Sei alla ricerca di voli low cost per il tuo prossimo viaggio? In questa guida voglio condividere con te alcuni suggerimenti e trucchi su come utilizzare al meglio il motore di ricerca voli di Skyscanner per scovare biglietti aerei a basso costo e offerte di voli economici.
Come fare per trovare voli low cost e viaggiare spendendo il meno possibile? Tantissime persone si fanno spesso questa domanda, spiazzate dalle offerte che vengono pubblicate dalle compagnie aeree come Ryanair o EasyJet, che per molti sembrano quasi impossibili da scovare.
Secondo la mia personale esperienza posso dire che si possono trovare offerte di voli economici, a patto di seguire alcune semplici regole che voglio elencare qui di seguito per aiutare anche i meno esperti a volare senza spendere una fortuna.
Cerca voli low cost con Skyscanner
Per prima cosa però ti suggerisco di provare tu stesso il motore di ricerca di Skyscanner che trovi qui di seguito, in modo da conoscere tutte le funzioni per trovare voli low cost di cui ti parlerò nella mia guida.
Qual è il migliore motore di ricerca per trovare voli economici?
Ma qual è il miglior motore di ricerca per trovare voli low cost? Se mi segui già da tempo, saprai che sono un grosso fan del sito web Skyscanner, uno dei pochi che utilizzo quando devo organizzare il mio prossimo viaggio e che ritengo ideale per la ricerca di voli economici.
Perché Skyscanner è il sito migliore per scovare biglietti aerei a basso costo? Oltre ad avere una interfaccia semplice da usare, ha delle funzioni che ritengo fondamentali quando si è alla ricerca di un volo low cost.
Con questo tipo di ricerca potrai trovare facilmente i voli più economici e selezionare quello più adatto alle tue esigenze di viaggio.
Cos’è Skyscanner?
Skyscanner è un fantastico motore di ricerca per voli economici che ti permette di confrontare prezzi e offerte di biglietti aerei secondo alcuni parametri e filtri che puoi impostare e personalizzare in base alle tue preferenze.
Il sito è completamente gratuito e per la prenotazione del volo ti rimanda alla pagina web ufficiale della compagnia aerea, oppure all’agenzia di viaggio online indicata in fase di ricerca.
Questo perché Skyscanner non è una OTA (Online Travel Agency), ma è semplicemente un aggregatore di voli low cost e aerolinee che coprono una determinata tratta aerea.
La società venne fondata nel 2001 da Gareth Williams, Barry Smith e Bonamy Grimes, tre amici che cercavano un metodo semplice ed intuitivo per trovare offerte di voli aerei verso le stazioni sciistiche europee, e decisero di sviluppare Skyscanner per risolvere il loro problema.
Quindi, in poche parole, invece che effettuare una ricerca di voli a basso costo su diversi siti di aerolinee e agenzie online, con Skyscanner puoi risparmiare tempo (e denaro) ed usare una sola pagina per la tua ricerca… comodo, vero? 😉
Come funziona Skyscanner?
Se non sai come fare per cercare voli low cost, non ti preoccupare… anche se Skyscanner è semplicissimo ti illustrerò tutti i passaggi nel dettaglio qui di seguito.
Per prima cosa collegati al sito web ufficiale www.skyscanner.it per visualizzare la schermata iniziale del sito, che da PC si presenta più o meno come quella che vedi nell’immagine qui sotto:
Come puoi vedere dall’homepage di Sksyscanner ho selezionato due funzioni fondamentali al momento di cercare biglietti aerei a basso costo, e cioè l’opzione ovunque e il mese più conveniente, due modalità di ricerca flessibile che ti illustrerò più avanti.
Tra le opzioni classiche per la ricerca di un volo invece, puoi trovare le seguenti:
- Andata e ritorno;
- Sola andata;
- Destinazioni multiple;
- Da (paese, città o aeroporto);
- A (paese, città, aeroporto oppure ovunque);
- Data di partenza e data di ritorno (data o mese specifico oppure mese più conveniente);
- Numero di passeggeri (adulti e bambini) e classe di viaggio (disponibile solamente per date esatte);
- Altre funzioni come “includi solo aeroporti vicini”, “solo voli diretti” e “destinazioni popolari”;
- Mappa di confronto voli.
Consigli e trucchi per trovare offerte di voli
Ti faccio un esempio pratico con un volo da Milano a Londra; imposta nel campo di ricerca le due città di partenza e seleziona Qualsiasi aeroporto se non hai preferenze sullo scalo di partenza e arrivo, e per avere maggiori alternative al momento di selezionare il volo più economico.
Inserisci nel campo della data di partenza e arrivo il giorno esatto oppure un mese intero e indica il numero di passeggeri, adulti e bambini, che prenderanno parte al viaggio, e clicca sul pulsante cerca voli.
In pochi secondi il motore di ricerca voli Skyscanner troverà tutti i voli disponibili secondo i parametri di ricerca impostati in precedenza e potrai visualizzarli in 3 modi differenti: calendario, grafico e lista.
Calendario
Se hai lasciato nel campo della data un mese intero, avrai l’opzione del calendario per visualizzare in una sola comoda schermata tutti i prezzi del mesi dei voli, a partire dalla tariffa più economica, come puoi vedere nell’immagine qui sotto:
Grafico
La seconda opzione prevede un grafico dove il prezzo dei voli viene indicato con delle colonne e puoi selezionare il giorno preferito per visualizzare in basso a destra il prezzo totale di andata e ritorno.
Lista
La visualizzazione come lista si ha quando invece hai scelto un giorno specifico per il tuo viaggio.
In questo caso puoi filtrare ulteriormente i risultati cliccando sul menu a tendina posto in alto a destra oppure sulle schede indicate con le frasi il migliore, il più economico oppure il più veloce.
Nella parte sinistra dello schermo ci sono ulteriori filtri disponibili: scali, orari di partenza, durata del viaggio, compagnie aeree, aeroporti e voli ecosostenibili.
Per prenotare il volo al prezzo più basso, clicca sulla scheda il più economico e visualizza con calma tutte le opzioni; quando trovi gli orari e il prezzo desiderato, fai clic su vedi offerte per consultare i dettagli del biglietto aereo, come orario di partenza e arrivo, durata del viaggio ed eventuali scali:
Nella stessa schermata, scorrendo la pagina verso il basso, puoi scegliere il sito di prenotazione e successivamente cliccare prenota per essere reindirizzato sul sito web ufficiale dell’aerolinea.
Tra le alternative presenti troverai anche le agenzie di viaggio online che offrono lo stesso volo a prezzi differenti; il mio consiglio comunque è quello di prenotare direttamente dal sito della compagnia aerea, a meno che il risparmio sia notevole (ma in questo caso leggi attentamente tutte le condizioni prima di procedere alla prenotazione).
Cos’è e come funziona Skyscanner Ovunque?
Una delle funzioni più interessanti per trovare voli low cost è senza dubbio Skyscanner Ovunque; se non riesci a decidere dove andare oppure vuoi fare una vacanza o viaggio al prezzo più basso e hai bisogno di ispirazione, questa utilissima opzione è quello che fa al caso tuo.
Ma come funziona nel dettaglio? Per prima cosa devi avere flessibilità nelle date del tuo viaggio per impostare questo tipo di ricerca; seleziona la città, aeroporto o paese di partenza e come destinazione clicca su Non riesci a decidere dove andare? come mostrato nell’immagine qui sotto.
Come vedi ho selezionato la città di partenza (nel mio esempio Milano, ma puoi benissimo indicare un aeroporto specifico o addirittura lasciare un Paese intero, ad esempio Italia, Spagna e così via), e nel campo delle date ho lasciato l’opzione il mese più conveniente.
Anche nel caso della ricerca ovunque hai tre opzioni a disposizione molto utili per riuscire nel tuo obiettivo di ricerca di voli low cost; puoi infatti selezionare il giorno esatto della partenza, un mese specifico oppure cliccare sul mese più conveniente per visualizzare tutti i voli a basso costo, disponibili nell’arco di tempo di 365 giorni, in ordine di prezzo dal più economico.
A questo punto puoi proseguire con la tua ricerca cliccando sul pulsante cerca situato in basso a destra.
Si apre una nuova schermata che non è nient’altro che una lista di voli economici suddivisi per paese con partenza dalla città selezionata in precedenza.
In questo modo avrai una rapida panoramica di tutti i collegamenti aerei in ordine di prezzo, dal più basso al più alto, e dovrai solamente selezionare il paese desiderato per aprire un menu con tutte le città disponibili, il prezzo del volo (solo andata oppure andata e ritorno) e dell’alloggio, oltre ad una guida sulla destinazione.
Tornando al mio esempio di prima, mettiamo caso che da Milano voglia andare in Grecia ma non so ancora dove e quando; clicco dunque sul Paese e si apre una schermata con tutte le possibili destinazioni in partenza dagli aeroporti di Milano.
Decido quindi di selezionare Atene e ancora una volta avrò a disposizione la visualizzazione di tutti i voli low cost tramite il calendario o il grafico, come indicato in precedenza, dove mi basterà scegliere quello più adatto secondo le mie esigenze e proseguire alla pagina successiva per sapere con precisione orari, prezzi e compagnia aerea. Semplice, vero? 🙂
Arrivato a questo punto fai particolare attenzione ad alcuni accorgimenti ulteriori che ti aiuteranno nella scelta del volo al prezzo più basso: per prima cosa alcuni dei risultati di ricerca di voli Skyscanner ti rimandano ad altri siti come Edreams o Volagratis per la prenotazione, piuttosto che direttamente sul sito della compagnia aerea con la quale volerai.
Ti dico per esperienza che questi siti molto spesso mostrano un biglietto aereo ad un prezzo inferiore ma al momento del pagamento aumentano il costo, se ad esempio non utilizzi un determinato tipo di carta di debito o credito e altri fattori simili.
La soluzione a questo problema è molto semplice: utilizza Skyscanner esclusivamente per effettuare la tua ricerca di voli low cost, confrontare i biglietti aerei più economici e le compagnie aeree che volano sulla tratta desiderata, ma non utilizzarlo per prenotare.
Piuttosto usa le informazioni a tua disposizione per andare direttamente sul sito web della compagnia aerea e cercare lo stesso volo con le stesse date di viaggio: se il prezzo è inferiore o uguale a quello dei voli Skyscanner, procedi con l’acquisto facendo sempre attenzione a tutte le specifiche quali ad esempio le misure e il peso del bagaglio a mano, le procedure di check-in, la distanza dell’aeroporto di arrivo dal centro e così via.
Skyscanner voli sulla mappa
Come ulteriore opzione di ricerca, puoi utilizzare una comoda mappa per avere una rappresentazione grafica di tutti i voli in partenza dall’aeroporto scelto.
Clicca su ogni pallino per visualizzare il grafico dei prezzi; i pallini di colore verde indicano i voli diretti, mentre invece i pallini di colore rosso i voli con scalo.
Avvisi di prezzo e newsletter
Se non sei ancora pronto per effettuare la prenotazione, puoi impostare un avviso di prezzi su Skyscanner Voli, e farlo anche in questo caso è semplicissimo.
Clicca sul pulsante Ricevi Avvisi di Prezzo nella schermata dei voli e inserisci i tuoi dati per ricevere via mail tutte le novità sui biglietti aerei selezionati, sia in caso di aumento ma soprattutto nel caso in cui il prezzo del volo diminuisca.
Per ricevere ogni settimana offerte di voli low cost e notizie su aerolinee e destinazioni in tutto il mondo, puoi iscriverti alla newsletter di Skyscanner creando un profilo gratuito cliccando sul pulsante Accedi, posizionato in alto a destra di tutte le pagine del sito.
Quando avrai creato il tuo profilo spunta la casella sottoscrizione per ricevere le comunicazioni ufficiali al tuo indirizzo mail.
Mappa restrizioni Covid-19
In seguito alla pandemia mondiale dovuta al Covid-19, il sito web ufficiale di Skyscanner ha introdotto una mappa, aggiornata in tempo reale, con le restrizioni di viaggio in vigore in ogni Paese del mondo.
Dal menu a tendina puoi selezionare il Paese da cui vorresti partire per conoscere se è necessario effettuare il tampone prima di volare, se bisogna rispettare una quarantena< all'arrivo, oppure se è sufficiente solamente il green pass o certificato di vaccinazione per poter viaggiare.
Con la speranza di vedere nuovamente la mappa Covid-19 colorata di verde, puoi controllare le restrizioni di viaggio su questa pagina e selezionare il tuo Paese di partenza e di arrivo.
Lista voli aerei economici
Se vuoi metterti subito alla ricerca di voli con Skyscanner, ti lascio qui di seguito una lista con alcune delle destinazioni più ricercate partendo dall’Italia:
- Voli low cost per Amsterdam;
- Voli low cost per Barcellona;
- Voli low cost per Budapest;
- Voli low cost per Lisbona;
- Voli low cost per Londra;
- Voli low cost per Madrid;
- Voli low cost per New York;
- Voli low cost per Parigi;
- Voli low cost per Praga;
- Voli low cost per Santorini.
Se non hai trovato la città che stai cercando, lasciami pure un commento in fondo alla pagina e cercherò per te i voli aerei più economici in partenza dall’aeroporto di tua preferenza.
5 trucchi per prenotare voli a basso costo
Ora avrai intuito perché uso quasi esclusivamente Skyscanner per le mie ricerche di voli a basso costo e perché ti suggerisco di cominciare ad utilizzarlo per trovare biglietti aerei economici; ma non è tutto, qui di seguito voglio darti 5 ulteriori trucchi e suggerimenti pratici per aiutarti a scovare voli low cost.
Flessibilità nelle date di viaggio
La prima ed importantissima regola per trovare i voli low cost tanto sognati; avere flessibilità nelle date di viaggio. Spesso i voli più economici si trovano alle prime ore del mattino oppure verso sera, in giorni infrasettimanali.
La domanda ovviamente più alta in orari comodi e nei weekend fa lievitare il prezzo dei voli ed è fondamentale non avere date fisse per viaggiare e riuscire a trovare il miglior prezzo disponibile.
Evita inoltre di volare in date che corrispondono ai giorni festivi, anche in questo caso i prezzi saranno più alti rispetto ad altri giorni.
Vuoi volare low cost? Viaggia leggero!
Se viaggi per brevi periodi porta con te un solo zaino come bagaglio a mano, aggiungere bagagli in stiva farà ovviamente aumentare il prezzo finale dei biglietti aerei.
Fai inoltre attenzione al peso e alle dimensioni del tuo bagaglio per essere sempre in regola con le compagnie aeree; ogni kg o cm in più potrebbe far aumentare il costo per imbarcare il tuo trolley bagaglio a mano o zaino.
Controlla sui siti delle varie aerolinee il peso e le misure massime consentite prima di prenotare il tuo volo low cost oppure leggi nel mio blog le guide alle compagnie aeree, dove troverai ulteriori consigli per viaggiare leggero.
Vola su aeroporti secondari
Spesso le migliori offerte di voli low cost si trovano volando su aeroporti cosiddetti secondari, quelli cioè più lontani dal centro della città che vuoi raggiungere.
Prendiamo come esempio ancora una volta la tratta Milano – Londra; effettuando una veloce ricerca con Skyscanner si trovano voli economici con partenza da Orio al Serio e arrivo a Stansted.
Di certo non gli aeroporti principali delle due città… ma non farti prendere dal panico; con pochi euro in più è possibile utilizzare una delle molteplici compagnie di trasferimento che effettuano il collegamento tra l’aeroporto e il centro città (come ad esempio Terravision).
Fai sempre delle simulazioni di viaggio prima di prenotare, così facendo riuscirai a trovare le migliori date in offerta per la tratta che stai cercando, e potrai prenotare più facilmente i tuoi voli low cost.
Spirito di adattamento
Volare a basso costo spesso vuol dire rinunciare a qualche comodità: se hai sete e stai viaggiando con Ryanair dovrai pagare per acquistare una bottiglietta d’acqua in volo; come detto in precedenza, probabilmente dovrai svegliarti alle prime ore del mattino per raggiungere il tuo aeroporto di partenza e prendere il volo; in alcuni aeroporti, una volta atterrato, avrai ancora 30/60 minuti in pullman o treno prima di raggiungere la tua destinazione finale.
Bisogna sapersi adattare a diverse situazioni, conoscere un minimo di inglese per spulciare tra forum e siti ma anche per chiedere informazioni una volta che raggiungi la tua meta finale.
Oltretutto non sempre i sedili degli aerei sono comodissimi, ma non pensar male e non aver paura; volare a 15 euro non vuol dire rinunciare alla sicurezza!
Usa la funzione Ovunque di Skyscanner
Come avrai notato dall’articolo, l’opzione Ovunque offerta da Skyscanner è probabilmente una delle mie preferite, dato che mi permette di avere una panoramica delle tratte più economiche per volare partendo da una determinata città.
Per utilizzare al meglio questa opzione inserisci la tua città di partenza e lasciati ispirare dai voli più economici, in ordine dal prezzo più basso e suddivisi per Paese.
Puoi addirittura indicare come date di partenza e arrivo “il mese più conveniente”, in modo da scovare con pochi click il periodo più economico in assoluto per viaggiare low cost. Non male, vero? 😉
App mobile di Skyscanner
Puoi usare inoltre l’app per dispositivi mobili di Skyscanner, con le stesse funzioni della versione web, per la ricerca di biglietti a basso costo anche dal tuo smartphone o tablet.
L’applicazione è disponibile sull’App Store per dispositivi iOS e su Google Play per dispositivi con sistema operativo Android.
Contatti
Per rimanere aggiornato su offerte di voli e guide di viaggio puoi inoltre seguire Skyscanner su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube.
Come prenotare hotel, noleggio auto e transfer aeroportuali?
Il portale di ricerca voli low cost ti permette inoltre di prenotare hotel economici, transfer aeroportuali e il noleggio auto da abbinare al biglietto aereo; ad essere sincero non ho mai utilizzato queste due opzioni direttamente sul sito per cui non posso darti un opinione reale sul servizio.
Per quanto riguarda la prenotazione di hotel e alloggi invece, Skyscanner confronta portali più conosciuti come Booking e Agoda, idem per il noleggio di un veicolo che confronta portali più grandi come Avis o Europcar e AutoEurope.
Se vuoi utilizzare questi servizi il mio consiglio è quello di mettere a confronto tutti i prezzi e prenotare quello più conveniente, facendo attenzione a leggere tutte le clausole prima di prenotare.
La mia opinione
Ho risparmiato tanti soldi e tempo grazie a questo portale e utilizzo Skyscanner da tantissimi anni, mi ha aiutato a pianificare viaggi a basso costo e scovare tratte che sarebbe stato difficile se non impossibile trovare con una semplice ricerca su internet o direttamente sui siti delle compagnie aeree, quindi la mia opinione è assolutamente positiva se viene utilizzato esclusivamente come motore di ricerca.
Motori di ricerca alternativi
Se vuoi comunque provare altri motori di ricerca per voli low cost dai un’occhiata anche a Google Flights oppure Momondo, e leggi anche la mia guida dedicata ad Expedia.
Spero di averti dato qualche spunto utile per trovare voli low cost con Skyscanner ma anche per migliorare le tue doti di cacciatore di voli economici 🙂 Se hai altre domande o dubbi, oppure vuoi condividere la tua esperienza, scrivimi pure qui sotto nei commenti.
Desidero essere informato sui voli roma capo verde
Ciao Ettore, dando un’occhiata veloce su Skyscanner ci sono voli da Roma a Capo Verde a partire da 130€ con Tap Air e a partire da 189€ con Neos Air, ti consiglio di effettuare direttamente la ricerca sul portale, come indicato nella mia guida, ed impostare l’avviso di prezzo per ricevere direttamente alla tua mail le notifiche in caso di aumento o diminuzione dei prezzi.