Check-in Alitalia: come farlo online, tramite app o in aeroporto

Nota: Alitalia ha cessato le operazioni nel 2021 ed è stata sostituita dalla nuova compagnia di bandiera italiana ITA Airways il 15 ottobre 2021; le norme e le regole non sono cambiate di molto rispetto al check-in Alitalia, ma ti consiglio di leggere la guida aggiornata al check-in ITA Airways.

Stai per partire con la compagnia di bandiera italiana e vuoi evitare problemi e sovrapprezzi al momento della partenza? Questa guida completa e dettagliata dedicata al check-in Alitalia è quello che fa per te!

Se sei capitato su questo articolo è perché devi viaggiare con Alitalia e sei alle prese con le procedure di check-in per ottenere la carta d’imbarco per il tuo prossimo volo, ma non sai esattamente come effettuarlo e quanto tempo prima apre il check-in online Alitalia o web check-in.

Web check-in online Alitalia

Gli step da seguire per effettuare il check-in online Alitalia sono pochi e semplici, e molto simili alle altre compagnie aeree; nonostante questo però, è facile confondersi soprattutto se non sei esperto con le procedure standard.

Ecco quindi la mia guida dettagliata che ti aiuterà passo dopo passo a svolgere correttamente il check-in Alitalia comodamente seduto davanti al tuo computer, tablet o smartphone oppure direttamente in aeroporto con la comoda opzione di fast check-in 🙂 Vediamo subito da dove cominciare!

Alitalia check-in online, quanto tempo prima?

Per prima cosa devi sapere che il check-in online Alitalia è disponibile a partire dalle 48 ore precedenti all’orario di partenza previsto del tuo volo, sia in caso di viaggi con solo bagaglio a mano che per volare con bagaglio da imbarcare.

Ci sono in ogni caso alcune eccezioni ai tempi di apertura del web check-in Alitalia, che sono le seguenti:

  • Voli in partenza da Ginevra o Zurigo: il check-in online apre 24 ore prima della partenza del volo;
  • Voli in partenza da Amsterdam o Parigi: il web check-in apre 30 ore prima della partenza del volo;
  • Voli da e per gli Stati Uniti: il check-in apre 24 ore prima della partenza del volo;
  • Voli in coincidenza operati da KLM, Air France, Eithad o Delta Airlines: il check-in online Alitalia apre 30 ore prima della partenza del volo con queste compagnie aeree.

Se viaggi su un volo da/per Londra o da/per Il Cairo, dovrai necessariamente inserire i dati del tuo passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio per completare le procedure di web check-in Alitalia.

Vale la stessa regola anche per i voli da/per Brasile, Giappone, Canada e Argentina dove è obbligatorio viaggiare con il passaporto, mentre invece nel caso degli Stati Uniti dovrai fornire le informazioni sull’ESTA, l’autorizzazione elettronica necessaria per entrare negli USA.

Fino a che ora è possibile effettuare il check-in online Alitalia?

Per svolgere la procedura di check-in online con Alitalia, hai tempo fino ad 1 ora e mezza prima della partenza prevista per quanto riguarda i voli internazionali, e fino a 45 minuti prima per i voli domestici o voli nazionali.

Entro questi orari avrai la possibilità di stampare la carta d’imbarco oppure ristamparla, ed eventualmente cambiare il posto a sedere a bordo dell’aereo.

Come fare il web check-in Alitalia in tre passi

Alitalia check-in online, da dove iniziare? Il primo step per completare la procedura e ottenere la carta d’imbarco è quello di collegarsi al sito ufficiale dell’aerolinea o direttamente su questa pagina e inserire i dati della tua prenotazione.

Dalla homepage del sito web ufficiale della compagnia aerea di bandiera italiana clicca su “check-in” e inserisci il codice della prenotazione del tuo volo, oltre al tuo nome e cognome, per accedere all’area riservata dove stampare il documento necessario per volare.

Il codice o numero del biglietto si trova sulla conferma dell’acquisto che dovresti aver ricevuto per e-mail al momento della prenotazione del biglietto aereo.

Puoi inoltre risalire alla tua prenotazione con il codice Millemiglia e il tuo cognome.

Successivamente potrai selezionare il volo e gli altri passeggeri che viaggeranno con te.

Alitalia check in

All’interno dell’area riservata al check-in Alitalia, puoi scegliere gratuitamente il posto a bordo dell’aereo e acquistare altri servizi aggiuntivi per il tuo viaggio, come ad esempio il posto Comfort, oppure un bagaglio aggiuntivo con uno sconto del 50% se viaggi con tariffa Light.

Potrai inoltre scegliere come ottenere la tua carta d’imbarco nelle seguenti modalità:

  • Stamparla direttamente da PC;
  • Ottenerla in versione digitale da mostrare sul tuo smartphone o tablet;
  • Tramite le postazioni di fast check-in all’aeroporto di partenza;
  • Al desk della compagnia aerea in aeroporto.

Se il tuo volo parte o atterra in uno degli aeroporti indicati di seguito, non è possibile stampare la carta d’imbarco da PC oppure ottenerla in formato digitale tramite APP:

  • Voli in partenza dagli aeroporti di: Amman, Algeri, Beirut, Boston, Miami, Chicago, Casablanca, Il Cairo, Malé, Mosca, Toronto, Tripoli, Tunisi, Nuova Delhi, New York, Johannesburg, Los Angeles, Washington;
  • Voli per: L’Avana, Nuova Delhi, Mosca, San Pietroburgo, Toronto, Tripoli.

Dovrai quindi recarti ai banchi del check-in Alitalia per ritirare la carta d’imbarco in formato cartaceo.

Alitalia web check-in, quali passeggeri non lo possono effettuare?

Il check-in svolto direttamente via web o app per dispositivi mobili di Alitalia è molto comodo e veloce, ma ci sono diverse categorie di passeggeri che non lo possono effettuare, vediamo quali sono:

  • Minori fino a 14 anni (inclusi) che viaggiano da soli;
  • Passeggeri che hanno bisogno di assistenza speciale in aeroporto;
  • Passeggeri con prenotazioni di gruppo per più di 9 persone;
  • Passeggeri con bagagli speciali ad esempio con animali, strumenti musicali o bagagli di grosse dimensioni;
  • Passeggeri con volo in connessione durante lo stesso giorno, non operato da Air France, Air Europa, Etihad, KLM, Delta;
  • Passeggeri che hanno un biglietto aereo annullato, riemesso o rivalidato all’interno della stessa prenotazione;
  • Passeggeri con voli in partenza da: L’Avana, Las Palmas, Londra Heathrow, Lussemburgo, Palma di Maiorca, Bilbao, Copenaghen, Colonia, Cefalonia, Corfù, Cracovia, Fuerteventura, Dubrovnik, Heraklion, Ibiza, Minorca, Mykonos, Montpellier, Montenegro, Podgorica, Skopje, Santorini, Spalato, Tenerife, Tbilisi, Tirana e Zacinto;
  • Passeggeri con tratta che comprende 2 o più voli in connessione e con aeroporto di arrivo che non coincide con aeroporto di partenza del volo successivo.

Se hai acquistato un biglietto aereo con tariffa Light, ricorda che il check-in online Alitalia è previsto solo via web, mobile, app ufficiale dell’aerolinea o presso le postazioni di fast check-in presenti in aeroporto, ma non direttamente al banco dell’aerolinea.

Inoltre, se hai un volo in partenza da uno dei seguenti aeroporti, dovrai effettuare il check-in Alitalia online sui rispettivi siti web o app delle compagnie aeree:

  • Voli in partenza dall’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle: sul sito di Air France;
  • Voli in partenza dall’aeroporto di Amsterdam-Schiphol: sul sito di KLM;
  • Voli in partenza dall’aeroporto di Ginevra o aeroporto di Zurigo: sul sito Dnata;

Come effettuare il check-in Alitalia tramite app e dispositivi mobili?

Alitalia check-in online tramite smartphone o tablet? Certo che si! Per prima cosa scarica l’app Alitalia disponibile per iOS su Apple Store e Android su Google Play.

Clicca sull’icona dell’app, inserisci il codice della tua prenotazione, il numero del biglietto aereo oppure il numero del programma Alitalia MilleMiglia, segui le istruzioni sullo schermo e salva la carta d’imbarco sul tuo dispositivo per utilizzarla in formato digitale al momento della partenza.

alitalia mobile check in

Durante l’imbarco ogni passeggero dovrà mostrare la sua boarding pass sul suo tablet o smartphone, per cui non sarà possibile utilizzare un solo dispositivo per più persone.

mobile check in alitalia app

Il servizio di mobile check-in Alitalia non è disponibile per bambini fino a 12 anni di età, minori non accompagnati e persone che hanno richiesto assistenza speciale in aeroporto.

Come ottenere e mostrare la carta d’imbarco?

Puoi decidere di ritirare o stampare la tua carta d’imbarco dopo aver effettuato la procedura di web check-in online Alitalia tramite PC, attraverso dispositivi mobili come smartphone e tablet, dalle macchine di self check-in presenti in aeroporto e ovviamente ai banchi della compagnia aerea di bandiera.

Nel caso di check-in Alitalia effettuato tramite dispositivi mobili, dovrai mostrare la tua carta d’imbarco sullo schermo dello smartphone o tablet utilizzato.

Check-in online Alitalia con bagaglio da imbarcare

È possibile effettuare la procedura di check-in online con Alitalia anche se hai un bagaglio da imbarcare o bagaglio da stiva.

Dopo aver completato tutti i passaggi necessari sul web, puoi lasciare il tuo trolley o valigia presso i banchi drop-off presenti nei principali aeroporti; in mancanza degli appositi banchi, rivolgiti direttamente al banco della Business Class di Alitalia.

Se al momento del check-in online Alitalia ti accorgi di aver bisogno di bagaglio extra, puoi aggiungerlo acquistandolo con un 50% di sconto rispetto all’acquisto in aeroporto.

Il servizio non è disponibile per voli in connessione, durante lo stesso giorno, per tratte non operate da Alitalia e sui voli che partono dagli aeroporti di L’Avana, Amsterdam, Belgrado, Corfu, Copenaghen, Dubrovnik, Ginevra, Fuerteventura, Gran Canaria, Heraklion, Menorca, Ibiza, Mikonos, Palma di Maiorca, Parigi Charles De Gaulle, Sofia, Santorini, Theran, Tenerife, Tunisi, Tirana, Zacinto e Zurigo.

Leggi anche la guida al bagaglio a mano Alitalia se ti servono consigli per preparare al meglio anche questo aspetto del tuo viaggio, oppure se hai un’età compresa tra i 12 e 25 anni consulta l’articolo per trovare le migliori offerte Alitalia giovani.

Fast check-in Alitalia in aeroporto

Negli aeroporti italiani di Bergamo Orio al Serio, Bari, Brindisi, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano Malpensa e Milano Linate, Napoli, Palermo, Roma Fiumicino, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Trieste, Torino, Venezia…

…e negli aeroporti internazionali di Atene, Amsterdam, Budapest, Buenos Aires, Johannesburg, Londra Heathrow e Londra London City, Francoforte, Monaco, Parigi Charles de Gaulle, Nizza, Praga, San Paolo, Rio de Janeiro, Santiago del Cile, Tokyo, Tolosa e Varsavia…

…puoi inoltre effettuare il fast check-in Alitalia e stampare la boarding pass direttamente all’aeroporto da cui devi partire, nel caso in cui non fossi riuscito ad effettuare in tempo le procedure online.

Puoi ottenere la tua carta d’imbarco tramite le postazioni di self-check-in presenti in aeroporto, anche se viaggi con bagaglio da imbarcare in stiva.

fast check-in Alitalia

Il fast check-in all’aeroporto è disponibile fino a 7 passeggeri nella stessa prenotazione, se devi modificare la prenotazione, scegliere il posto a bordo dell’aereo e ovviamente stampare la carta d’imbarco ottenuta in seguito alla procedura di check-in online o mobile check-in tramite app.

Puoi effettuare il check-in Alitalia in aeroporto entro i seguenti tempi limite, a seconda dell’aeroporto di partenza e della tua destinazione finale:

  • Roma Fiumicino: 40 minuti per voli domestici e area Schengen, 60 minuti per voli internazionali a lungo raggio ed extra Schengen;
  • Voli in partenza da altri aeroporti italiani: 35 minuti per voli nazionali, 45 minuti per voli internazionali a medio raggio e 60 minuti per voli internazionali a lungo raggio;
  • Voli in partenza da Atene, Amsterdam, Berlino, Copenaghen, Lussemburgo, Londra Heathrow, Londra City Airport, Praga, Barcellona, Bruxelles, Belgrado, Bucarest, Düsseldorf, Budapest, Podgorica, Monaco, Madrid, Francoforte, Ginevra, Kiev, Malta, Larnaca, Malaga, Montpellier, Marsiglia, Mosca, Nizza, Parigi Charles de Gaulle, Parigi Orly, San Pietroburgo, Sofia,, Tolosa, Tirana, Varsavia, Valencia, Zurigo: 40 minuti;
  • Voli in partenza da Buenos Aires, Città del Messico, Chicago, Boston, Los Angeles, L’Avana, New York, Washington, Toronto, Miami, Rio de Janeiro, San Paolo, Nuova Delhi, Santiago del Cile, Tokyo, Seoul: 60 minuti.

Se il tuo volo è in partenza per gli Stati Uniti, devi presentarti al banco del check-in Alitalia a partire da 3 ore e mezza prima della partenza del volo per il controllo dei documenti.

L’imbarco invece chiude 15 minuti prima della partenza del volo, indipendentemente dall’aeroporto di partenza.

Tele check-in, di cosa si tratta?

L’ultima alternativa disponibile riguarda il tele check-in Alitalia riservato ai soci Ulisse, Freccia Alata e Freccia Alata Plus, su alcune tratte nazionali e internazionali:

  • Partenza da tutti gli aeroporti italiani con arrivo nazionale o internazionale in area Schengen (Londra inclusa);
  • Partenza da Atene, Madrid, Barcellona, Londra o Francoforte con arrivo a Roma Fiumicino, Milano Malpensa o Milano Linate.

I clienti possono accedere al tele check-in tramite il servizio clienti MilleMiglia dedicato in caso di soci Ulisse e Freccia Alata, mentre i Soci Freccia Alata Plus possono accedere al servizio tramite il numero telefonico riservato, esclusivamente in caso di viaggio con solo bagaglio a mano.

Credo di aver inserito in questa guida tutte le informazioni utili, ma se dovessi avere ancora bisogno d’aiuto per il check-in online Alitalia, guarda anche la video guida presa dal sito ufficiale dell’aerolinea:

Nonostante esistano diversi casi ed eccezioni, se segui il regolamento non è difficile svolgere correttamente la procedura di check in-Alitalia e volare senza dover pagare tariffe aggiuntive, ma se hai altre domande scrivi direttamente al call center di Alitalia oppure nei commenti qui sotto.

Ricorda inoltre di controllare se è necessaria l’autocertificazione Alitalia prima di volare.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

36 commenti su “Check-in Alitalia: come farlo online, tramite app o in aeroporto”

  1. Salve ho acquistato per il giorno 10 dicembre prx due biglietti on line-tratta Genova/Roma Reggio Cal.Ho ricevuto codice PNR e nr.biglietti,devo fare altro o mi reco direttamente in aeroporto x l’imbarco a fare il Check in .Grazie

    Rispondi
    • Devi fare il check in online, segui le istruzioni spiegate passo dopo passo nell’articolo se ti serve aiuto oppure contatta l’assistenza di Alitalia

      Rispondi
  2. Buongiorno io partirò da pisa per sydney a gennaio mi hanno detto che non posso fare il ceck in online perché il viaggio è effettuato da alitalia e da ethiad e quindi posso farlo solo in aeroporto
    È vero?

    Rispondi
  3. Ciao, ho acquistato 2 biglietti Roma New York dal sito alitalia in classe economy promo. Volevo sapere se il bagaglio in stiva è compreso nel prezzo oppure no. Perchè dalla ricevuta di pagamento dei biglietti che è ricevuto via e mail non è molto chiaro.

    Rispondi
    • Ciao, in classe Economy il bagaglio in stiva dovrebbe essere compreso nel prezzo (1x23kg) però ti consiglio di contattare direttamente la compagnia per ulteriori informazioni sul tuo volo

      Rispondi
  4. Salve ho acquistato 2 biglietti malpensa phuket via abudhabi partenza domani sera. Ho d’atto il check in onlin da sito etihad ma mi ha stampato solo la seconda tratta. a prima tratta opera az quindi faccio il check in online line sul sito az . Terminò e chiedo di stampare ma il sistema mi dice: errore tecnico.
    Provo ad inviare via mail… ma nulla sempre errore tecnico bla… bla…
    La cosa positiva e che risultano i 2 check in online line ma in mano non ho nulla…posso avere problemi o cosa mi consigliate?
    Grazie
    Nino

    Rispondi
  5. Ciao..volevo un informazione,sabato parto da fiumicino per amsterdam con volo alitalia. Ho smarrito il codice millemiglia e non lo ricordo..può essere un problema per effettuare il check in e potermi imbarcare. GRAZIE

    Rispondi
  6. Ciao volevo un informazione,parto sabato per lampedusa con rientro martedì,sono riuscita a fare il check in del volo di sola andata come mai non mi fa fare quello di ritorno?

    Rispondi
    • Ciao Arianna, perché il check in online con Alitalia apre 48 ore prima della partenza del volo. Nel tuo caso potrai effettuare il check in per il volo di ritorno a partire da domenica. Un saluto e buon viaggio!

      Rispondi
  7. Buongiorno, io dopo aver fatto la prenotazione,volevo inserire i dati del paseggero in gestisci la tua prenotazione , numero del passaporto, luogo di arrivo, ma non mi porta Italia come luogo destinazione per un errore tecnico.Questa è una procedura in più, non necessaria o mi devo preoccupare? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Stefania, per questo tipo di errori con il sito web ti suggerisco di contattare direttamente il servizio clienti di Alitalia che senza dubbio sapranno risolvere il tuo problema!

      Rispondi
      • Ho telefonato e invece di risolvere il problema tecnico del sito web, mi hanno detto di aver inserito loro i dati per fare il check-in online tra qualche giorno. Ma non compaiono da nessuna parte. Li potrò vedere ed eventualmente modificare (non sono sicura che abbia capito bene) durante il check-in? Grazie

        Rispondi
  8. Ciao! Abbiamo un dubbio: domani mattina partiremo per New York da Milano Linate con scalo a Parigi. Il primo volo per la Francia è Alitalia e l’altro è Delta. Per quanto manchi pochissimo sul sito di Alitalia danno check in non disponibile, e neanch l’altro da Parigi a Ny, come possiamo fare? Dobbiamo aspettare di essere lì?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Ciao Laura, il check in apre 48 ore prima dell’orario di partenza del volo, per cui ti suggerisco di provare a contattare l’assistenza di Alitalia per ulteriori informazioni e per risolvere il tuo problema

      Rispondi
  9. Ho appena fatto il check in on line per il volo roma new york del 18 agosto.
    Alla fine della procedura mi fa stampare la mia carta di imbarco, mentre per quella di mio marito dice ” impossibile al momento stampare la carta di imbarco per questo passeggero”. Al call center sostengono che il check in risulta effettuato per tutti e due, di provare a stampare la carta di imbarco di mio marito la mattina stessa in aereoporto. Mi devo preoccupare, quale può essere il problema non capisco?

    Rispondi
    • Ciao, in questo caso puoi provare a seguire il suggerimento del call center, oppure a stampare nuovamente la carta d’imbarco inserendo i dati della tua prenotazione nella sezione apposita del sito di Alitalia

      Rispondi
  10. Ciao.
    Ho un biglietto di solo andata bruxelles-milano. Il checkin online é possibile farlo solo 24 ore prima della partenza.
    Essendo a bruxelles in appartamento non ho una stampante a disposizione, come posso fare?
    É possibile farselo stampare da qualche parte in aeroporto?
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Massimo, puoi effettuare il check in online a partire da 48h prima della partenza del tuo volo e se hai a disposizione un tablet o uno smartphone, puoi utilizzare il tuo dispositivo per scaricare l’app di Alitalia e salvare la carta d’imbarco elettronica da mostrare al momento del tuo volo.

      Rispondi
  11. Ciao , sono in partenza per Barcellona. Facendo il check in online con Alitalia, arrivato alla pagina in cui decido come ricevere la carta d’imbarco, inserisco sia la mail che il numero di cellulare ma poi non mi fa proseguire. Puoi aiutarmi in proposito?

    Rispondi
    • Ciao Carmine, sembra un problema tecnico per cui non saprei come aiutarti mi spiace. Prova a contattare direttamente Alitalia per provare a risolvere il problema.

      Rispondi
  12. Ciao! Grazie mille per la guida! Avrei qualche domanda.. Ho prenotato e pagato i biglietti dal sito Alitalia e ora mi manca solo di fare l’online checkin e partire tra qualche giorno!
    – Con l’online checkin (che devi fare per ogni passeggero che viaggia con te, anche se il PNR e’ il medesimo ,giusto?) hai in mano il biglietto vero e proprio per poterti in barcare; in teoria salti la coda, ma vorrei capire meglio, dopo aver fatto l’online checkin ed esserti recato in aereoporto, devi comunque arrivare parecchie ore prima per tenere in conto di fare la fila al banco Alitalia e presentare la tua carta d’imbarco o c’è un apposito banco “Alitaila online checkin” (o qualcosa del genere) appunto per saltare effettivamente la coda? Io parto da Malpensa.
    Allo stesso banco, dove presenti la carta d’imbarco, devi anche registrare l’imbarco del bagaglio a mano e dei bagagli da stiva oppure i bagagli da stiva li lasci/registri semplicemente e SOLAMENTE al banco dropoff??
    – Essendo il pnr unico sia per andata che per ritorno, al ritorno devo comunque per forza fare ancora il checkin online? (Scusa la domanda stupida, ma non c’è un modo per fare “Tutto in uno” al momento dell’online checkin prima della partenza, così sei appunto già a posto anche per il ritorno?) Per quello di ritorno la possibilità di farlo c’è sempre e solo dalle 48 ore prima del volo o funziona diversamente della serie che lo puoi visualizzare ancora settimane prima e appunto effettuarlo già?
    – Se per qualche sfortuna non avessi modo di connettermi online per il checkin di ritorno, qualcuno menzionava il fatto che alcuni aereoporti ti danno modo di effettuare il tutto direttamente dai loro terminali e stampare le carte di imbarco li senza pagare nessun sovrapprezzo, è vero? Io ripartirei da Tokyo, queste opzioni sono presenti nel loro aereoporto internazionale?
    Se invece uno non riesce a fare il checkin online, nemmeno da terminale d’aereoporto, e deve per forza fare il checkin “classico” (quello fisico) all’aereoporto si paga qualche sovrapprezzo? Se sì, di quanto si parla? E sarebbe applicato per ogni passeggero con quel pnr o sarebbe totale sul pnr?

    Oddio.. Scusa per le mille domande ma è la prima volta che faccio l’online checkin e sono piena di dubbi!

    Rispondi
    • Ciao Haru, provo a rispondere alle tue domande:

      Mi sembra di capire che devi viaggiare a Tokyo con bagaglio a mano e bagaglio in stiva, giusto? In questo caso devi presentarti al banco Alitalia per lasciare il bagaglio in stiva, sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno, e l’aerolinea deve verificare che i tuoi documenti quali il passaporto siano in regola per effettuare il viaggio. Quindi devi recarti con anticipo per poter effettuare tutte queste operazioni. Il check in online dovrai farlo per il viaggio di andata e di ritorno. Non saprei sinceramente se a Tokyo è presente il terminale, prova a verificare sul sito Alitalia dove vengono elencati gli aeroporti disponibili ed eventuali sovrapprezzi in caso di check in all’aeroporto.

      Rispondi
  13. Salve, io ho prenotato un volo per bangkok con scalo ad Abu dhabi, la prima parte effettuata con Alitalia, la seconda con Etihad.
    Ora andando a a mettere il codice di prenotazione sul sito della compagnia come se volessi fare il check in, mi escono solo 3 voli, praticamente non mi compare il ritorno Bangkok-Abu Dhabi…è normale secondo voi??

    Rispondi
  14. Ciao, ho prenotato un volo sul sito Etihad per Melbourne. Partenza da Venezia con Alitalia, scalo Abu Dhabi , tragitto restante con volo Etihad . Vorrei sapere: il check in posso farlo on line sul sito Etihad anche con bagaglio in stiva? All’aeroporto a chi consegno il mio valigione, ad Alitalia che farà la prima tratta o ad Etihad dove ho prenotato? Scusate l’ignoranza ma è il mio primo volo così composto. Grazie a chi mi risponderà.

    Rispondi
    • Ciao Rosa, se hai prenotato sul sito Etihad il check in dovresti riuscire a farlo sul loro sito. Anche per quanto riguarda i bagagli, dovresti poter effettuare il check-in in aeroporto con Etihad. Buon viaggio!

      Rispondi
  15. Ciao, grazie per tutti i consigli che dispensi.
    Approfitto per chiederti un’informazione. Sto per partire per il mio primo viaggio intercontinentale, ho prenotato dal sito Alitalia un volo da Milano-Sydney (scalo ad Abu Dhabi).Il volo sarà però operato da Etihad. Posso fare il check-in online sul sito Alitalia? O su Etihad? E nel caso lo facessi direttamente in aeroporto a chi mi rivolgo? Per imbarcare il bagaglio da chi devo andare?
    Scusa la mia ignoranza, ma è la prima volta che faccio un volo operato da una compagnia diversa da quella con cui ho prenotato e sono un po’ confuso! Spero tu possa aiutarmi e complimenti ancora per questo bellissimo sito!
    Simone.

    Rispondi
    • Ciao Simone, se hai prenotato dal sito di Alitalia dovresti riuscire a fare il check in online direttamente sul loro sito, hai provato ad inserire i dati della prenotazione? Se non riesci lo potrai sicuramente fare sul sito di Etihad 🙂 Per farlo direttamente in aeroporto devi recarti al banco di una delle due compagnie, cerca di arrivare con anticipo così potrai chiedere agli “addetti ai lavori” e sapranno rispondere ai tuoi dubbi! Spero di averti aiutato e buon viaggio!

      Rispondi
      • Ciao, io ho fatto il check in on line sul sito di Etihad (su Alitalia non era possibile), scegliendo i posti e indicando il bagaglio da imbarcare, poi in aeroporto mi sono recato al banco di Etihad e ho consegnato solo il bagaglio. Tranquillo, è tutto molto più semplice di quanto si possa pensare! Buon viaggio!

        Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: