Devi fare il check-in online Ryanair per partire con una delle offerte della compagnia low cost irlandese? Niente paura, l’operazione è molto semplice e richiede solo pochi minuti, e se segui le mie indicazioni eviterai di dover pagare tariffe aggiuntive al momento del tuo viaggio.
In questa guida aggiornata, con video in fondo all’articolo, voglio mostrarti tutti i passaggi da compiere per effettuare il check-in online con Ryanair ed ottenere la tua carta d’imbarco prima della partenza, evitando così multe fastidiose per non aver rispettato il regolamento della compagnia.
Vedremo le tempistiche e le diverse modalità per completare il check-in, con tutte le alternative a tua disposizione per partire senza preoccupazioni con la compagnia aerea a basso costo più temuta in Europa.
Quanto tempo prima si fa il check-in online Ryanair?
Iniziamo con il dubbio più comune tra tutti i viaggiatori; quali sono le tempistiche per svolgere la procedura di check-in Ryanair prevista dal regolamento?
Esiste inoltre l’opzione di check-in online Ryanair anticipato a partire da 60 giorni prima della partenza, nel caso in cui tu abbia acquistato un posto a sedere durante la prenotazione del volo, o un biglietto con la tariffa Flexi Plus.
Come si fa il check-in online con Ryanair?
Per prima cosa collegati al sito ufficiale Ryanair e clicca sul pulsante Ryanair Check-In Online che trovi in homepage (oppure cliccando su questo link), e si aprirà una schermata simile a quella che trovi qui di seguito.
Inserisci i tuoi dati per recuperare la prenotazione, hai bisogno quindi del numero di prenotazione del volo e dell’indirizzo mail con cui hai acquistato e prenotato il viaggio. Se sei registrato all’area riservata myRyanair troverai in automatico il volo all’interno del tuo account.
Una volta recuperata la prenotazione, puoi effettuare il check-in online Ryanair oppure stampare nuovamente la carta d’imbarco.
Ricorda che, come specificato in precedenza, il check-in Ryanair è disponibile da 60 giorni fino a 2 ore prima del volo se hai acquistato il tuo posto a bordo dell’aereo (o sei intenzionato a farlo prima di effettuare la procedura di check-in), oppure se sei in possesso di un biglietto con tariffa Flexi Plus.
Se invece non sei interessato all’acquisto del posto a sedere, potrai effettuare gratuitamente il check-in online Ryanair a partire da 24 ore fino a 2 ore prima del volo.
Quali sono i documenti necessari per completare la procedura di check-in Ryanair?
Dovrai inserire i tuoi dati personali e quelli di chi viaggerà con te: tipo di documento d’identità a scelta tra carta d’identità oppure passaporto con rispettivo numero del documento, nazionalità, data di nascita, paese di rilascio e data di scadenza.
Avrai bisogno inoltre del numero della prenotazione del volo che dovresti aver ricevuto via mail al momento dell’acquisto del biglietto aereo.
Dopo aver controllato che tutti i dati inseriti siano corretti, puoi proseguire con la procedura di check-in online Ryanair cliccando sul pulsante giallo posto in basso a destra “CONTINUA”.
Successivamente puoi selezionare il volo oppure i voli disponibili – nel caso di viaggi andata/ritorno – e che verranno visualizzati come nell’immagine qui di seguito:
Se hai effettuato tutte le procedure di check-in Ryanair correttamente, congratulazioni! Puoi stampare la carta d’imbarco per il tuo viaggio o salvarla all’interno dell’app per dispositivi mobili offerta dalla compagnia aerea.
Ryanair check-in online tramite App
Ci sono state delle polemiche per la restrizione riguardante il check-in online solo 24 ore prima del volo, nel caso in cui non si voglia acquistare il posto Ryanair sull’aereo.
In questo modo chi parte per una vacanza o un viaggio di una settimana è penalizzato perché non può effettuare il check-in anticipato e dovrà trovare un modo per stampare la propria carta d’imbarco durante la sua vacanza.
Un modo pratico e veloce per risolvere questo problema però esiste ed è quello di usare l’App Ryanair, che offre la possibilità di effettuare tutte le operazioni di check-in direttamente dal proprio cellulare o tablet.
Ti basterà quindi scaricare l’applicazione gratuita che puoi trovare sull’Apple store a questo link per dispositivi iOS e su Google Play per dispositivi Android, effettuare il check-in online Ryanair seguendo le istruzioni e la stessa procedura descritta in precedenza, e mostrare la boarding pass digitale al momento di salire sull’aereo, direttamente dal tuo dispositivo.
Il servizio di Ryanair check-in da dispositivi mobili non è però disponibile in tutti gli aeroporti; se parti infatti dagli scali di Essaouira, Agadir, Nador, Marrakech, Fez, Tangeri, Oujda, Cefalonia, Volos, Tel Aviv, Dalaman e Rabat dovrai comunque avere a disposizione una boarding pass cartacea.
Consigli pratici per il check-in Ryanair
Effettua la stessa procedura descritta in precedenza per ogni volo di cui dovrai effettuare il check-in online Ryanair e stampa le carte d’imbarco per i tuoi voli in programma. Se avrai bisogno di stampare nuovamente la Boarding Pass, potrai farlo fino a 2 ore prima della partenza del volo.
Non dimenticare di effettuare il check-in anche per il volo di ritorno se ne hai prenotato uno e se rientra nei limiti di 60 giorni (check-in anticipato a pagamento con posto a sedere) oppure 24 ore (opzione di check-in Ryanair standard gratuita).
Ricorda che il check-in online Ryanair è obbligatorio sia per chi viaggia solamente con il bagaglio a mano Ryanair ma anche per chi viaggia con bagaglio in stiva.
Se decidi di viaggiare con bagaglio in stiva Ryanair, una volta arrivato in aeroporto dovrai recarti ai banchi dell’aerolinea low cost irlandese per registrare le tue valigie.
Tempi in aeroporto per la consegna dei bagagli
Se viaggi con bagaglio da registrare, passa al banco dell’aerolinea per lasciare la tua valigia con almeno 40 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza del volo, e presentati al gate d’imbarco 30 minuti prima dell’orario di partenza. L’imbarco del volo chiude 20 minuti prima della partenza prevista.
Tieni presente inoltre del tempo di attesa ai controlli aeroportuali per non arrivare tardi ed evitare di perdere il volo. Leggi anche la guida per calcolare con quanto anticipo arrivare in aeroporto.
Come fare il check-in se viaggio con bambini?
Se viaggi con un bambino dai 2 anni in su, devi effettuare anche per lui il check-in Ryanair; se invece viaggi con un bimbo di età inferiore ai 24 mesi, potrai ritirare direttamente in aeroporto la carta d’imbarco senza alcun costo al banco della compagnia aerea.
Se però viaggi con un bambino di età compresa tra i 2 anni e 12 anni, dovrai obbligatoriamente acquistare un posto a sedere per fare in modo che i bambini vengano sistemati accanto al genitore.
Ryanair check-in per voli di andata e ritorno, come fare?
Può capitare di riuscire a svolgere la procedura di check-in online Ryanair correttamente per il volo di andata, ma non per quello di ritorno; questo succede solitamente quando non si acquista il posto a sedere e il viaggio di ritorno è previsto oltre le 48 ore dalla partenza.
Non dimenticare quindi di entrare nuovamente nel sito o app per dispositivi mobili di Ryanair e completare la procedura anche per il volo di ritorno, per evitare di pagare in aeroporto la tassa di 55€ per il mancato check-in Ryanair.
Assegnazione dei posti a sedere
Se non hai acquistato il posto a sedere e viaggi con più persone, il sistema cercherà di posizionare tutti i passeggeri della stessa prenotazione in posti vicini tra di loro. Purtroppo però, a seconda della disponibilità, non sempre è possibile far sedere tutti nelle stesse file, soprattutto per gruppi numerosi.
In questo caso ti suggerisco di effettuare il check-in Ryanair il prima possibile, in modo da avere a disposizione più posti liberi e non rischiare di sederti lontano dai tuoi compagni di viaggio, se non vuoi pagare per avere il posto a sedere in aereo.
Dove si trova il numero di prenotazione Ryanair?
Una volta completato l’acquisto del volo, riceverai al tuo indirizzo e-mail la conferma della prenotazione del biglietto aereo, solitamente il messaggio è intitolato “Itinerario di viaggio Ryanair”.
Il numero di prenotazione del volo è un codice alfanumerico composto da un totale di 6 cifre e lettere che dovrai utilizzare per il check-in, quindi non cestinare la mail altrimenti non potrai completare la procedura.
Stampare la carta d’imbarco o viaggiare con quella elettronica?
Ryanair offre le due alternative, puoi quindi stampare la carta d’imbarco e presentarla fisicamente in aeroporto al momento di volare, oppure ottenere la carta d’imbarco elettronica sul proprio smartphone o tablet e viaggiare mostrando lo schermo del dispositivo scelto.
Personalmente ti consiglio di affidarti alla boarding pass digitale e mostrarla dal tuo cellulare, dato che se dovessi perdere o dimenticare il foglio della carta d’imbarco, sarai costretto a pagare una tassa di 20€ in aeroporto per ottenere nuovamente il prezioso documento di viaggio; inoltre questa opzione è disponibile solamente fino a 40 minuti prima della partenza.
Check-in direttamente in aeroporto?
Solamente i clienti che viaggiano con la tariffa Flexi Plus possono effettuare il check-in Ryanair direttamente in aeroporto e senza alcun costo aggiuntivo; tutti gli altri passeggeri saranno costretti a pagare la penale di 55€ per fare il check-in all’aeroporto.
Come vedi, la procedura per il check-in online Ryanair è molto semplice, e per aiutarti ulteriormente la compagnia aerea ha creato questo video che ti mostra passo dopo passo tutte le operazioni descritte anche nella mia guida.
Spero di averti aiutato e ricorda di effettuare il check-in Ryanair prima di partire per evitare di pagare tariffe aggiuntive e supplementi al momento del tuo viaggio! Per altri dubbi puoi contattare la live chat Ryanair o scrivere direttamente all’assistenza clienti.
Pur avendo priorità, posto a sedere pagato e bagaglio 20 kg pagato per la stiva, a 10 gg. dal volo non riesco a fare il check-in in quanto nella tendina della nazionalità da selezionare non mi compare l’ITALIA e quindi mi blocca. Cosa bisogna fare ? Scegliere una nazionalita europea a caso ? Grazie per chi mi risponde che Ryanair a voglia di chiamare non rispondono
Ciao Gianluca, forse puoi aiutarmi. Ho fatto una prenotazione su eDreams per 6 persone: per me, mio marito e i nostri 4 figli.
Ho fatto il check-in online, ma ne ho ottenuti solo 5, non mi permette di farlo per una delle mie figlie, mi dice di contattare la compagnia aerea (Ryanair), e inoltre ho notato nell’elenco dei passeggeri che le date di nascita non corrispondono, sono invertite.
Non posso avere fatto un errore così macroscopico, viaggio spesso facendo sempre tutto online. Hai qualche consiglio per me?
Ciao Maria Rosa, forse dipende dall’età dei bambini o potrebbe trattarsi di un errore della piattaforma di eDreams, che non è nuova a questo genere di inconvenienti.
Hai provato a visualizzare e modificare la tua prenotazione su eDreams?
Se non dovessi riuscire le uniche alternative sono contattare il servizio clienti del portale o direttamente Ryanair per provare a capire il motivo e correggere gli errori.
Ciao, devo prenotare un volo nazionale di 4 gg, posso eseguire il check in online sia per l’andata che per il ritorno direttamente al momento della prenotazione da casa? Grazie.
Ciao Lucia, dipende da diversi fattori, se ad esempio acquisti i posti a sedere o un biglietto con tariffa Flexi Plus potrai effettuare il check-in a partire da 60 giorni prima della partenza, in caso contrario puoi farlo solamente 24 ore prima del volo.
Buongiorno, se la prenotazione riguarda 2 o più passeggeri i check-in possono essere fatti fatti separatamente da ogni passeggero?
Esempio abbiamo prenotato 3 biglietti ma ognuno ha esigenze diverse (Baglio a mano, bagaglio in stiva o posto a sedere) quindi ognuno vuole fare il check-in individualmente per poter pagare ognuno i propri extra.
é possibile?
Ciao Stefano, dovresti essere in grado di aggiungere gli extra per ogni passeggero prima di effettuare il check-in, accedendo in Gestisci prenotazione dal sito di Ryanair.
Ciao ho comprato un biglietto ma ora non posso più partire.
Non ho ancora fatto il check-in, se non lo faccio perdo solo i soldi del biglietto o mi fanno la multa?
Ciao Ross, non ti faranno la multa, non ti preoccupare.
Nel tuo caso perdi solamente i soldi del biglietto dato che non è rimborsabile, a meno di alcune motivazioni particolari, come ad esempio decesso di un familiare o grave malattia.
/ciao…volevo un consiglio…ho acquistato un biglietto da bergamo a pescara per il giorno
17 ottobre 2016..volevo chiederti visto che parto in treno per milano il 14 ottobre e non avro il pc li sul posto…quanto tempo prima posso fare il check in online..??? altra domanda..sul biglietto c’è scritto viaggiatore senza bagaglio…è sottointeso che porto un bagaglio a mano? ultima cosa..il peso del bagaglio a mano e 15 kg o 10? grazie per l’attenzione attendo risposte
Ciao Federica, puoi effettuare il check in online a partire da 7 giorni prima del tuo volo fino a 4 ore dalla partenza. Si tranquilla, il bagaglio a mano è sempre incluso in ogni prenotazione, e il peso massimo è di 10kg. Buon viaggio!
la carta d’ imbarco và stampata dopo aver fatto il checkin online o è indifferente la cosa?
grazie per la risposta
Ciao Carlo, la carta d’imbarco la puoi stampare solamente dopo aver effettuato il check in online
per il check in online con l’app di ryanair è sufficente un cellulare solo se il check in online
lo devo fare per due persone grazie premetto non avendo un altro cellularel
Non sono sicuro in questo caso ma ti suggerisco di utilizzare un solo cellulare per passeggero, o in alternativa stampare una delle due carte d’imbarco
stavo facendo il check in co Ryanair per la mia famiglia ma nel momento di inserire i miei figli di 12 e 9 anni la data inpostata non me lo permetteva e quindi non ho potuto finire,come devo fare per concludere il check in?grazie
Ciao Roberto prova a contattare Ryanair che sapranno sicuramente risolvere il tuo problema
Ciao. Siamo 3 ragazze ed ho prenotato a nome mio; come fare il check-in, sempre a nome mio? O devo mettere tutti i nomi e tutti i documenti? Grazie
Ciao Daniela, devi inserire il numero della prenotazione nell’apposita pagina del sito web Ryanair e fornire le informazioni richieste, tra cui i documenti delle altre persone che viaggiano con te. Leggi la guida qui sopra per sapere nel dettaglio come fare!
Ciao! Ho un problema: ho effettuato la prenotazione on-line con la carta d’identità (in realtà’ non ricordo se la chiedono in fase di prenotazione…ho acquistato il biglietto diversi mesi fa) ma ora ho perso la carta d’identità quindi farò il check-in con il passaporto…secondo te avrò problemi in aereoporto? Grazie mille
Ciao Gloria, probabilmente non ti è stata richiesta la carta d’identità in fase di prenotazione, così che potrai fare senza problemi il check in online con il passaporto. In ogni caso contatta Ryanair se vuoi essere sicura al 100% 🙂
Grazie mille
Ciao, ti chiedo se puoi aiutarmi a risolvere questo intoppo sul checkin online. Ho cercato di registrare mio figlio di 14 anni ma il menu a tendina della data di nascita si ferma al 2000 (lui è nato nel 2002). Ho letto da qualche parte che al call center dicono di mettere i dati di un genitore. Vorrei capire se è così e quindi se nella registrazione devo mettere sia il numero della mia carta identità sia la mia data di nascita visto che altre non le accetta.
Grazie in anticipo per la risposta,
Roberto
Ciao Roberto, in questo caso ti suggerisco di contattare direttamente Ryanair che sapranno sicuramente risolvere il tuo problema, così eviti eventuali problemi in fase di check in.
Salve,avrei bisogno di un’ informazione.Parto per Ibiza con Ryanair lunedi 16 maggio e ritorno sabato 21 con volo delle 07.10. Posso fare il check in sia di andata che di ritorno nella giornata di sabato?Grazie mille.
Ciao Gaetana, si non dovresti aver problemi; il check in apre 7 giorni prima del volo. Buon viaggio!
Ciao vorrei un’informazione 🙂 se devo partire l’11 giugno e tornare lo stesso giorno (prenotando i posti sia andata che ritorno per due persone) il check in posso farlo sia per l’andata che il ritorno direttamente da casa visto che parto e torno lo stesso giorno? Oppure da casa devo fare quello dell’andata stampando la carta d’imbarco e l’altro appena arrivo a destinazione salvando la carta d’imbarco in pdf? Grazie
Ciao Laura, il check in puoi farlo da casa sia per l’andata che per il ritorno 🙂 Buon viaggio!
Grazieee 🙂
Da tre giorni che provo fare check in online..La pagina Ryanair non risponde..che posso fare?
Ciao Genny, hai provato a contattare l’assistenza Ryanair e comunicare il tuo problema?
Gentilissimo, prenotando online, ho sbagliato nel non barrare la casella Check-in per mio fratello e quindi cosa faccio quando dovrò mettere i dati? Lo pagherò a parte?
Poi mi dicono che il Check-in è devo farlo 30 giorni oppure 7 giorni prima della partenza per i posti se voglio la mia famiglia vicina è possibile gratis come dicono Loro? Grazie mille
Ciao Aly, puoi entrare nuovamente con i dati della prenotazione ed effettuare il check in online. Puoi farlo gratuitamente a partire da 7 giorni prima della partenza, oppure pagando 30 giorni prima.
Gentilissimo, vorrei sapere se una minore deve per forza fare il Check-in in aeroporto come dice Ryanair? Poi ho prenotato tutti i voli online e ho messo nessun bagaglio a mano perché portiamo max 10 kg di valigia è corretto? Grazie
Ciao, che io sappia il bambino può effettuare il check in online… solo nel caso in cui un minore venga aggiunto ad una prenotazione esistente allora in quel caso il check in andrà fatto in aeroporto. Per il bagaglio invece quello da 10kg da portare in cabina è sempre compreso nella prenotazione ed è gratuito.
Salve! Complimenti per l’articolo 🙂 chiarisce tanti punti ma, per essere sicura di aver compreso bene, vorrei rivolgermi direttamente a voi. Martedì 19 andrò a Parigi, saremo in due e domani effettueremo il check in; se ho ben capito, però, con la nuova politica Ryanair è possibile fare il check in solo 7 giorni prima (se non si vuole pagare il posto). Mi chiedo : poiché torno martedì 26, posso fare il check in per il ritorno solo a partire da giorno 19? Se non dovessi riuscire ad effettuarlo da casa c’è un’applicazione che mi consentirebbe di farlo online? Anche se, essendo fuori dall’Italia, dovrei trovare una buona connessione wifii per riuscire a fare una cosa del genere. La confusione è tanta, Spero che possiate al più presto togliermi questi dubbi. Vi ribgrazuo in anticipo.
Ciao Roberta, esatto devi aspettare il giorno 29 per poter effettuare il check in. Se hai uno smartphone o tablet puoi scaricare l’app ufficiale di Ryanair oppure cercare un internet point e stampare la carta d’imbarco 🙂 Buon viaggio!
CIAO,vorrei sapere come devo fare check in con la ryanair mi chiede la nazionalita. IOsono nata in romania pero sono anche cittadina italiana . Viaggero con la carta di identita italiana per expatrio.Che nazionalita dove mettere ? Grazie
Cosa c’è scritto sulla tua carta d’identità italiana alla voce cittadinanza? Immagino Italiana, in questo caso metti pure la nazionalità italiana 🙂
Ciao, vorrei sapere quanti gg sono necessari ovvero , una vacanza di quanti gg deve essere x stampare da casa la carta d imbarco sia x l andata che x il ritorno, senza dovere cercare un punto internet? Partirei con ryanair. Grazie
Ciao Betty, puoi effettuare il check in online a partire da 7 giorni prima del volo. Buon viaggio!
Ciao! Parto domani mattina presto per tornare a casa, avevo provato a fare il checkin online piu di 7 giorni fa ma non volevo comprare il posto; ho cpsi annullato sllo che quando sono riuscota a farlo non mi da piu la possibilità di inserire i dati della carta d’identità. Può essere un problema? Ho un volo nazionale. Grazie
Ciao Francesca, non credo ci siano problemi! Sei riuscita a stampare la carta d’imbarco?
P.S
Scusa mi è venuta un’altra domanda!!!!
Sto cercando di scaricare l’app di Ryanair, ma ho trovato solo quella per le offerte speciali,ma non permette il check in!!! Ha per caso una altro nome?
Grazie ancora.
Simona
Ciao Simona, ho saputo che ci sono stati problemi per scaricare l’app negli ultimi giorni. Prova a contattare direttamente Ryanair se hai bisogno!
Ciao,
avrei una domanda sul check in 7 giorni prima della partenza:
è la prima volta che voliamo in famiglia e ho due bambini, vorrei evitare anche di pagare per la prenotazione dei posti, secondo te è alta la possibilità di trovare almeno due coppie di posti vicine anche 7 giorni prima della partenza? Oppure rischio che mi mettano i bambini da soli?
Grazie mille e buona giornata.
Simona
Non credo ci siano problemi, soprattutto se avete effettuato una unica prenotazione. Però non si può mai sapere, per cui se vuoi essere sicura al 100% forse è meglio acquistare il posto ed evitare così problemi successivamente.
ho provato a fare il check-in online avendo prenotato il volo e il posto oggi 05/04/15 avendo un volo nazionale in data 05/05/15 mi ha fatto fare tutto tranne che stampare la carta d’imbarco. a dimenticavo nei dettagli dei viaggiatori mi ha fatto inserire solo la nazionalita’ e la date di nascita, presumo che sia solo per i voli nazionali?
Se hai fatto tutto correttamente e hai acquistato il posto a sedere a bordo dell’aereo, dovresti avere l’opzione della stampa della carta d’imbarco. Puoi comunque provare a stamparla nuovamente selezionando l’opzione “ristampa carta d’imbarco” 🙂
L’operatore in chat mi ha consigliato di riprovare domani, non so per quale motivo e di ricontattarli se il “problema ” persiste. Cosa mi consigli?
A questo punto seguirei il consiglio dell’operatore e riproverei domani, personalmente non mi era mai capitato un problema del genere. Fammi sapere come va!
Ti faccio un’ultima domanda può essere che avendo un volo di ritorno per il giorno successivo non me lo faccia fare per poter fare le carte d’imbarco tutte insieme ? Visto che nella schermata di ristampa della carta mi viene fuori che in data 5 c’è il check-in e per il giorno 6 non è ancora disponibile?
Eh si allora il problema potrebbe essere proprio questo! A questo punto attendi fino a domani e riprova, dovresti riuscire 🙂 spero di esserti stato d’aiuto!
Ciao volevo dirti che che per il check-in e la carta d’imbarco ho risolto. Il problema era che cercavo di fare il check-in prima del l’orario quindi X loro non era il 30 giorno ma presumo il 31. Troppo fiscali comunque grazie per le tue dritte. Ciao
Perfetto Nicola, sono contento che tu sia riuscito a risolvere il problema e grazie per averlo condiviso qui.. potrà servire per altre persone che si ritroveranno nella tua stessa situazione. Buon viaggio!
grazie per tutti i consigli che ci dai, devo partire a Giugno per le Canarie e non ho mai fatto il ceki in online il video che ho appena visionato e sicuramente utile peccato che non capisco l’inglese ed il video va veloce ma la domanda che volevo farti è ; ma devo fare il cek-in anche per il ritorno che sarà dopo 15 giorni? non porterò il pc. con me ma solo un tabet faccio tutto prima di partire e se non riesco ? come me la cavo? noi siamo in tre e per ognuno va fatto il cek-in ? AIUTOOOOOOO
Ciao Loredana, se hai il tablet puoi scaricare l’app ufficiale Ryanair ed effettuare il check in con quella. Puoi inoltre mostrare la carta d’imbarco digitale e non dovrai stampare nulla. Come specificato nell’articolo, se non acquisti il posto assegnato, potrai effettuare il check in online 7 giorni prima del tuo volo, sia per quello di andata che per quello di ritorno 🙂 Spero di esserti stato d’aiuto!