Quando andare in Messico? Clima e previsioni meteo in Messico

Panoramica dettagliata sul meteo in Messico, previsioni e clima in tempo reale. Se stai programmando un viaggio da queste parti e ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per visitare il paese, ecco una guida che risponde in maniera approfondita alla domanda più comune: Quando andare in Messico?

Sei sempre stato affascinato dalla natura messicana, dagli straordinari siti archeologici di epoca precolombiana e dalle spiagge che si estendono a perdita d’occhio su un lato e l’altro del Paese?

Bene, è arrivato il momento di volare in Messico dall’altra parte del mondo e visitare una nazione tanto varia quanto estesa, capace di mostrare infiniti aspetti, oltre a diversi climi e panorami. Ma prima devi avere una panoramica completa sul paese per decidere il periodo migliore e quando andare in Messico.

Clima Messico meteo previsioni

Se sei interessato alla storia del Messico non puoi prescindere da una visita ai siti Aztechi e Maya più famosi, come Chichén Itzá, Palenque o le splendide rovine a ridosso del mar dei Caraibi da vedere a Tulum.

Senza tralasciare le coloratissime città coloniali come Merida, Valladolid, Cuernavaca e San Cristobal de Las Casas, nelle quali l’influenza spagnola è più che evidente.

E se intendi trascorrere qualche giorno al mare e cerchi una località che sappia assicurarti tranquillità, spunti naturalistici degni di nota e una buona dose di divertimenti, avrai l’imbarazzo della scelta, potendo raggiungere località come Acapulco e Puerto Vallarta, situate sulla costa pacifica, Cabo San Lucas o Bahia Tortugas, adagiate sulla penisola della Baja California, o ancora, Cancun e Playa del Carmen sulla costa atlantica.

Ma di luoghi da visitare in Messico ce ne sono moltissimi: questa nazione adagiata fra gli Stati Uniti ed il Guatemala è un autentico scrigno di sorprese, colori, musica, sapori ed atmosfere uniche!

Devi però fare attenzione al clima del Messico per scegliere il periodo migliore. In questa guida troverai tutte le indicazioni necessarie su temperature, stagioni, clima suddiviso per regione e le previsioni del tempo per decidere quando andare in Messico.

Clima in Messico, quando andare? Periodo migliore

Il periodo migliore per andare in Messico è certamente quello che va da dicembre ad aprile, mesi durante i quali il clima in Messico è più clemente e sarà possibile evitare le piogge più copiose e le temperature troppo elevate.

Quando andare in Messico

Le precipitazioni, infatti, tra settembre ed ottobre tendono a colpire con una certa violenza le regioni meridionali e centrali, con particolare riferimento alle zone costiere, sia quelle situate ad oriente che quelle adagiate sulla costa occidentale.

Queste aree dunque sono particolarmente soggette agli uragani, che spesso si abbattono con violenza, causando danni e disagi di una certa rilevanza.

Fra giugno e settembre le piogge cadono soprattutto sotto forma di acquazzoni pomeridiani, che possono assumere connotati piuttosto intensi, ma che spesso sono di breve durata.

Il Messico occupa un territorio particolarmente vasto, coprendo un’area che va dal confine settentrionale con gli Stati Uniti fino alle foreste del Chiapas e dello Yucatan, poste al confine con il Guatemala ed il Belize, e quindi il clima cambia molto a seconda della città e della regione.

Ecco perché non è sempre facile decidere quando andare in Messico.

Non soltanto la latitudine rende il clima in Messico così vario, ma anche l’altitudine, che dalla linea di costa raggiunge rapidamente gli oltre 5000 metri delle vette più elevate del Paese, passando per i 3000 metri dell’altopiano centrale e meridionale.

Non sono poche le città messicane situate in altura, basti pensare alla capitale, Città del Messico, estesa su una superficie molto ampia, interamente compresa tra i 2200 e i 2600 metri di quota.

Proprio per i motivi che ti ho suggerito, prima di partire ti sarà utile dare uno sguardo alle previsioni meteo in Messico e scegliere il periodo migliore per fissare il tuo soggiorno.

Clima Meteo in Messico quando andare
Foto: Köppen climate, Wikimedia

Qui di seguito ho elencato il meteo nelle città principali e troverai una rappresentazione grafica del clima in Messico che viene aggiornato automaticamente ogni giorno; salva questa pagina tra i preferiti e torna a visitarla per sapere nel dettaglio quando andare in Messico.

Quando andare a Città del Messico?

La capitale si trova ad un’altitudine che ne caratterizza fortemente il clima. In città, infatti, le estati non si presentano mai eccessivamente calde, le notti sono piuttosto fresche durante l’intero arco dell’anno e le precipitazioni abbastanza frequenti.

Alcune giornate invernali risultano piuttosto fredde, con tale sensazione che viene incrementata dalla ventilazione, sempre particolarmente intensa.

Come detto, le notti si mantengono fresche per gran parte dell’anno, con le temperature minime che variano fra i 5/6 gradi di Gennaio e Febbraio e i 12/13 gradi di Luglio e Agosto. Non è un caso se il grande altopiano sul quale si estende la capitale messicana prende il nome di tierras frías.

Al contrario, l’isola di calore prodotta dalla vastità dell’area urbana, a dispetto dell’altitudine, causa temperature diurne piuttosto miti, comprese fra i 20 e i 23 gradi dei mesi invernali e i 26/27 gradi di Aprile e Maggio.

I periodi migliori per visitare Città del Messico dunque sono le mezze stagioni ed in particolare la primavera, quando il cielo si presenta terso ed il clima gradevole.

Se intendi volare sulla capitale messicana ricorda di portare con te qualche felpa con cappuccio e qualche soprabito per difenderti dalle temperature frizzanti notturne e dal vento sempre molto vivace.

Leggi anche la guida al clima e meteo di Città del Messico.

Quando andare in Messico: Yucatan e Riviera Maya

Le zone costiere situate nella parte meridionale del Messico presentano un clima caldo-umido, con temperature piuttosto alte durante tutto il corso dell’anno.

La penisola dello Yucatan, composta dagli Stati di Campeche, Yucatán e Quintana Roo (oltre alla parte settentrionale del Belize e El Petén in Guatemala), gode di un clima tropicale, con una stagione più piovosa che va da Giugno ad Ottobre, una molto calda che va da Marzo a Maggio ed una relativamente secca che va da Novembre a Febbraio.

Fra Marzo e Maggio le temperature possono oltrepassare i 40° e il disagio che ne consegue può essere particolarmente evidente soprattutto sulle coste del Golfo del Messico, nei pressi delle città più estese, Campeche e Mérida, e nell’entroterra, dove sorgono la maggior parte dei siti archeologici Maya.

L’area più esposta ai venti, nella quale il clima resta sopportabile anche durante i mesi più caldi, è la costa orientale, che si affaccia sul Mar dei Caraibi ed include la città di Cancun e la splendida Riviera Maya con Playa del Carmen e Tulum.

Ecco nel dettaglio il meteo a Cancun:

Se la vacanza che hai in mente verte principalmente sulle escursioni e sui siti archeologici, il periodo migliore per visitare l’area tra Cancun, Playa del Carmen e Tulum, è quello compreso nella stagione secca invernale (da novembre ad aprile). In questo periodo le temperature non oltrepassano quasi mai i 31/32 gradi.

Chi invece propende per una vacanza all’insegna del mare e del relax può contare su una temperatura dell’acqua gradevole per gran parte dell’anno, ma deve tener conto degli uragani, particolarmente frequenti fra agosto ed ottobre.

Dai un’occhiata qui sotto alle previsioni meteo a Playa del Carmen sulla Riviera Maya:

Se intendi vistare questa zona del Paese, caratterizzata da repentini cambiamenti delle condizioni climatiche, non devi dimenticare di dare uno sguardo alle previsioni meteo del Messico, soggette a variazioni piuttosto frequenti, soprattutto durante il periodo degli uragani.

Clima e meteo nel Nord del Messico

Nella zona settentrionale del Messico (la grande area situata al confine con gli Stati Uniti, che include il deserto messicano) le temperature diurne variano fra i 40 gradi estivi e i 2/3 gradi della stagione invernale.

I mesi che riservano le maggiori precipitazioni, possibili ma comunque sempre piuttosto rare, sono giugno, luglio e agosto. In questo periodo le piogge possono assumere carattere temporalesco, ma sono piuttosto brevi.

A Monterrey non sono affatto rare le giornate intorno ai 40°, ma nonostante ciò restano frequenti anche le gelate invernali, soprattutto in presenza di perturbazioni improvvise provenienti dai quadranti settentrionali.

Per visitare questa parte del Paese è preferibile scegliere le stagioni intermedie, ovvero la primavera e l’autunno, quando le temperature non sono molto elevate e i temporali piuttosto rari.

Meteo in Messico nel Golfo della California e Baja California

L’area del Paese che si affaccia sul Golfo della California è caratterizzata da temperature gradevoli tutto l’anno, soprattutto procedendo verso nord, dove il clima assume tratti molto simili a quello californiano, con un’escursione minima fra giorno e notte e abbastanza ridotta anche fra i mesi invernali ed estivi.

Più a sud il caldo può diventare particolarmente intenso, soprattutto durante i mesi estivi, quando le precipitazioni si riducono in maniera significativa, soprattutto se paragonate a quelle che interessano la costa opposta, quella nord-orientale che affaccia sul Golfo del Messico.

Le precipitazioni si concentrano essenzialmente fra agosto e settembre nella parte più a sud (Cabo San Lucas, San José del Cabo, La Paz, Mazatlán) e tra novembre e marzo nell’area più settentrionale (Mexicali, Tijuana, San Felipe).

A Tijuana, in Bassa California, le temperature possono variare fra i 6/7 gradi delle minime e i 20 gradi di massima a gennaio, e fra i 15/17 gradi di minima e i 27/28 gradi di massima a luglio.

Più a sud, invece, la situazione cambia nettamente, con La Paz che difficilmente scende al di sotto dei 12 gradi in pieno inverno, ma che raggiunge e supera con facilità i 35 gradi durante i mesi di luglio e agosto.

Dare uno sguardo al meteo del Messico prima di partire è un’ottima idea per scegliere il periodo migliore per il tuo viaggio, sia dal punto di vista metereologico e delle temperature, ma anche degli eventi straordinari, quali uragani e piogge torrenziali.

Con questa panoramica dettagliata ti sarai già fatto la tua idea su quando andare in Messico e avrai individuato i periodi migliori per visitare questo fantastico paese suddivisi per zona.

Se però hai altre domande sul clima in Messico scrivi nei commenti qui sotto e tieni d’occhio le previsioni del tempo prima di partire per il tuo viaggio.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

27 commenti su “Quando andare in Messico? Clima e previsioni meteo in Messico”

  1. Ciao Gianluca, come prima cosa grazie mille per queste utilissime informazioni.

    Stavo pensando di organizzare un viaggio in Messico nelle zone tra gli stati di Durango e Chihuahua volando su Città del Messico. Secondo te agosto – settembre è una buon periodo?

    Grazie, Stefano

    Rispondi
    • Ciao Stefano, per quanto riguarda Città del Messico, il periodo che va da giugno a settembre è generalmente quello più piovoso, anche se le temperature non dovrebbero scendere sotto i 18° e solitamente le precipitazioni non sono prolungate durante tutta la giornata.

      Lo stato di Durango invece ha un clima più freddo e precipitazioni durante tutto l’anno, mentre per quanto riguarda lo stato di Chihuahua i mesi più piovosi sono quelli di luglio, agosto e settembre con temperature tra 28 e 32°C.

      Rispondi
  2. salve, vorrei andare a visitare playa del carmen….ero intenzionato verso metà novembre (covid permettendo), ma nel caso sposterei ad aprile perchè vorrei godermi il tutto. Volevo chiedere, qual’è il periodo dove c’è più gente o turisti? grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Marcello, i mesi tra Novembre e Aprile sono probabilmente i migliori per visitare la Riviera Maya, i periodi con più turisti invece direi dicembre/gennaio e i mesi estivi. Buon viaggio e speriamo si possa partire!

      Rispondi
  3. Salve
    Vorrei prenotare viaggio nozze dal 5 novembre al 20 novembre 2020
    A tulum come meteo?
    Situazione alghe?
    Riusciremo fare bagno o rischi per la salute?
    Vale la pena o meglio rinunciare?

    Rispondi
    • Ciao Giovanna, difficile dirlo con quasi un anno di anticipo ma in linea di massima il meteo nel periodo di Novembre non dovrebbe essere troppo brutto.

      Per la situazione delle alghe se siete in viaggio di nozze e decidete di alloggiare in un hotel con accesso ad una spiaggia, tieni presente che solitamente il personale dell’hotel ripulisce ogni giorno la zona del resort per eliminare eventuali alghe e rendere più piacevole il vostro soggiorno.

      In ogni caso credo che valga comunque la pena decidere di fare un viaggio nella zona della Riviera Maya durante il mese di Novembre.

      Rispondi
  4. Ciao! Io e mio marito volevamo andare in Riviera Maya e Isla de las Mujeres x il viaggio di nozze verso gennaio, ho visto che in molte zone il mare è mosso, un consiglio dove andare dove il mare sia più calmo possibile magari anche in un mese diverso. Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Valentina, secondo me Playa Norte è una delle spiagge più belle e calme di Isla Mujeres e di tutto il Messico, non credo che il mare sia così mosso da rovinarvi il viaggio di nozze 😉

      Rispondi
  5. Ciao vorrei andare in Messico in un periodo di partenza compreso tra il 10 e il 20 gennaio, fare mare e vedere qualche sito archeologico, considerando che ho due bambini, quale sarebbe la metà ideale. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Daniele, senza dubbio la meta ideale per mare, spiagge e siti archeologici è la Riviera Maya.

      Ci sono diverse località a seconda dei tuoi gusti, puoi leggere le mie guide su Playa del Carmen, Tulum, Akumal etc che trovi in questo sito e per altre domande scrivimi pure.

      Rispondi
  6. Devo organizzare un viaggio in Messico, il periodo per la vacanza sarà indicativamente fine ottobre metà novembre quale zone consigliate? che clima troverò?

    Rispondi
  7. Ciao noi abbiamo quasi prenotato un viaggio in Messico precisamente in Riviera Maya al Barceló Maya tropical, ma in molti c’è l’hanno sconsigliato per la presenza di alghe. Com è la situazione? Sta migliorando o peggiorando?

    Rispondi
    • Ciao Giovanni, qualche mese fa la situazione era decisamente peggio, ora stanno prendendo delle misure preventive per migliorare la situazione delle alghe in tutta la Riviera Maya.

      Forse dipende anche dalla data del vostro viaggio, in ogni caso non rinuncerei ad una vacanza in Messico per paura di trovare alghe. In linea di massima se state in un hotel o resort come quello in cui volete prenotare, sono sicuro che il personale dell’albergo pulisca ogni giorno la spiaggia per rendere più piacevole il soggiorno degli ospiti.

      Rispondi
  8. Convinta che difficilmente potrei tornare in Messico, vorrei fare un viaggio che mi permetta di vedere il più possibile. Mi piacerebbe organizzarmi un tour da nord a sud per visitare le zone archeologiche e le città più caratteristiche. Vorrei fermarmi un po’di giorni nella capitale e terminare il viaggio con una sosta in una località di mare. Come potrei strutturare il tutto ? Quante settimane ? Il periodo tra novembre e dicembre potrebbe andare bene?

    Rispondi
    • Ciao Graziella, il periodo tra novembre e dicembre secondo me è il migliore per visitare il Messico, soprattutto la zona della Riviera Maya.

      Per un viaggio simile, a seconda dei siti archeologici e delle città che vuoi visitare, io mi fermerei almeno 3/4 settimane per avere il tempo di girare con calma il paese.

      Rispondi
  9. Ciao Gianluca, vorrei organizzare una vacanza con la mia famiglia (prevalentemente mare e qualche escursione siti Maya), ma mi preoccupa molto il fenomeno delle alghe….ho letto commenti e descrizioni preoccupanti. Sai darmi notizie attendibili per i mesi di dicembre/gennaio? non vorrei fare sacrifici per una tanto sognata vacanza e vedere la delusione negli occhi di mia figlia di 10 anni….grazie in anticipo!
    Claudia

    Rispondi
    • Ciao Claudia, è difficile dirlo con precisione perché dipende molto dalle correnti, però secondo la mia esperienza c’è il rischio. Ho vissuto e viaggiato in quei mesi sulla Riviera Maya lo scorso anno, principalmente a Playa del Carmen con viaggi a Holbox, Tulum etc.

      La situazione sulle spiagge principali di Playa e a Holbox non era delle migliori, ma non tutte le spiagge erano piene di alghe. Ad esempio c’erano meno alghe a Playacar, che dista solo pochi minuti dalla spiaggia centrale di Playa del Carmen.

      Per cui dipende molto da quali zone volete visitare e dove alloggiate, se state in un resort probabilmente il personale dell’hotel si occupa di pulire la spiaggia ogni giorno da eventuali alghe.

      Rispondi
  10. salve,
    l’ agenzia di viaggio mi ha consigliato come periodo migliore marzo/aprile per Playa del Carmen. La mia intenzione era quella di partire o la prima settimana di Aprile o a metà Febbraio.
    Cosa mi consigli?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Ciao Vanessa, i mesi a partire dalla fine di Febbraio e fino alla metà di Maggio, sono i migliori per visitare la riviera Maya e la zona di Playa del Carmen.

      Rispondi
  11. Ciao vorremo visitare il Messico la settimana a cavallo tra agosto e settembre ,è consigliabile per quanto riguarda il meteo o è meglio rinunciare per altre date?vorremo visitare i siti Maya

    Rispondi
    • Ciao Lina, in linea di massima la zona della riviera Maya durante il mese di Settembre è più propensa a uragani e forti precipitazioni, se hai la possibilità di cambiare le date del tuo viaggio il periodo migliore per visitare i siti archeologici dello Yucatan va da Novembre ad Aprile.

      Rispondi
    • Ciao Serena, i mesi di Maggio e Giugno sono generalmente quelli più piovosi sulla Riviera Maya, per cui è molto probabile trovare pioggia in quel periodo.

      Rispondi
  12. Ciao Luciano, da Playa del Carmen puoi visitare le rovine di Tulum e il sito archeologico di Chichen Itza. Cliccando sui link puoi leggere le guide relative ad ogni sito archeologico e come raggiungerlo facilmente da Playa.

    Nelle vicinanze si trova anche Coba, se hai tempo visitalo perché è l’unico dove puoi salire in cima alla piramide principale. Buon viaggio!

    Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: