Bagaglio a mano Air Asia: 7 kg a disposizione per il tuo viaggio. Vediamo il regolamento completo sui bagagli in cabina per volare con questa compagnia aerea low cost molto popolare nel sud-est asiatico.
Air Asia è probabilmente la compagnia aerea low cost più conosciuta del mondo orientale. La sua base è a Kuala Lumpur, in Malesia, ma i suoi aeromobili raggiungono oltre 100 destinazioni in 22 paesi diversi.
Efficiente, pratica ed economica: Air Asia opera con un costo unitario di $0,023 per posti disponibili al chilometro, un importo che è fra i più bassi del mondo. Hai prenotato un volo con questa compagnia? Allora ti interesserà sapere quali sono le regole per il trasporto del bagaglio a mano Air Asia. Continua a leggere e risponderò a tutte le tue domande 🙂
Peso e misure bagaglio Air Asia
La policy sul bagaglio a mano Air Asia è chiara e di facile comprensione. Ogni passeggero ha diritto di portare con sé a bordo gratuitamente:
- Un bagaglio dalle dimensioni massime di 56 x 36 x 23 cm (da stipare nelle cappelliere dell’aereo);
- Un articolo personale di dimensioni pari a 40 x 30 x 10 cm, ad esempio una borsetta da donna oppure uno zaino per il laptop, che deve essere posizionato sotto al sedile di fronte a te.
Il peso totale dei due articoli non deve superare i 7 kg, un po’ poco forse, soprattutto se conti di imbarcare solo il bagaglio a mano e viaggiare leggero per il sud-est asiatico.
Uno spazio così ridotto, però, ti aiuta a focalizzarti solo su ciò che è davvero essenziale per il tuo viaggio; quante volte portiamo con noi vestiti o accessori di troppo, solo perché “non si sa mai”? Il mio consiglio è quello di lasciare a casa tutto il superfluo e viaggiare il più leggero possibile: ti accorgerai della differenza 🙂
Liquidi consentiti e oggetti vietati in cabina
Le normative dettate dall’Unione Europea in merito al trasporto di liquidi in aereo sono valide anche per Air Asia; prodotti come le creme per il viso e il corpo, le lozioni, gli spray e i gel devono essere trasportati in appositi contenitori dalla capacità massima di 100 ml ciascuno.
Tutti i recipienti vanno poi inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile (dimensioni massime di 20 x 20 cm), che dev’essere mostrato al personale dell’aeroporto durante i controlli di sicurezza.
La quantità totale di liquidi nel bagaglio a mano è pari a 1 litro per passeggero.
Fanno eccezione alcuni medicinali e gli alimenti per neonati necessari durante il volo, che vanno però dichiarati preventivamente, e potrebbero essere sottoposti a ulteriori controlli da parte dello staff. Gli articoli non conformi alle normative verranno requisiti e gettati via.
Tra gli oggetti che invece è tassativamente proibito portare a bordo nel bagaglio Air Asia troviamo: armi da fuoco, liquidi infiammabili, sostanze tossiche o radioattive, esplosivi, forbici e coltelli e qualsiasi altro articolo che possa minacciare la propria sicurezza e quella degli altri passeggeri e dell’equipaggio.
Leggi anche la lista completa di articoli che non puoi portare in aereo.
Air Asia, volare con bambini
Non c’è niente di più bello di una vacanza in famiglia, specialmente se è la prima in veste di genitori 🙂 Se hai in programma di volare con Air Asia, ti conviene prenotare il posto a sedere per il tuo bambino il prima possibile: la compagnia, infatti, accetta solo un certo numero di infanti su ogni volo e bisogna pagare una tariffa aggiuntiva, che cambia a seconda della tratta.
I neonati, invece, possono viaggiare tranquillamente sulle ginocchia dei genitori. Niente bagaglio a mano Air Asia per i bambini, però potrai imbarcare gratuitamente un passeggino nella stiva.
Se vuoi saperne di più, consulta l’apposita sezione dedicata ai minori sul sito ufficiale della compagnia low cost asiatica.
Zaini e trolley idonei per volare con Air Asia
Meglio uno zaino da viaggio per volare con la low cost asiatica, oppure la comodità di una valigia trolley da cabina? Come sempre la decisione va presa in base al tipo di viaggio e alla sua durata.
Se ad esempio hai in mente di viaggiare a medio-lungo termine per il sud-est asiatico con lo zaino in spalla, scegli un bagaglio leggero e comodo, mentre invece se ti fermi solo per pochi giorni a Bangkok e dintorni, allora in questo caso un trolley con rotelle potrebbe essere l’ideale.
Qualsiasi sia il viaggio che vorrai intraprendere, ti lascio alcuni consigli di zaini e bagagli idonei per volare con Air Asia, rispettando le misure previste dal regolamento dell’aerolinea:
- COMPATIBILE CON GLI STANDARD DELLE COMPAGNIE AEREE: Noi di Aerolite...
- VIAGGIA SENZA FATICA: Spesso viaggiare da un posto all’altro è faticoso:...
- LA TUA VALIGIA SARÀ SEMPRE AL SICURO: Che sia per un viaggio di lavoro o...
- ?? Dimensioni: 55 x 35 x 20 cm. Peso: 1,2 kg. Capacità: 38 litri. Rende il...
- ?? Organizzato: sulla parte anteriore del tuo bagaglio a mano Tromso...
- ?? Ergonomico: le cinghie imbottite dello zaino posteriori possono essere...
- Misure: 54 x 35 x 19 cm (Compatibile con le misure Ryanair) 42L capacità,...
- Robusto e dotato di 2 ruote con ruote a sfera
- Leggero ma resistente
Attrezzatura sportiva nel bagaglio Air Asia
E per quanto riguarda l’attrezzatura sportiva? Air Asia ti permette di imbarcare tavole da surf o da snowboard, biciclette, attrezzatura subacquea, da golf o da sci dietro pagamento di un supplemento.
Anche gli strumenti musicali sono ammessi a bordo: quelli più piccoli, di dimensioni e peso non superiori a quelle previste per il bagaglio a mano Air Asia, possono essere trasportati in cabina.
Non ti resta che preparare i tuoi bagagli Air Asia e partire per un viaggio indimenticabile! Se dovessi avere ancora qualche dubbio a riguardo, non esitare a farmi qualche domanda nei commenti 🙂
ciao Gianluca! vorrei chiederti se per fare 15 gg in Thailandia zaino in spalla possa bastare uno zaino da 44 litri tipo un cabin max o similare (quindi bagaglio a mano), o me ne serva uno piu grande? i voli interni dove posso trovarli piu convnienti da prenotare? grazie
Ciao Paolo, qualche anno fa ho viaggiato tra Thailandia, Vietnam e Singapore per circa 4 mesi, e ho portato con me solo il cabin max da 10 kg 🙂 per cui potrebbe bastare, ma dipende ovviamente da te e dalle tue abitudini.
I voli interni più economici li puoi trovare con Air Asia oppure Nok Air, fai la ricerca con Skyscanner e poi prenota direttamente sulle pagine ufficiali delle aerolinee.
Ciao, una domanda.
Ho prenotato tramite Trip.com , ma non mi fa aggiungere un bagaglio da stiva direttamente e nemmeno dal sito di AIRASIA .
Posso farlo direttamente prima di imbarcarmi o devo essere lì ancora prima delle due ore?
Visto che devo fare altri voli prima, potrei già prenotarlo nel banco di un altro aeroporto?
Grazie per eventuale risposta
Ciao Luigi, solitamente è più economico acquistare il bagaglio con anticipo, per cui se vuoi risparmiare qualcosa prova a contattare direttamente il servizio clienti della compagnia aerea dal sito web ufficiale, ci sono diversi modi per farlo: chat disponibile 24 ore su 24, Facebook o Twitter.
Se invece non acquisti in anticipo il bagaglio da stiva con Air Asia, lo puoi fare direttamente in aeroporto il giorno della partenza, ma potrai imbarcare una sola valigia con peso massimo di 15 kg. Per farlo, devi arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima e non puoi farlo in altri scali, ma solamente dall’aeroporto di partenza del tuo volo.
Contattati ma non trovano la prenotazione perché fatta con Trip.
Ho solo bisogno di aggiungere uno zaino in stiva da 15kg, quindi sarei comunque a posto prendendolo in aeroporto.
Grazie
Quanto costa acquistare l’imbarco per un bagaglio di peso e dimensioni superiori?
Ciao Lucia, dipende dal tuo aeroporto di partenza e dalla destinazione finale; a questo link trovi uno strumento utile per calcolare il prezzo del bagaglio da stiva.
Ciao! Volevo chiedere un consiglio riguardo al bagaglio a mano, ho acquistato una maschera in legno a Lombok delle dimensioni di 90 x15 cm (pesa circa 2kg), volevo sapere se mi sarà permesso tenerla come bagaglio a mano o se dovrò metterla nel bagaglio in stiva..grazie in anticipo
Ciao Fede, le misure massime del bagaglio a mano sono di 56x36x23 cm, per cui molto probabilmente la maschera verrà registrata come bagaglio da stiva (a pagamento).
Ciao! ho bisogno di una informazione che non riesco a recuperare da nessuna parte: loro scrivono che il bagaglio a mano deve misurare 56x36x23. E’ una misura fiscale o basta avere un bagaglio di dimensioni totali di 115 cm? Il mio bagaglio a mano misura 55x40x20 (50x40x20 senza ruote). Grazie
Ciao Cristina, il regolamento ufficiale della compagnia parla di dimensioni non superiori ai 56x36x23 cm senza menzionare il totale, per cui la cosa più logica è quella di avere un bagaglio a norma con le misure richieste.
In ogni caso durante i miei voli con Air Asia non ho mai visto controlli troppo rigidi ai bagagli, per cui potresti rischiare; io stesso ho viaggiato con il Cabin Max modello Metz, che misura 55x40x20 cm.
Ciao! Mi permetto di farti una domanda …. parto per 20 giorni in giro per il sud est asiatio e farò voli interni tipo YOGIKARTA-DENPASAR e vorrei viaggiare con AIRASIA mi chiedo, il backpack da 50 lt ovviamente dovrò imbarcarlo, conviene che lo inserisco nel momento in cui acquisto il biglietto o lo faccio direttamente al momento del chek in? Grazie in anticipo
Ciao Gianni, ti conviene prenotarlo prima di arrivare in aeroporto, i costi sono leggermente più bassi se acquistato con anticipo rispetto alla data del volo. Buon viaggio!