a 35 milioni di passeggeri all’anno. Questo terminal ospita i voli nazionali ed internazionali delle compagnie aeree che operano all’interno dell’area Schengen. Nell’edificio satellite T4S vengono invece gestiti i voli al di fuori dell’area Schengen.

Sono 50 i milioni di passeggeri che nel 2022 sono transitati dall’aeroporto di Madrid Barajas, collocandolo in 5º posizione nella classifica degli aeroporti più trafficati in Europa e al 9° posto per numero di passeggeri.

Come raggiungere il centro di Madrid dall’aeroporto?

Sei arrivato a destinazione, hai recuperato i bagagli e finalmente sei pronto a lasciare l’aeroporto di Madrid per dirigerti verso il centro della città. Ma qual è il modo migliore per farlo? O se viaggi con un budget ridotto, qual è il mezzo di trasporto più economico?

E ancora, se hai fretta di raggiungere la tua destinazione finale, qual è l’opzione più veloce? Qui di seguito ti lascio un breve riepilogo dei mezzi di trasporto disponibili con i costi e alcune considerazioni personali:

  • Metro: un po’ scomodo perché bisogna cambiare 2 o 3 linee a seconda della destinazione finale, però puoi arrivare in qualsiasi punto della città – costo variabile 5/6€;
  • Treno di Cercanías: il metodo più veloce ed economico, ideale se il tuo alloggio si trova nelle vicinanze di una delle stazioni servite dalla rete ferroviaria – costo 2,60€;
  • Bus Exprés: se devi raggiungere il centro o l’aeroporto di notte è l’unico mezzo di trasporto disponibile – costo 5€.

Ora vediamo nel dettaglio tutti i collegamenti e i trasporti per arrivare in centro a Madrid dall’aeroporto di Madrid-Barajas.

Metropolitana di Madrid

Il viaggio in metropolitana dall’aeroporto di Madrid Barajas al centro città comincia sulla linea 8. Nuevos Ministerios – Aeropuerto T4, le fermate dedicate all’aeroporto della capitale spagnola sono due, rispettivamente Aeropuerto T4 e Aeropuerto T1-T2-T3 a seconda del terminal di arrivo del tuo volo.

Il tragitto dura circa 15/20 minuti e puoi scendere al capolinea di Nuevos Ministerios per poi cambiare linea e raggiungere la tua destinazione finale.

La fermata di Nuevos Ministerios collega con la linea 10. Hospital Infanta Sofía – Puerta del Sur e la linea 6. Circular. Dai un’occhiata alla guida con mappa della metro di Madrid per trovare tutti i collegamenti, oppure scrivimi nei commenti se ti serve aiuto a localizzare la tua fermata.

Quanto costa prendere la metro dall’aeroporto di Madrid? Per prima cosa devi sapere che per utilizzare la metropolitana è obbligatorio acquistare la tessera dei trasporti Multi al costo di 2,50€ (non rimborsabili).

tarjeta multi madrid metro

Con questa tessera puoi acquistare un viaggio singolo al costo di 1,5€ o 2€ a seconda del numero di stazioni percorse, oppure se prevedi di spostarti spesso con i mezzi pubblici (bus e metro) è più conveniente acquistare un abbonamento di 10 viaggi al costo di 6,10€ totali o in alternativa un abbonamento turistico al costo di 8,40€ al giorno.

Una volta acquistata la tarjeta Multi devi inoltre aggiungere un supplemento di 3€ per spostarti dall’aeroporto al centro o viceversa; non dimenticare di acquistare il supplemento dato che vengono effettuati controlli al capolinea situato nell’aeroporto di Madrid, e se ti trovano senza un regolare biglietto sarai costretto a pagare una multa bella salata.

Quindi il costo totale per arrivare in centro a Madrid partendo dall’aeroporto si aggira intorno ai 5€ a cui vanno aggiunti i 2,50€ della tessera Multi (gratuita in caso di acquisto dell’abbonamento turistico per 1, 2, 3, 4, 5 o 7 giorni).

Gli orari della metro di Madrid sono agevoli, i treni in linea di massima viaggiano dalle 6:00 del mattino fino alla 01:30 di notte con una frequenza di 5 minuti durante il giorno, 10 minuti dalle 22.00 alle 23.00 e 15 minuti dalle 23.00 a fine servizio.

Treno di Cercanías

Il termine Cercanías si riferisce ai treni suburbani operati da Renfe, la compagnia che si occupa del trasporto ferroviario in Spagna.

I treni di Cercanías partono dal Terminal T4 e connettono l’aeroporto di Madrid alle principali stazioni ferroviarie della città come Atocha, Nuevos Ministerios, Chamartin e Principe Pio. Le 2 linee C-1 e C-10 sono operative dalle 6:00 del mattino fino alle 23:30 di notte e il biglietto ha un costo di 2,6€ per la sola andata oppure 5,2€ per l’andata e ritorno (più 0,50€ per la tessera Renfe & Tu).

I treni partono ogni 30 minuti durante il giorno, mentre invece negli orari di chiusura della linea 8 del metro la frequenza è di circa 15/20 minuti. Il tempo di percorrenza fino a Nuevos Ministerios richiede circa 18 minuti.

Tieni presente che se il tuo volo arriva ad un terminal differente devi raggiungere il T4 con i bus navetta gratuiti messi a disposizione dalla società che gestisce lo scalo della capitale spagnola, operativi 24 ore su 24.

203 Exprés Aeropuerto Madrid Barajas

Esiste una linea express chiamata Exprés Aeropuerto o linea 203 Aeropuerto de Madrid che collega lo scalo internazionale di Barajas alla stazione dei treni di Atocha Renfe situata nel centro della città dalle 6:00 di mattina alle 23:30 e la piazza di Cibeles da mezzanotte alle 5:40 di mattina.

L’Airport Express in pratica funziona 24 ore su 24, 365 giorni all’anno (orario ridotto il 24 e 25 dicembre e l’1 gennaio) anche se con fermate differenti a seconda dell’orario. Questi autobus sono immediatamente riconoscibili per il loro colore giallo acceso e sono il mezzo ideale per raggiungere il centro di Madrid quando la metropolitana ad esempio non è in funzione, oppure negli orari notturni.

Puoi prendere il bus express 203 dai terminal T1, T2 e T4 e il viaggio fino alla stazione ferroviaria di Atocha dall’aeroporto di Madrid dura circa 40 minuti in condizioni normali di traffico, con una frequenza di 15/20 minuti durante il giorno e 35 minuti durante la sera.

Se al contrario devi raggiungere l’aeroporto di Madrid Barajas dal centro città tra le 23:30 e le 5:40 di mattina, ricorda che la fermata di Atocha Renfe non è in funzione, dovrai quindi recarti nella plaza de Cibeles per prendere il bus per l’aeroporto.

Il biglietto singolo costa 5€ e può essere acquistato direttamente sull’autobus pagando con carta o contanti, ma fai attenzione perché il resto massimo è di 20€. Per ulteriori informazioni su questo autobus visita il sito ufficiale della EMT, la compagnia di trasporti madrileña.

Autobus in partenza dall’aeroporto di Madrid

Ci sono inoltre alcune linee urbane ed extra urbane di bus che collegano varie zone della città all’aeroporto di Madrid Barajas, ecco nel dettaglio tutte le opzioni a tua disposizione:

  • Linea 101: Área Intermodal de Canillejas – Aeropuerto – costo del biglietto singolo 1,5€;
  • Linea 200: Avenida de América – Aeropuerto – costo del biglietto singolo 1,5€;
  • Linea 822: Aeropuerto (Terminal T1) – Coslada – San Fernando de Henares;
  • Linea 824: Aeropuerto (Terminal T1) Torrejón de Ardoz – Alcalá de Henares;
  • Linea 827: Canillejas (Madrid) – T4 – Alcobendas – Universidad Autónoma de Madrid – Tres Cantos;
  • Linea 828: Canillejas (Madrid) – T4 – Alcobendas – Universidad Autónoma de Madrid.

Per tutti i dettagli sulle linee di bus in partenza dall’aeroporto di Madrid, consulta questa pagina del sito ufficiale dell’aeroporto.

Taxi e Uber

Il taxi è sicuramente il metodo più comodo e veloce per raggiungere il centro di Madrid ma anche il più caro. Il costo di un taxi dall’aeroporto di Madrid al centro è di 30€, e il viaggio dura circa 30 minuti (a seconda ovviamente del traffico e della tua destinazione finale). Non sono previsti supplementi per i bagagli, né per i km extra dopo le 22:00 e la domenica.

Puoi anche prenotare una corsa con Uber, che in alcuni casi risulta leggermente più economica rispetto ad un taxi normale, con tariffe a partire da 20€.

Navette e noleggio auto

Molti hotel forniscono ai loro clienti un servizio di navetta gratuito o a pagamento: informati direttamente presso la struttura che hai scelto riguardo la disponibilità del servizio, i costi e gli orari.

Ci sono inoltre numerose agenzie per il noleggio auto situate al Terminal 1 e al Terminal 4, come ad esempio Europcar e Sixt.

Come spostarsi tra i terminal dell’aeroporto?

Spostarsi da un terminal all’altro è molto semplice: l’aeroporto mette a disposizione dei passeggeri il Bus Tránsito, un servizio di autobus gratuito e attivo 24 ore su 24 che ci mette circa 5/10 minuti per spostarsi tra i vari terminal dell’aeroporto di Madrid.

La frequenza del bus navetta gratuito tra terminal è di circa 5 minuti dalle 6:00 a 22:00 e di circa 20 minuti dalle 22:00 a 6:00.

Esiste inoltre un treno sotterraneo gratuito che collega il Terminal 4 al Terminal satellite T4S operativo 24 ore su 24.

Mappa aeroporto Madrid-Barajas

Consulta la mappa interattiva dell’aeroporto di Madrid con tutte le fermate per meglio organizzare il tuo viaggio disponibile su questa pagina o ingrandisci l’immagine qui sotto presa dal sito dell’EMT:

Madrid aeroporto mappa

Aeroporto di Madrid, dove dormire?

Che fare se sei costretto a passare la notte in aeroporto a Madrid? Dove dormire o alloggiare? Armati di tanta pazienza, perché i sedili di tutti i terminal sono generalmente scomodi e duri. Anche l’illuminazione non aiuta: le luci rimangono accese tutta la notte, ti consiglio perciò di portare con te una mascherina per dormire meglio.

Se questa soluzione un po’ spartana non fa per te, puoi prenotare una stanza in uno dei numerosi hotel nelle vicinanze dell’aeroporto di Madrid, come l’ottimo Hotel Ibis Aeropuerto Barajas e l’hotel Madrid Alameda Aeropuerto.

All’interno del Terminal T4 ci sono 22 Air Rooms, stanze che possono essere affittate a ore (tra le 10.00 e le 18.00), oppure per tutta la notte. Potrai anche farti una doccia calda, ti verranno forniti asciugamano, ciabatte e bagnoschiuma.

Servizi aeroportuali

A volte capita di dovere trascorrere molte ore in aeroporto a causa di scali programmati o ritardi imprevisti e in questi casi torna particolarmente utile sapere quali servizi mette a disposizione l’aeroporto di Madrid.

Cibo e bevande

Cominciamo dai punti di ristoro che senza qualcosa nello stomaco non si ragiona bene 😉 Ci sono 250 distributori automatici sparsi per tutti i terminal dell’aeroporto di Madrid oltre a circa 80 ristoranti, bar e fast food alcuni aperti 24 ore su 24. Ecco i principali:

  • T1: Starbucks (Partenze, Livello 1, Area imbarchi B);
  • T2: Espression Lavazza (Partenze, Livello 2);
  • T4: Eating Point (Partenze, Livello 1; Area imbarchi J), Mahoudrid (Arrivi, Livello 0), McDonald’s (Partenze, Livello 1 e 2; Area imbarchi J).

Sale VIP

A seconda del volo e della classe che hai scelto, hai la possibilità di usufruire di una delle numerose lounge o sale VIP presenti nell’aeroporto di Madrid. Puoi pagare direttamente all’ingresso, oppure puoi iscriverti a un programma di membership come Priority Pass che ti garantirà ulteriori vantaggi.

Ecco l’elenco delle principali sale VIP dell’aeroporto Madrid Barajas:

  • Sala VIP Cibeles: T1, aperta 24 ore su 24, voli extra Schengen;
  • Sala VIP Puerta de Alcalá: T2, aperta 24 ore su 24, voli nazionali e Schengen;
  • Sala VIP Puerta del Sol: T3, aperta dalle 5 alle 19, voli nazionali e Schengen;
  • Sala VIP Plaza Mayor: T4, aperta 24 ore su 24;
  • Sala VIP Neptuno Lounge: T4S, aperta 24 ore su 24, voli extra Schengen.

Wi-Fi

La connessione wifi è gratuita ma purtroppo non illimitata all’interno del aeroporto di Madrid, puoi infatti connetterti alla rete wifi dell’aeroporto Airport Free Wifi Aena per un massimo di 30 minuti senza alcun costo aggiuntivo, seguendo le istruzioni riportate sulla Welcome page.

Se invece hai bisogno di connetterti alla rete per un tempo superiore ai 30 minuti, puoi selezionare il tipo di connessione desiderata ed effettuare il pagamento con la tua carta di credito o prepagata a seconda del tempo di cui avrai bisogno.

Voli in arrivo e partenza all’aeroporto di Madrid

A quale terminal arrivano i voli Ryanair e i voli easyJet?

I voli per Madrid operati da Ryanair ed easyJet atterrano al Terminal 1 dell’aeroporto Barajas.

Terminal 4 Madrid aeroporto

Ora che sai tutto su come arrivare dall’aeroporto di Madrid al centro città in poco tempo, non ti resta che condividere questa guida se ti è stata utile, oppure scrivere le tue domande nei commenti qui sotto se hai ancora qualche dubbio.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

46 commenti su “Aeroporto di Madrid Barajas: come arrivare in centro a Madrid?”

  1. Perdona, ho un’altra info da chiederti, alloggerò in una via tra le fermate di Sol e Siviglia, atterrerò al T4, quale soluzione mi consigli per arrivare prima all’hotel? grazie

    Rispondi
    • Si, ferma anche a Cibeles!

      Tieni presente inoltre che durante la notte (tra le 23:30 e le 6 del mattino) la fermata di Atocha non è operativa, per cui il capolinea è Cibeles.

      Rispondi
  2. Ciao Gianluca, arrivo a Madrid mercoledì 16 febbraio 2022 con un volo Ryanair. Alloggio all’Hotel San Lorenzo in C/ Clavel, 8, Madrid. Cosa mi conviene fare? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Fabio, dato che l’alloggio si trova vicino alla Gran Via hai tre opzioni a tua disposizione:

      1. la più economica è prendere il tren de Cercanias (2,60€), cambiare a “Nuevos Ministerios” e scendere a “Sol”, dalla piazza però devi camminare per circa 10-12 minuti per raggiungere l’hotel;
      2. la più comoda è prendere la metropolitana e scendere alla fermata “Gran Via” che si trova a pochi metri dall’hotel, ma il costo totale è di circa 6€;
      3. la più semplice invece è prendere il bus conosciuto come Airport Express al costo di 5€, scendere a “Plaza de Cibeles” e camminare fino all’alloggio, ci vogliono però circa 15 minuti.

      Le tre opzioni di trasporto impiegano 30-40 minuti in totale (nel caso del bus il tempo di percorrenza dipende molto dal traffico) per raggiungere il centro di Madrid, quindi valuta in base alle tue esigenze e all’orario di arrivo del tuo volo quale mezzo di trasporto utilizzare.

      Spero di esserti stato d’aiuto, buon viaggio a Madrid!

      Rispondi
  3. Buongiorno Gianluca un consiglio, da Madrid vado a Saragozza e poi devo tornare a Madrid per il volo di ritorno che ho la mattina alle 10 per Pisa, mi sai consigliare come arrivare all’aeroporto di Madrid da Saragozza per essere in aeroporto entro le 9? Io hi visto il treno ma non credo arrivi in aeroporto, si ferma alla stazione di Madrid, o esiste la possibilità di scendere in aeroporto?

    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Massimo, se hai già visto il treno probabilmente arriva alla stazione di Atocha, da li puoi prendere la metro per raggiungere l’aeroporto (dai un’occhiata alla mia guida sulla metro di Madrid dove troverai anche la mappa e alcuni consigli pratici) oppure il tren de Cercanías che arriva direttamente al Terminal 4 dell’aeroporto.

      Dando però una veloce occhiata ai treni da Saragozza a Madrid non trovo collegamenti prima delle 7 di mattina, e considerando che il treno ci mette circa 1 ora e mezza ad arrivare a Madrid, forse ti conviene partire la sera prima e fermarti una notte nella capitale spagnola per essere più tranquillo.

      Rispondi
  4. Ciao,
    Arriverò per la prima volta al terminal 2 da Milano per poi ripartire al terminal 1 per bogota. Volevo sapere se è possibile spostarsi fra i due terminal a piedi, e quanto tempo ci vuole.
    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Marco, puoi usufruire del bus navetta gratuito che trovi fuori da ogni terminal dell’aeroporto, ci vogliono pochi minuti per raggiungere il terminal successivo.

      Rispondi
  5. Ciao, tra un paio di giorni andrò a Madrid e arriveremo sul tardi verso le 11 di sera. Avrei alcune domande da farti:
    – Meglio Metro o l’Airport Express Madrid?
    – è facile trovare i vari Terminal (mi preoccupa di perdermi, infatti stamperò la tua mappa) ? è tutto abbastanza segnalato? Cagliari ha un terminal preciso o cambiano sempre?
    – io stavo pensando a Airport Express Madrid, perché ci porta a soli 10 minuti dal nostro hotel, ovvero 800 metri (fermata Cibeles)

    Rispondi
    • Ciao Laura, il Terminal di arrivo dipende dall’aerolinea con cui viaggi.

      I terminal e la metro sono segnalati chiaramente, per cui non avrai grossi problemi a trovare la giusta direzione. Per quanto riguarda la tua ultima domanda, se il bus ferma a pochi minuti dall’alloggio, può essere una buona alternativa alla metro e al treno.

      Buon viaggio!

      Rispondi
    • Ciao Maura, Plaza de Santa Cruz si trova nelle vicinanze di Plaza Mayor, per cui potresti scendere alla fermata della metro o tren de cercanias di Sol.

      Rispondi
  6. Buona sera, io con altre 3 persone dovremo arrivare all’ areoporto di Madrid intorno alle 23,00. Per raggiungere l’Hotel Mayorazgo, in Calle de la Flor Baja, come dovremo fare ? o sarebbe meglio un taxi, in tal caso quanto ci costerebbe.
    grazie per l’eventuale risposta

    Rispondi
    • Ciao Luigi, il taxi è senza dubbio l’opzione più semplice ma anche la più costosa.

      L’alternativa economica è la metro, con arrivo alla stazione di Plaza de España; rimane aperta fino alla 01:30 e bisogna fare un cambio alla stazione di Nuevos Ministerios, poi prendere la linea 10 in direzione Puerta del Sur per arrivare alla fermata più vicina al vostro hotel.

      Rispondi
  7. ciao Gianluca ho bisogno di un consiglio da te ,arrivo all’aereoporto alle 9,15 e dovrei prendere il bus che mi porta ad astorga , secondo te con solo gagaglio a mano ce la posso fare ad arrivare al T4 e prendere il bus che parte alle 10?
    grazie per il tuo aiuto
    Franca

    Rispondi
    • Ciao Franca, a quale terminal arrivi? In teoria non dovresti avere problemi dato che non devi aspettare il bagaglio da stiva, il bus che collega i vari terminal parte ogni 5 minuti e non ci mette molto tra un terminal e l’altro, però ovviamente il tuo volo non deve arrivare in ritardo.

      Rispondi
  8. Ciao Gianluca, abbiamo bisogno del tuo prezioso aiuto..
    arrivamo giovedì 08 giugno a Madrid con Ryanair e dobbiamo andare a Calle Mayor 32.
    Da internet ho capito che dovremo prendere la Metro 8 fino a Nuevos Ministerios e poi proseguire per Sol, ma non capisco se prendere il C3 oppure C4. Inoltre leggo nella tua corrispondenza che si può anchere proseguire per Sol cambiando la Metro, me lo confermi ? Mi diresti quale linea della Metro prosegue da Nuevo Ministerios a Sol ?
    Sai a che T arriva Ryanair?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Filo, Ryanair arriva al Terminal 1.

      Nel tuo caso puoi prendere la linea C4 delle Cercanías, oppure a Nuevos Ministerios prendere la linea 10 (colore blu) in direzione Puerta del Sur e scendere a Tribunal, poi prendere la linea 1 (color azzurro) in direzione Valdecarros e scendere a Sol.

      Rispondi
  9. Ciao, arriverò da Milano a Madrid con Ryanair, (non so in quale terminal) alloggerò in via Principe, 17
    Madrid centro vicino alla fermata Sevilla, come posso fare per raggiungere il mio albergo dall’aeroporto.
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Mario, a quanto pare la stazione “Sevilla” è momentaneamente chiusa, puoi comunque scendere a Sol e camminare per raggiungere il tuo alloggio.

      Rispondi
  10. Salve sono Angela arrivo lunedì 22 alle ore 20.00 aeroporto di Madrid, volevo sapere come raggiungere puente de vallecas in metro…grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Angela, al tuo arrivo all’aeroporto Barajas di Madrid segui le indicazioni per raggiungere facilmente a piedi la stazione della metro T1-T2-T3 o T4, acquista il biglietto presso gli sportelli posti prima dell’entrata.

      La stazione Puente de Vallecas si trova sulla linea 1 (o linea azzurra), per cui hai diverse opzioni per raggiungerla, ma devi comunque cambiare linea, ad esempio puoi scendere a Nuevos Ministerios, prendere il treno de cercanias e scendere ad Atocha, per poi proseguire sulla linea 1 fino alla stazione di arrivo.

      Rispondi
  11. Ciao, arriverò a Madrid con Ryanair, (non so in quale terminal) alloggerò in via Principe, 17
    Madrid centro vicino alla fermata Sevilla. Il mio problema è che dovrò fare tappa alla fiera IFEMA, che si trova sull’itinerario, per ritirare il pacco gara per la Maratona e vorrei sapere se fosse possibile uscire dalla metro e rientrare dopo aver sbrigato la pratica e se si quanto tempo dura il biglietto, oppure quali tipi di biglietti acquistare per le due tratte (da aeroporto alla fiera e dalla fiera all’hotel).
    Grazie per l’informazione.

    Rispondi
    • Ciao Mario, al momento non esiste un biglietto “a ore” che ti permette di entrare e uscire dalla metro. Puoi acquistare due biglietti singoli per l’andata + il supplemento dell’aeroporto, e due biglietti più supplemento per il ritorno.

      Rispondi
  12. Ciao,
    ti disturbo ancora,
    puoi indicarmi come muovermi a Madrid e cosa mi conviene acquistare come carnet di biglietti
    io arrivo il 2/2 alle 12 e vado via il 04/02 alle 17.
    Grazie ancora.

    Rispondi
    • Ciao Vittorio, dipende da cosa vuoi visitare.

      Tutte le attrazioni principali si trovano a brevi distanze l’una dall’altra, per cui secondo me puoi camminare senza problemi o eventualmente prendere la metro. Esiste una carta dei trasporti ideata per i turisti, la puoi acquistare direttamente in aeroporto a Madrid e caricarla secondo le tue esigenze.

      Dai un’occhiata anche alla guida dettagliata su cosa vedere a Madrid per pianificare al meglio il tuo itinerario.

      Rispondi
  13. Salve, io ho l’albergo in Gran Via, 67 a 50 metri dalla stazione metro Plaza de Espana, come posso fare per raggiungere il mio albergo dall’aeroporto.
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Vittorio, l’opzione più veloce per raggiungere il tuo hotel è la seguente:

      – Dall’Aeroporto di Madrid Barajas prendi la linea 8 della metro in direzione Nuevos Ministerios;
      – Una volta arrivato alla fermata di Nuevos Ministerios, scendi e prendi la linea 10 in direzione Puerta del Sur;
      – Scendi alla stazione di Plaza de España e cammina per qualche minuto fino al tuo hotel.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  14. Ciao, siamo in 2 persone e arriviamo all’aereoporto di Madrid e mi devo recare al Flat5Madrid
    San Bernardo, 55 – 5 izquierda, Madrid centro, 28015 Madrid…conviene a prendere la metropolitana e se si, quale?
    Grazie per la cortese attenzione.
    Euro

    Rispondi
    • La fermata della metro più vicina è quella di Noviciado, ma ti conviene scendere alla fermata di Plaza de España per non effettuare troppi cambi di linee.

      Puoi prendere la linea 8 partendo dall’aeroporto Madrid Barajas; scendi a Nuevos Ministerios e prendi la linea 10 in direzione Puerta del Sur.

      Rispondi
  15. Ciao, noi siamo 4 persone e arriveremo a Madrid il 29/12/2018 dobbiamo arrivare al’ hotel NH Madrid ribera del manzanarre – PASEO virgen del puerto 57, cosa è più comodo prendere? Visto che arriviamo di mattina alle 9,30 vorremmo sfruttare la giornata al meglio. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Francesca, secondo me il modo più semplice per arrivare al vostro hotel è scendere alla fermata della linea 5 (verde) chiamata “Puerta de Toledo“, sono circa 15/20 min a piedi fino all’hotel NH.

      Arrivando da uno dei terminal dell’aeroporto Madrid Barajas dovrete cambiare diverse linee della metro, l’opzione più veloce è linea 8 (rosa) fino a Nuevos Ministerios, poi prendete il treno de Cercanias fino a Sol, successivamente linea 2 (rossa) in direzione Cuatro Caminos fino ad arrivare a Opera, dove dovrete effettuare l’ultimo cambio sulla linea verde prendendo il treno in direzione Casa de Campo, fino ad arrivare a Puerta de Toledo.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  16. Buonasera,
    dall’aeroporto di Madrid-Barajas mi devo recare in centro presso il DRUCASTLE PARADISE Calle de Toledo 9, Planta 1^ Puerta Izq.
    Qual’è la fermata della metro più vicina?
    Grazie e ciao

    Rispondi
    • Ciao Riccardo, Sol è probabilmente la fermata più vicina al tuo hotel, puoi camminare in direzione Plaza Mayor. Anche la fermata di Opera si trova nelle vicinanze.

      Rispondi
    • Ciao Mario, per raggiungere Atocha dall’aeroporto di Madrid Barajas devi prendere la linea 8 con direzione Nuevos Ministerios, cambiare a questa stazione e prendere il treno de cercanias linea C-2 e scendere a la estación de Cercanías ATOCHA. Il tragitto totale è di circa 35 minuti.

      Rispondi
  17. Ciao! Io arriverò all’aeroporto di madrid verso le 20.00 circa. volevo prendere i mezzi pubblici per raggiungere plaza del sol

    ho messo google maps e per raggiungere plaza del sol mi dice di prendere la linea 8 (suppongo sia una metro?)
    poi scendere a nuevos ministerios e prendere c3 o c 4. ma cosa sono c3 e c4? autobus, treni o sempre metro?

    grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Barbara, C3 o C4 sono i riferimenti del tren de cercanias, in ogni caso puoi continuare anche in metro dall’aeroporto fino a Sol cambiando 2 linee.

      Rispondi
    • Ciao Ornella, se intendi la fermata della metro di Santo Domingo, puoi prendere la metro dall’aeroporto (T1-T2-T3 o T4 a seconda del terminal di arrivo del tuo volo) e cambiare a Nuevos Ministerios (linea blu o linea 10) in direzione Puerta del Sur, a Plaza de España cambia e prendi la linea 2 (linea rossa) in direzione Las Rosas e arrivi alla fermata di Santo Domingo.

      Se provi a dare un’occhiata alla mappa della metro di Madrid riesci senza dubbio a capire meglio il tragitto. Buon viaggio!

      Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: