Clima, temperature e meteo a Valencia, quando andare?

Com’è il meteo a Valencia? Se hai scelto il capoluogo valenciano come meta delle tue prossime vacanze, sicuramente ti sarai posto questa domanda prima di organizzare il tuo viaggio.

Devi sapere che il clima a Valencia è prettamente mediterraneo: gli inverni sono miti, le estati calde ma afose. La temperatura non scende praticamente mai sotto lo zero, nemmeno durante i mesi più freddi. Le minime notturne si aggirano intorno ai 5-6 °C, mentre di giorno si mantengono intorno ai 10,5 °C. Sembra proprio il clima ideale, vero?

Meteo a Valencia quando andare

Le precipitazioni sono scarse e si concentrano perlopiù in autunno. La “colpa” è tutta dei venti provenienti da sud che iniziano a soffiare sulla città proprio in quel periodo. In media, comunque, si registrano circa 470 millimetri di pioggia l’anno – niente a che vedere con i 960 mm che cadono ogni anno su Milano!

Meteo a Valencia per stagione

Valencia è la terza città più grande di tutta Spagna, ed è anche il capoluogo della Comunità Valenciana. Si trova sulla costa sud – ovest del Paese, in una posizione a dir poco privilegiata. La sua vicinanza al mare contribuisce a rendere il clima a Valencia mite e soleggiato durante la maggior parte dell’anno.

Leggi anche la guida su cosa fare e cosa vedere a Valencia.

Inoltre, l’influenza dei venti e delle correnti provenienti dal vicino continente africano, consente di mantenere le temperature abbastanza stabili e con poche variazioni anche nei mesi invernali.

Se stai pensando di organizzare qualche giorno di vacanza per esplorare la città, sicuramente ti interesserà sapere qual è il periodo migliore per visitarla; niente paura, ho preparato un riepilogo dettagliato del meteo a Valencia suddiviso per stagioni.

Temperature e precipitazioni a Valencia durante l’inverno

Come ti accennavo poco fa, l’inverno a Valencia è caratterizzato da giornate soleggiate e miti. Pensa che, in alcuni periodi, la temperatura può raggiungere anche i 17-19 °C durante il giorno! Perciò dimenticati di impermeabili, sciarpe e guanti, l’unica cosa che ti servirà per affrontare l’inverno a Valencia è un cappottino leggero… y nada más 🙂

Le piogge sono rare, così come le nevicate: l’ultima è avvenuta nel 2017, dopo decenni in cui la neve a bassa quota non s’era più vista.

Clima a Valencia in primavera

L’inizio della primavera è sancito dalla celebrazione de Las Fallas, una tipica festa valenciana che anima la città durante l’ultima settimana di marzo. Maschere e carri ispirati alla tradizione sfilano lungo le strade di Valencia, mettendo in scena uno spettacolo carnevalesco che fa divertire grandi e piccini.

In questo periodo le temperature iniziano ad aumentare, le giornate diventano sempre più calde ma non troppo afose. I parchi fioriscono in tutta la loro bellezza, e spingono i valenciani a trascorrere sempre più tempo all’aria aperta.

Estate a Valencia

L’estate, invece, è tutta un’altra storia. A partire da giugno fino alla fine di agosto, le temperature superano abbondantemente i 30 °C. Il clima a Valencia diventa tremendamente afoso a causa dell’elevata percentuale di umidità che rende l’aria pesante e a tratti irrespirabile.

Di notte si fa fatica a dormire, mentre di giorno si è costretti a cercare rifugio nei negozi o centri commerciali dotati di aria condizionata. Per sopravvivere a queste ondate di calore, rimane solo una cosa da fare: un bel bagno al mare!

Fortunatamente nei dintorni di Valencia ci sono diverse spiagge facili da raggiungere. Trascorrere una giornata a la Patacona, Las Arenas o alla Malvarrosa potrà davvero aiutarti a combattere la torrida estate valenciana 🙂

Meteo Valencia in Autunno

Passata l’intensa calura estiva, le temperature a Valencia iniziano a scendere poco a poco. Finalmente arriva l’autunno, che da metà settembre fino a novembre inoltrato riporta rende il clima decisamente più sopportabile.

Come ti accennavo, questo è il periodo più piovoso di tutto l’anno, eppure in città non fa quasi mai freddo. Secondo me è il momento ideale per visitare alcune delle attrazioni più famose di Valencia, ad esempio la Città delle Arti e delle Scienze oppure la splendida Cattedrale.

Per avere una panoramica completa sul meteo a Valencia e sulle precipitazioni, dai un’occhiata a questo grafico preso da Wikipedia:

clima a Valencia precipitazioni

I valori indicati in rosso sono le temperature medie nel corso dell’anno e le colonne azzurre indicano le precipitazioni in mm suddivise per mesi, partendo da gennaio (E, enero in spagnolo).

Quando andare a Valencia? Il periodo migliore

La risposta a questa domanda è: dipende! Se desideri trascorrere una bella vacanza al mare, faresti meglio a prenotare il tuo soggiorno tra luglio e settembre. In quel periodo il mare è ancora caldo, e le precipitazioni si fanno ancora attendere.

Cerca di evitare il mese di agosto se puoi, più che altro perché il caldo diventa davvero insopportabile e i prezzi aumentano vertiginosamente.

Se invece preferisci visitare con calma la città ti suggerisco di prenotare per gennaio, maggio o settembre; la primavera e l’autunno sono infatti le stagioni ottimali per andare alla scoperta di Valencia, sia da un punto di vista culturale che climatico.

I prezzi inoltre sono più bassi rispetto all’estate, e si vedono sempre meno turisti in giro.

Nella tabella qui sotto potrai trovare un riepilogo delle temperature, previsioni meteo a Valencia e delle precipitazioni suddivise per mesi, con altri dati interessanti come le ore di sole e il numero di giorni in cui solitamente piove nella città spagnola.

Meteo Valencia Spagna temperature

Fonte: Wikipedia, Agencia Estatal de Meteorología

Spero di averti aiutato a capire meglio quando andare a Valencia per godere al massimo di tutto quello che la città è in grado di offrire.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

Lascia un commento

Condividi su: