Bogotá, capitale della Colombia: cenni storici, clima, sicurezza, quartieri

Stai organizzando un viaggio a Bogotá in Colombia, e desideri conoscere tutte le informazioni più importanti per trascorrere una vacanza indimenticabile nella capitale colombiana? Nella mia guida troverai ciò che stai cercando: dalle informazioni pratiche su come muoversi in questa metropoli ai cenni storici, oltre ai quartieri e ai principali luoghi di interesse da visitare durante un soggiorno di una settimana o più giorni nella capitale della Colombia.

Bogotá è la città più grande e importante della Colombia; secondo i più recenti dati, conta una popolazione di quasi 8 milioni di abitanti ed è suddivisa in 20 quartieri. Bogotá si trova in una zona centrale del paese, nella regione conosciuta con il nome di Savana di Bogotá, territorio che fa parte della Cordigliera orientale delle Ande, situato nel dipartimento di Cundinamarca.

Bogota Capitale della Colombia

Da segnalare come la capitale della Colombia sia la terza al mondo dopo La Paz (Bolivia) e Quito (Ecuador) come altitudine, dall’alto dei suoi 2650 metri sopra il livello del mare.

Clima a Bogotá, capitale della Colombia

Per quanto riguarda il clima della capitale colombiana, data la sua posizione vicina all’Equatore e l’altitudine superiore ai 2500 metri di altezza, Bogotá possiede un clima temperato, con basse oscillazioni nella temperatura massima e minima durante tutti i 12 mesi dell’anno. La massima si assesta tra i 22°C (ad agosto) e 25 gradi (da gennaio a marzo), mentre la minima oscilla tra i 5°C (gennaio) e i 9 gradi (da aprile a giugno).

Nella capitale della Colombia non esistono le stagioni come le conosciamo noi, ma un’alternanza continua tra stagione umida e stagione secca. I mesi in cui si registrano le precipitazioni più abbondanti sono aprile, maggio, ottobre e novembre, con il mese di ottobre il più piovoso in assoluto.

Al contrario, gennaio, giugno, luglio e agosto sono i mesi meno piovosi, con le precipitazioni che si aggirano tra i 29 e 54 mm. Un’altra caratteristica del meteo a Bogotá, è la formazione della nebbia, la cui presenza è stabile da ottobre a marzo con una media di 220 giorni l’anno.

Come muoversi a Bogotá, Colombia

Una volta atterrato all’aeroporto di Bogotá-El Dorado, prendi l’autobus TransMilenio, che effettua il collegamento diretto tra lo scalo aeroportuale e il centro della capitale colombiana.

Quando arriverai nella capitale colombiana, per muoverti da una parte all’altra della città dovrai fare affidamento esclusivamente agli autobus, dal momento che non esiste una metropolitana.

Il TransMilenio è il punto di riferimento per gli spostamenti nella capitale Colombia, gli autobus della rete viaggiano su corsie riservate ma spesso sono affollati e non sempre è facile trovare la linea corretta per raggiungere la destinazione finale. Ti segnalo anche che è preferibile salire sugli autobus fino al tardo pomeriggio, mentre alla sera (dopo le 9 soprattutto) il consiglio è di evitare di prendere i mezzi pubblici, in particolare se ti trovi nella zona a sud di Bogotá.

Oltre agli autobus, puoi anche muoverti nella capitale colombiana con il taxi. Per ragioni legate alla sicurezza in Colombia, ti suggerisco di utilizzare app come Uber o EasyTaxi (sito ufficiale) per chiamare il tuo taxi, evita invece di fermare le vetture per strada.

Cenni storici su Bogotá, capitale colombiana

La fondazione della città di Bogotá risale al 6 agosto 1538 come capitale del Nuovo Regno di Granada, quando fu conquistata dall’esploratore spagnolo Gonzalo Jiménez de Quesada, durante una spedizione sulle Ande.

In origine, il nome che i conquistatori europei assegnarono alla futura capitale della Colombia fu prima Nuestra Señora de la Esperanza e poi Santafé o Santa Fe, nome che restò in uso fino ai primi anni dell’Ottocento, quando il Paese ottenne l’indipendenza, a cui seguì poi un lungo periodo di guerra civile.

Durante il XX secolo, Bogotá conobbe numerose novità importanti dal punto di vista architettonico, che la trasformarono nell’odierna metropoli colombiana.

La costruzione dell’aeroporto internazionale El Dorado risale agli anni del regime militare di Gustavo Rojas Pinilla, avviata nei primi anni ’50. In questo periodo si segnala inoltre la realizzazione del Centro Internacional, dove si concentrano i principali grattacieli della capitale della Colombia (che ospitano aziende e uffici) e vaste aree pedonali.

Quartieri di Bogotá

La Candelaria e Chapinero sono i principali quartieri di Bogotá, Colombia. Durante un soggiorno nella capitale colombiana di una settimana o più giorni, ti consiglio di inserire entrambi i quartieri all’interno dell’itinerario.

La Candelaria corrisponde al centro storico di Bogotá, capitale Colombia. I principali monumenti d’interesse inclusi nel quartiere La Candelaria sono la Piazza Bolivar e la Cattedrale dell’Immacolata Concezione.

Non solo, all’interno del centro storico puoi visitare anche la coloratissima Calle del Embudo, chiamata così per via della sua caratteristica forma a imbuto, e il Chorro de Quevedo. Se ami l’arte e la cultura, immancabile invece la visita al Museo Botero di Bogotá.

Ricorda di visitare il quartiere della Candelaria di giorno, evitando invece le ore serali, durante le quali possono essere più frequenti atti violenti o furti contro i turisti stranieri.

Poco più a nord de La Candelaria si estende il quartiere di Chapinero, che corrisponde all’attuale centro moderno di Bogotá, capitale colombiana. Se sei alla ricerca di un locale dove mangiare o dove pernottare, Chapinero è la migliore soluzione che la capitale colombiana ha da offrire.

In particolare le due aree principali del quartiere sono la Zona T, o Zona Rosa, e la zona G. Caratterizzate da un’ampia area pedonale, dove le persone più facoltose di Bogotá trascorrono interi pomeriggi per fare shopping all’interno dei negozi di alta moda, si trovano inoltre innumerevoli ristoranti, bar e alberghi, creando dunque i presupposti per un soggiorno piacevole nella capitale della Colombia.

Monumenti e luoghi d’interesse a Bogotá, capitale Colombia

Uno dei simboli di Bogotá, capitale Colombia, è Plaza Bolivar, che sorge al centro del quartiere La Candelaria. Qui puoi ammirare alcuni dei monumenti più famosi della capitale colombiana, tra cui la statua di Simon Bolivar, il primo presidente che la Grande Colombia ha avuto dopo aver ottenuto l’indipendenza nei primi anni dell’Ottocento.

Affacciata su Plaza Bolivar c’è poi la Cattedrale dell’Immacolata Concezione, altro monumento degno di interesse che ti suggerisco di visitare mentre cammini tra le vie del centro storico di Bogotá.

Il luogo d’interesse naturale che rapirà il tuo sguardo fin dall’aeroporto internazionale El Dorado è Monserrate, la montagna che si staglia sopra la capitale colombiana. Ti consiglio di salire a Monserrate poco prima del tramonto, in modo da godere di uno spettacolare panorama sull’immensa metropoli della Colombia.

Infine, dopo la visita ai quartieri La Candelaria e Chapinero, ti suggerisco di recarti presso il distretto noto con il nome di Usaquén, dove ogni domenica potrai assistere ad un mercato molto caratteristico.

Hai bisogno di altre informazioni sulla capitale della Colombia o vuoi condividere i tuoi consigli su Bogotá? Scrivimi pure nei commenti qui sotto e leggi inoltre la guida su quando andare in Colombia.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano dal 2013 e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog di viaggi condivido consigli, trucchi, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Segui le mie avventure in giro per il mondo su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679. Leggi la privacy policy completa.

Condividi su: