Bagaglio a mano EasyJet: misure e peso, nuove regole 2023

Sono cambiate le regole per il bagaglio a mano EasyJet: la politica dell’aerolinea low cost britannica prevede un solo bagaglio gratuito sull’aereo con dimensioni massime di 45 x 36 x 20 cm; se hai bisogno di portare con te un bagaglio più grande, devi aggiungerlo a pagamento alla prenotazione o acquistando un posto a sedere.

Devi volare con la compagnia aerea low cost EasyJet e sei preoccupato in merito ai bagagli consentiti in cabina? Non sai quale zaino o trolley utilizzare e quali sono le le misure consentite e il peso massimo?

Bagaglio a Mano EasyJet

Niente paura! In questa dettagliata guida potrai conoscere il regolamento della low cost inglese aggiornato al 2023, con tutte le ultime novità sui bagagli consentiti in cabina e sulle tariffe previste come da regolamento ufficiale.

EasyJet infatti ha delle norme differenti rispetto a quelle del bagaglio a mano Ryanair, la prima è che il limite di peso per il bagaglio in cabina è di 15 kg.

Inoltre cambiano le dimensioni consentite e si può portare una seconda borsa o bagaglio solamente a pagamento oppure acquistando un posto a sedere sui voli EasyJet.

Misure e peso bagaglio a mano EasyJet, novità 2023

Ogni passeggero può trasportare gratuitamente un solo bagaglio a mano con misure non superiori ai 45 x 36 x 20 cm, maniglie e ruote comprese.

Tra le novità introdotte, il peso massimo consentito è di 15 kg e il tuo bagaglio deve essere trasportato o sollevato senza l’aiuto del personale di bordo e posizionato sotto al sedile di fronte al tuo.

In aggiunta al solo bagaglio gratuito consentito dal regolamento EasyJet, puoi portare con te una borsa di acquisti effettuati al duty free dell’aeroporto, quindi dopo i controlli al tuo bagaglio, oltre alla tua giacca, cappotto, stampelle, ombrello o bastone da passeggio.

La compagnia inglese specifica inoltre che in cabina c’è spazio solamente per 70 valigie, e che tutte le valigie in eccesso (che rispettano le dimensioni previste dal regolamento) saranno trasportate senza alcun costo aggiuntivo nella stiva dell’aereo.

Se vuoi portare con te in cabina un bagaglio più grande, devi selezionare un posto a sedere Up front o Extra legroom, da aggiungere in fase di prenotazione del volo o prima di effettuare il check-in, oppure acquistare il servizio extra che ti consente di aggiungere un bagaglio a mano grande alla tua prenotazione.

Il nuovo regolamento per il bagaglio a mano EasyJet consente quindi di volare con un trolley o valigia grande di dimensioni massime 56 x 45 x 25 cm – pagando un supplemento per il posto a sedere compreso tra 16,99€ e 52,49€ oppure acquistando il bagaglio ad un costo compreso tra 7,99 € e 42,99€ – e uno zainetto o bagaglio piccolo di dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm.

La tariffa cambia a seconda del periodo del volo e della tratta, e puoi visualizzarla sulla pagina di selezione del posto o aggiunta del bagaglio prima di effettuare l’acquisto del volo o successivamente accedendo alla tua area di gestione del viaggio.

Bagaglio Easyjet

La differenza tra posto Up Front e posto Extra Legroom è solitamente di pochi euro e include l’imbarco prioritario, inoltre i posti a sedere Extra Legroom sono quelli con più spazio per le gambe, situati nelle prime file dell’aereo o in corrispondenza delle uscite di emergenza, come puoi vedere nell’immagine qui sotto (clicca per ingrandire – prezzi indicativi aggiornati al 2023).

nuove regole bagagli EasyJet 2021

Fai attenzione quindi a rispettare queste semplici ma rigide regole sul bagaglio a mano EasyJet se vuoi evitare di pagare tariffe aggiuntive al momento di volare con l’aerolinea dalla livrea arancione.

Bagaglio per clienti Flexi e titolari di carta EasyJet Plus

Non sono previste tariffe extra per i passeggeri che prenotano un volo con tariffa Flexi e per chi è titolare di carta EasyJet Plus (costo annuale di 249€, particolarmente utile se viaggi spesso con l’aerolinea low cost inglese).

In questi casi è possibile quindi trasportare un bagaglio grande ed un secondo bagaglio EasyJet, ad esempio uno zainetto, una custodia per PC, una borsetta da donna o un marsupio, che però dovrà rispettare le misure massime di 45 x 36 x 20 cm. L’oggetto consentito in cabina dovrà essere collocato sotto il sedile davanti a te.

EasyJet, bagaglio a mano con opzione Hands Free

Per semplificare le norme relative ai bagagli, l’aerolinea inglese ha deciso di rimuovere completamente l’opzione EasyJet Hands Free, che fino a qualche tempo fa permetteva di viaggiare senza dover trascinare il tuo trolley o borsone da viaggio in aeroporto, ritirandolo all’arrivo sul nastro di consegna delle valigie.

Questa opzione aveva un costo aggiuntivo di 8€ per persona per tratta e garantiva alcuni vantaggi:

  • Portare in cabina un secondo bagaglio a mano di dimensioni non superiori ai 45 x 36 x 20 cm;
  • Priorità per consegnare i bagagli;
  • Controlli di sicurezza molto più rapidi e senza preoccupazioni;
  • Possibilità di imbarco prioritario subito dopo i passeggeri che hanno acquistato l’opzione di Speedy Boarding;
  • Una volta arrivato a destinazione, il tuo bagaglio EasyJet era tra i primi a comparire sul nastro trasportatore.

Ovviamente per poter usufruire di questo servizio, il tuo trolley o valigia doveva rispettare le dimensioni previste di 56 x 45 x 25 cm, incluse eventuali maniglie e ruote.

EasyJet Bagaglio a Mano Hands Free

Per chi aveva già acquistato un voucher Hands Free è ancora possibile usufruire di questo servizio, ma non è più disponibile per nuove prenotazioni.

Quanto costa imbarcare il bagaglio in stiva se supera le dimensioni consentite?

Se ti presenti in aeroporto con una valigia che supera le dimensioni consentite dalla franchigia, e il tuo bagaglio ha misure non superiori ai 56 x 45 x 25 cm, sarai costretto a pagare un supplemento di 48€ per ogni collo e collocare il bagaglio in stiva.

Se invece arrivi direttamente in aeroporto oppure al gate d’imbarco e il tuo trolley o bagaglio EasyJet supera le misure previste dal regolamento di 56 x 45 x 25 cm, in questo caso la tariffa sarà di 58€.

Presta dunque molta attenzione alle dimensioni quando prepari il bagaglio e ricordati di misurarlo prima di uscire da casa per recarti in aeroporto, dato che il personale dell’aerolinea effettua controlli sulle misure dei bagagli a mano EasyJet inserendo il tuo trolley nelle “gabbie” di metallo arancioni.

Volare con neonati e bambini

Quali sono invece le regole per volare con bambini e neonati? Per prima cosa devi sapere che non sono ammessi neonati fino ai 14 giorni d’età sui voli EasyJet.

Da 15 giorni fino a 14 anni di età i neonati e bambini possono viaggiare esclusivamente accompagnati da un adulto, mentre se il bambino ha 15 anni al momento del volo, può viaggiare senza l’accompagnamento di un adulto a condizione che non vi siano altri minori con meno di 13 anni.

Se viaggi con un neonato in braccio fino a 2 anni di età, potrai portare, in aggiunta al bagaglio EasyJet previsto dal regolamento, una borsa con tutto il necessario per il volo del tuo bambino. La borsa extra non potrà superare le misure massime di 45 x 36 x 20 cm e dovrà essere posizionata sotto il sedile di fronte a te durante il volo.

Se invece prenoti il posto per il neonato, oppure se il tuo bambino ha più di 2 anni, è prevista la stessa franchigia sul bagaglio in cabina e bagaglio da stiva EasyJet degli adulti.

Inoltre, se viaggi con un bambino o neonato con età inferiore ai 5 anni, potrai trasportare gratuitamente un massimo di 2 articoli a tua scelta tra lettino da viaggio, passeggino, culla, seggiolino d’auto o carrozzina pieghevole e salirai a bordo dell’aereo prima degli altri passeggeri.

Questi articoli devono essere trasportati fino al gate d’imbarco, dove il personale dell’aerolinea si occuperà di collocare in stiva senza alcun costo aggiuntivo gli oggetti; al tuo arrivo potrai ritirarli sul nastro trasportatore dei bagagli.

Liquidi consentiti e oggetti vietati in cabina

È possibile trasportare sostanze liquide all’interno del bagaglio a mano EasyJet in contenitori di max 100 ml, che dovrai collocare in una busta trasparente di dimensioni massime di 20 x 20 cm.

Puoi portare max 1 litro totale, quindi ad esempio 10 contenitori da 100 ml. Per maggiori informazioni controlla la guida dedicata ai liquidi in aereo.

Per quanto riguarda gli articoli proibiti in aereo, non potrai trasportare armi, sostanze infiammabili e qualsiasi altro oggetto che potrebbe causare danni o pericolo al personale di bordo e agli altri passeggeri.

Sigarette e sigarette elettroniche sono consentite a bordo dell’aereo, verifica comunque la quantità consentita nel Paese di destinazione e ricorda che non potrai fumare in cabina. Gli accendini possono essere portati sull’aereo ma devono essere posizionati nella tua tasca e non nel bagaglio, mentre invece i fiammiferi non sono ammessi.

Infine, sono consentite un massimo di due batterie di ricambio della sigaretta elettronica, esclusivamente nel bagaglio a mano.

Strumenti musicali in cabina

Quali sono invece le regole previste per gli strumenti musicali? Se il tuo oggetto non supera le dimensioni massime di 30 cm x 120 cm x 38 cm può essere portato tranquillamente in cabina al posto dell’unico bagaglio a mano EasyJet e riposto nell’alloggiamento superiore dell’aereo.

Gli strumenti musicali di grosse dimensioni, come ad esempio un violoncello, possono essere portati in cabina prenotando un posto aggiuntivo con la dicitura Mr Seat Cello invece del nome del passeggero.

L’altezza massima consentita in questo caso è di 110 cm e potrai prenotare solamente un posto vicino al finestrino.

Valigia, trolley, zaino o borsone sui voli easyJet?

Se hai acquistato il bagaglio grande oppure una delle tariffe Up Front o Extra Legroom e vuoi avere la certezza di imbarcare il tuo bagaglio easyJet in cabina dell’aereo, ti consiglio di acquistare questo trolley di dimensioni massime 55 x 37 x 25 cm.

LEVEL8 Valigia Bagaglio a Mano 55CM Espandibile Valigia Trolley Rigido Ultra Leggero in ABS+PC Valigie con Chiusura TSA e 4 Ruote Doppie Girevoli, 55x37x25CM, 42L, Nero
  • ESPANDIBILE 15%: LEVEL8 trolley bagaglio a mano fino al 15% di spazio in...
  • MATERIALI LEGGERI: Questo bagaglio a mano rigido, realizzato in polimero...
  • CHIUSURA TSA: Chiusura con lucchetto TSA con combinazione a 3 cifre per la...

Le misure totali sono leggermente inferiori a quelle previste dal regolamento dell’aerolinea, per non avere nessun problema al momento dell’imbarco e garantire che il tuo trolley venga sistemato in cabina; indispensabile se viaggi con oggetti di valore come computer portatile o macchine fotografiche!

Una ottima alternativa è quella di portare un borsone da viaggio e non riempirlo troppo, in modo che non superi le dimensioni consentite da easyJet per il suo bagaglio a mano.

Oltre al trolley proposto in precedenza, puoi visualizzare una lista più completa di valigie e zaini di seguito:

Cabin Max Metz Stowaway - Zaino piccolo da viaggio, 20 litri, 40 x 20 x 25 cm, bagaglio a mano per Ryanair e altre compagnie aeree, cachi, 40 x 20 x 25cm
  • Bagaglio a mano per Ryanair, 40 x 20 x 25 cm. Con una dimensione di 40 x 20...
  • Elegante: l’apertura in stile valigia e il morbido materiale esterno...
  • Tutto ben organizzato: nello scomparto frontale si trovano supporti per...
Offerta
Samsonite Base Boost Upright S Bagaglio a Mano, 55 cm, 41 L, Nero (Black)
627 Recensioni
Samsonite Base Boost Upright S Bagaglio a Mano, 55 cm, 41 L, Nero (Black)
  • Upright 55 Bagaglio a mano, viaggio di 2 giorni: 40 x 20 x 55 cm, 41 L, 2...
  • Leggera: modelli da cabina a partire da 2.00 kg
  • Chiusura TSA su tutte le dimensioni
Offerta
Aerolite Trolley 56x45x25 Valigia con 4 Ruote Dimensione Max per easyJet British Airways Jet2 ABS Bagaglio A Mano Valigia Rigida Guscio Duro E Antigraffio, 5 Anni Garanzia
  • IMBALLA IL MASSIMO – Questa valigia leggera misura 56x45x25 cm, il che la...
  • PROTEGGI I TUOI APPARTAMENTI - Questa custodia rigida è realizzata in...
  • MANIGLIA ESTENSIBILE CON PULSANTE - Questa valigia è dotata di una...

Nel caso vorrai utilizzare uno zaino da viaggio, ricorda di non riempirlo troppo in modo che non aumenti il volume e che possa entrare senza problemi nei misuratori dell’aerolinea low cost inglese.

Altri consigli per preparare al meglio il bagaglio

Oltre ai consigli elencati in precedenza, ricorda di applicare un’etichetta al tuo bagaglio a mano con i tuoi dati personali, nel caso in cui venga trasportato in stiva. Rimuovi gli oggetti di valore e portali con te in cabina, all’interno di una borsetta o zainetto.

Ricorda inoltre di non riempire troppo il tuo bagaglio e tieni presente che anche le maniglie e le ruote del trolley vengono conteggiate nelle misure massime consentite.

Come vedi, anche per quanto riguarda il bagaglio a mano EasyJet basta seguire semplici regole e accorgimenti per evitare problemi con le compagnie aeree low cost e riuscire a viaggiare a prezzi bassi.

Se invece hai bisogno di aiuto sul check-in e sul processo di imbarco, leggi la guida al check-in easyJet dove troverai tutte le risposte alle domande più comuni, oppure scrivi direttamente al servizio clienti per contattare easyJet e risolvere tutti i tuoi dubbi.

Per qualsiasi altra domanda scrivimi nei commenti qui sotto e proverò a darti una mano 🙂 Buon viaggio!

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

229 commenti su “Bagaglio a mano EasyJet: misure e peso, nuove regole 2023”

    • Ciao Silvio, a quanto pare con easyJet è possibile acquistare una franchigia bagaglio a mano estesa, che puoi acquistare a parte durante la prenotazione oppure è inclusa nella selezione del posto Extra Legroom o Up Front.

      Rispondi
  1. Buongiorno, all’interno del bagaglio a mano è possibile portare candeline per il compleanno, l’accendino e la Polaroid con le cartucce apposite o c’è qualche restrizione a riguardo?

    Grazie e buona giornata!

    Rispondi
    • Ciao Mariangela, per quanto riguarda le candeline le puoi portare, l’accendino meglio di no e per la Polaroid non dovrebbero farti problemi.

      Rispondi
  2. Ciao Gianluca, io dovrei andare a Milano da Palermo, partenza venerdì con rientro domenica, quindi unico bagaglio a mano lo zainetto secondo le nuove misure 45x36x20 cm, ma posso portare una piccola tracollina oltre lo zaino?

    Grazie e ciao!

    Rispondi
    • Ciao Annalisa, EasyJet è abbastanza fiscale sui bagagli e non è consentito portare altre borsette o piccoli zainetti oltre al bagaglio incluso nella tariffa che hai acquistato, come previsto dal regolamento.

      Rispondi
  3. Ciao, non riesco a trovare conferma, ma dovrei partire con EasyJet venerdì per la Francia e ho solo il bagaglio a mano in cui inserirò tutti i regali di natale, tra cui 1 kg di tartufo.

    È possibile portarlo nel bagaglio a mano o meglio prenotare bagaglio da stiva per non perdere il prodotto? Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Denise, purtroppo nemmeno io sono riuscito a trovare informazioni “ufficiali” sul trasporto del tartufo nel bagaglio a mano.

      In linea di massima ti direi che non ci dovrebbero essere problemi, ma trattandosi di un prodotto abbastanza costoso proverei a chiedere conferma direttamente alla società addetta ai controlli aeroportuali e all’aerolinea.

      Inoltre ti consiglio di verificare eventuali restrizioni di tali prodotti all’ingresso in Francia, giusto per evitare qualsiasi inconveniente sia in cabina che nella stiva dell’aereo.

      Fammi sapere come va!

      Rispondi
  4. Ciao, dovrei andare a Berlino con EasyJet.

    Sono un po’ confusa sul cibo che posso portare: delle mele confezionate posso portarle nel bagaglio a mano? Grazie!

    Rispondi
  5. Ciao io devo partire con easyJet ho solo il bagaglio a mano piccolo 45-36-20 se foro quanto mi costa il supplemento? Me lo imbarcano da stiva o come bagaglio a mano grande (differenza di prezzo)?

    Rispondi
    • Ciao Andrea, se superi le dimensioni consentite di 45 x 36 x 20 cm ma rimani nelle dimensioni di 56 x 45 x 25 cm, il bagaglio verrà imbarcato in stiva e dovrai pagare un supplemento di 29€.

      Se invece supera le dimensioni di 56 x 45 x 25 cm, verrà comunque imbarcato in stiva ma in questo caso il supplemento da pagare è 58€.

      Rispondi
  6. Ciao, dovrei andare ad Amsterdam con bagaglio a mano ad ottobre, posso portare dei farmaci (bustine e compresse) omeopatiche per intolleranze e disturbi intestinali ?

    Rispondi
        • Ciao Noemi, se viaggi con due neonati (fino a 2 anni di età) e hai prenotato un posto a sedere, è previsto un bagaglio a mano piccolo e una borsa fasciatoio senza alcun costo aggiuntivo, ciascuna borsa non deve superare le dimensioni di 45 x 36 x 20 cm.

          Se viaggi con uno dei due neonati in braccio, puoi portare una sola borsa gratuitamente da posizionare sotto al sedile, con misure massime di 45 x 36 x 20 cm.

          Rispondi
          • I neonati sono due e non so se posso portare due borsoni con dentro il necessario per tutti e due o sola una borsa.

          • Ti ho chiesto del posto a sedere perché il regolamento ufficiale prevede che ogni adulto può viaggiare con due bambini o neonati ma deve prenotare almeno un posto per uno di loro, però prova a sentire anche il servizio al cliente per conferma.

            In ogni caso per i bagagli la regola prevede almeno una borsa di 45 x 36 x 20 cm per ciascuno + un bagaglio a mano piccolo se prenoti il posto a sedere.

  7. Ciao, il 2 giugno parto per 3 giorni con EasyjJt e porto solo lo zaino come bagaglio a mano. Volevo chiedere, posso portare nel beauty il rasoio? Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Sabrina, se si tratta di un rasoio di tipo usa e getta con protezione della lama, lo puoi portare nel bagaglio a mano.

      Se hai altre domande scrivimi pure, buon viaggio!

      Rispondi
  8. Ciao! Vorrei una delucidazione… Io partirò per la Svizzera a breve. Vorrei sapere, oltre al bagaglio da stiva, si può portare quindi gratuitamente un bagaglio a mano in aereo con sé? Grazie mille!

    Rispondi
  9. Buongiorno! Devo rientrare domani in Francia da Venezia, e ho con me una chitarra classica con custodia rigida, strumento professionale che deve assolutamente viaggiare con me. Ho solo quella come bagaglio a mano, quindi in teoria dovrei poterla portare su. Le dimensioni di altezza e profondità sono inferiori a quelle descritte per gli strumenti musicali “di piccole dimensioni”, la larghezza però eccede di qualche cm: pensa che valgano le regole di “somma delle dimensioni” che vengono applicate di solito, o potrei avere problemi? La mia paura è anche che, a causa del covid, possano mettere i trolley ( e quindi anche la chitarra) in stiva, ma mi pare di aver capito che invece li lascino portare senza problemi. Nel mio caso, poi, avrei oltre alla chitarra un borsello molto piccolo dove tengo, peraltro, delle medicine che devo avere con me a disposizione, in quanto diabetico. Pensa che mi faranno problemi o posso stare tranquillo?
    Grazie mille, buon proseguimento! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Gabriele, sul web ci sono pareri discordanti in merito agli strumenti musicali.

      Sul sito web ufficiale di EasyJet viene specificato che si può portare uno strumento di dimensioni inferiori a 30 cm x 120 cm x 38 cm in cabina come bagaglio a mano, per cui se la tua chitarra con custodia non supera queste misure, puoi provare a portarla con te.

      Se però vuoi essere sicuro di poterla trasportare in cabina, ti consiglio di prenotare un posto a sedere per lo strumento musicale.

      Portando in cabina la chitarra eventualmente puoi avere un piccolo zainetto aggiuntivo da posizionare sotto il sedile di fronte.

      Fammi sapere come va, buon viaggio!

      Rispondi
  10. Buona sera dopodomani parto con la compagnia easyjet vorrei sapere se nel mio bagaglio a mano posso trasportare una macchinetta per il sottovuoto elettrica??

    Rispondi
  11. Buona sera! una domanda che non ha ancora fatto nessuno: se ho capito bene ai controlli di check-in non fanno storie sui bagagli, ma controllano solo al gate giusto? Se portassi con me un marsupio di quelli piatti messo sotto la maglia o sotto il cappotto o quelle borsette porta documenti che si allacciano al collo tipo porta cellulare, sotto il cappotto chiuso… se ne accorgerebbero?

    Rispondi
    • Ciao Sabrina, io l’ho fatto diverse volte 🙂 ho nascosto sotto il giubbino un piccolo marsupio con alcuni oggetti extra, non si sono accorti heheh. Ma ovviamente dipende da chi controlla i bagagli, puoi rischiare ma se si accorgono dovrai inserire l’oggetto all’interno del tuo trolley.

      Rispondi
  12. Con hands free, il bagaglio a Malpensa viene consegnato prima del controllo documenti e metal detector? Ho bisogno di portare dei liquidi in confezione superiore ai 100ml e un viaggio con una valigia che rientra nelle misure del bagaglio a mano. Acquistando hands free risolvo il problema?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Dario, con Hands Free di EasyJet il bagaglio viene consegnato al banco dell’aerolinea prima dei controlli, per cui puoi portare liquidi superiori ai 100 ml.

      Rispondi
    • Salve, volevo sapere se nel bagaglio a mano debbo adottare delle accortezze particolari riguardo il trasporto di medicine… Pillole, colliri, pomate, supposte di glicerina… Grazie

      Rispondi
    • Salve, vorrei sapere se è possibile usufruire di Hands Free pur avendo già un bagaglio di 23 kg da imbarcare. Posso imbarcare anche il bagaglio a mano al costo di 6 euro e portare in cabina solo uno zainetto?

      Rispondi
      • Si certo, se hai già acquistato il bagaglio da stiva puoi aggiungere anche l’opzione Hands Free e consegnare entrambi i bagagli al banco dell’aerolinea.

        Rispondi
  13. Il cinque Maggio faro un viaggio con easy jet ( milano stoccolma ) il trolley e 55/40/20 ma la maniglia sporge di circa 1cm ci posso essere problemi grazie

    Rispondi
  14. buongiono un informazione ..nella busta trasparente con all’interno spazzolino dentifricio posso includere il vicks sinex spray nasale?

    Rispondi
      • Ciao, prossimamente volerò low cost in Sicilia con Easy jet e vorrei sapere se posso portare 1 busta liquidi cm 20×20 per ogni bagaglio a mano (bagaglio a mano piccolo + bagaglio a mano aggiuntivo) quindi 2 buste. Grazie!

        Rispondi
        • Ciao Francesca, non è possibile.

          Si può portare una sola busta di liquidi per passeggero, con contenitori di 100 ml ciascuno, fino ad un massimo di 1 litro.

          Rispondi
  15. Buonasera devo volare con easyJet . Nel bagaglio a mano posso mettere senza certificato medico un flacone di gocce da 20 ml ? Nella tasca del giubbotto posso eventualmente tenere delle compresse che assumo regolarmente ? E scusi ma la busta trasparente per i liquidi deve per forza misurare 20 x 20 ? Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Manuela, se il flacone non supera i 100 ml lo puoi portare, anche per quanto riguarda le compresse in teoria non dovresti avere problemi. In ogni caso se vuoi evitare qualsiasi inconveniente, sempre meglio viaggiare con certificato medico.

      La busta da regolamento dovrebbe misurare 20×20 cm, ma se supera di pochi cm le dimensioni consentite non faranno storie.

      Rispondi
  16. buongiorno, dentro allo zaino che rispetta le misure da imbarcare in cabina è possibile inserire le bacchette da trekking chiuse, dovendo andare a iniziare un cammino? grazie

    Rispondi
  17. buongiorno a marzo volero con easyjet a londra, vorrei saper se nel bagaglio a mano posso mettere pentole in acciaio e mestoli, posate(forchette e cucchiai), e anche mixer a immersione e sbattitore elettrico. grazia mille.

    Rispondi
    • Ciao Gabriella, dovresti riuscire a portare senza problemi sia pentole che mestoli, fai solamente attenzione che entrano nel bagaglio a mano rispettando misure e peso consentiti dall’aerolinea. Per gli altri oggetti che hai elencato, se hanno lame e parti appuntite o taglienti, probabilmente non verranno accettate nel bagaglio a mano EasyJet.

      Rispondi
      • Salve chiedo se con easyjet bagaglio a mano al posto dei contenitori per shampoo e creme posso usare quelle bustine omaggio delle profumerie e se si devo lo stesso usare il sacchettino 20 x 20 cm.

        Rispondi
        • Ciao Miki, puoi portare le bustine omaggio se non superano la quantità consentita di 100 ml, e devi inserirle nella busta trasparente per l’ispezione in aeroporto.

          Buon viaggio!

          Rispondi
  18. Ciao! Io ho provato a iscrivermi ma non sono 199 euro, sono 234 perché i 199 sono in sterline!! Risulta anche a voi? Io alla fine non mi sono iscritta perché mi sembra eccessivo il costo!!

    Rispondi
    • Ciao Gaia, hai ragione grazie per la precisazione! Forse hanno aumentato i prezzi di recente, ho aggiornato l’articolo.

      In ogni caso EasyJet Plus è particolarmente utile per chi viaggia spesso con l’aerolinea, per cui valuta se ti conviene in base al numero di voli che hai in programma per i prossimi mesi.

      Rispondi
  19. Salve! Ho prenotato un volo con easyjet con bagaglio a mano ( peso illimitato)
    Posso portare a bordo dentro o a mano un libro universitario?
    Grazie in anticipo!

    Rispondi
    • Ciao Martina, lo puoi portare senza problemi all’interno del bagaglio a mano, ma non come oggetto extra dato che EasyJet non accetta altri bagagli, borse o oggetti personali.

      Rispondi
      • Ciao Gianluca ho comprato un trolley le cui misure evidenziate dalla casa produttrice sono 40-55-23 e quindi dovrebbero rientrare in quelle di easy ma ho notato che la maniglia di plastica occupa un ulteriore spazio di due cm se lasciata libera se schiacciata invece 1 cm….che ne pensi????

        Rispondi
        • Ciao Luigi, EasyJet solitamente è abbastanza fiscale sulle misure dei bagagli a mano, ma forse per 1 solo cm potrebbero fartelo passare. Dipende tutto da chi effettua i controlli.

          Rispondi
  20. Un’informazione p.f., posso portare i campioncini omaggio di shampoo, bagnodoccia, creme da giorno e notte ecc. ecc., al posto delle bottigliette da 100 ml? sono sottoposti ai controlli anche quelli?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Carla, EasyJet è molto fiscale per quanto riguarda i bagagli, per cui se il tuo trolley o zaino non rispetta le dimensioni previste dal regolamento, è difficile che passi i controlli.

      Rispondi
  21. Salve,
    ho prenotato un volo easyjet solo con bagaglio a mano. Volevo sapere se per cercare di recuperare spazio posso mettere i vestiti in sacchetti sottovuoto .
    Grazie mille!

    Rispondi
  22. Buonasera cortesemente oltre al bagaglio a mano se non ho capito male non è possibile quindi portare una piccolissima borsa che contenga chiavi cellulare portafoglio? Grazie se vorrà rispondermi
    Gian Franco

    Rispondi
    • Ciao Gianfranco, non puoi portare altre borse o oggetti extra in aggiunta al bagaglio a mano, ma puoi inserire la borsa all’interno dell’unico bagaglio ed estrarla una volta passati i controlli.

      Rispondi
    • Puoi portare i trucchi se non sono liquidi che superano i 100 ml, la borsa invece devi inserirla all’interno dell’unico bagaglio a mano.

      Rispondi
  23. Ciao Gianluca e complimenti per la pagina molto interessante e utile. A ottobre dovrei partire per Londra con Easyjet, se ho capito bene l’opzione Hands Free permette di portare a bordo una borsa dopo aver consegnato il bagaglio a mano agli operatori, giusto? E se invece decido di imbarcare a pagamento il bagaglio in stiva, posso portare a bordo anche quello a mano? Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Gaia! Con l’opzione Hands Free puoi portare in cabina solamente una piccola borsa (da sistemare sotto al sedile di fronte a te), se invece non la acquisti puoi portare il bagaglio a mano grande, ma lo spazio a bordo è limitato e potrebbero fartelo sistemare in stiva senza alcun costo aggiuntivo.

      Rispondi
  24. Ciao!
    Volevo sapere se nel bagalio a mano è possibile portare del materiale scolastico (quindi penne, matite ed evidenziatori) e se posso portare un libro a mano senza metterlo nel bagaglio.
    Grazie mille in anticipo

    Rispondi
    • Ciao Erica, per quanto riguarda il materiale scolastico non ci sono problemi, il libro invece devi inserirlo all’interno del bagaglio a mano.

      Rispondi
  25. si può portare il rasoio elettrico nel bagaglio a mano oppure nel bagaglio che va nella stiva? non ho trovato indicazioni in proposito nel sito easy jet

    Rispondi
  26. Ciao ho un volo con Easyjet ma non capisco leggendo le regole dei bagagli se oltre al trolley è possibile portare in cabina anche un piccolo zaino (eastpack per esempio).

    Rispondi
    • Ciao Claudia, con l’opzione Hands Free il bagaglio da 56x45x25 cm va in stiva e potrai portare in cabina un computer portatile o una piccola borsa da sistemare sotto al sedile (le dimensioni non vengono specificate), oltre agli articoli acquistati presso il duty free dell’aeroporto di partenza.

      Rispondi
    • Ciao Manuela, Easyjet è abbastanza fiscale sulle dimensioni del bagaglio a mano, ma nel tuo caso non dovrebbero esserci problemi dato che rispetta le dimensioni richieste dall’aerolinea (dimensioni massime di 56x45x25cm).

      Rispondi
  27. Ciao devo partire per Londra in settimana ma spesso uso per passeggiare un bastone telescopico ,posso portarlo nel bagaglio a mano?

    Rispondi
    • Ciao Alessandro, dal regolamento ufficiale Easyjet:

      “Oltre al tuo bagaglio a mano, ti è consentito portare alcuni articoli aggiuntivi a bordo. Esempi: ombrello, soprabito, stampelle, bastone da passeggio, una borsa standard contenente merce acquistata al duty free dell’aeroporto.”

      Rispondi
  28. Salve a tutti. E’ la prima volta che viaggio con easyjet. Ho letto che non si possono portare borsette oltre al trolley. Ma è vero? come è possibile?Grazie a chi risponde.

    Rispondi
    • Si è corretto, devi inserire eventuali borse all’interno dell’unico bagaglio a mano ed eventualmente estrarla dopo i controlli

      Rispondi
  29. Salve devo partire con una bimba di due anni, ma se mi imbarcano il bagaglio a mano come faccio ad avere i prodotti X cambiarle il pannolino?

    Rispondi
    • Ciao Romina, potrai estrarre i prodotti che ti servono per la bambina e portarli con te in cabina, in una borsa o zainetto che rispetti le dimensioni previste per il bagaglio a mano

      Rispondi
    • Ciao Silvi, purtroppo con Easyjet puoi portare un solo bagaglio a mano. Se vuoi portare la borsetta devi inserirla all’interno del tuo trolley al momento dei controlli

      Rispondi
  30. Salve, io ho comprato una borsa eastpack misure Altezza:26.5 cm
    Larghezza:53 cm profondità:27.5 cm. Pensi potrebbe andare bene per un volo easyjet? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Carlotta, come ho scritto nella guida le misure massime per il bagaglio a mano Easyjet sono di 56x45x25 cm. Quindi nel tuo caso la borsa rispetta le dimensioni previste 🙂

      Rispondi
  31. Salve, avendo preso l’opzione della valigia in stiva, posso tenere una borsetta con me al posto del bagaglio a mano che non mi serve ? Grazie.

    Rispondi
  32. buongiorno, parto con easyjet a giorni…mi puoi chiarire per quanto riguarda il sacchetto per i liquidi.
    posso lasciarlo all interno del bagaglio a mano o deve essere mostrato al controllo??
    dentrifici shampo ec.. possono rimanere nei loro contenitori se piu piccoli di 100 ml??
    posso usare una semplice busta trasparente?
    grazie

    Rispondi
  33. Ho capito che serve solo un bagaglio a mano e la borsa dentro il bagaglio..ma dopo che finisco d fare il controllo in attesa di salire sull aereo la borsa posso uscirla? O x il tutto il viaggio deve rimanere in valigia..

    Rispondi
    • Ciao Luana, proprio così devi inserire la borsa all’interno del bagaglio a mano durante i controlli, ma una volta sull’aereo puoi toglierla e tenerla con te. Buon viaggio!

      Rispondi
      • Ok grazie mille, quindi appena passo il controllo la posso tenere con me in aereo. Poi un altra domanda..le misure richieste rientrano tutte pero una volta riempita va tipo a un 27 x il rigonfiamento..ma non penso sia un problema pero..

        Rispondi
  34. salve…devo volare per la prima volta con easyjet
    ho 2 zaini trolley delle mie figlie..misure 54x36x24 a vuoto
    logicamente riempedolo va un po fuori come profondita a pieno…ma schiacciandolo entra nella misura..puo’ andar bene oppure no???

    grazie

    Rispondi
    • Ciao Martina, si certo! Le chiavi (della macchina, di casa, della valigia etc) non rientrano tra gli oggetti vietati nel bagaglio a mano

      Rispondi
    • Ciao Davide, se i due bambini hanno meno di 5 anni puoi portare gratuitamente due oggetti tra cui passeggino, carrozzina o seggiolino per auto.

      Rispondi
  35. Dal sito della EasyJet mi sembra di aver capito che con la tariffa standard ogni passeggero ha diritto a un solo bagaglio da cabina, ed eventualmente pagando qualcosa in più è possibile aggiungere un bagaglio da stiva giusto?
    Eventualmente potrei sostituire il bagaglio da cabina con una semplice borsa, per comodità mia?

    Rispondi
  36. Ciao, qual’è il peso massimo del bagaglio a mano? Il mio bagaglio a mano è nelle misure consentite ma a ruote non comprese è un problema? Posso portare all’interno dei deodoranti? Grazie, ciao

    Rispondi
    • Ciao Cinzia, non esistono limiti di peso con Easyjet. Le misure devono comprendere anche le ruote e maniglie, per cui il tuo bagaglio non va bene purtroppo. I deodoranti li puoi portare se le confezioni non superano i 100ml, per un totale di 1 litro.

      Rispondi
      • Ciao ancora una volta Alcuni siti dicono che c’è il limite di 10kg su bagaglio a mano, per cui è sicuro al 100% che non ci sono limiti? Non vorrei arrivare lì e pagare per il peso in eccesso, grazie della disponibilità e buonaserata

        Rispondi
  37. Salve, domenica parto per Amburgo, volevo sapere se ci sono problemi se il mio bagagliaio a mano pesa più di 15 kg e se posso portarci i rasoi e lo shampoo. Grazie mille per la risposta

    Rispondi
    • Ciao, non ci sono limiti di peso con Easyjet. I rasoi di tipo usa e getta li puoi portare, mentre invece per i liquidi esistono dei limiti di 100ml per ogni confezione, fino ad un totale di 1 litro.

      Rispondi
  38. Ciao io parto settimana prossima con easyjet e volevo sapere se oltre al trolley delle dimensioni consentite potevo portare nella tasca della giacca portafoglio e cellulare visto che mezzo trolley é occupato solo dalla reflex

    Rispondi
    • Ciao Mina, dipende da che tipo di alimenti. Alcuni con consistenza liquida come crema di cioccolata, burro, Yogurt e formaggio fresco ad esempio sono vietati nel bagaglio a mano

      Rispondi
  39. Ma easyjet non permette nemmeno di avere come extra bagaglio a mano una piccola tracolla 20×19 o inferiore Per documenti, portafoglio, cell, ?

    Rispondi
  40. Ciao con easyJet posso portare caffè macinato, grana grattugiato e prosciutto sottovuoto nel bagaglio a mano? È un volo da Cagliari a londra

    Rispondi
    • Ciao Chiara, purtroppo con Easyjet non puoi portare un secondo bagaglio e devi inserire tutti i tuoi oggetti nel trolley o zaino principale

      Rispondi
  41. scusa ho prenotato un biglietto con easyjet e sulla prenotazione mi dice apertura bagagli 9 40….quindi dovrei essere li 2 prima del volo….o con la prenotazione online posso essere li piu tardi…grazie

    Rispondi
    • Ciao Pietro, se viaggi con solo bagaglio a mano puoi arrivare in aeroporto anche più tardi, se invece hai anche bagaglio in stiva ti suggerisco di arrivare con largo anticipo. Buon viaggio!

      Rispondi
  42. Scusa la domanda parto domani per parigi siamo in 4 con 2 bambini tra cui una di 3 anni ho capito che non posso portare una borsa a mano oltre al bagaglio ma su i Giubbini mi greano problemi ti ringrazio tanto…

    Rispondi
    • Ciao Lucia, qualsiasi oggetto extra come borse, laptop e quindi anche il marsupio, deve essere riposto all’interno dell’unico bagaglio a mano, mi spiace 🙁

      Rispondi
    • Ciao Anna, tubo per la doccia e schiacciapatate ok, per il cibo non sono sicuro e in questo caso ti conviene contattare direttamente Easyjet!

      Rispondi
  43. Salve dovrei andare a Londra con mia moglie, posso portare come bagaglio a mano 2 trolley con le seguenti dimensioni : 36xx40x20 e l’altro 53x41x21,ci sono problemi?
    Inoltre, ho bisogno di assumere farmaci giornalieri, posso portarli tranquillamente oppure ci sono regole da seguire?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Roberto, sei fuori di pochi cm con il bagaglio più piccolo e rischi di dover pagare di più. Ti consiglio di leggere attentamente l’articolo e valutare l’acquisto di uno dei bagagli che suggerisco di usare per non aver nessun tipo di problema. Per quanto riguarda i farmaci, non dovresti aver problemi.

      Rispondi
  44. salve io questo mese dovrei partire per Londra, vorrei sapere se insieme al baglio a mano posso portare con me il mio macbook e la mia fidanzata può portare con se una piccola borsetta.

    la reflex può venire con me ?

    Rispondi
    • Ciao Domenico! Puoi portarli nel bagaglio a mano, devono quindi essere inseriti all’interno della valigia o trolley, altrimenti possono farti storie. Buon viaggio!

      Rispondi
  45. Parto domani..il mio bagaglio spero rientri nelle misure richieste…vorrei chiedere se è possibile portare a tracolla una piccola borsetta con soldi e documenti…grazie

    Rispondi
    • Dipende molto dalle dimensioni e dal buon senso di chi controlla il bagaglio. Teoricamente dovresti inserire tutti i tuoi oggetti all’interno del bagaglio a mano per cui ti consiglio di seguire questa regola per evitare problemi.. Buon viaggio!

      Rispondi
    • Grazie della segnalazione. In questo caso credo che le modifiche riguardino i titolari della carta Easyjet Plus, che possono portare un ulteriore bagaglio a mano delle dimensioni massime di 45 x 36 x 20cm

      Rispondi
  46. Va bene una borsa “da palestra” come bagaglio a mano (purché rispetti le dimensioni consentite)? Posso metterci il pc portatile all’interno?

    Rispondi
  47. Ciao, devo partire a marzo con la compagnia easyjet con bagaglio a mano e volevo porti una domanda.. Dato che a partire con me ci sara’ anche una persona, e’ possibile partire con un bagaglio che rientra nelle misure 50x40x20 e un altro con misure 56x45x25 oppure ci sono problemi? Grazie in anticipo ! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Arianna, ogni persona può portare un bagaglio a mano di dimensioni max 56x45x25 cm. Poi a seconda se il volo è affollato o meno, il bagaglio può essere riposto in stiva senza nessun costo aggiuntivo. Nel caso del bagaglio 50x40x20 cm verrà sempre fatto portare a bordo. Spero di essere stato chiaro 🙂

      Rispondi
      • ciao, volevo sapere se in caso che il bagaglio a mano va in riposto estiva(zero costo) posso prendere la mia borsa personale dal bagaglio a mano e rimanere con me in aereo o per forza deve stare dentro in bagaglio a mano? se in caso che bisogna rimanere dentro quindi non posso ne anche prendere le mie cose personale, tipo portafoglio e altri cose importante?

        Rispondi
        • Ciao Michelle, se il bagaglio verrà considerato come registrato potrai portare con te la tua borsa personale e portarla a bordo senza problemi 🙂

          Rispondi
  48. Ciao! Devo viaggiare con Easyjet per andare a Berlino, il mio bagaglio a mano rientra nei 40 e 20 cm ma l’altezza è leggermente maggiore (circa 56 cm). Potrebbe essere un problema per avere il bagaglio a bordo con me?

    Rispondi
    • Ciao! Non credo ci siano grossi problemi ma dipende molto da quanto sarà affollato il volo. Per questo motivo suggerisco sempre di avere un bagaglio che rispetta le misure così da evitare disguidi 🙂

      Rispondi
  49. Ciao! Devo viaggiare con Easyjet e ho solo il bagaglio a mano, vorrei quindi sapere se potrò portare con me, tra i vari oggetti che mi occorreranno per la permanenza all’estero, lamette depilatorie, mascara e piastra per capelli. Grazie in anticipo 🙂

    Rispondi
    • Ciao Romina, non dovresti avere problemi! In ogni caso se vuoi essere sicura al 100% contatta anche Easyjet così avrai la certezza. Buon viaggio 🙂

      Rispondi
  50. Buongiorno!
    Devo viaggiare con easyjet da Londra all’isola di man. Volevo sapere se si puo’ portare anche il pc portatile oltre al bagaglio a mano o se me lo fanno pagare come extra. Grazie.

    Rispondi
  51. Ciao, un’informazione! Viaggerò con Easyjet e porterò la mia macchina fotografica. Il mio bagaglio supera le dimensioni garantite ma rientra in quelle standard. Devo, da quanto ho inteso, mettere la reflex nel bagaglio a mano. Però, qualora esso venga mandato in stiva per insufficienza di posti, posso estrarre la reflex e tenerla con me in cabina? Se la lasciassi nel bagaglio in stiva ritroverei una poltiglia di materiale elettrico e vetri. Grazie per l’aiuto!

    Rispondi
      • Grazie mille! Dunque la “selezione” dei bagagli avviene dopo il gate, prima di salire nell’aereo, giusto? E non è contro il regolamento estrarre oggetti personali da un bagaglio che deve finire in stiva? Molto gentile per le risposte!

        Rispondi
  52. ok.. ho un volo con easy jet ..quindi se volessi portarmi una borsa a tracolla con me per i documenti ecc, devo schiacciarla per forza dentro il bagaglio a mano?

    Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: