In questo articolo troverai informazioni riguardanti il meteo a Madrid diviso per stagioni. Se ti stai chiedendo qual è il periodo migliore per organizzare il tuo viaggio nella capitale spagnola, nei prossimi paragrafi troverai tutte le risposte che cerchi.
Il clima a Madrid è caratterizzato da inverni freddi e gelidi, con temperature che spesso scendono sotto lo zero. Le estati, per contro, sono piuttosto calde e generalmente secche. Solo in alcuni periodi (come luglio e agosto) si registrano picchi di calore e un elevato tasso di umidità che fa aumentare vertiginosamente l’afa in città.
Fortunatamente le precipitazioni si limitano a 420/460 mm l’anno – una quantità simile a quella che cade su Valencia in autunno. Questo significa che (quasi) ogni periodo dell’anno è ideale per visitare Madrid, fatta eccezione per i mesi più caldi – come agosto – e quelli più freddi – gennaio e febbraio.
Insomma, molto dipende dalla tua tolleranza alle temperature estreme. Nei prossimi paragrafi troverai qualche informazione più dettagliata sul meteo a Madrid in ogni stagione dell’anno, in modo che tu abbia a disposizione gli elementi necessari per prendere la decisione migliore. Iniziamo!
Previsioni meteo a Madrid: tutte le stagioni
Madrid è situata proprio al centro della Spagna, lungo le rive del fiume Manzanarre. È ben collegata con il resto del Paese e del mondo grazie all’aeroporto internazionale di Madrid-Barajas, quinto in Europa per numero di passeggeri trasportati.
Raggiungere la capitale spagnola è facile e, in generale, piuttosto economico. Per pianificare un viaggio impeccabile però, è necessario sapere quando andare a Madrid. Vediamolo insieme!
Prima di mostrarti la panoramica completa sulle stagioni – inverno, primavera, estate e autunno – nella capitale spagnola, dai un’occhiata alle previsioni meteo a Madrid per i prossimi 7 giorni:
I dati sulle temperature a Madrid e sul clima sono aggiornati in tempo reale, per cui ricordati di salvare questa pagina tra i preferiti del tuo browser e torna a visitarla prima della partenza 😉
Clima a Madrid in inverno
Cominciamo dall’inverno, la stagione meno amata dai madrileñi. Come dar loro torto, visto che le temperature si abbassano notevolmente fino a raggiungere qualche grado sotto lo zero. Se non sei un amante del freddo, ti conviene evitare questa stagione e pianificare il tuo viaggio per la primavera o l’estate.
Se invece lo tolleri piuttosto bene, potresti pensare di approfittare delle ottime offerte che si trovano in bassa stagione. In questo modo dovresti riuscire a prenotare il tuo volo + hotel per poche centinaia di euro, perciò non lasciarti sfuggire l’occasione!
Temperature a Madrid in primavera
Lasciato alle spalle il freddo e il gelo dei mesi invernali, possiamo finalmente pensare alla primavera 🙂 La natura inizia pian piano a rifiorire, e i meravigliosi parchi di Madrid riprendono vita.
E allora perché non farsi una bella passeggiata tra i viali del Parque del Retiro, godendosi il primo sole dell’anno? A partire da aprile-maggio le temperature iniziano a salire, mantenendosi sempre su una media di 22 °C durante il giorno. L’ideale per visitare la città a piedi senza patire l’afa e la calura tipiche dell’estate.
Estate a Madrid
A proposito di estate, è proprio il caso di spendere due parole a riguardo. Le giornate diventano sempre più lunghe e raggiungono temperature difficili da sopportare in alcuni periodi (tipicamente, luglio e agosto).
Tuttavia, è proprio d’estate che la città si risveglia dal torpore della primavera e non riesce più a contenere la sua voglia di fare festa: numerosi sono infatti i concerti, gli eventi e i festival che animano la capitale durante questo trimestre. Il rovescio della medaglia è che i prezzi si alzano di molto durante l’estate, un fattore che potrebbe scoraggiare i più dal visitare Madrid in questo periodo dell’anno.
Autunno
E che dire dell’autunno? Probabilmente è la mia stagione preferita, perché adoro il modo in cui la natura tinge gli alberi delle sfumature più incredibili. L’atmosfera in città è quasi sognante, ci si prepara ad affrontare l’inverno ma c’è ancora tanta voglia di vivere e stare insieme per le strade.
Le temperature a Madrid sono miti, ma più fresche rispetto alla primavera. I prezzi si abbassano e iniziano ad arrivare le prime precipitazioni (più o meno verso novembre). È il periodo ideale per visitare i numerosi musei della città, o semplicemente per trascorrere qualche ora nei tipici bar della capitale sorseggiando un buon vermut e assaggiando qualche tapas.
Quando andare a Madrid? Il periodo migliore
Come avrai intuito, le stagioni intermedie come l’autunno o la primavera sono i periodi migliori per visitare la capitale spagnola – in particolare maggio, giugno e settembre. Il clima a Madrid è mite e soleggiato, girare a piedi per la città sarà un’esperienza piacevole e gratificante.
Se deciderai di partire in autunno o primavera, dovresti riuscire a contenere il tuo budget senza rinunciare a nulla. Ti consiglio comunque di prenotare il tuo soggiorno con almeno 8 settimane d’anticipo, in modo da approfittare delle migliori offerte in circolazione.
Consulta inoltre la tabella qui sotto per conoscere nel dettaglio le temperature medie e il clima della capitale spagnola, suddiviso per mesi:
Tabella del meteo a Madrid presa da Wikipedia
Bene, ora che sai quando andare a Madrid non mi resta che augurarti buon viaggio 🙂 Se dovessi avere altre domande a riguardo non esitare, lasciami pure un commento qui sotto e ti risponderò appena posso!