Se segui Viaggiare Gratis da tempo, saprai che sono in viaggio con solo bagaglio a mano da alcuni anni tra Thailandia, Messico e Colombia; per farlo però ho adottato alcuni accorgimenti e utilizzato negli anni attrezzature e zaini da viaggio che mi hanno permesso di viaggiare leggero e proseguire per tutto questo tempo solamente con 10kg di bagaglio a mano, nonostante lo stupore di amici e parenti che sono abituati a portarsi mezzo armadio per una vacanza di pochi giorni o weekend 🙂
Perchè viaggiare con solo bagaglio a mano
Ma perchè utilizzare uno zaino e viaggiare con solo bagaglio a mano? Semplice! Per prima cosa perchè ero abituato a portare con me sempre più oggetti di quelli che utilizzavo, e negli anni ho imparato a lasciare a casa tante cose di cui non ho mai realmente sentito il bisogno, o che si possono facilmente trovare una volta arrivato a destinazione.
In secondo luogo, perchè gli zaini da viaggio sono solitamente più leggeri di un normale trolley o valigia e permettono di inserire più vestiti e oggetti, e sono quindi ideali per risparmiare, evitando di pagare ulteriori tariffe per aggiungere bagagli in stiva, soprattutto con le aerolinee low cost.
Inoltre, per avere maggior libertà negli spostamenti, evitando di trascinare valigie e trolley su e giù da aerei, treni, scale di hotel e ostelli e avere le mani libere per consultare una mappa oppure il tuo smartphone. Infine per una questione di sicurezza, per avere sempre lo zaino nelle vicinanze ed evitare eventuali furti e avere in qualsiasi momento sott’occhio tutti i tuoi oggetti.
Se anche tu vuoi adottare questo stile di viaggio minimalista, la scelta dello zaino è fondamentale per poter riuscire a viaggiare più leggero; ma quali caratteristiche deve avere lo zaino perfetto e come scegliere il miglior zaino per riuscire inoltre a viaggiare low cost ed evitare le alte tariffe delle compagnie aeree quando si superano di pochi cm le dimensioni consentite?
Niente paura 🙂 In questo articolo voglio darti alcuni consigli pratici e spunti per scegliere i migliori zaini da viaggio e riuscire nel tuo obiettivo di partire con solo bagaglio a mano, come ho fatto io in tutti questi anni!
Criteri per scegliere lo zaino perfetto
Le caratteristiche fondamentali che deve avere uno zaino per riuscire nel tuo obiettivo di viaggiare leggero sono principalmente due: il peso e le misure. Il peso perchè più il tuo zaino è leggero, e più lo puoi riempire con vestiti e oggetti vari. Anche le dimensioni sono importanti, proprio per rispettare i rigidi regolamenti delle compagnie aeree, soprattutto quelle low cost come Ryanair ed Easyjet.
Gli zaini da viaggio migliori sono quelli che hanno un peso totale a vuoto inferiore a 1kg e che non superano le dimensioni massime di 55x40x20cm, che generalmente sono le misure accettate dalla maggior parte delle compagnie aeree per il bagaglio a mano. Prima di ogni partenza ti consiglio di controllare sempre le caratteristiche del bagaglio, verificando direttamente sui siti delle rispettive compagnie oppure grazie alla mia tabella di pesi e misure del bagaglio a mano.
La capienza ideale di uno zaino da viaggio da poter utilizzare come unico bagaglio in cabina invece, non supera solitamente i 40 litri.
Tra gli extra da tenere a mente, considera di scegliere uno zaino che ha diverse tasche, sia interne che esterne, dove inserire i tuoi documenti, dividere i vestiti sporchi da quelli puliti, uno scompartimento per inserire il tuo computer portatile e così via. Poi ovviamente ci sono una serie di accorgimenti da tenere a mente nella scelta e acquisto di uno zaino, come ad esempio la sua impermeabilità e resistenza ad acqua, urti etc etc ma anche lo schienale ergonomico, per non spaccarti la schiena durante il viaggio, e la presenza di cinghie e tracolle per facilitare il trasporto.
I migliori zaini da viaggio
Qui di seguito voglio fornirti una lista dei migliori zaini da viaggio da utilizzare per viaggiare con solo bagaglio a mano, testati personalmente e perfetti da utilizzare come unico bagaglio grazie alle loro caratteristiche.
Zaino Metz Cabin Max: Il migliore in assoluto è questo zaino realizzato dalla compagnia Cabin Max, specializzata in zaini da cabina, che pesa solamente 600 grammi e misura 55x40x20cm. Lo zaino ha diverse tasche sia interne che esterne, è resistente all’acqua, ha tracolla e maniglie regolabili ed è in vendita in diversi colori. Questo è anche lo zaino che sto utilizzando personalmente ormai dal 2014 e mi ha accompagnato in 3 diversi continenti senza mai deludermi 🙂 per cui posso senza dubbio consigliartelo.
Cabin Max Zainetto bagaglio a mano/da cabina, 55 x 40 x 20 cm, Nero, 44 litri
- Bagaglio a mano consentito da Ryanair (dimensioni massime 55 x 40 x 20 cm), EasyJet (56x45x25 cm)
Zaino Tallinn Cabin Max: Molto simile allo zaino da viaggio Metz, la stessa compagnia Cabin Max ha realizzato uno zaino leggermente più grande come dimensioni, 55x40x25cm e peso, poco meno di 800 grammi. Le altre caratteristiche sono molto simili: resistente all’acqua, tasche interne ed esterne per riporre documenti, passaporto e altri oggetti, maniglie e tracolle per portarlo sia in spalla che a mano e cinghie per proteggere il contenuto.
SmarterGadgets 600D - Zaino Max Tallinn conforme alle regole sul bagaglio a mano di Easyjet, impermeabile, dimensioni: 55 x 40 x 25 cm
- Zaino Max Tallinn conforme alle regole sul bagaglio a mano di Easyjet, impermeabile, dimensioni: 55 x 40 x 25 cm
Zaino Classic Cabin Zero: La Cabin Zero è un’altra compagnia specializzata nella realizzazione di zaini da viaggio leggeri, e il modello Classic è il più semplice e pratico della linea. Ha una capacità di 40 litri, pesa a vuoto 750 grammi e con doppia opzione di trasporto. Le sue misure massime sono 55x40x20cm il che lo rende perfetto per viaggiare con qualsiasi compagnia aerea low cost.
CabinZero - bagaglio a mano - Blu Navy
- Pesa solo 750g
- Ultra resistente e impermeabile
- Okoban UID integrato
- Pratico e compartimenti
- Bagaglio a mano, accettato da tutte le compagnie aeree
Zaino Madrid Cabin Max: Se sei preoccupato che il tuo zaino non rispetti le dimensioni richieste per viaggiare con solo bagaglio a mano, il modello Madrid realizzato sempre da Cabin Max presenta le misure massime richieste (55x40x20cm) stampate direttamente sul fronte dello zaino 🙂 Così sei sicuro di non aver nessun problema al momento del controllo dei bagagli! Le cinghie di compressione esterne inoltre ti permettono di ridurre al massimo le dimensioni se inserisci qualche vestito di troppo.
Offerta
Cabin Max Equator 2.0. Volo Approvato zaino , con la copertura della pioggia intergrated , in vita e pettorale (nero / grigio )
- Seconda generazione dello zaino Equator le cui dimensioni sono approvate per essere utilizzato come bagaglio a mano. Confortevole, durevole, leggero e resistente all'acqua.
- Grande scomparto principale con ripiano pieghevole, d-rings, tasca interna a rete e cinghie per l'imballaggio. Cinghie di compressione esterne.
- Il flap frontale contiene una profonda tasca con chiusura a zip, seconda tasca con zip con una clip portachiavi e dietro al flap trovi una profonda tasca a rete con chiusura a zip che può contenere oggetti di discrete dimensioni.
- Compartimento imbottito per computer portatile. Maniglie nella parte superiore e inferiore dello zaino e una maniglia laterale. Zaino imbottito, cintura in vita e una pettorale. Dotato di telo antipioggia.
- Perfetto per interrail e utilizzabile come bagaglio a mano nella maggior parte delle compagnie aeree europee e asiatiche come Air Asia, EasyJet, Thai, Bangkok e Nok airlines..
Questi quattro zaini da viaggio sono secondo me i migliori sia per quanto riguarda la qualità che il prezzo, in ogni caso voglio proporti alcune alternative molto valide realizzati da compagnie come Ferrino, Lowe Alpine, Deuter e Osprey, famose in tutto il mondo per la qualità dei loro prodotti:
LOWE ALPINE AT KIT BAG 40 BACKPACK (ANTHRACITE/TANGERINE)
- TPU covered fabric for enhanced durability and water resistance
- Stashable harness
- Internal pockets, internal load compression
- All locking zippers have tamperproof zippers
- Three grab handles
Offerta
Deuter - Zaino Futura 22, Verde (Spring/Anthracite), 50 x 31 x 20 cm
- Dimensioni: ca. 50 x 31 x 20 cm
- Disponibile in diversi colori
- Materiale: 60% poliestere, 40% poliammide
- 22 litri
- Zaino unisex per adulti
Osprey – Zaino Farpoint 40, colore: Volcanic Grey, misura 38 litri - S/M
- Marca: Osprey
- Cintura addominale regolabile: si.
- Cintura toracica regolabile: si.
- Struttura comprimibile: si.
- Gruppo: Adulto
Con questa guida spero di averti aiutato nella scelta del miglior zaino da viaggio per partire leggero, ma se hai altri dubbi oppure vuoi condividere anche i tuoi consigli, scrivimi pure qui sotto nei commenti!
20 Commenti. Nuovo commento
Ciao, tra qualche settimana partiamo per Londra con il nostro bambino di due anni.Come ci consigli di organizzarci con i bagagli!? Considerando che serviranno le mani libere per poter badare al piccolo … 🙂
Ciao Carla, a seconda di quanti giorni avete in programma di passare a Londra, io sceglierei uno zaino tipo il Cabin Max, se poi viaggiate con Ryanair potete portare anche un piccolo zainetto di dimensioni massime 35x20x20 cm
ciao ho una domanda da farvi, ho uno zaino da trekking di 50 lt della quechua e mi domandavo se va bene come bagaglio a mano oppure deve andare in stiva , viaggio con wizzair.
Ciao Sara, se rispetta le misure previste da Wizz Air per il bagaglio a mano (che puoi trovare qui https://www.viaggiaregratis.eu/compagnie-aeree-low-cost/regolamento-bagaglio-a-mano-wizzair) lo puoi utilizzare in cabina
E come bagaglio a mano per una viaggio da “zaino in spalla”, cosa consiglieresti?
Questi che hai esposto non sono molto comodi per averli una giornata intera sulle spalle.
Ciao Francesco, dipende da quanti mesi prevedi di viaggiare e dalle tue esigenze.
Io utilizzo da diverso tempo il Cabin Max e mi trovo bene, però se devi trasportare lo zaino per un periodo di tempo prolungato durante il giorno forse non è la miglior opzione.
Come periodo intendo dai 15 ai 30gg. Nello specifico, quest’estate vado 20gg in sri lanka (nel periodo dei monsoni) e cercavo uno zaino da circa 20l da portare, oltre al 70l, durante il giorno. Qualcosa di comodo anche da portare al petto non solo sulle spalle. Quindi già sto escludendo gli schienali rigidi.
Lowe Alpine e Ferrino hanno diversi modelli da 20l, prova a dare un’occhiata su Amazon dove puoi trovare varie opzioni
Si si, già fatto. Anche Millet e Mammut ne hanno di interessanti. Alcuni di questi però non troppo economici. Ciao!
Ciao ma il Cabin Max risulta poi “comodo” anche per chi fa un trekking? Nel senso portarlo per 8 ore in spalla è equivalente a portare uno zaino progettato per trekking ?
Ciao Roberto, no forse per il trekking e per un uso prolungato il Cabin Max non è la scelta migliore come zaino da trekking. Meglio acquistare uno zaino adatto per questa attività !
Grazie!
Ciao, grazie del post prezioso! Cercavo proprio queste info! Parto a fine mese e vorrei prendere lo zaino non on line per sceglierlo dal vivo. Conosci rivenditori su Roma di Cabin Max?
Grazie!
Irene
Ciao Irene, grazie! Purtroppo non conosco nessun rivenditore in Italia dello zaino, e credo proprio che l’unica opzione disponibile al momento sia acquistarlo tramite Amazon o tramite il sito ufficiale di Cabin Max.
Ciao Gianluca, alla fine ho visto che su amazon c’era disponibilotà immediata con arrivo domani! E l’ho preso! Ti farò sapere ma non ho dubbi che andrà benissimo! 14gg di vacanza devo veramente impegnarmi ad essere minimal! 😉 Grazie mille!
Ciao!
Volevo sapere se gli zaini della Cabin Max sono acquistabili solo su internet o se si possono trovare anche in negozi fisici. Io sono della provincia di Como.
Grazie!
Ma quindi il “Cabin Max Zainetto” non rientra nei criteri di alitalia giusto??
Purtroppo solo per pochi cm non rientra nelle dimensioni accettate da Alitalia per il Bagaglio a Mano. Però c’è da dire che non sono così fiscali come le low cost tradizionali (Ryanair o Wizzair ad esempio) per cui dato che si tratta di uno zaino “morbido” potresti riuscire a passare senza problemi 😉
Grazie mille!!!! 🙂
Grazie a te Giuliana! Se hai domande o dubbi sugli zaini elencati nella pagina scrivimi pure 🙂