Tempo fa hai trovato un volo super scontato sul sito di British Airways e non hai saputo resistere: la tentazione di trascorrere un weekend con gli amici a Londra era troppo forte! Finalmente è arrivato il momento di partire, ma sei sicuro di sapere come effettuare il check-in British Airways?
Forse non sai che la compagnia britannica offre diverse possibilità per ottenere la tua carta d’imbarco prima della partenza; online sul sito web ufficiale, tramite app oppure direttamente in aeroporto. In questo articolo ti spiegherò come fare per eseguire il check-in online British Airways e quanto tempo prima puoi svolgere la procedura. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli 🙂
Tutti i modi per effettuare il check-in British Airways
Dimenticarsi di fare il check-in prima della partenza è l’incubo di ogni viaggiatore. Per fortuna la compagnia britannica mette a disposizione ben tre modalità diverse di ottenere la tua carta d’imbarco, e provvede anche a inviarti una notifica via mail (o tramite l’app ufficiale) per ricordarti di completare la procedura in tempo.
Check-in online British Airways
Il primo metodo consiste nell’accedere alla sezione “Gestisci prenotazione” del sito ufficiale dell’aerolinea. Sarà sufficiente inserire il tuo cognome (o indirizzo e-mail) e il codice associato alla prenotazione per recuperare i tuoi dati e ottenere la carta d’imbarco. Il check-in con British Airways è disponibile a partire da 24 ore prima della partenza del tuo volo.
Ecco come si presenta la schermata per effettuare il web check-in sul sito di British Airways:
Inserisci quindi il numero della tua carta d’identità o passaporto, i dati anagrafici e infine clicca su effettuare check-in per completare l’operazione. Semplice, vero?
Durante la procedura di check-in British Airways ti verranno richieste altre informazioni sul numero di bagagli eventualmente da aggiungere alla prenotazione e potrai visualizzare il posto a sedere assegnato dal sistema, oppure cambiarlo a seconda delle tue preferenze (fai attenzione che il cambio del posto assegnato può essere a pagamento).
La procedura di web check-in British è ora completata! Ricordati di stampare o scaricare sul cellulare la carta d’imbarco per mostrarla ai banchi di accettazione in aeroporto.
Che succede se per caso la perdi, oppure se non riesci a scaricarla in tempo? Non ti preoccupare, perché puoi stamparla nuovamente utilizzando uno dei numerosi videoterminali dedicati al check-in self service messi a disposizione da British Airways che trovi in quasi tutti gli aeroporti.
Questa è l’ultima occasione a tua disposizione per scegliere i posti a sedere dietro pagamento di un piccolo supplemento, altrimenti ti verranno assegnati automaticamente dal sistema.
Check- in British Airways tramite app
Il secondo metodo per effettuare il check-in con British Airways è ancora più semplice e veloce del primo. Basta scaricare l’app della compagnia (disponibile per dispositivi Apple su App Store e per dispositivi Android su Google Play) e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’operazione.
Anche il mobile check-in British Airways, esattamente come il web check-in, apre a partire dalle 24 ore precedenti alla partenza. Una volta effettuato, sarà possibile scaricare la carta d’imbarco sul proprio cellulare e mostrare il tuo smartphone o tablet al momento di imbarcarsi sull’aereo.
Ricorda che si possono scaricare fino a 8 carte d’imbarco (per passeggeri che viaggiano con la stessa prenotazione) sullo stesso dispositivo, comprese quelle per le eventuali coincidenze in altri aeroporti.
L’applicazione per dispositivi mobili di British Airways inoltre, ti offre un mondo di altre possibilità. Potrai, ad esempio:
- Prenotare un volo comodamente dal tuo smartphone
- Scegliere i posti a sedere per la tua prenotazione
- Pagare snack e bevande a bordo
- Aggiungere bagagli da stiva alla tua prenotazione
- Controllare lo stato dei voli
- Ricevere le notifiche del gate e la password del Wi-Fi della lounge dell’aeroporto
Una volta effettuato il check-in puoi ottenere la carta d’imbarco anche sul tuo Apple Watch ed effettuare la scansione ai controlli di sicurezza e al gate d’imbarco… comodo, vero?
Check-in British Airways in aeroporto
Quest’ultimo è forse il metodo più classico e meno tecnologico fra tutti quelli disponibili, ma è l’ideale per gli smemorati, che possono approfittare delle ultime ore in aeroporto per eseguire il check-in British Airways prima della partenza.
Ti basterà individuare uno dei videoterminali disponibili all’interno dell’aeroporto per stampare la carta d’imbarco. Dovrai solo inserire il codice della prenotazione e il passaporto o documento d’identità. Nel caso in cui ti servisse aiuto, potrai rivolgerti al personale della compagnia ai banchi di accettazione.
È fondamentale completare il check-in British Airways (e quindi ottenere la carta d’imbarco) prima della chiusura delle operazioni, altrimenti non verrai ammesso a bordo. Presta attenzione agli orari di chiusura dei check-in che ti elenco qui di seguito:
- Aeroporto di Londra Heathrow: 60 minuti prima della partenza per i voli a lungo raggio e 45 minuti per quelli a corto raggio;
- Aeroporto di Londra Gatwick: 60 minuti prima della partenza sia per i voli a lungo raggio che per quelli a corto raggio;
- London City: 30 minuti prima della partenza per tutti i voli;
- Londra Stansted e altri aeroporti del Regno Unito: 45 minuti prima della partenza per i voli a lungo e corto raggio;
- Aeroporti europei per voli a corto raggio: 45 minuti prima della partenza. Per gli aeroporti di Amsterdam, Edimburgo, Barcellona, Berlino Brandenburg, Firenze, Copenhagen, Bruxelles, Francoforte, Lisbona, Madrid, Milano Malpensa e Linate, Napoli, Parigi, Pisa, Roma, Nizza e Palma di Maiorca, la chiusura è prevista 60 minuti prima della partenza;
- Aeroporti internazionali per voli a lungo raggio: 60 minuti prima della partenza (alcune destinazioni 90 minuti prima, verifica prima del tuo viaggio per evitare spiacevoli sorprese).
Registrare il bagaglio da stiva e imbarco
Ora che ho elencato tutte le opzioni a tua disposizione per effettuare il check-in British Airways, ecco alcuni step da seguire al momento del tuo viaggio.
Ricorda innanzitutto che il giorno della partenza dovrai recarti in aeroporto con tempo sufficiente per portare a termine tutte le operazioni di imbarco; se viaggi solamente con bagaglio a mano British Airways puoi passare direttamente ai controlli di sicurezza, se invece viaggi anche con valigia da stiva, dovrai prima recarti al banco dell’aerolinea o in alternativa ai banchi Bag Drop (disponibili solamente in alcuni aeroporti) per registrare il tuo bagaglio.
Se hai già effettuato il check-in online tramite app di British Airways e sei già in possesso della carta d’imbarco, puoi recarti direttamente ai banchi Bag Drop.
Fai attenzione inoltre alle informazioni riguardanti il tuo volo e il gate d’imbarco, controllando sui monitor presenti in aeroporto o tramite l’app ufficiale, dato che potrebbe cambiare anche a distanza di pochi minuti dalla partenza prevista dell’aereo.
Spero di averti aiutato a sciogliere tutti gli ultimi dubbi riguardanti le procedure di check-in online British Airways ma se dovessi avere ulteriori domande, non esitare a scrivermi. Buon viaggio 🙂