Bagaglio a mano British Airways: peso e misure, franchigia

Quali devono essere le misure del bagaglio a mano British Airways? E il peso massimo consentito in cabina? Ecco il regolamento completo nel dettaglio, utile se devi volare con la compagnia aerea britannica.

British Airways è una delle aerolinee più importanti del Regno Unito, seconda solo a easyJet per numero di passeggeri trasportati ogni anno. La sua flotta composta da 274 velivoli solca i cieli di tutto il mondo dal 1974.

Nel 2012 venne eletta compagnia aerea ufficiale delle Olimpiadi di Londra: fu proprio un Boeing BA 2012 di proprietà dell’aerolinea a trasportare la fiamma olimpica da Atene fino in Cornovaglia con l’aiuto di David Beckham, tedoforo d’eccezione.

Hai appena trovato un’offerta imperdibile per volare a Londra con la più grande compagnia area britannica? Non ti resta che prenotare e capire come preparare il tuo bagaglio a mano British Airways per l’imminente partenza.

Spesso diamo per scontato che le normative che regolano il trasporto dei bagagli siano le stesse per tutte le compagnie. In realtà, ogni aerolinea opera secondo criteri ben precisi e diversi dalle altre, ecco perché è utile sapere le misure e il peso del bagaglio a mano prima della partenza, leggendo attentamente i regolamenti di ciascuna.

Ricapitoliamo insieme dunque le norme relative al bagaglio British Airways, in modo da evitare spiacevoli sorprese al momento del check-in 🙂

Peso e misure del bagaglio a mano British Airways

Tutti i passeggeri della compagnia aerea britannica hanno diritto di portare con sé a bordo:

  • Un bagaglio a mano di ben max 23 kg e dimensioni pari a 56 x 45 x 25 cm;
  • Una piccola borsa da donna oppure uno zainetto come secondo bagaglio a mano British Airways, con dimensioni massime di 40 x 30 x 15 cm.

Questi 2 bagagli gratuiti sono inclusi in tutte le classi di viaggio, in ogni caso se vuoi verificare la tua franchigia bagaglio prima del viaggio puoi utilizzare questo utile strumento messo a disposizione da British.

Bagaglio a mano British Airways

Se invece devi volare da e verso il Brasile, le cose sono leggermente diverse. Le dimensioni della borsetta che si può trasportare in aggiunta al bagaglio a mano British sono di 45 x 36 x 20 cm, mentre quelle del trolley sono di 56 x 45 x 25 cm. Il peso massimo consentito è sempre di 23 kg (non è possibile suddividerlo tra più bagagli).

Il peso e le dimensioni massime consentite possono variare anche in base alla compagnia aerea con cui si sceglie di viaggiare, i voli British Airways infatti vengono operati da differenti compagnie partner e aerolinee in franchising, e ognuna opera secondo regole differenti, per qui in questo caso ti consiglio di verificare le norme relative al bagaglio a mano di ciascuna aerolinea.

Al momento del check-in British Airways in aeroporto, la compagnia fornisce un’etichetta gialla da applicare al bagaglio più piccolo, che dovrai posizionare sotto al sedile di fronte una volta a bordo dell’aeromobile. L’altra valigia, invece, dev’essere posizionata nell’apposita cappelliera.

In caso di esaurimento dello spazio disponibile in cabina, alcuni bagagli a mano potranno essere spostati in stiva: assicurati perciò di tenere con te gli oggetti di valore o i medicinali che potrebbero servire a te o al tuo bambino durante il volo.

British Airways richiede il pagamento di un supplemento per tutti quei bagagli che superano la franchigia. L’importo della maggiorazione dipende dalla classe di volo e dalla tratta, per cui se non vuoi pagare tariffe extra assicurati che i tuoi bagagli rispettino le dimensioni e il peso consentito dall’aerolinea.

Liquidi consentiti e oggetti vietati in cabina

È possibile trasportare alcuni liquidi in aereo in quantità limitate, ovvero 100 ml per contenitore.

I singoli recipienti vanno inseriti in una busta di plastica richiudibile di dimensioni pari a 20 x 20 cm, con capacità massima di un litro. Rientrano in questa categoria:

  • Creme, lozioni e olii per la cura del corpo;
  • Medicinali in gocce o liquidi;
  • Soluzioni per sigarette elettroniche;
  • Zuppe, salse e marmellate;
  • Mascara, eye-liner e fondotinta liquido.

Non è invece consentito trasportare in cabina oggetti pericolosi come armi da fuoco, munizioni, esplosivi, oggetti appuntiti come coltellini e forbici, sostanze chimiche, toner di inchiostro e molto altro.

In generale, è vietato il trasporto di qualsiasi articolo che possa compromettere la sicurezza personale e quella degli altri passeggeri; leggi la lista completa di oggetti che si possono portare in aereo.

Bagaglio a mano per neonati e bambini

Se sei un genitore in viaggio con neonati da 0 a 2 anni, hai diritto al trasporto di un ulteriore bagaglio in cabina (con peso massimo di 23 kg e misure massime 56 x 45 x 25 cm) con gli articoli necessari durante il volo.

Inoltre è possibile portare gratuitamente 2 articoli a scelta tra passeggino, culla per il viaggio, seggiolino per auto o marsupio per bambini.

Attrezzatura sportiva e strumenti musicali

British ti dà la possibilità di trasportare alcuni tipi di attrezzatura sportiva sia in cabina che nella stiva dell’aereo. Fai attenzione però, perché il peso totale dei tuoi articoli deve rispettare la franchigia indicata per il bagaglio in cabina.

Biciclette, mazze da golf, tavole da surf, attrezzatura da neve o per immersioni, racchette e bastoni sono attrezzature che puoi imbarcare a bordo degli aeromobili britannici, nella stiva dell’aereo; in cabina puoi trasportare attrezzatura sportiva di piccole dimensioni, all’interno del bagaglio a mano o in sostituzione al trolley se rispetta le dimensioni e peso consentiti dal regolamento.

Se vuoi verificare le condizioni di trasporto di ciascuno di questi articoli, dai un’occhiata al sito web ufficiale della compagnia.

E per quanto riguarda gli strumenti musicali? Quelli piccoli come violini o flauti possono essere portati in cabina come parte integrante del bagaglio a mano British Airways.

Quelli che eccedono le dimensioni di 80 x 45 x 25 cm, invece, vanno imbarcati nella stiva. Il peso massimo consentito è di 45 kg: oltre questa soglia, è previsto il pagamento di un supplemento.

Trolley e zaini consigliati per volare con British Airways

Quali trolley e quali zaini da viaggio sono considerati idonei per essere utilizzati in cabina come bagaglio British Airways? Ecco alcune valide alternative che puoi utilizzare durante il tuo viaggio, a seconda della lunghezza del tuo viaggio:


Trolley R.Leone

Trolley R.Leone

Valigia da cabina con dimensioni 56 x 45 x 25 cm, peso di soli 2,35 kg a vuoto, ruote a 360°.
39,99€
Acquista su Amazon

Bagaglio Anode

Bagaglio Anode

Trolley Cabin Max idoneo per volare con British, misure 56 x 45 x 25 cm e peso 2,9 kg, 56 litri.
64,95€
Acquista su Amazon

Valigia Flight Knight

Valigia Flight Knight

Bagaglio a mano rigido, 3 kg, dimensioni massime 56 x 45 x 25 cm comprese maniglie e ruote.
64,95€
Acquista su Amazon

Consigli per preparare al meglio il bagaglio British Airways

Ciascuno di noi ha i suoi trucchetti per far entrare tutto il necessario in un piccolo spazio come quello del bagaglio a mano, e voglio condividere con te qualche consiglio pratico su come riporre i tuoi articoli in modo strategico nella valigia.

Tieni sempre a portata di mano i documenti come passaporto o carta d’identità, soldi, e medicinali che potrebbero servirti durante il viaggio.

Mettili in una tasca che sia facilmente raggiungibile, non vorrai mica disfare tutta la valigia ogni volta che ti serve qualcosa vero?

Lo stesso discorso vale per i dispositivi elettronici: dovrai esibirli ai controlli di sicurezza e accenderli su richiesta del personale. Assicurati dunque che la batteria sia carica e che laptop, tablet o ebook reader siano in uno scompartimento separato del tuo bagaglio.

6
Condividi su: