Vai al contenuto
Viaggiare Gratis
  • 🚑 Assicurazioni
  • ✈️ Voli
  • 🏨 Hotel
  • 🗺 Paesi
    • 🌎 America
      • 🇧🇿 Belize
      • 🇧🇷 Brasile
      • 🇨🇴 Colombia
      • 🇬🇹 Guatemala
      • 🇲🇽 Messico
      • 🇵🇪 Perù
      • 🇺🇸 Stati Uniti
    • 🌏 Asia
      • 🇰🇭 Cambogia
      • 🇨🇳 Cina
      • 🇲🇲 Myanmar
      • 🇸🇬 Singapore
      • 🇹🇼 Taiwan
      • 🇹🇭 Thailandia
      • 🇻🇳 Vietnam
    • 🌍 Europa
      • 🇩🇪 Germania
      • 🇲🇰 Macedonia del Nord
      • 🇲🇹 Malta
      • 🇵🇹 Portogallo
      • 🇬🇧 Regno Unito
      • 🇷🇴 Romania
      • 🇷🇸 Serbia
      • 🇪🇸 Spagna
      • 🇭🇺 Ungheria
  • 🏝 Volo+Hotel
  • 🚘 Auto
  • 🧳 Aerolinee
    • Ryanair
    • EasyJet
    • Alitalia
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizzair
  • 👨🏻‍💻 Blog
Viaggiare Gratis
  • 🚑 Assicurazioni
  • ✈️ Voli
  • 🏨 Hotel
  • 🗺 Paesi
    • 🌎 America
      • 🇧🇿 Belize
      • 🇧🇷 Brasile
      • 🇨🇴 Colombia
      • 🇬🇹 Guatemala
      • 🇲🇽 Messico
      • 🇵🇪 Perù
      • 🇺🇸 Stati Uniti
    • 🌏 Asia
      • 🇰🇭 Cambogia
      • 🇨🇳 Cina
      • 🇲🇲 Myanmar
      • 🇸🇬 Singapore
      • 🇹🇼 Taiwan
      • 🇹🇭 Thailandia
      • 🇻🇳 Vietnam
    • 🌍 Europa
      • 🇩🇪 Germania
      • 🇲🇰 Macedonia del Nord
      • 🇲🇹 Malta
      • 🇵🇹 Portogallo
      • 🇬🇧 Regno Unito
      • 🇷🇴 Romania
      • 🇷🇸 Serbia
      • 🇪🇸 Spagna
      • 🇭🇺 Ungheria
  • 🏝 Volo+Hotel
  • 🚘 Auto
  • 🧳 Aerolinee
    • Ryanair
    • EasyJet
    • Alitalia
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizzair
  • 👨🏻‍💻 Blog

Home » Stati Uniti

Stati Uniti

In questa categoria del sito potrai trovare tutte le guide di viaggio sugli Stati Uniti d’America, le informazioni pratiche sul Paese, l’elenco degli Stati, una panoramica sul clima e sul miglior periodo per visitare gli USA e alcuni suggerimenti su cosa fare e cosa vedere.

Stati Uniti

Capitale: Washington D.C.
Continente: Nord-America, Oceania (Stato delle Hawaii)
Confini: Canada, Messico
Superficie totale: 9.834.000 km²
Fuso orario: Da UTC-5 a -10, da UTC-4 a -10 (ora legale)
Valuta: Dollaro statunitense (USD, $)
Lingua ufficiale: Inglese
Altre lingue: spagnolo, francese, italiano, cinese, tagalog, vietnamita, coreano, tedesco, persiano, hawaiano, lingue dei nativi americani
Nome degli abitanti: Statunitensi

Gli Stati Uniti d’America sono una Repubblica Federale composta da circa 330 milioni di abitanti suddivisi in ben 50 Stati, 3142 contee e un distretto federale, quello di Washington.

Confini, geografia e clima degli Stati Uniti d’America

Gli Stati Uniti occupano tutta la fascia centrale dell’America settentrionale, che si espande da nord a sud, tra il Canada e il Messico, e sono bagnati a est dall’Oceano Atlantico e ad ovest da quello Pacifico. A nord, l’Alaska è separata dalla Russia dallo Stretto di Bering e confina con il Canada, mentre le Hawaii sono un arcipelago situato tra America e Asia, a nord del Pacifico. Alcune terre sono disabitate e altri nove territori popolati si trovano tra il Pacifico e i Caraibi. Gli USA si espandono per ben 9.834.000 km² e, dopo Russia e Canada, sono la terza nazione più grande al mondo.

Il territorio statunitense è suddiviso in 4 regioni principali, che sono: il Northeast, il Midwest, il South e il West.

La costa orientale è formata da montagne basse e antiche, gli Appalachi, dove si verificano fenomeni glaciali a nord e i fiumi hanno una lunghezza limitata, le maree sono forti e gli inverni freddi al nord e moderati e umidi a sud, come lo sono le estati. Il sud comprende le cime più alte dei monti Appalachi e l’altopiano di Ozark a ovest, mentre i fiumi includono le foci del Mississippi e del Río Grande; gli inverni qui sono influenzati dal Golfo del Messico, pertanto sono miti e umidi e tra i fenomeni climatici c’è la presenza di saltuari uragani.

Il midwest comprende una serie di Stati agricoli e industriali, e gli inverni sono freddi, mentre le estati calde e umide a est e secche a ovest. Una curiosità: qui i valori degli abitanti di questa regione sono molto forti, soprattutto quelli relativi alla famiglia, al lavoro e alla casa. Nell’area del Montana, dove si trova la catena montuosa delle Montagne Rocciose, il clima è secco soprattutto a sud ed è caratterizzato dalla presenza di deserti, mentre a nord gli inverni sono freddi e le estati miti. In questa regione si trovano il Grand Canyon e il parco di Yellowstone, le montagne della Sierra Nevada, il deserto della Valle della Morte, zone molto umide e vulcani.

Considerata la vastità del territorio, il clima è generalmente continentale, ma varia notevolmente in base all’area in cui ci si trova. I venti freddi da nord giungono sino al Texas e quelli tropicali arrivano dal Golfo del Messico. Le differenze climatiche si sentono soprattutto nella costa atlantica, dove si percepisce la gelida corrente del Labrador fino a Capo Hatteras, che si unisce alle correnti provenienti da ovest, generando irruzioni di aria fredda con annesse bufere di neve. Ad est il clima varia dall’essere umido continentale a nord, a subtropicale e umido a sud e più prettamente tropicale nelle aree a sud della Florida e nelle Hawaii.

Le Grandi Pianure del Midwest, soggette a tornado e temporali, sono semi aride o aride nel Gran Bacino, mediterranee nella costa della California, desertiche a sud-ovest e umide e temperate sul Golfo del Messico. Le regioni montane ad ovest sono invece caratterizzate da un clima alpino.

Popolazione e lingue parlate

La popolazione statunitense è sempre stata in costante crescita grazie alla forte immigrazione proveniente dall’Asia e dall’America Latina. Il 6% della popolazione ha origini italiane ed è formata dai discendenti giunti dal Sud Italia, dal Veneto e dal Friuli-Venezia Giulia nella seconda metà del XIX secolo. Tra i gruppi etnici esistenti, quelli principali sono composti da germanici, anglosassoni (inglesi e irlandesi), scandinavi, messicani, africani, giapponesi e portoricani.

La lingua ufficiale è l’inglese, che è adottata in tutti gli atti pubblici, ma non è riconosciuta ufficialmente a livello federale: è parlata come lingua madre dall’82% degli abitanti, ma è riconosciuta formalmente solamente in 28 dei 50 Stati dell’Unione. Lo Spagnolo, lingua ufficiale del Nuovo Messico, è parlato da 28 milioni di abitanti e ad esso seguono il cinese, il francese, il tedesco, il tagalog, il vietnamita e l’italiano.

Elenco Stati Uniti per popolazione

Qui di seguito l’elenco dei 50 stati ordinati per numero di abitanti:

1. California
2. Texas
3. New York
4. Florida
5. Illinois
6. Pennsylvania
7. Ohio
8. Michigan
9. Georgia
10. Carolina del Nord
11. New Jersey
12. Virginia
13. Washington
14. Massachusetts
15. Indiana
16. Arizona
17. Tennessee
18. Missouri
19. Maryland
20. Wisconsin
21. Minnesota
22. Colorado
23. Alabama
24. Carolina del Sud
25. Louisiana
26. Kentucky
27. Oregon
28. Oklahoma
29. Connecticut
30. Iowa
31. Mississippi
32. Arkansas
33. Kansas
34. Utah
35. Nevada
36. Nuovo Messico
37. Virginia Occidentale
38. Nebraska
39. Idaho
40. Hawaii
41. Maine
42. New Hampshire
43. Rhode Island
44. Montana
45. Delaware
46. Dakota del Sud
47. Alaska
48. Dakota del Nord
49. Vermont
50. Wyoming

Esistono inoltre i 4 territori non incorporati di Porto Rico, Guam, Samoa Americane e Isole Vergini americane, il Commonwealth delle Isole Marianne Settentrionali e il distretto di Columbia.

Cosa fare e cosa vedere negli Stati Uniti

Se avrai tempo a disposizione, l’ideale è organizzare il tuo viaggio negli Stati Uniti in auto, per gustare tutta la bellezza di questo Paese. Se sei amante dei paesaggi naturali, puoi visitare i parchi e i ghiacciai dell’Alaska, i Monti Appalachi oppure andare ad ammirare i Grandi Laghi dell’America settentrionale. Tra le altre cose da vedere, puoi inserire la visita al Parco nazionale di Yellowstone, al Parco nazionale di Sequoia e al Parco nazionale di Yosemite, entrambi noti per la presenza di alberi di sequoia giganti.

Altri immensi parchi da non perdere sono il Glacier National Park (il Parco nazionale dei ghiacciai), il parco nazionale delle Canyonlands nello Utah o il Parco nazionale delle Great Smoky Mountains, caratterizzato da lussureggianti foreste e dalla vistosa presenza della fauna selvatica. Al confine con il Canada potrai ammirare le spettacolari Cascate del Niagara, oppure le Montagne Rocciose distese per quasi 5000 km.

Tra le cose da vedere negli Stati Uniti, a Washington potrai fotografare l’obelisco creato per commemorare George Washington, il fondatore e primo presidente degli Stati Uniti d’America, il Vietnam Veterans Memorial, dedicato ai caduti della guerra del Vietnam, il Lincoln Memorial costruito in onore di Abraham Lincoln, il Campidoglio e la Casa Bianca. Se invece sei amante della storia e dei musei, il Museo nazionale degli Indiani d’America ti offrirà uno spaccato per conoscere la cultura dei nativi americani, mentre la Smithsonian Institution comprende 19 musei al suo interno (tra cui il Museo di Storia Naturale, il Museo Nazionale di Storia Americana e il National Air and Space Museum) e offre l’accesso gratuito.

A New York non perdere la Statua della Libertà, la Freedom Tower o One World Trade Center, e ammira la città dall’alto della cima dell’Empire State Building o del Rockefeller Center. Altre attrazioni che ti consiglio sono il Guggenheim Museum, il Museo di Arte Moderna, noto come MoMA, il Met (Metropolitan Museum of Art), il Museo di Storia Naturale, l’Intrepid Sea-Air-Space Museum e infine Ellis Island e l’Immigration Museum.

ESTA per gli Stati Uniti

Come richiedere l’ESTA per gli Stati Uniti; tutto quello che devi sapere

21 Febbraio 202029 Gennaio 2020

Se vuoi fare un viaggio negli USA e non sai quali documenti sono necessari per entrare in America, in questo articolo troverai le risposte alle …

Leggi l’articoloCome richiedere l’ESTA per gli Stati Uniti; tutto quello che devi sapere

cosa vedere a New York

Cosa vedere a New York, Stati Uniti: 40 luoghi d’interesse

11 Settembre 202021 Settembre 2019

Decidere cosa vedere a New York, Stati Uniti, è un’impresa tutt’altro che facile. La città è enorme, caotica e ricchissima di attrazioni da visitare. È …

Leggi l’articoloCosa vedere a New York, Stati Uniti: 40 luoghi d’interesse

Cosa fare e cosa vedere a Boston in 2 giorni: guida completa

11 Settembre 202027 Aprile 2015

Quando visito una nuova città mi capita spesso di riuscire a trovare spunti che mi fanno innamorare di quel luogo; così è stato anche per …

Leggi l’articoloCosa fare e cosa vedere a Boston in 2 giorni: guida completa

philadelphia scalinata di rocky

Cosa vedere a Philadelphia, la città dell’Indipendenza americana

11 Settembre 202022 Aprile 2015

Durante il mio viaggio a New York, ho avuto modo di visitare Filadelfia, in inglese Philadelphia, e scoprire una città molto interessante dal punto di …

Leggi l’articoloCosa vedere a Philadelphia, la città dell’Indipendenza americana

Viaggio a New York, 5 luoghi imperdibili della Grande Mela

4 Agosto 202020 Aprile 2015

Dopo aver vissuto a Londra per due anni, ero molto curioso di fare un viaggio a New York per vedere con i miei occhi la …

Leggi l’articoloViaggio a New York, 5 luoghi imperdibili della Grande Mela

VIAGGIO FAI DA TE

  • ✈️ Voli low cost
  • 🏨 Hotel economici
  • 🚑 Assicurazioni viaggio

VIAGGIA LOW COST

  • 🛫 Viaggiare low cost
  • 💺 Siti di viaggi
  • 💼 Bagaglio a mano

TRAVEL SHOP

  • 🛒 Negozio
  • 🎒 Zaini da viaggio
  • 🧳 Trolley da cabina

CONTATTI

  • 👨🏻‍💻 Chi sono
  • 📧 Scrivimi
  • 🌍 Facebook
Made with & around the | © 2021 Viaggiare Gratis - Gianluca Orlandi | Privacy Policy
  • 🚑 Assicurazioni
  • ✈️ Voli
  • 🏨 Hotel
  • 🗺 Paesi
    • 🌎 America
      • 🇧🇿 Belize
      • 🇧🇷 Brasile
      • 🇨🇴 Colombia
      • 🇬🇹 Guatemala
      • 🇲🇽 Messico
      • 🇵🇪 Perù
      • 🇺🇸 Stati Uniti
    • 🌏 Asia
      • 🇰🇭 Cambogia
      • 🇨🇳 Cina
      • 🇲🇲 Myanmar
      • 🇸🇬 Singapore
      • 🇹🇼 Taiwan
      • 🇹🇭 Thailandia
      • 🇻🇳 Vietnam
    • 🌍 Europa
      • 🇩🇪 Germania
      • 🇲🇰 Macedonia del Nord
      • 🇲🇹 Malta
      • 🇵🇹 Portogallo
      • 🇬🇧 Regno Unito
      • 🇷🇴 Romania
      • 🇷🇸 Serbia
      • 🇪🇸 Spagna
      • 🇭🇺 Ungheria
  • 🏝 Volo+Hotel
  • 🚘 Auto
  • 🧳 Aerolinee
    • Ryanair
    • EasyJet
    • Alitalia
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizzair
  • 👨🏻‍💻 Blog
Go to mobile version
Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire servizi in linea con le tue preferenze. Utilizzando il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettaPrivacy Policy