“Con Cartafreccia viaggiare conviene”, con questo messaggio Trenitalia introduce sul suo sito il programma fedeltà gratuito dedicato ai propri clienti, che da la possibilità di accumulare punti ed usufruire di sconti e promozioni per viaggiare in treno su e giù per l’Italia.
Cartafreccia Trenitalia è infatti una carta fedeltà molto simile al programma offerto da Italo Più, che offre sconti sui biglietti del treno, promozioni su prodotti e servizi offerti dalle aziende partner e permette di raccogliere ed accumulare punti per ricevere in cambio diversi premi e biglietti del treno in omaggio.
Esistono diverse offerte e sconti per i titolari della speciale carta pensata da Trenitalia; vediamo dunque come funziona CartaFreccia, come effettuare l’iscrizione, quali tipi di carte esistono e quali sono i vantaggi principali oltre alle offerte disponibili.
Cos’è e come funziona Cartafreccia di Trenitalia?
Come anticipato, richiedere la carta Trenitalia Cartafreccia è completamente gratuito e puoi effettuare la richiesta tramite il sito web ufficiale della compagnia a questo link.
Inserendo i tuoi dati anagrafici e le poche informazioni richieste quali il numero della tua carta d’identità o documento di viaggio (ad esempio il passaporto), in pochi minuti avrai completato le procedure di iscrizione al programma Carta Freccia. Ricorda di inserire un indirizzo dove ricevere la tua nuova carta nel giro di pochi giorni.
Una volta iscritto al programma fedeltà, potrai utilizzare la carta per acquistare biglietti del treno con sconti e promozioni dedicate, e accumulare punti CartaFreccia ad ogni viaggio.
Esistono diversi tipi di carte ed ognuna offre differenti vantaggi; ad esempio al raggiungimento di 1000 punti otterrai la CartaFRECCIA Argento, mentre una volta raggiunti 3000 punti avrai diritto invece alla carta Oro e quando arriverai a 7500 punti potrai usufruire della carta Platino.
Questi 3 tipi di carte permettono di caricare denaro con un semplice bonifico e fare acquisti come una normale carta prepagata; potrai attivare la tua CartaFreccia in qualsiasi momento, dopo averla ricevuta a casa, e utilizzarla in supermercati, ristoranti e altri esercizi commerciali.
Oltre ai punti che si possono accumulare con Cartafreccia di Trenitalia, ci sono altre offerte disponibili a seconda della fascia d’età del titolare: Cartafreccia Young, Cartafreccia Special e Cartafreccia Senior *. Vediamo nel dettaglio tutti i vantaggi e le offerte disponibili nelle tre singole opzioni.
* Nota Bene: al momento le offerte Young, Special e Senior non sono disponibili.
Cartafreccia Young
Se hai meno di 30 anni, CartaFRECCIA Young è la carta fedeltà pensata appositamente per te. Questa offerta ti permette di acquistare un biglietto del treno con sconti tra il 30% e il 50% rispetto al prezzo normale sulla tratta selezionata; per usufruire di questo sconto però, dovrai acquistare con largo anticipo il tuo biglietto, a partire da 6 mesi prima della data del tuo viaggio.
Cartafreccia Young è valida su tutti i treni nazionali e per tutti i servizi, ad esclusione del livello Executive sui treni Frecciarossa. Acquistando un biglietto con questa promozione, non potrai chiedere il rimborso, cambiare il tuo itinerario di viaggio e salire a bordo di un treno differente da quello prenotato.
Dovrai inoltre avere sempre con te la Cartafreccia in formato fisico o digitale sul tuo smartphone o tablet, o sarai a rischio multa, che di fatto annullerebbe il risparmio della promozione.
Ricorda inoltre di effettuare la ricerca dei biglietti del treno con diverse settimane o mesi di anticipo, se vuoi usufruire dello sconto del 50% offerto da Cartafreccia Young.
Cartafreccia Special
Senza dubbio uno dei programmi più interessanti per chi viaggia in treno con Trenitalia, l’opzione conosciuta come Cartafreccia Special ti da la possibilità di viaggiare con uno sconto fino al 50% sul prezzo base del biglietto Trenitalia dalle 11:00 alle 14 durante i giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
Effettua una ricerca normale e nelle fasce orarie indicate troverai il biglietto in offerta con l’opzione Cartafreccia Special, valida per viaggiare sui treni Intercity, Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca in prima e seconda classe (Business, Premium e Standard).
Rimborso, cambio dell’itinerario e viaggio a bordo di un treno differente da quello prenotato, non sono consentiti. Non dimenticare anche in questo caso di portare con te la tua Carta Freccia, o rischi di pagare multe salate in quanto dovrai corrispondere il prezzo intero del biglietto più una penale di 10 euro.
Carta Freccia Senior
L’offerta dedicata ai possessori di carta fedeltà Trenitalia Carta Freccia con età superiore ai 60 anni si chiama invece CartaFreccia Senior. Con questa promozione avrai uno sconto compreso tra il 30% e il 50% sul prezzo normale del biglietto del treno, in base alla data di acquisto di quest’ultimo.
Il numero dei posti con sconto del 50% è limitato, per cui effettua con largo anticipo la ricerca se vuoi usufruire della promozione Carta freccia Senior. Cambi di itinerario e rimborsi anche in questo caso non sono consentiti.
Come accumulare punti Cartafreccia?
Come descritto sono tantissimi i vantaggi e le offerte disponibili per chi è titolare di questa carta; Cartafreccia Special, Young o Senior… hai solo l’imbarazzo della scelta!
Ma come vengono calcolati i punti Cartafreccia per poi ottenere premi e viaggi gratis? Per ogni euro (IVA inclusa) speso per l’acquisto di biglietti e abbonamenti su tratte nazionali, potrai accumulare il seguente numero di punti in base alla categoria del treno:
- Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Freccialink: 1 punto;
- Intercity, Intercity Notte, Euronight ed Eurocity (viaggi nazionali): 0,5 punti.
Fai attenzione però, solamente il titolare della carta ha diritto all’accumulo dei punti. Inoltre per ottenere punti Cartafreccia Trenitalia devi effettuare l’acquisto online sul sito ufficiale della compagnia o in biglietterie autorizzate, non valgono dunque gli acquisti di biglietti effettuati a bordo del treno o attraverso altri portali web.
Una volta che avrai raggiunto un determinato numero di punti, potrai dunque ottenere biglietti ferroviari omaggio e premi disponibili sul catalogo che puoi consultare direttamente sul sito ufficiale Trenitalia.
Ecco nel dettaglio la tabella dei Punti Cartafreccia per capire meglio le fasce di premi:
- Small, da 0 a 250 km: 1200 punti seconda classe o Standard, 1300 punti Premium, 1400 prima classe o Business, 2100 Executive;
- Medium, da 251 a 650 km: 1700 punti seconda classe o Standard, 1800 punti Premium, 2000 prima classe o Business, 2800 Executive;
- Large, oltre 650 km: 2100 punti seconda classe o Standard, 2200 punti Premium, 2400 prima classe o Business, 3400 Executive;
Quando sulla tua Carta Freccia avrai raggiunto una delle soglie di punti indicate qui sopra, potrai riscuotere i tuoi premi in base ai km da percorrere durante il tuo viaggio. Alcuni esempi:
Tra i premi disponibili, puoi convertire i tuoi punti CartaFreccia in punti Avios per volare con compagnie aeree come Iberia, Vueling ed Emirates o acquistare gadget tecnologici a prezzi scontati.
Entra sul sito ufficiale Trenitalia a questo link per conoscere maggiori dettagli e consultare il catalogo premi CartaFRECCIA Collection aggiornato.
Come trasferire i punti Cartafreccia?
Altra opzione molto interessante disponibile per tutti i titolari di Cartafreccia, è quella del trasferimento di punti da una carta all’altra; se ad esempio vuoi fare un regalo ad un amico o familiare, puoi trasferire i punti Cartafreccia tra soci.
Accedendo all’area riservata sul sito Trenitalia di Cartafreccia e cliccando su Gestione Punti, hai a disposizione 3 operazioni per trasferire i tuoi punti accumulati in lotti da 500 punti ciascuno (max 1500 punti). Puoi, allo stesso tempo, ricevere un massimo di 1500 punti Cartafreccia in lotti da 500 punti.
Ora che ho elencato tutti i vantaggi del programma Cartafreccia di Trenitalia, non ti resta che iscriverti gratuitamente oppure scrivermi nei commenti se hai altre domande. Accumula punti e comincia a risparmiare sui biglietti del treno con le offerte Cartafreccia Special, Young e Senior.
Se viaggi spesso con Trenitalia, dai un’occhiata inoltre alla mia guida al servizio gratuito di ViaggiaTreno per conoscere informazioni su ritardi e orari dei treni.
Ciao, ho Cartafreccia, ho 72 anni e sono di Torino. Non ho capito bene quali sconti posso avere.
Ultimamente ho viaggiato su freccia rossa 1 classe su Milano Venezia, la mia agenzia mi ha sempre detto che on avevo sconto. Grazie
Ciao Chiara, con l’offerta Senior dedicata ai viaggiatori con più di 60 anni, si possono trovare spesso sconti compresi tra il 30% e il 50% prenotando direttamente sul sito ufficiale di Trenitalia.
Salve ho una carta freccia senior e ho già accumulato 1666 punti . Posso usarli in prima classe sulla tratta bari roma ?
Ciao Maria, certo ma devi verificare la disponibilità dell’offerta nel giorno e tratta desiderata.
Salve vorrei sapere da che soglia di spesa minima vengono accreditati i punti? Ovvero se viene emesso un biglietto di 3 euro mi viene accerditato qualche punto?
Ciao Paola, è possibile accumulare 1 punto per ogni euro speso in seguito all’acquisto di biglietti o anche abbonamenti validi per viaggi sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Freccialink, Intercity, Intercity Notte, Euronight ed Eurocity (tratte nazionali).
Salve, io posseggo cartafreccia , ma vorrei passare a cartafreccia special, ma non riesco a capire come si fa. Potrei ricevere aiuto? Grazie molte!
Ciao Emanuele, se sei già in possesso di Cartafreccia non devi fare nulla, puoi visualizzare direttamente le offerte nelle fasce orarie e nei giorni previsti dal programma “Special” con una normale ricerca.
Sono già in possesso di carta freccia. Dato che prossimamente compirò 60 anni come faccio a passare a carta freccia senior?
Ciao Antonella, quando compi i 60 anni dovresti poter usufruire automaticamente degli sconti compresi tra il 30% e il 50% riservati ai viaggiatori over 60.
Se non visualizzi gli sconti sul sito ufficiale Trenitalia prova a contattare direttamente il servizio clienti.
Consultando la mia situazione punti accumulati con carta freccia ad oggi ho trovato un saldo punti di 5,50 e punti qualificanti = a 0. La mia carta freccia senior ha scadenza 09/2020. Dove sono finiti tutti i punti accumulati ad oggi? Grazie
Ciao Leonardo, purtroppo non siamo una pagina ufficiale e ci possono essere diverse situazioni in merito al tuo problema.
Ti suggerisco dunque di contattare direttamente il servizio clienti, accedendo alla tua area riservata sul sito Trenitalia e cliccando sul link Assistenza Carta Freccia nella apposita sezione.
Lá mia carta freccia non mi ha mai inviato uno sconto.. possibile che io debba abilitare questa possibilità?
Ciao Michela, in teoria non devi abilitare nulla. Gli sconti sono disponibili automaticamente dal tuo profilo, ricordati di inserire i tuoi dati in fase di prenotazione di biglietti del treno per visualizzare eventuali offerte disponibili.
Che differenza fra carta freccia e carta freccia special
Cartafreccia Special offre alcuni sconti fino al 50% sulla tariffa base del biglietto del treno Trenitalia in alcune fasce orarie e in giorni specifici, come descritto qui sopra nella guida 🙂