Johnny Cay e San Andrés, Colombia: il paradiso esiste!

“Occhio che la Colombia è pericolosa, fa freddo e piove, non ci andare sei matto?” Per fortuna, come sempre, ho deciso di fare di testa mia e non ascoltare quelle voci, altrimenti avrei perso lo spettacolo di San Andrés, arcipelago che include anche Providencia e Santa Catalina e vero e proprio paradiso del Caribe Colombiano.

Johnny Cay San Andres Colombia

Una delle destinazioni più famose tra i turisti e tappa da non perdere di ogni viaggio da queste parti, San Andrés si trova nel Mar dei Caraibi ed è situata ad est delle coste del Nicaragua, a circa 260 km di distanza, e a circa 775 km a nord della Colombia.

San Andrés e Johnny Cay, el mar de los siete colores

La isla con el mar de siete coloresil mare dei sette colori – è il soprannome che viene dato all’arcipelago, e non ci credevo fino a quando ho visto con i miei occhi l’insolito colpo d’occhio e le numerose sfumature del colore del mare.

San Andres Caribe Colombiano

Il principale centro turistico e più grande isola dell’arcipelago è proprio San Andrés, qui puoi trovare alloggi e hotel di tutti i tipi, bar, locali e ristoranti, negozi e centri commerciali… insomma, tutto quello di cui puoi avere bisogno per un viaggio da queste parti.

Providencia è la seconda isola per dimensioni e popolazione, a Santa Catalina invece ci sono solamente 200 abitanti, mentre invece gli altri isolotti come Johnny Cay sono praticamente disabitati e vengono visitati solamente durante il giorno come meta di tour con partenza da San Andrés.

San Andres centro

Così ho scelto di visitare Johnny Cay e Acuario, con un tour da 45.000 COP (circa 10€) che includeva trasporto andata e ritorno ai due isolotti e ingresso a Johnny Cay (di solito è a pagamento).

Al mio arrivo sono rimasto per qualche minuto in silenzio per ammirare lo spettacolare paesaggio fatto di palme, spiagge dalla sabbia bianchissima e un mare di un blu mai visto prima.

Cosa fare e cosa vedere a San Andrés?

San Andrés è ideale non solo per chi ama sdraiarsi in spiaggia a prendere il sole, ma anche per chi preferisce fare attività come snorkeling e diving e visitare la barriera corallina che circonda l’isola.

johnny cay colombia

La zona Rosa è il nome del quartiere in cui troverai pub e locali, ristoranti dove assaggiare la cucina colombiana e club aperti fino a tarda notte, per far festa soprattutto durante i fine settimana e conoscere la vita notturna dell’isola.

Consigli per visitare San Andrés e Johnny Cay

L’isola si raggiunge con voli interni dalle città colombiane principali come la capitale Bogotá, Cartagena oppure Medellín, grazie ai collegamenti in aereo della compagnia low cost Viva Air.

Un viaggio andata e ritorno (fai attenzione perché senza biglietto di uscita non ti faranno entrare sull’isola e sarai costretto ad acquistarne uno in aeroporto) costa meno di 100€, ma prenotando con un po’ di anticipo si possono trovare voli A/R anche a 60€.

Per l’ingresso sull’isola è obbligatorio pagare una tassa turistica di 117.000 COP (circa 25€ – costo aggiornato a maggio 2021). I prezzi a San Andrés sono decisamente economici rispetto agli standard europei, ma leggermente più alti rispetto ad altre città della Colombia.

Per consigli su quando andare, leggi la guida dedicata al meteo a San Andrés.

Dove alloggiare?

I migliori hotel e appartamenti turistici si trovano nelle vie adiacenti alla zona Rosa, nel centro di San Andrés; fai una ricerca su Booking oppure se preferisci un appartamento si trovano tante alternative su AirBnb.

acuario gianluca colombia

L’arcipelago è uno spettacolo fatto di palme, ritmi lenti, spiagge e mare da sogno e l’atmosfera rilassata tipica dei Caraibi… un vero e proprio paradiso terrestre! Ecco perché devi assolutamente visitare San Andrés 🙂

Dai un’occhiata anche al video che ho creato per un’anteprima dell’isola oltre che di Johnny Cay a la vicina Acuario:

Se ti servono altre informazioni su Johnny Cay o San Andrés scrivimi pure nei commenti e proverò a risolvere i tuoi dubbi. Buon viaggio!

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

14 commenti su “Johnny Cay e San Andrés, Colombia: il paradiso esiste!”

  1. Ciao,
    una domanda: l’isola è grande? Si può girare in una settimana?
    Per capire se conviene prendere un mezzo di trasporto o noleggiare uno scooter per muoversi..
    Ci sono tante spiagge da visitare? Vorrei vedere il più possibile.. Ma non so se fare 7 giorni o più.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Simona, secondo me in 7 giorni riesci senza problemi a visitare tutta l’isola, il noleggio di una moto è consigliato per raggiungere le differenti spiagge di San Andres. Buon viaggio!

      Rispondi
  2. Ciao…Informazione…vorrei fare una vacanza ad agosto a San andres e providencia…periodo?può andare?ho troverò tanta pioggia? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Fabrizio, il miglior periodo per visitare San Andres e dintorni è quello compreso tra Gennaio e Maggio, durante il mese di Agosto possono verificarsi piogge anche se leggendo su altri forum i mesi peggiori sono quelli di Ottobre, Novembre e Dicembre.

      Rispondi
  3. Ciao gianluca, potresti indicarmi quali escursioni fare a san andres, ho visto che xi sono molte isolette vicine, l escursione piu fsmosa è jonny cay e acuario(si fa in giornata? Prezzo? Posso incombere a fregature?) grazie

    Rispondi
    • Ciao Christian, l’escursione più gettonata che puoi fare in giornata, è quella che hai menzionato a Jhonny Cay e Acuario, nel 2016 quando sono andato avevo pagato per il tour 45000 pesos colombiani, se non ricordo male l’avevo acquistato direttamente al piccolo molo da dove partono i tour. Se vai li direttamente anche il giorno prima per prenotare, non avrai fregature. Buon viaggio!

      Rispondi
  4. Ciao Gianluca,
    ma se si soggiorna nel centro dell’isola quanto ci si mette per arrivare in spiaggia? si può cmq raggiungere a piedi o bisogna prendere il taxi?
    Grazie in anticipo!! Non vedo l’ora di Partire!

    Rispondi
    • Ciao Michela, se ti riferisci al centro di San Andres dove puoi trovare la maggior parte di attività commerciali, ristoranti, bar etc puoi raggiungere tranquillamente la spiaggia principale a piedi, a seconda di dove si trova il tuo alloggio 🙂

      Rispondi
  5. Ciao sono Matteo
    verrò a San Andres ad agosto (2017) con la mia ragazza e volevo qualche informazione su dove alloggiare e sui prezzi dell’isola.
    Sono indeciso se dormire in zona centro san andres oppure san luis.
    Ho letto e visto foto che la spiaggia di san luis è molto meno affollata di conseguenza più tranquilla ma la sera offre ben poco se non qualche bar e ristorante ,giusto? Invece san andres è il fulcro della vita notturna dell’isola.
    Tu cosa consiglieresti?
    Noleggiare uno scooter o una golf car quanto costa al giorno indicativamente?
    Avreste qualche struttura da consigliarmi dove dormire a san luis e/o san andres?

    Mille grazie
    Matteo

    Rispondi
    • Ciao Matteo, personalmente non sono mai stato a San Luis ma ho alloggiato nella zona del centro, per essere più vicino a ristoranti, bar e locali. La spiaggia di San Luis potrebbe essere più tranquilla ed eventuali locali potrebbero chiudere presto, mentre nel centro c’è sempre movimento soprattutto nei fine settimana.

      Dipende molto da che tipo di vacanza farete, se vi piace sdraiarvi in spiaggia tutto il giorno forse la soluzione migliore è quella di alloggiare a San Luis, magari nel Decameron che è un resort all inclusive in quella zona. Ma se volete avere più opzioni a vostra disposizione a tutte le ore del giorno e della notte, allora andate sul sicuro e state in centro!

      Inoltre farei attenzione a muovermi con scooter o auto a noleggio perché non è molto consigliato a livello di sicurezza in Colombia.

      Rispondi
      • ok,grazie per le info,vorrei sentire l’opinione di qualcuno che abbia soggiornato a San Luis così da poter capire meglio! per il consiglio sul Decameron,direi anche di no,non sono da villaggio,sono da zainetto in spalla e via quindi ho un’allergia contro i villaggi,resort all inclusive 😛

        Rispondi
  6. Vorrei fare una vacanza di due settimane a gennaio 2017 sull isola di San adres. Amante del bel mare e della natura ma ho un solo dubbio data la dimensione ridotta dell isola. Mi assicuri di trovare cmq anche un po di “movida” grazie.

    Rispondi
    • Ciao Franco, si c’è abbastanza movimento soprattutto durante i weekend. Nella zona rosa si trovano i migliori locali, bar, club e ristoranti

      Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: