Bagaglio a mano Lufthansa: peso e misure, liquidi (2023)

Guida dettagliata dedicata al bagaglio a mano Lufthansa: dimensioni e peso massimi consentiti in cabina secondo le classi di viaggio, specifiche su oggetti consentiti e vietati e limitazioni sui liquidi.

In questa guida puoi trovare tanti consigli per preparare al meglio i tuoi bagagli e una selezione delle migliori valigie per volare con questa aerolinea.

Bagaglio a Mano Lufthansa

La compagnia aerea Lufthansa è la più importante aerolinea tedesca, nonché una delle principali a livello mondiale. Effettua rotte nazionali, internazionali e intercontinentali e il suo servizio a bordo è suddiviso in quattro differenti classi: Economy, Premium Economy, Business Class e First Class.

Gli aerei della flotta Lufthansa sono quasi 300, la compagnia ha scelto di servirsi dei più moderni Boeing e Airbus per garantire ai suoi passeggeri il massimo del comfort e della praticità anche durante i voli a lungo raggio.

Così come tutte le altre compagnie del mondo, anche Lufthansa da qualche anno ha irrigidito la sua politica sui bagagli a mano e ha introdotto nuove regole in merito alle dimensioni e al peso massimo che ciascun passeggero può trasportare per singolo bagaglio in cabina e stiva.

Bagaglio a mano Lufthansa: dimensioni e peso massimo

Il bagaglio a mano Lufthansa dev’essere esattamente delle misure e del peso massimi previsti dal regolamento, pena il pagamento di una sanzione amministrativa e, in alcuni casi estremi, il diniego dell’imbarco.

Inoltre, per ogni volo con Lufthansa, in base al tipo di biglietto che hai acquistato e alla tipologia di servizi di cui vuoi usufruire a bordo, hai diritto ad una franchigia bagagli differente, vediamo quale.

Se hai acquistato un biglietto per l’Economy Class o per la Premium Economy Class (la classe di biglietti aerei più economici tra quelli che puoi prenotare), hai diritto a portare con te un solo bagaglio di peso non superiore agli 8 kg.

Se invece scegli di viaggiare in Business Class o in First Class puoi portare con te fino a due bagagli del peso massimo di 8 kg ciascuno.

In tutti i casi, le dimensioni massime consentite affinché il bagaglio Lufthansa possa essere trasportato in cabina, sono di 55 x 40 x 23 cm (incluse maniglie e ruote del tuo trolley o valigia) mentre, se vuoi trasportare in cabina un porta abiti pieghevole, le dimensioni massime consentite non devono superare i 57 x 54 x 15 cm.

Come vedi, Lufthansa ha una franchigia peso più bassa rispetto ad altre compagnie per quanto concerne il bagaglio a mano, tuttavia è consentito portare anche una borsa supplementare o un oggetto personale (porta computer, borsetta da donna, ventiquattrore etc.) a patto che le dimensioni di questo collo non superino i 30 x 40 x 10 cm.

Lufthansa

Se affronti il tuo viaggio con un bambino al seguito, hai diritto a portare con te anche un seggiolino, un passeggino o un porta enfant, che però può essere imbarcato gratuitamente in stiva dal personale di bordo nel caso in cui l’aeromobile sia a pieno carico e la sua presenza a bordo possa creare disturbo sia per il personale che per gli altri passeggeri.

Quindi, ricapitolando:

  • Lufthansa bagaglio a mano, numero di colli consentiti in Economy Class e Premium Economy Class: 1 bagaglio di max. 8 kg;
  • Colli consentiti in Business Class e First Class: 2 bagagli di max. 8 kg ciascuno;
  • Dimensioni massime: 55 x 40 x 23 cm;
  • Oggetto personale: 30 x 40 x 10 cm;
  • Altri oggetti consentiti in cabina (a seconda dello spazio disponibile): seggiolino, passeggino, ausili per la mobilità.

Assicurati dunque di rispettare il regolamento Lufthansa per il bagaglio a mano se non vuoi pagare tariffe aggiuntive al momento di imbarcarti sull’aereo.

lufthansa bagaglio a mano

Nel caso in cui il tuo bagaglio non rispetti le norme previste, verrà imbarcato come bagaglio da stiva. Se il peso non supera i 23 kg devi pagare una quota di 100€, mentre se eccede i 23 kg e rientra nei 32 kg, la quota da versare è di 150€. Oltre i 32 kg per singolo bagaglio, Lufthansa nega l’imbarco della valigia.

Lufthansa bagaglio a mano: oggetti vietati e liquidi

Nel bagaglio a mano Lufthansa, così come previsto dalla normativa comune internazionale, non puoi portare liquidi se non seguendo attentamente le indicazioni fornite dal vettore.

In particolare puoi trasportare prodotti liquidi in aereo a patto che i recipienti in cui sono contenuti non superino i 100 ml di capacità.

L’indicazione della capacità dev’essere stampata sul contenitore utilizzato e dev’essere ben visibile al momento del controllo. Inoltre, devi inserire tutti i liquidi all’interno di una unica busta in plastica a chiusura ermetica, la cui capacità non deve superare 1 litro.

Fanno eccezione a questa regola solamente i medicinali, quindi, se sei costretto a portare con te a bordo dell’aereo farmaci per motivi di salute, non sei obbligato a seguire le rigide indicazioni per i liquidi nel bagaglio Lufthansa ma devi segnalarne il possesso ai controlli di imbarco e avere con te preferibilmente un certificato medico che ne attesti la necessità durante il viaggio.

Trucchi e consigli per preparare il bagaglio Lufthansa

Esistono degli stratagemmi e consigli per preparare il bagaglio Lufthansa? Certo che sì, e non ti sarà difficile metterli in pratica.

Ricorda di portare sempre con te in cabina gli oggetti di valore: computer, tablet, gioielli e quant’altro devono viaggiare al tuo fianco perché la compagnia aerea non si prende la responsabilità di eventuali furti o smarrimenti in seguito al viaggio in stiva dei tuoi beni più preziosi.

Calcola quindi il peso di questi dispositivi quando stai preparando il bagaglio per il tuo viaggio con Lufthansa, ricorda sempre che hai a disposizione una seconda borsa in aggiunta al bagaglio a mano principale per riporre tutti questi accessori.

Hai ancora dubbi sulla franchigia bagagli compresa nella tua tariffa di viaggio? Utilizza lo strumento gratuito messo a disposizione da Lufthansa che puoi trovare su questa pagina per calcolare l’esatto numero di valigie che puoi portare con te.

Inoltre, se non sai quale bagaglio utilizzare per volare con Lufthansa, ricorda sempre che i trolley morbidi, i borsoni o gli zaini ti garantiscono una migliore versatilità, minore ingombro e peso ridotto: infatti si adattano meglio alla cappelliera perché possono essere facilmente schiacciati e l’incidenza sulla franchigia totale del peso è ridotta.

Ecco qui di seguito alcuni trolley da cabina consigliati e zaini da viaggio che puoi utilizzare per volare con Lufthansa:

Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Bagaglio a Mano Approvato Cabin Size – Borsa per Aereo 55x40x20 cm 44L (Nero)
11.664 Recensioni
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Bagaglio a Mano Approvato Cabin Size – Borsa per Aereo 55x40x20 cm 44L (Nero)
  • ZAINO CABIN SIZE: Valigia con struttura morbida di dimensioni 55x40x20 per...
  • SPAZIOSO : Lo spazioso spazio interno da 44 litri di capacità permette di...
  • ORGANIZZATO Zaino da viaggio caratterizzato da 3 scomparti principali con...
Offerta
American Tourister Bon Air - Spinner S, Bagaglio a mano, 55 cm, 31.5 L, 4 Ruote, Blu (Midnight Navy)
11.705 Recensioni
American Tourister Bon Air - Spinner S, Bagaglio a mano, 55 cm, 31.5 L, 4 Ruote, Blu (Midnight Navy)
  • Chiusura fissa TSA con combinazione a 3 cifre per una maggiore sicurezza
  • 4 ruote Spinner con rotazione a 360° per un trasporto scorrevole
  • Design con superficie testurizzata che aiuta a proteggere dai graffi
CABIN 5508 Valigia Trolley ABS, bagaglio a mano 55x37x20, Valigia rigida, guscio duro e antigraffio con 8 ruote.
  • ✅ Bagaglio a mano - 55x37x20 cm, Peso: 2,70 Kg, Capacita: 41 Litri....
  • ✅ Bagaglio a mano - 55x37x20 cm, Peso: 2,70 Kg, Capacita: 41 Litri....
  • CABIN GO Registrato. Scocca protettiva rigida, impermeabile e antigraffio;...

Per agevolare il tuo imbarco, non dimenticare che per legge sei tenuto ad estrarre eventuali liquidi trasportati e dispositivi elettronici al momento dei controlli.

Quindi, per evitare di dover aprire interamente il tuo bagaglio una volta giunto al metal detector, fai in modo di avere tutto in una posizione della valigia facilmente accessibile appena questa viene aperta.

Volare con bebè e bambini

Se viaggi con un bambino sotto i 2 anni di età puoi tenerlo in braccio durante il volo, il personale di bordo ti consegnerà una speciale cintura di sicurezza prima del decollo. A partire dai 2 anni di età è obbligatorio acquistare un posto a sedere anche per il tuo bambino.

Attrezzatura sportiva e strumenti musicali in cabina

Hai necessità di portare con te biciclette o altre attrezzature sportive? La compagnia aerea tedesca consiglia di prenotare il prima possibile dato che lo spazio sull’aereo è limitato. Ricorda che è possibile aggiungere questo tipo di oggetti solamente fino a 24 ore prima della partenza.

Se devi viaggiare con uno strumento musicale e l’oggetto non supera le misure massime di 55 x 40 x 23 cm e il peso di 8 kg, lo puoi portare in cabina al posto del bagaglio a mano consentito.

Ci sono alcuni casi in cui si può portare in cabina anche uno strumento di dimensioni maggiori, che dovrà essere riposto nelle cappelliere dell’aereo o posizionato in un posto a sedere prenotato in precedenza, ma devi contattare direttamente l’aerolinea per richiedere il servizio e gli oggetti non devono superare le misure di 155 x 42 x 25 cm (cappelliera) o 110 x 42 x 50 cm (posto a sedere) e il peso massimo dev’essere di 75 kg.

Viaggiare con animali

Lufthansa consente il trasporto in aereo di cani e gatti ma ci sono alcune norme da rispettare. Per prima cosa puoi portare cani e gatti di piccola taglia in cabina, e il peso massimo consentito per il tuo animale, compreso di trasportino, è di 8 kg. In caso di animali che superano gli 8 kg, è possibile trasportarli in stiva; in entrambi i casi la registrazione deve essere effettuata con almeno 72 ore di anticipo rispetto all’orario di partenza del volo.

Per altre domande riguardanti il bagaglio a mano Lufthansa scrivimi pure nei commenti qui sotto e dai un’occhiata anche al divertente video pubblicato dall’aerolinea tedesca:


Leggi anche la guida dedicata al check-in Lufthansa per svolgere la procedura correttamente e ottenere la carta d’imbarco necessaria per volare. Buon viaggio!

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

10 commenti su “Bagaglio a mano Lufthansa: peso e misure, liquidi (2023)”

    • Ciao Gianna, per soli 2 cm in teoria non dovrebbero farti problemi, ma ricorda che la decisione finale spetta sempre al personale dell’aerolinea.

      Rispondi
    • Ciao Lucia, in classe Economy puoi portare un trolley o bagaglio grande con dimensioni non superiori a 55 x 40 x 23 cm e peso massimo 8 kg, oltre ad uno zainetto con dimensioni massime 40 x 30 x 10 cm da posizionare sotto il sedile.

      Se i tuoi bagagli rispettano le misure previste dal regolamento li puoi portare senza problemi 🙂

      Rispondi
  1. Salve, siccome mio figlio deve starà ad Orlando per lavoro circa 1 anno, vorrei sapere il limite di medicine in stiva, ho letto che qui lei informa sul bagaglio a mano, ma magari può aiutarmi lo stesso.

    Mio figlio partirà da Roma con scalo in Germania, ha un artrite reumatoide per questo ha bisogno di medicinali giornalieri ed io siccome ho paura che in America sarà complicato aver subito questi medicinali vorrei sapere il limite massimo concesso in stiva.

    Lui fa siringhe sottopelle preconfezionate tipo insulina,poi prende tutti i giorni il deltacortene e una protezione per lo stomaco. Ha fatto l assicurazione ma gli hanno detto che nn copre medicinali di, malattie antecedenti la data di partenza.

    Grazie e mi scusi se mi sono prolungata nella domanda ma mio figlio ha 20 anni ed io sono come tutte le mamme italiane molto apprensiva.

    Rispondi
    • Ciao Laura, in linea di massima dovrebbe essere sufficiente un certificato medico che attesti la necessità da parte di tuo figlio di portare con se diversi medicinali, in ogni caso la situazione è abbastanza complessa e, per evitare di darti un consiglio errato su una situazione delicata, ti suggerisco di contattare direttamente l’aerolinea che sapranno sicuramente aiutarti con le tue domande.

      Rispondi
  2. Ho acquistato un biglietto in Economy class con Luftansa, oltre al bagaglio a mano cm 55-40-20 porto anche una borsetta da donna per effetti personali e oggetti di valore … c’è un limite sulle sue dimensioni?

    Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: