Nota: Alitalia ha cessato definitivamente le operazioni nel 2021 ed è stata sostituita da ITA Airways a partire dal 15 ottobre 2021. I regolamenti della nuova compagnia di bandiera non sono cambiati di molto rispetto alle norme del bagaglio a mano Alitalia, ma ti consiglio comunque di leggere la guida aggiornata che puoi trovare qui.
Stai pianificando un volo con Alitalia – Società Aerea Italiana, la compagnia di bandiera italiana? Questa guida dettagliata è ciò che fa al caso tuo 😉
Alitalia, compagnia aerea made in Italy con sede all’aeroporto di Roma Fiumicino e hub secondario all’aeroporto di Milano Linate, nel 2019 è stata la dodicesima aerolinea europea per numero di passeggeri, con oltre 21 milioni di viaggiatori sulle numerose tratte offerte dalla compagnia di bandiera italiana.
Nonostante non se la passi molto bene a livello finanziario, gli aeromobili Alitalia continuano a solcare i cieli italiani, europei ed internazionali; sono infatti oltre 100 le città servite dall’aerolinea.
Vediamo dunque il regolamento completo relativo al bagaglio a mano Alitalia e qualche consiglio pratico per volare evitando il pagamento di multe o sanzioni per non aver rispettato peso e dimensioni massime consentite.
Peso e dimensioni del bagaglio a mano Alitalia
Quali sono le norme previste dall’aerolinea per quanto riguarda le misure e il peso consentito in cabina? Le dimensioni del bagaglio a mano Alitalia non devono superare i 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore (incluse eventuali maniglie, rotelle e tasche laterali del tuo trolley), mentre il peso massimo consentito per questo bagaglio è di 8 kg.
Oltre al trolley o zaino grande, è possibile portare in cabina senza alcun costo aggiuntivo, un secondo bagaglio Alitalia di dimensioni ridotte, ad esempio una borsa porta PC, una borsetta da donna o eventualmente una borsa o valigia porta documenti; in questo caso le dimensioni consentite sono di 36 cm di altezza, 45 cm di larghezza e 20 cm di spessore senza limiti di peso.
Al momento di imbarcarsi sull’aeromobile, il personale dell’aerolinea provvederà a verificare i bagagli di tutti i passeggeri tramite gli appositi misuratori posti al gate d’imbarco; se il tuo bagaglio Alitalia, grande o piccolo che sia, non dovesse passare i controlli, potrebbe non essere accettato a bordo e sarai costretto ad acquistare il bagaglio da stiva, con tariffe a partire da 60€ per tratta.
Fai quindi molta attenzione se vuoi evitare il pagamento di multe salate e verifica sempre le misure del tuo bagaglio a mano Alitalia prima di uscire di casa e rispetta il regolamento!
Misure e peso bagagli:
- Misure bagaglio a mano Alitalia: 55 x 35 x 25 cm;
- Alitalia bagaglio a mano, peso massimo: 8 kg;
- Secondo bagaglio a mano Alitalia: consentito, dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm.
Dopo avere effettuato i controlli, il personale della compagnia aerea si occuperà di applicare un’etichetta con la dicitura “sotto il sedile” ai bagagli idonei. Guarda il video qui sotto per capire meglio la procedura completa:
Sul regolamento viene inoltre specificato che, in caso di voli particolarmente affollati, il tuo bagaglio Alitalia potrebbe essere ritirato al gate per l’imbarco in stiva senza alcun costo aggiuntivo, a condizione che vengano rispettate dimensioni e peso previste dalle norme.
Questa procedura è prevista solamente per voli nazionali ed europei e non viene effettuata in caso di voli internazionali.
Misure di sicurezza Covid-19: mascherine e autocertificazione
Qui di seguito puoi trovare tutte le norme da osservare per volare in sicurezza con la compagnia di bandiera italiana nei prossimi mesi; per prima cosa all’ingresso in aeroporto e prima di salire a bordo dell’aereo, ti verrà misurata la temperatura corporea. In caso di temperatura superiore ai 37,5° C sarà vietata la partenza.
Alitalia ti invita ad effettuare il check-in online, per mantenere il distanziamento sociale in aeroporto di almeno 1 metro, e obbliga ad indossare una mascherina in qualsiasi momento, a partire dall’ingresso nello scalo aeroportuale.
- TAGLIA UNICA PER ADULTI - UOMO E DONNA - Lavabile e riutilizzabile - Maglia...
- LEGGEREZZA E TRASPIRABILITA’ – Il filato Dryarn la rende il 30% più...
- ANTIBATTERICA, ANTIODORE E PERMANENTE – Il tassello igienico interno in...
Prima di partire devi inoltre compilare la famosa autocertificazione Alitalia per attestare che non sei entrato in contatto con persone affette da coronavirus; per voli nazionali è sufficiente completare l’operazione durante la fase di check-in, quindi in formato digitale e senza la necessità di stampare alcun certificato o modulo.
Se però non hai la possibilità di effettuare il check-in online Alitalia non ti preoccupare, puoi comunque scaricare, compilare e presentare l’autocertificazione cartacea da questa pagina.
Nel caso in cui stai entrando in Italia da un Paese estero, l’autocertificazione digitale non è disponibile tramite il sito Alitalia e l’app ufficiale, per cui devi scaricare e compilare questo modulo in aggiunta ad un secondo documento che dovrai consegnare al personale della compagnia aerea alla partenza, e alla Polizia di Stato al tuo arrivo a destinazione, quindi prepara due copie.
- Scarica questo certificato se rientri dall’estero (ad esclusione degli Stati Uniti);
- Scarica questo certificato se stai rientrando in Italia dagli Stati Uniti.
E per quanto riguarda il bagaglio a mano Alitalia? Non cambia nulla rispetto al regolamento pre Covid-19, quindi puoi portare in cabina un trolley o zaino di dimensioni massime 55 cm in altezza, 35 cm in larghezza e 25 cm di spessore, ma devi obbligatoriamente inserire al suo interno qualsiasi indumento come giacche, maglioni o felpe che non utilizzi durante il viaggio (non sono ammessi indumenti nelle cappelliere dell’aereo).
Borsette da donna o zainetti di piccole dimensioni possono essere posizionati sotto il sedile di fronte a te. Ecco un video per capire meglio tutte le nuove norme da osservare:
Alitalia bagaglio a mano per voli in codeshare
Sul proprio sito web ufficiale, la compagnia italiana vende voli in codeshare e in questo caso cambiano le regole previste e precedentemente indicate per il bagaglio a mano Alitalia.
Il codeshare è un particolare accordo commerciale tra due o più aerolinee che permette di commercializzare e vendere voli delle compagnie partner con il proprio marchio e relativo numero di volo.
In pratica potresti acquistare sul sito web ufficiale Alitalia un volo operato da KLM, per cui in questo caso dovrai prestare attenzione alle regole dei bagagli previste dalle compagnie partner. In gergo tecnico e facendo riferimento all’esempio citato, Alitalia viene chiamata la compagnia marketing carrier, mentre KLM la compagnia operating carrier.
A questo link trovi ulteriori informazioni sul codesharing.
Ma quali sono le compagnie aeree partner di Alitalia? Ecco le principali e più conosciute: Aeroflot, Aeromexico, Air Baltic, Air Europa, Air France, China Airlines, China Eastern, China Southern, Cyprus Airways, Delta Airlines, Etihad Regional, Etihad Airways, KLM etc etc. Leggi quindi i regolamenti relativi ai bagagli per l’aerolinea di tuo interesse.
Per capire se il tuo volo è in codeshare, fai attenzione ai dettagli in fase di prenotazione, infatti viene sempre indicato da quale aerolinea è operata una determinata tratta.
Se non sei sicuro, puoi comunque contattare Alitalia, oppure scrivermi i dettagli del tuo volo nei commenti in fondo alla guida e cercherò di darti una mano.
Alitalia bagagli speciali
La franchigia bagaglio può essere sostituita con uno strumento musicale, nel caso in cui quest’ultimo non superi il peso di 8 kg e le misure bagaglio a mano Alitalia di 55 x 35 x 25 cm o comunque non ecceda il totale di 115 cm. Dovrai posizionare il tuo strumento all’interno di una custodia rigida per poterlo portare in cabina.
Se le dimensioni del tuo strumento musicale sono comprese tra 55 x 35 x 25 cm e non superano i 52 x 40 x 135 cm, potrai portarlo a bordo dell’aereo prenotando un posto aggiuntivo (opzione disponibile fino a 48 ore dalla partenza del volo).
La tariffa per la prenotazione di un posto supplementare in cabina per il tuo strumento, è pari all’importo di un biglietto in classe Economy e la puoi effettuare esclusivamente tramite il call center; se questa opzione non dovesse essere disponibile, potrai comunque imbarcare lo strumento musicale come bagaglio in stiva al costo previsto dall’aerolinea, che potrai verificare in qualsiasi momento sul sito web Alitalia o con gli operatori telefonici prima di confermare l’acquisto.
Ricordati in ogni caso di imballare accuratamente lo strumento musicale, con una custodia rigida all’esterno e imbottita internamente, per evitare colpi che potrebbero danneggiare l’oggetto.
L’aerolinea consiglia inoltre di acquistare una assicurazione di viaggio o una dichiarazione di valore, per aumentare i limiti di responsabilità per ciascun pezzo di bagaglio registrato fino a 500€.
Equipaggiamento sportivo Alitalia
Se porti con te attrezzature e accessori sportivi, a seconda delle loro dimensioni e caratteristiche, potrai inserirli nel bagaglio a mano Alitalia o registrarli in stiva se non superano i 23 kg, in caso contrario dovrai pagare l’eccedenza bagaglio.
Nella categoria equipaggiamento sportivo di Alitalia rientrano oggetti quali attrezzatura da sci e da golf, maschere e attrezzatura subacquea, attrezzatura da pesca, biciclette (opportunamente imballate), racchette da tennis o squash, tavole da surf etc.
Altri veicoli come hoverboards e airwheel invece, sono vietati sia in cabina che nel bagaglio da stiva.
Liquidi e oggetti vietati in cabina
Come tutte le aerolinee, anche Alitalia vieta oggetti in cabina che possono essere considerati pericolosi, quali forbici, coltellini svizzeri e riproduzioni di armi da fuoco. A bordo è inoltre vietato l’utilizzo di sigarette elettroniche, mentre gli accendini sono consentiti.
I liquidi in aereo invece, non devono superare i 100 ml per contenitore, fino ad un totale di 1 litro per persona, e anche in questo caso non devono essere liquidi pericolosi come ad esempio sostanze infiammabili, gas compressi, veleni e sostanze infettive.
Cosa devi fare nel caso in cui hai la necessità di volare con medicinali indispensabili per la tua salute? In questo caso devi portare con te un certificato medico o nulla osta sanitario MEDIF; puoi scaricarlo da questa pagina, stamparlo e compilarlo in tutti i suoi campi.
Viaggi con bambini e franchigia bagagli
Alitalia bagaglio a mano per viaggi con bambini? Innanzitutto una piccola curiosità, se il tuo bambino è al primo volo, l’aerolinea italiana offre il battesimo dell’aria, un certificato che attesta la sua prima esperienza come passeggero.
Puoi stampare il certificato che trovi su questa pagina e consegnarlo all’assistente di volo che lo farà firmare dal comandante per rendere ufficiale la speciale occasione.
Oltre a questo simpatico ricordo, i bambini fino a 2 anni di età possono effettuare il viaggio in braccio all’accompagnatore acquistando la tariffa Infant al momento di prenotare il volo, oppure un posto aggiuntivo (utilizzando un seggiolino omologato per auto) con pagamento della tariffa Child.
È previsto bagaglio a mano per i bambini? Dipende dalla tariffa, ecco una tabella di riepilogo così potrai toglierti qualsiasi dubbio:
- Infant Light, da 0 a 23 mesi, in braccio all’accompagnatore: nessun bagaglio;
- Infant Light con posto assegnato, tariffa Child: 1 bagaglio a mano fino a 8 kg.
E il passeggino? Fino ad 11 anni il trasporto del passeggino è gratuito per tutte le destinazioni e le classi di viaggio. Consulta tutte le indicazioni ed eccezioni sul sito web ufficiale Alitalia.
Trolley o zaino sui voli Alitalia?
Ci sono diverse alternative per viaggiare ed essere in regola con le specifiche del bagaglio a mano Alitalia; la migliore è quella offerta da Cabin Max, azienda specializzata nella realizzazione di trolley e zaini da viaggio per le compagnie aeree: questo zaino da viaggio è perfetto da portare in cabina e, seppure le dimensioni superino di pochi cm quelle consentite dal regolamento, spesso non viene controllato dal personale dell’aerolinea e si può comprimere facilmente se non lo riempi troppoo.
- ZAINO CABIN SIZE: Valigia con struttura morbida di dimensioni 55x40x20 per...
- SPAZIOSO : Lo spazioso spazio interno da 44 litri di capacità permette di...
- ORGANIZZATO Zaino da viaggio caratterizzato da 3 scomparti principali con...
Consulta anche la lista di trolley e valigie per trovare alcuni spunti di bagagli idonei per volare con Alitalia e non pagare tariffe extra al momento dell’imbarco.
- Chiusura fissa TSA con combinazione a 3 cifre per una maggiore sicurezza
- 4 ruote Spinner con rotazione a 360° per un trasporto scorrevole
- Design con superficie testurizzata che aiuta a proteggere dai graffi
- Per tutte le compagne aeree: bagaglio a mano (55 x 36 x 21 cm) per viaggi...
- Robustezza extra: rivestimento rigido di alta qualità in ABS al 100%,...
- Transporto confortevole: manico telescopico con pulsante (a 3 livelli), 4...
- COMPATIBILE CON GLI STANDARD DELLE COMPAGNIE AEREE: Noi di Aerolite...
- VIAGGIA SENZA FATICA: Spesso viaggiare da un posto all’altro è faticoso:...
- LA TUA VALIGIA SARÀ SEMPRE AL SICURO: Che sia per un viaggio di lavoro o...
Ho preparato inoltre un articolo con tutte le indicazioni per scovare le offerte giovani Alitalia se hai un’età compresa tra i 12 e 25 anni.
Se hai altre domande o dubbi sul bagaglio a mano Alitalia scrivimi pure nei commenti e proverò ad aiutarti 🙂
Vorrei sapere se come bagaglio a mano si deve portare valigia rigida o semirigida grazie
Ciao Lucia, puoi portare qualsiasi tipo di valigia o borsone, l’importante è che rispetti le dimensioni massime consentite dal regolamento dell’aerolinea.
Salve,io devo fare un viaggio a breve con Alitalia e non avendo trovato un bagaglio delle misure giuste come bagaglio a mano, vorrei sapere se fosse possibile portare un borsone da palestra?
Ciao Antonio, puoi viaggiare con un borsone come bagaglio a mano, l’importante è che, quando viene riempito, non superi le dimensioni massime previste dal regolamento.
Salve volevo sapere se nel bagaglio a mano su un volo Alitalia nazionale, rispettando il peso degli 8 kg, fosse possibile portare una friggitrice ad aria.
Se rispetta anche le misure oltre al peso, e non ha parti taglienti o che potrebbero essere considerate pericolose dal personale dell’aerolinea, non dovresti avere problemi a portarlo in cabina.
Gianluca scusa i bambini fino ad 11 anni cosa vuol dire?
Cioè se ha 11 anni e 5 mesi è adulto?
Grazie
Ciao Monica, se ti riferisci al passeggino dovrebbe essere a pagamento a partire dai 12 anni in su, quindi se il bambino ha 11 anni e 5 mesi non ci dovrebbero essere problemi.
In ogni caso sempre meglio confermare direttamente con l’aerolinea per evitare inconvenienti.
Buon giorno vorrei sapere se è possibile portare un ombrellino nel bagaglio a mano su una tratta Milano Roma .grazie
Ciao Simona, lo puoi portare senza problemi, assicurati solamente che entri nel bagaglio a mano.
Mia figlia dovrà recarsi a Napoli Capodichino da Torino Caselle e con l’occasione dovrà portarmi in regalo (a Napoli) un modellino di locomotore ferroviario (trenino elettrico). Può portarlo nel bagaglio a mano? Grazie.
Se l’oggetto entra senza problemi nel bagaglio a mano e non presenta parti appuntite o taglienti, non dovrebbero esserci problemi.
Buongiorno, ho prenotato un volo per Londra con solo il bagaglio a mano e vorrei sapere se si può portare la polaroid. Grazie in anticipo.
Ciao Ludovica, certo non rientra tra gli oggetti “pericolosi” e di conseguenza non è vietato portare la Polaroid nel bagaglio a mano. Buon viaggio!
salve settimana prossima saro’ a Milano volevo sapere se nel regolamento Alitalia( bagaglio a mano ) e’ previsto portare arricciacapelli e asciugacapelli . Grazie
Ciao Marinella, non rientrano tra gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, per cui li puoi portare con te sull’aereo.
Buongiorno, fra pochi giorni viaggero’da Roma a Ginevra con una bimba di 3 anni. E’ possibile portare uno zaino porta bambini (struttura in alluminio, si “appiattisce” come un passeggino chiuso) in alternativa al passeggino, quindi in aggiunta al bagaglio a mano?
Grazie!
Ciao Valentina, sul regolamento non viene specificato nulla in merito, a quanto pare solamente il passeggino è consentito gratuitamente (a seconda della tariffa con cui viaggi).
In ogni caso ti consiglio di contattare direttamente il servizio clienti Alitalia e chiedere direttamente a loro, che sapranno sicuramente darti una risposta più accurata. Poi eventualmente facci sapere, così può tornare utile per altri lettori del blog 🙂
Grazie mille,
purtroppo chiamando il call center ho ricevuto 3 risposte diverse: si, no, dipende dal collega al banco…Vi farò sapere come andra’ a finire!!!
salve io dovrei fare la tratta roma new york. nello zainetto che mi porto in aereo posso portarmi il pc con i dvd e la bottiglietta d’acqua?
Ciao Michele, lo zainetto è l’unico bagaglio che porterai sull’aereo, o avrai anche il bagaglio a mano grande? Controlla nella guida le dimensioni dei due bagagli, se il tuo PC non supera le misure consentite potrai portarlo in cabina senza problemi. L’acqua e tutti i liquidi superiori ai 100 ml sono vietati.
Salve, mio figlio la settimana prossima partirà con Alitalia da Cagliari-Elmas per Fiumicino, oltre al bagaglio a mano di 8 kg avrei necessità di sapere se può portare uno zainetto tipo scolastico con i suoi effetti personali e, nel caso fosse consentito, se deve avere dimensioni e peso specifico. Grazie
Ciao Laura, con Alitalia oltre al bagaglio a mano grande, è possibile portare un secondo bagaglio non eccedente i 36 cm di altezza, 45 cm di larghezza e 20 cm di spessore. Il peso non viene specificato.
Viaggiando con Alitalia ho un bagaglio a mano di 8 kg , un borsello portadocumenti,dovrei portare una reflex Nikon D3000 del peso di 1 kg ,la domanda è questa La reflex posso portarla a tracolla assieme al borsello portadocumenti. 2° la posso sistemare in uno zainetto pieghevoli includendo anche il borsello portadocumenti? 3°Oppure la reflex la devo sistemare nel bagaglio a mano di 8kg?lascian fuori solamente il borsello portadocumenti?
Ciao Antonio, puoi portare il bagaglio a mano grande e un secondo oggetto non eccedente i 36 cm di altezza, 45 cm di larghezza e 20 cm di spessore, nel tuo caso può essere il borsello o la reflex, se uno di questi oggetti rispetta le dimensioni previste.
grazie
Buonasera, mio figlio partirà per il Giappone tra 15 giorni con Alitalia. Volendo girare molto per il paese ha optato per uno zaino da portare in cabina. Oltre a quello è possibile portare il classico zainetto da gita scolastica (contenente riviste, fazzoletti e macchina fotografica) e una cintura porta soldi?
Ciao Nicoletta, oltre al bagaglio a mano di dimensioni massime 55x35x25 cm è possibile portare un secondo oggetto personale o borsa/zainetto che non superi i 45x36x20 cm, ti consiglio dunque di misurare il tuo zainetto per verificare che rispetti queste dimensioni. La cintura porta soldi è consigliabile inserirla in uno dei due bagagli.
Grazie mille, gentilissimo.
Viaggio con alitalia bagaglio a mano…. Posso portare delle bustine di sale alimentare da 300 gr cadauna?
Ciao Romina, non credo ci siano grossi problemi dato che il sale non rientra tra gli oggetti vietati nel bagaglio a mano
Ciao Andrea, si certo l’importante è che rispetti le misure massime e il peso previsti dal regolamento 🙂
Grazie mille
salve,vorrei sapere se posso portare delle padelle nel bagaglio a mano?
ho prenotato con alitalia,ma sul sito non dicono nulla al riguardo
Ciao Jose, non ci sono problemi. Fai solamente attenzione che rispettino le dimensioni previste per il bagaglio a mano
grazie mille
grazie mille gentilissimo ^_^
salve ho prenotato un volo per due persone con bagaglio a mano di massimo 8 kg,sono otto kg per tutti e due i bagagli?
Salve vorrei sapere se nel bagaglio a mano posso inserire il pc e se posso portare in aereo la mia borsa.
Altra domanda: il pc lo devo mettere fuori dalla valigia ai controlli? e va considerato nel peso della valigia?
Ciao Daniela, come da regolamento ufficiale puoi portare un pc portatile oppure una borsa da donna in aggiunta al bagaglio a mano, però non entrambi come bagaglio extra. Puoi però inserire il pc all’interno del bagaglio più grande e portare la borsa come “extra”, in questo caso il portatile va considerato nel peso della valigia. Al momento dei controlli devi estrarre il pc. Buon viaggio!
Salve avrei da portare 4 telefoni in Argentina con Alitalia … 3 da regalare …
Ci sono problemi se li portò nel bagaglio a mano ???
Consigli grazie …
Ciao Alan, personalmente non credo ci siano problemi ma se vuoi essere sicuro puoi provare a contattare direttamente Alitalia oppure portare con te gli scontrini di acquisto 🙂
Ok grazie…
Gli contatterò per sicurezza …
Ciao vorrei sapere se dopo aver prenotato volo + hotel con Expedia con volo Alitalia tariffa light, e aver pagato solo il bagaglio in stiva per il volo di andata come posso aggiungere sempre online la prenotazione del bagaglio per il volo di ritorno visto che pagando in aeroporto pagherei circa 60 euro?.grazie
Ciao Fabio, se hai a disposizione il numero della prenotazione puoi provare a entrare direttamente sul sito di Alitalia per apportare le modifiche necessarie. In caso contrario prova a contattare il servizio clienti di Expedia per farti aiutare nel processo.
Salve. Io dovrei partire da Catania e devo arrivare a Dublino. Ma non essendoci voli diretti, dovrei fare catania-milano e poi milano-dublino. Per catania-milano ho trovato un volo alitalia ed, accoppiato ad esso il ritorno, cioè milano-catania , però con la Ryanair. Come sappiamo alitalia e Ryanair hanno regole diverse x il bagaglio a mano. Come devo fare al riguardo? Dato che Alitalia ha 8kg massimo e misure 55x35x25 e Ryanair 10 kg massimo e misure 55x40x20.
Attendo una risposta, grazie 🙂
Ciao Valerio, in questo caso devi viaggiare con un bagaglio che rispetti entrambi le norme delle due aerolinee, e cioè che non superi le misure di 55x35x20cm e il peso massimo di 8kg
Ciao volevo sapere la sigaretta elettronica si può portare nelle bagaglio a mano?
Ciao Carmelina, la sigaretta elettronica è vietata nel bagaglio a mano
Salve ho acquistato un biglietto roma Catania economy Alitalia per settembre appena arrivato il biglietto trovo scritto che il bagaglio in stiva è a pagamento 20 euro online e 40 in aeroporto (ma come era sempre incluso?
Ciao, la tariffa Light prevede il bagaglio in stiva a pagamento mentre l’Economy il bagaglio è compreso nel prezzo. Se sei sicuro di aver acquistato quest’ultima tariffa, contatta direttamente il servizio clienti per chiedere ulteriori informazioni in merito.
Oltre il trolley la borsetta da donna che posso portare che dimensioni esatte deve avere perche alitalia non mi da la misura esatta e non vorrei sbagliare grazie
Ciao Nadia, purtroppo Alitalia non specifica le dimensioni massime per cui cerca di portare una borsetta per i tuoi oggetti personali più piccoli, come cellulare, portafoglio, chiavi etc
Buonasera ho prenotato un volo con alitalia con l offerta giovani per catania il 30 giugno
volevo chiedere se a parte il bagaglio a mano di 8 kg e incluso anche quello da stiva da 23 kg? Grazie
Ciao Giovanna, dipende con quale tariffa hai acquistato il biglietto. Per la tariffa light ad esempio il bagaglio in stiva è a pagamento
Scusami come faccio a capire se il biglietto è fatto con la tariffa light??
E se fosse a tariffa light quanti sarà il costo? Grazie
Prova a controllare sulla tua prenotazione. Per i voli nazionali il prezzo a tratta è di 20€ sul sito web Alitalia e 40€ in aeroporto
Ciao io ho acquistato un biglietto nel quale è incluso il bagaglio in stiva. Posso oltre a questo portare il bagaglio a mano?
Ciao Beatrice, si certo il bagaglio a mano è sempre incluso nella prenotazione 🙂
Ciao si possono portare rasoi usa e getta
Si, li puoi portare
Buonasera.Ho acquistato un trolley per bagaglio a mano con misure 55×39×20.Leggo solo ora che con Alitalia le misure massime sono 55×35×25.Volevo sapere se per solo 4 cm potrei avere problemi. Grazie ,aspetto risposta ….
Ciao Marianna, difficile da dire perché dipende da molti fattori, ad esempio da chi controlla, dal numero di persone presenti sul volo etc.
In linea di massima sempre meglio viaggiare con un bagaglio in regola per evitare qualsiasi problema, o eventualmente provare a non riempire troppo il trolley per comprimerlo in caso di controlli.
Salve, si può portare come bagagliona mano un regalo cioè un piatto in sheffield
Se rispetta le dimensioni massime del bagaglio a mano si, lo puoi portare 🙂
Ciao a tutti ,lunedì volo con Alitalia e ho un bagaglio a mano in questi giorni ho comprato una torcia ricaricabile posso portala o me la faranno lasciare a terra?
Ciao Carlo, nel bagaglio a mano non puoi portare batterie per cui anche la tua torcia potrebbe essere vietata
Grazie!!!!!
Buonasera,
ho appena prenotato un viaggio per Catania il 15 giugno, scegliendo la tariffa Economy Classic. Il bagaglio in stiva è incluso nel prezzo?
Grazie
Ciao Ambra, si in questo caso il bagaglio in stiva è incluso nella prenotazione
Ciao volevo sapere se potevo portare in cabina il portabito classico quello lungo e lo zaino, perchè volando con alitalia ho il baglio in stiva.
Grazie in anticipo!
Ciao Riccardo, sul sito ufficiale di Alitalia vengono elencati come oggetti oltre al bagaglio a mano solamente borsa portadocumenti, pc portatile e borsetta da donna quindi nel tuo caso il portabito non lo puoi portare. Un saluto e buon viaggio!
Buonasera, ho appena prenotato un biglietto per londra con la tariffa giovani. Prima di prenotare ho letto il regolamento nel quale c’era scritto che oltre al bagaglio a mano c’era la possibilità gratuita di mettere un bagaglio in stiva, ma adesso che ho prenotato vedo nel pdf di conferma che il bagaglio in stiva è sbarrato, come se non fosse incluso. Saprebbe dirmi perché?
Ciao Rachele, hai per caso acquistato il biglietto con tariffa “light”? In questo caso il bagaglio in stiva Alitalia è a pagamento. In caso contrario invece ti suggerisco di contattare direttamente il call center della compagnia aerea per chiarimenti.
VORREI SAPERE SE MISURANO DAVVERO IL BAGAGLIO. SE SFORA DI 1 KG SE NE ACCORGONO DAVVERO?
Si certo, potrebbero controllarlo (soprattutto nel caso in cui hai anche un bagaglio in stiva e dovrai recarti al banco della compagnia aerea), per cui sempre meglio rispettare le regole per evitare problemi 🙂
alve, vorrei prenotare un volo per 2 adulti e 2 bambini , nel prezzo complessivo il è compreso il bagaglio a mano per ogni singolo passeggero? e inoltre come faccio ad inserire 2 bagagli in stiva. ne risulta sempre uno.
Ciao Gioacchino, il bagaglio a mano è sempre incluso nella prenotazione e per inserire 2 bagagli in stiva lo puoi fare al momento della prenotazione. Un saluto!
Volo 2 persone + trasportino per gatta. Il trasportino deve essere rigido o morbido? Grazie
Ciao Eleonora, il trasportino deve essere preferibilmente semirigido o morbido, con dimensioni massime 24 cm di altezza, 40 cm di lunghezza e 20 cm di larghezza.
nel bagaglio da stiva posso portare dei vasetti contenenti sughi o altri alimenti??
Si certo, nel bagaglio in stiva non ci sono limitazioni su liquidi o altri alimenti
Ciao ho letto attentamente la tua pagina che trovo d’aiuto per molti di noi che viaggiano spesso, domani volerò Alitalia ho notato che oltre al peso ridotto pari a 8Kg per il bagaglio a mano rispetto ai 10Kg di Ryanair etc. anche le dimensioni bagaglio sono leggermente inferiori 5x35x25 contro 5x40x20 Ryanair etc. Desideravo sapere se c’è un pò di tolleranza per un trolley American Tourister Bon Air 55x40x20 da parte di Alitalia, noto che i bagagli a mano da te suggeriti di diverse marche comunque hanno tutti la misura Ryanair, Easyjet, Vueling ossia 55x40x20. Grazie per una tua eventuale risposta. A presto.
Ciao Veronica, grazie per il tuo commento! Per quanto riguarda le misure, dipende sempre molto da chi controlla i bagagli. Io personalmente ti consiglio di viaggiare con un bagaglio in regola con le dimensioni massime richieste dalla compagnia aerea, per evitare qualsiasi tipo di problema!
Posso mettere nel bagaglio a mano le piccole forbici per tagliare le unghie? Lo chiedo perché sull’elenco dell’Enav si parla solo delle forbici con le lame oltre i 6 cm…..
Ciao Rossella, non dovresti aver problemi con le forbici per tagliare le unghie anche se a me hanno ritirato un tagliaunghie proprio qualche settimana fa durante uno degli ultimi miei viaggi. Probabilmente dipende molto dall’umore di chi controlla il tuo bagaglio 🙂
Salve vorrei sapere se oltre al bagaglio a mano di 8 Kg è possibile portare a bordo anche uno zaio che contenga la macchina fotografica, gli occhiali ed effetti personali.
Grazie
Ciao Marco, il regolamento di Alitalia prevede un oggetto personale oltre al bagaglio a mano di 8kg. Sul sito vengono indicati cartelle porta documenti, computer portatili ed eventuali stampelle ma non dicono nulla per quanto riguarda macchine fotografiche. Ti suggerisco di contattare direttamente la compagnia, anche se credo penso che lo zaino sia vietato.
Grazie mille contatterò la compagnia direttamente.
-Desidero essere informato sulle dimensione e peso del bagaglio (a mano da portare in cabila);
-Desidero avere conferma delle dimensioni e peso del bagaglio “stiva” ovvero cm.158 che rappresenta la sommatoria della larghezza,altezza e spessore.Peso max 23 Kg.
Ciao! Come specificato nell’articolo, le dimensioni massime per il bagaglio a mano Alitalia sono 55x35x25cm, e il peso massimo 8kg. Per quanto riguarda il bagaglio in stiva invece, confermo quanto hai scritto. Buon viaggio!