Aeroporto di Miami: come arrivare a South Beach e Brickell, info

Guida completa sull’aeroporto di Miami (codice IATA: MIA) e informazioni per pianificare il tuo viaggio: come spostarsi da Miami Airport a South Beach o al centro di Miami (downtown e Brickell) con i bus o con la Metrorail, arrivi e partenze, terminal, noleggio auto e hotel dove alloggiare nelle vicinanze.

Hai in programma un viaggio a Miami e ti servono informazioni sull’aeroporto internazionale della città della Florida? Non sai come raggiungere il tuo hotel a South Beach o a Brickell senza spendere una fortuna? Niente paura 🙂 in questa guida completa troverai tutto quello di cui hai bisogno per organizzare al meglio la tua partenza e il tuo arrivo.

Aeroporto Miami

Con oltre 1000 voli ogni giorno verso 175 destinazioni nazionali e internazionali, inclusa la maggior parte dei paesi dell’America Latina e dei Caraibi, il Miami International Airport è l’hub della compagnia aerea American Airlines ed è inoltre uno degli aeroporti più trafficati di tutti gli Stati Uniti; basti pensare che nel 2021 ha superato come numero di passeggeri l’aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York.

Quanti aeroporti ci sono a Miami? C’è un solo aeroporto a Miami e non 2 come erroneamente riportato su altri siti web, anche se nelle vicinanze si trova l’Aeroporto Internazionale di Fort Lauderdale-Hollywood (FLL) a circa 40 km di distanza.

Quanti terminal ha l’aeroporto di Miami? Il Miami International Airport ha 3 terminal – North, Central e South (nord, centro e sud) – e 6 differenti sale (concourses), per un totale di 130 gate d’imbarco così suddivisi:

  • Concourse D: 51 gate d’imbarco;
  • Concourse E: 18 gate d’imbarco;
  • Concourse F: 19 gate d’imbarco;
  • Concourse G: 14 gate d’imbarco;
  • Concourse H: 13 gate d’imbarco;
  • Concourse J: 15 gate d’imbarco.

Nella mappa qui sotto, presa dal sito ufficiale dell’aeroporto di Miami, puoi trovare la suddivisione dei terminal e dei gate:

Mappa terminal Miami Airport

In ogni terminal puoi trovare negozi, bar, ristoranti e lounge oltre al Wi-Fi gratuito in tutte le sale dell’aeroporto.

Dove si trova l’aeroporto di Miami?

L’aeroporto si trova a circa 13 km a nord-ovest dal centro di Miami, all’interno dell’area metropolitana di Miami; è ben collegato con il centro città e con South Beach grazie ad una fitta rete di bus e treni.


Sono disponibili anche tanti taxi e un hub o centro per l’autonoleggio conosciuto come MIA Rental Car Center dove si possono trovare decine di compagnie per il noleggio auto.

Come spostarsi dall’aeroporto di Miami?

Per raggiungere il tuo hotel o la tua destinazione finale, una volta atterrato all’aeroporto internazionale di Miami, hai solo l’imbarazzo della scelta con tutti i mezzi di trasporto disponibili: taxi, Uber, Lyft, noleggio auto, bus o Metrorail.

Aeroporto di Miami International

Il taxi è senza dubbio il metodo più costoso ma anche quello più semplice e veloce, ma se vuoi risparmiare e devi raggiungere il centro o la zona di South Beach puoi affidarti al bus e alla metro che costano solamente $2.25.

Per trovare un taxi ti basterà uscire dal terminal dopo aver passato i controlli e metterti in fila nelle aeree designate; lo stesso vale se preferisci utilizzare Uber o Lyft, due servizi di trasporto automobilistico che puoi richiedere via app, molto comodi e in alcuni casi anche più economici rispetto ai classici taxi.

Se invece vuoi noleggiare un auto oppure prendere i mezzi pubblici, all’uscita dei controlli, dopo aver ritirato il tuo bagaglio, segui le indicazioni per il MIA Mover, un treno gratuito a monorotaia sopraelevata (people mover) che trasporta senza alcun costo i passeggeri dall’aeroporto al MIA Rental Car Center (centro per l’autonoleggio) e all’adiacente Miami Intermodal Center, la stazione/hub di trasporto dove puoi trovare bus, metro e treni per spostarti con facilità verso la tua destinazione.

Dai un’occhiata al mio video per capire meglio come fare per prendere il MIA Mover e spostarsi dall’aeroporto di Miami alla stazione dei treni e bus situata nei pressi dello scalo:


Tieni presente che l’arrivo può cambiare leggermente a seconda del terminal in cui atterra il tuo volo, in ogni caso segui sempre le indicazioni per il MIA Mover e successivamente per il mezzo di trasporto desiderato, che puoi scegliere in base alla tua destinazione finale.

Come arrivare a South Beach dall’aeroporto Miami?

Se devi raggiungere South Beach, Washington Avenue, Collins Avenue, Lincoln Road oppure Ocean Drive a Miami Beach, il metodo più economico per arrivare in una di queste località è il bus, conosciuto come Metrobus, che ha un costo di soli $2.25 e puoi pagare direttamente a bordo in contanti oppure con una carta di debito o credito con tecnologia contactless.

Come spiegato in precedenza, all’uscita del terminal segui le indicazioni per il MIA Mover e in seguito l’indicazione per il Metrobus, arrivato alla stazione scendi le scale a sinistra e cerca la fermata 150 Miami Beach Airport Express per prendere il bus che in circa 40 minuti ti porterà a South Beach. Dai un’occhiata alla mappa qui sotto per conoscere l’itinerario del bus:

Miami Beach Airport Express bus

Questa linea è operativa tutti i giorni dalle 6 di mattina fino alle 23:40 e ci sono corse ogni 20 o 30 minuti; puoi verificare tu stesso gli orari e il percorso tramite questa pagina.

Per sapere se il tuo hotel si trova nelle vicinanze di una fermata, puoi usare Google Maps inserendo l’indirizzo dell’alloggio e verificando le fermate del bus più vicine. Se ti serve aiuto a trovare la fermata del bus 150 Airport Express scrivimi pure nei commenti in fondo all’articolo.

Come arrivare dall’aeroporto di Miami al centro?

Se devi raggiungere il centro di Miami (downtown) o zone come Brickell partendo dall’aeroporto, puoi affidarti alla metropolitana a cielo aperto conosciuta come Metrorail e più precisamente alla Orange line, la linea arancione.

Anche la corsa singola della metropolitana di Miami costa $2.25 e puoi pagare con una carta di debito, prepagata o credito con tecnologia contactless direttamente all’entrata, oppure acquistando un biglietto alle macchinette.

Mappa metropolitana Miami aeroporto

La metro è attiva 7 giorni su 7 dalle 5 di mattina fino a mezzanotte e ci sono corse ogni 15 minuti durante la settimana fino alle 20 oppure 30 minuti dopo le 20 e nei giorni festivi e weekend. Verifica tu stesso mappa della metropolitana di Miami, fermate e orari sul sito ufficiale.

Metromover

A downtown Miami è inoltre disponibile il Metromover, un treno sopraelevato gratuito disponibile tutti i giorni dalle 5 di mattina fino a mezzanotte, con ben 3 linee conosciute come Inner Loop, Omni Loop e Brickell Loop e un totale di 21 fermate. Guarda la mappa del Metromover qui sotto per pianificare il tuo viaggio:

Metromover mappa airport Miami

Taxi, Uber e Lyft

Un taxi può costare fino a $30 se devi raggiungere il centro di Miami oppure $40 se vuoi spostarti fino a South Beach.

Come alternativa puoi prenotare in anticipo un transfer privato a partire da circa 67€, utile se ad esempio vuoi condividere i costi con i tuoi compagni di viaggio e hai molte valigie.

👉🏻 Prenota qui il transfer privato dall’aeroporto di Miami.

Altri servizi di app come Uber e Lyft sono disponibili, e in alcuni casi a seconda dell’orario e del giorno della settimana, possono essere leggermente più economici rispetto ad un taxi; puoi ottenere una stima del prezzo inserendo l’indirizzo della tua destinazione finale su questa pagina.

Come raggiungere il porto di Miami dall’aeroporto?

Oltre ai mezzi classici come taxi, Uber o Lyft, puoi utilizzare un metodo alternativo per raggiungere facilmente il porto di Miami partendo dall’aeroporto internazionale, grazie alla linea arancione della metropolitana e alla linea gratuita del Metromover.

Dall’aeroporto prendi la linea arancione della metropolitana e scendi alla fermata Government Center Station, successivamente prendi la linea azzurra Omni Loop del Metromover e scendi alla fermata Freedom Tower Metromover Station; da qui puoi camminare per circa 10 minuti oppure prendere il Trolley bus (filobus) sulla linea Coral Way, anch’esso gratuito.

Tri-rail per spostarsi da Miami a Fort Lauderdale e altri treni regionali

Se devi raggiungere altre città della Florida, puoi affidarti ai treni regionali in partenza dalla stessa stazione dove prendere il bus e la metropolitana.

Per raggiungere facilmente Fort Lauderdale e West Palm Beach prendi il treno Tri-Rail, per altre città come Orlando cerca i treni della Amtrak e della Brightline.

Noleggiare un auto all’aeroporto di Miami

Se preferisci il noleggio auto per il tuo road trip negli Stati Uniti, sono numerose le compagnie presenti all’aeroporto internazionale di Miami; tra le più conosciute puoi trovare Avis, Hertz, Budget, Sixt etc.

L’auto a noleggio può essere una ottima alternativa se condividi le spese con 2 o più amici, e se vuoi visitare alcune destinazioni della Florida come Key West o il Parco Nazionale delle Everglades.

Hotel nei dintorni dell’aeroporto

Ci sono diversi hotel nelle vicinanze del Miami Airport con prezzi moderati rispetto agli alloggi a South Beach, se ad esempio fai solo scalo per poi raggiungere un’altra città potrebbe essere una buona idea soggiornare in una di queste strutture.

Prova tu stesso a verificare la disponibilità all’EB hotel o all’adiacente all’Holiday Inn, oppure cerca sulla mappa interattiva qui sotto in base alle tue date di viaggio:



Booking.com

Aeroporto Miami: arrivi e partenze


Ho elencato tutte le informazioni pratiche per arrivare all’aeroporto di Miami e spostarsi in centro o a South Beach senza spendere una fortuna, oltre ai metodi classici e più costosi come taxi e transfer privato. Hai bisogno di altre indicazioni? I commenti qui di seguito sono a tua disposizione.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

Lascia un commento

Condividi su: