Bagaglio a mano Air Canada, istruzioni per l’uso; regolamento completo sui bagagli consentiti in cabina con l’aerolinea canadese, peso e dimensioni massime, numero di colli gratuiti e consigli su quali zaini o trolley utilizzare per volare con la compagnia di bandiera canadese.
Scegliere la destinazione per le vacanze non è mai facile; c’è chi ama rilassarsi in riva al mare, chi ama affrontare un’avventuroso trekking in montagna e chi invece preferisce guardare lontano, magari oltreoceano.
Se rientri nell’ultimo gruppo di persone, ti suggerisco di prendere in considerazione il Canada come meta del tuo prossimo viaggio. Sapevi che la compagnia di bandiera canadese pubblica spesso ottime offerte sui propri voli? Prenotando per tempo dovresti riuscire a risparmiare un bel po’ di soldi sul costo del biglietto, e ti assicuro che ne vale davvero la pena.
In questo articolo, quindi, ti mostrerò come fare per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano Air Canada: cosa portare e cosa no, ma soprattutto quali sono il peso e le dimensioni da rispettare per i bagagli in cabina. Comincio subito!
Peso e misure del bagaglio a mano Air Canada
La regola è molto semplice ed è specificata chiaramente sul sito ufficiale dell’aerolinea, ma te la riporto anche qui per comodità: puoi portare con te a bordo un bagaglio a mano Air Canada di 55 x 40 x 23 cm, comprese rotelle e impugnature.
E per quanto riguarda il peso? Non c’è un limite di peso prefissato, basta solo che sia abbastanza leggero da poter essere stipato nelle cappelliere dell’aeromobile senza essere aiutati dal personale di bordo.
Oltre al trolley o allo zaino avrai la possibilità di imbarcare anche un piccolo oggetto personale (borsa, valigetta, zainetto Eastpak etc) con dimensioni non superiori ai 33 x 43 x 16 cm, in cui conservare soldi, documenti o articoli di valore che magari vuoi tenere sempre a portata di mano.
Devi sapere che nella definizione di bagaglio a mano Air Canada rientrano differenti tipi di oggetti: dalle comuni valigie ai trasportini per piccoli animali domestici, fino ad arrivare alle racchette da tennis o agli strumenti musicali. Questi ultimi, infatti, possono essere imbarcati in cabina se non superano le dimensioni indicate per il bagaglio.
Inoltre se viaggi con un neonato in braccio, avrai la possibilità di portare un articolo aggiuntivo per tutti gli oggetti appartenenti al bambino.
Bagaglio Air Canada: liquidi consentiti e oggetti vietati
Anche la compagnia aerea canadese si conforma a tutte le altre per quanto riguarda il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano; bagnoschiuma, shampoo, profumi e lozioni vanno infatti travasati in recipienti dalla capacità massima di 100 ml ciascuno, a loro volta richiusi in una busta di plastica sigillata e trasparente, e non devono superare il totale di 1 litro.
Leggi anche la guida completa ai liquidi in aereo.
È invece vietato portare a bordo bagagli smart (a causa delle batterie al litio), sostanze infiammabili o tossiche, armi da fuoco e spray per autodifesa. Insomma, nulla che possa mettere in pericolo la sicurezza degli altri passeggeri e dell’equipaggio!
Se vuoi sbirciare l’elenco completo, dai pure un’occhiata al sito ufficiale della compagnia oppure alla lista di oggetti vietati in cabina.
Dispositivi elettronici: sì o no?
Sappi che esistono alcune limitazioni riguardanti il trasporto di dispositivi elettronici a bordo degli aeromobili canadesi. Ad esempio, non è consentito imbarcare mouse senza fili, ricetrasmittenti o puntatori laser.
Puoi invece liberamente portare in cabina cuffie bluetooth o cuffie noise cancelling, lettori mp3, laptop e batterie al litio, a patto che siano rimovibili dalla loro sede.
Zaino o trolley sui voli Air Canada?
Questo dubbio dipende dal tipo di viaggio che stai per affrontare; per vacanze in città o viaggi di lavoro, meglio volare con un trolley bagaglio a mano, se invece ti stai preparando per lunghe camminate o trekking nella natura, uno zainetto da viaggio è probabilmente l’alternativa migliore.
Ecco alcuni modelli di zaini e trolley consigliati per volare con Air Canada:
- Bagaglio da cabina dotato di chiusura TSA
- 4 ruote multidirezionali. Leggera e capiente
- Combinazioni di parti lucide e opache. Interno dotato di cinghie fermabiti.
- Zaino altamente versatile: misure esterne 55 x 34 x 20 cm. Adatta per la...
- Struttura intelligente: lo zaino è dotato di due tasche principali, 2...
- Comodo e facile da portare: lo zaino è dotato di due manici, uno al lato e...
- Doppio scomparto dotato di chiusura con zip per tenere le tue cose al...
- Altezza: 51 cm, Larghezza: 32.5 cm, Profondità: 24 cm
- Realizzato in misto nylon 60 Percentage e poliestere 40 Percentage
Bene, a questo punto dovresti essere quasi pronto per la partenza. Se dovessi avere ancora qualche domanda in merito al bagaglio a mano Air Canada, non esitare a scrivermi nei commenti! Bon voyage 🙂
Ciao posso portare nel mio trolley a mano cioccolato e caramelle confezionati da portare ai miei bambini? Grazie, specifico dal Canada all’Italia.
Ciao Therese, se si tratta di tavolette di cioccolato e caramelle che non contengono liquidi dovresti poter portarli senza problemi nel bagaglio a mano.
ma spazzolino dentifricio matite x trucco con specchietto o il rasoio usa e getta con pennello e schiuma da barba si possono portare in bagaglio da cabina? grazie
Ciao Carmela, spazzolino, matite per trucco, specchietto, rasoio usa e getta e pennello si possono portare senza problemi.
Per quanto riguarda invece il dentifricio e la schiuma da barba, puoi portarli in cabina se le confezioni non superano i 100 ml ciascuna.
Buon viaggio!
Ciao!
Pensi che si possa imbarcare con Air-Canada, come bagaglio a mano uno zaino da 65Litri? Mi è capitato spesso di vedere backpacker che portavano a bordo il loro zaino, ma non ho mai provato di persona.
Ed inoltre sul sito di Air-Canada, non riesco a capire quale sarebbe il costo per il 1° bagaglio da stiva, provenendo da Monaco (o eventualmente Milano).
Secondo il loro calcolatore:
“1a valigia -Gratuito” e a fianco “Tariffa Economy Basic: 70$ CAD/USD per direzione (più le relative tasse)”
Già che la valuta non è specificata (70$ CAD o 70$ USD?), anche il resto non è molto chiaro.
Grazie
Ciao Devid, lo zaino da 65 litri che dimensioni ha approssimativamente? Tieni presente che deve rispettare le misure previste dal regolamento, qualche cm in più potrebbe non causare problemi ed eventualmente puoi comprimerlo al momento dei controlli per non dare troppo nell’occhio.
Il costo del bagaglio da stiva dipende dalla tua destinazione e dalla classe del volo che hai acquistato; se viaggi in Economy Basic devi pagare la tariffa di 70 CAD o USD a seconda della tratta, se invece acquisti un biglietto in qualsiasi altra classe il primo bagaglio da stiva è gratuito.
Ciao Gianluca,
Ti ringrazio per le indicazioni. Lo zaino da 65L sforerebbe sicuramente almeno i 55cm in altezza, quindi si, ci sarebbe sempre il “rischio” che mi venga fatto imbarcare come bagaglio da stiva al momento dei controlli.
Comunque ho risolto prenotando i voli con la Turkish, che oltre ad avere prezzi più vantaggiosi per la tratta che mi interessa, include anche due bagagli da stiva.
Posso aggiungere un bagaglio da stiva di 23kg?
Si certo, il costo cambia a seconda della classe di viaggio e della destinazione; ad esempio in Economy dovrai pagare $60 per il primo bagaglio in stiva.