Bagaglio da stiva Ryanair: dimensioni, peso e misure (2023)

Questa guida è dedicata al bagaglio da stiva Ryanair, cioè quello da registrare a pagamento con la compagnia low cost irlandese prima della partenza del tuo volo. Leggi i miei consigli e l’articolo dedicato al bagaglio a mano Ryanair se stai cercando informazioni sul bagaglio da portare in cabina.

Il bagaglio in stiva Ryanair è sicuramente una delle preoccupazioni maggiori per tutti i viaggiatori low cost, con questa guida voglio rendere più chiare tutte le norme ufficiali e fare chiarezza su franchigia, costi, peso e dimensioni massime consentite.

Bagaglio da stiva Ryanair

Ecco quindi la politica Ryanair sui bagagli da stiva e tutte le opzioni a tua disposizione per portare con te oggetti e vestiti durante il tuo viaggio.

Dimensioni e peso del bagaglio da stiva Ryanair

Quanti bagagli si possono imbarcare nella stiva dei voli Ryanair?

Con Ryanair è possibile registrare fino a 3 bagagli in stiva del peso massimo di 20 kg ed eventualmente anche 1 bagaglio con peso non superiore a 10 kg, a seconda dell’opzione che viene scelta al momento della prenotazione.

Il bagaglio in stiva Ryanair di 10 kg deve avere dimensioni massime consentite di 55 x 40 x 20 cm mentre invece il bagaglio da 20 kg può avere le misure massime di 119 x 119 x 81 cm.

Ogni passeggero può inoltre aggiungere fino ad un massimo di 3 kg di franchigia come extra al bagaglio registrato da 20 kg.

Quanto costa imbarcare una valigia in stiva?

Le tariffe per imbarcare i bagagli da stiva sui voli Ryanair cambiano a seconda del periodo, della tratta e della durata del volo, oltre al metodo di acquisto del bagaglio extra.

Tieni presente però che i prezzi sono più economici se il bagaglio viene aggiunto autonomamente in fase di prenotazione del volo, e aumentano invece se decidi di aggiungere il bagaglio da stiva dopo aver prenotato il biglietto aereo, per cui cerca di scegliere attentamente se non vuoi pagare tariffe più alte.

Le tariffe Ryanair per l’imbarco del bagaglio da stiva, sia da 10 kg che da 20 kg, sono le seguenti:

  • Bagaglio da 10 kg acquistato durante la prenotazione: da 12€ a 25€;
  • Bagaglio da 10 kg acquistato dopo aver prenotato: da 23,99€ a 35,99€;
  • Bagaglio da 10 kg acquistato al banco di consegna bagagli (senza priority): 35,99€;
  • Bagaglio da 10 kg acquistato in aeroporto (senza priority): 45,99€;
  • Bagaglio da 20 kg acquistato durante la prenotazione: da 17,99€ a 50€;
  • Bagaglio da 20 kg acquistato dopo aver prenotato: da 39,99€ a 59,99€;
  • Bagaglio da 20 kg acquistato in aeroporto: 69,99€.

Il prezzo indicato viene applicato ad ogni singolo volo, quindi ad esempio se hai prenotato un volo di andata e ritorno e hai deciso di aggiungere un bagaglio da stiva Ryanair da 20 kg dopo la prenotazione, puoi arrivare a spendere fino a 120€ in più rispetto alla tariffa del biglietto aereo.

Quanto devo pagare se la mia valigia supera il peso consentito?

Se arrivi in aeroporto e il tuo bagaglio supera la franchigia personale di 20 kg, dovrai pagare una tariffa pari a 11€ per ogni kg in eccesso, fino ad un massimo di 32 kg per collo.

Per motivi di sicurezza l’aerolinea irlandese non può imbarcare valigie oppure oggetti singoli con un peso superiore a 32 kg.

Bagaglio registrato da stiva Ryanair da 10 kg

L’opzione più economica per imbarcare un bagaglio da stiva sui voli Ryanair, è quella di acquistare il bagaglio registrato da 10 kg.

Questo bagaglio deve avere dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, quindi le stesse misure del bagaglio a mano Ryanair, e ha un costo compreso tra 12,99€ e 35,99€, cifra che cambia a seconda del momento in cui decidi di aggiungerlo alla tua prenotazione, all’itinerario di viaggio e alla data del volo.

Bagaglio da stiva 10 kg Ryanair

Puoi aggiungerlo accedendo alla tua prenotazione tramite app Ryanair o direttamente sul sito web ufficiale fino a 40 minuti prima della partenza del volo.

In alternativa puoi decidere di aggiungere il bagaglio in stiva Ryanair di 10 kg direttamente in aeroporto al banco dell’aerolinea al costo di 35,99€ o al gate d’imbarco, in quest’ultimo caso il costo aumenta a 45,99€.

Bagaglio in stiva Ryanair da 20 kg

Se hai bisogno di portare con te un bagaglio più grande, puoi selezionare l’opzione di valigia da 20 kg fino ad un massimo di 3 colli. Durante il check-in Ryanair puoi eventualmente aggiungere fino a 3 kg extra al tuo bagaglio, al costo di 9€ per kg extra.

Le dimensioni consentite di ogni singola valigia sono di 119 x 119 x 81 cm e ognuna ha un costo compreso tra 17,99€ e 59,99€ per volo, tariffa che cambia a seconda dell’itinerario di viaggio e della modalità di acquisto del bagaglio.

bagaglio in stiva Ryanair 20 kg

Anche in questo caso tieni presente che è più conveniente aggiungere il bagaglio da stiva Ryanair durante la fase di acquisto del volo piuttosto che dopo aver prenotato il biglietto aereo.

Hai tempo fino a 2 ore prima della partenza del volo per acquistare il bagaglio alle tariffe elencate in precedenza, se dovessi arrivare in aeroporto senza averlo acquistato con anticipo, dovrai pagare una tariffa fissa di 59,99€ per collo e per tratta, ricorda però che i banchi del check-in chiudono 40 minuti prima dell’orario di partenza previsto.

Ogni kg in eccesso oltre quelli acquistati con anticipo e consentito dal regolamento verrà addebitato al costo di 11€/kg fino ad un massimo di 32 kg.

È possibile condividere la franchigia dei bagagli in stiva?

Una volta acquistato, il bagaglio in stiva Ryanair non è rimborsabile e non può essere cambiato tra passeggeri, ma è possibile unire il totale dei kg dei bagagli registrati ed imbarcati con le persone incluse nella stessa prenotazione, se viene effettuato il check-in nello stesso momento.

Per fare un esempio pratico, se nella prenotazione sono stati aggiungi due bagagli da stiva da 20 kg ciascuno – quindi 40 kg in totale – è possibile portare un bagaglio da 15 kg e l’altro da 25 kg, sempre rispettando il totale.

Attrezzature sportive

Oltre ai 3 colli di bagaglio registrato, Ryanair ti da la possibilità di portare con te differenti attrezzature sportive con un peso non superiore a 20 kg per oggetto (30 kg per le biciclette).

Le tariffe per aggiungere i differenti colli catalogati come attrezzatura sportiva sono le seguenti:

  • Attrezzatura sportiva acquistata durante la prenotazione: 35€;
  • Attrezzatura sportiva acquistata dopo aver prenotato: 40€;
  • Attrezzatura da sci acquistata durante la prenotazione: 45€;
  • Attrezzatura da sci acquistata dopo aver prenotato: 50€;
  • Attrezzatura da golf acquistata durante la prenotazione: 30€;
  • Attrezzatura da golf acquistata dopo aver prenotato: 35€;
  • Attrezzatura ingombrante acquistata durante la prenotazione: 55€;
  • Attrezzatura ingombrante acquistata dopo aver prenotato: 65€;
  • Bicicletta acquistata durante la prenotazione: 60€;
  • Bicicletta acquistata dopo aver prenotato: 75€.

Se vuoi trasportare una bicicletta nella stiva dell’aereo tieni presente che deve essere imballata all’interno di una scatola o borsa protettiva apposita. Non sono ammesse invece bici elettriche.

Verrà addebitata la tariffa di 11€ per kg extra a qualsiasi attrezzatura sportiva che dovesse superare il limite di 20 kg.

Strumenti musicali

Alcuni strumenti musicali come una chitarra o un violino, possono essere trasportati in cabina se non superano le dimensioni consentite di 55 x 40 x 20 cm e acquistando un posto extra.

Tutti gli altri invece andranno aggiunti alla prenotazione come bagaglio da stiva Ryanair e bisognerà pagare una tariffa di 50€ per oggetto e per volo se acquistato durante la prenotazione, oppure di 65€ dopo aver prenotato. Il peso massimo consentito per strumento musicale è di 20 kg, in caso di peso extra verrà addebitata la tariffa di 11€ per ogni kg extra.

Ryanair bagaglio da stiva per bambini

I neonati fino a 7 giorni di età non possono viaggiare sui voli Ryanair. Se viaggi con un bambino con età compresa tra gli 8 giorni e i 23 mesi (compresi) puoi portare con te 2 attrezzature gratuitamente con peso massimo di 20 kg ciascuno, tra cui 1 passeggino e 1 articolo a scelta tra seggiolino per auto (deve essere omologato), seggiolino rialzato oppure lettino da viaggio.

Nel caso del passeggino lo puoi utilizzare fino alle scale dell’aereo, dove verrà imbarcato nella stiva dell’aereo e restituito all’atterraggio. Non dimenticare di apporre l’etichetta al banco del check-in o direttamente al gate d’imbarco per non perderlo.

Puoi portare in aereo anche un seggiolino auto approvato e con una imbracatura con attacco a 5 punti, ma in questo caso devi acquistare il posto a sedere per il neonato alle normali tariffe degli adulti.

Oltre a questi 2 articoli, puoi portare con te anche un piccolo bagaglio a mano per il neonato di 45 x 35 x 20 cm e peso massimo di 5 kg. Non è previsto bagaglio da stiva sui voli Ryanair se viaggi con il tuo bambino in braccio.

Qualsiasi attrezzatura o accessorio extra per il tuo bambino può essere acquistato durante la prenotazione al costo di 15€, oppure al costo di 20€ dopo aver prenotato il biglietto aereo.

Quanto costa imbarcare in stiva un bagaglio sovradimensionato?

Se ti presenti al gate con un bagaglio che supera le dimensioni consentite dal regolamento, dovrai pagare una penale di 69,99€ + IVA sui voli nazionali.

Oggetti proibiti in stiva

Tra gli oggetti vietati nel bagaglio da stiva Ryanair ci sono denaro, oggetti di valore come gioielli e metalli preziosi, oggetti elettronici quali laptop, telefoni cellulari, tablet e macchine fotografiche, orologi e documenti negoziabili, documenti di viaggio come passaporto e carta d’identità, sigarette (incluse le sigarette elettroniche) e tabacco o prodotti simili, batterie al litio, lenti a contatto.

Sono inoltre proibiti gli oggetti pericolosi in grado di provocare lesioni, alcuni esempi: asce, piccozze, arpioni o lance, coltelli con lame superiori a 6 cm, machete, spade, trapani e punte, seghe, martelli.

Se devi trasportare oggetti taglienti nel bagaglio Ryanair in stiva dovrai imballarli con cura per evitare lesioni accidentali degli addetti ai controlli.

Quali valigie utilizzare?

Offerta
American Tourister Bon Air Dlx, Trolley Rigido 4 Ruote Unisex, Blu (Midnight Navy), L 75cm-91L
  • Chiusura fissa TSA con combinazione a 3 cifre per una maggiore sicurezza
  • Valigia in resistentissimo polipropilene 100% con chiusura a zip
  • 4 ruote multidirezionali. Leggera e capiente
Offerta
Samsonite S'Cure - Spinner L Valigia a Mano, 75 cm, 102 L, Nero (Black)
  • Spinner 75 (Valigia grande: viaggio di 2 settimane): 52 x 31 x 75 cm - 102...
  • Prodotta in Europa
  • Chiusura a 3 punti per una sicurezza extra; Guarnizione, per limitare la...
American Tourister Bon Air Dlx, Trolley Rigido 4 Ruote Unisex, Nero (Black), L 75cm-91L
  • Chiusura fissa TSA con combinazione a 3 cifre per una ulteriore sicurezza
  • Valigia in resistentissimo polipropilene 100% con chiusura a zip
  • 4 ruote multidirezionali. Leggera e capiente

Altre regole e domande frequenti

Se la prenotazione prevede un bagaglio da stiva, devi arrivare in aeroporto a partire da 2 ore prima del volo, e fino a 40 minuti prima della partenza, per registrare le valigie al banco dell’aerolinea low cost irlandese.

Il bagaglio Ryanair da stiva viene preso in consegna dagli addetti e deve recare il tuo nome, cognome e indirizzo o una differente identificazione personale come indirizzo mail o numero di telefono.

Ryanair inoltre consiglia di prenotare per tempo eventuali servizi aggiuntivi quali il check-in di bagagli, attrezzature sportive e strumenti musicali, preferibilmente al momento della prenotazione oppure in un secondo momento accedendo all’account myRyanair tramite il sito web ufficiale, per risparmiare tempo ma soprattutto per non pagare tariffe aggiuntive.

Per tutte le altre domande comuni sul bagaglio Ryanair da stiva puoi consultare il regolamento sul sito web ufficiale della compagnia, contattare Ryanair tramite i suoi canali ufficiali oppure scrivere nei commenti la tua domanda e proverò a risolvere i tuoi dubbi 🙂

Spero che questa guida possa esserti d’aiuto per riuscire a viaggiare senza pagare tariffe in eccesso con Ryanair.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

233 commenti su “Bagaglio da stiva Ryanair: dimensioni, peso e misure (2023)”

  1. Salve Salve! al momento del controllo bagaglio in aeroporto è possibile mettere il bagaglio a mano (10kg) in stiva? Alcune compagnie me lo hanno fatto sempre fare.

    Rispondi
    • Ciao Kristi, con Ryanair purtroppo non è possibile, se vuoi posizionare il bagaglio da 10 kg in stiva devi acquistarlo con anticipo per evitare di pagare tariffe aggiuntive.

      Rispondi
  2. Ciao,
    ho acquistato due biglietti andata e ritorno con l’aggiunta per entrambe le tratte di un bagaglio da 20 kg, all’andata effettivamente il bagaglio è partito senza alcun problema mentre per quanto riguarda il ritorno mi hanno fatto pagare nuovamente il biglietto per il solo bagaglio anche se sulla carta d’imbarco era presente l’opzione aggiuntiva del bagaglio da stiva. Ora mi chiedo: è possibile richiedere un rimborso?

    Rispondi
    • Ciao Marzia, purtroppo il regolamento non prevede rimborsi per bagagli da stiva precedentemente acquistati e aggiunti alla prenotazione.

      Se ti hanno fatto pagare il bagaglio in aeroporto ma era già incluso nella prenotazione e puoi dimostrarlo, potresti provare ad inviare un reclamo tramite i canali ufficiali della compagnia aerea. Fammi sapere eventualmente come va!

      Rispondi
  3. Ciao, devo partire con Ryanair, ho compresi 4 bagagli da 10 kg da stiva e uno da 20 kg da stiva.

    Secondo te è possibile portare 3 bagagli da 20 kg essendo gruppo family? Ho letto che se si è un unico gruppo si può cumulare il peso dei bagagli.

    Grazie

    Rispondi
  4. Ciao, ho acquistato un volo Ryanair con Priorità e due bagagli a mano, quindi uno zaino e un trolley 55x40x20 cm.

    Mi sono accorta ora che ho bisogno di più spazio, e vorrei annullare il trolley piccolo da 10kg a mano, e aggiungere un bagaglio da 20kg a stiva. Ma non riesco ad annullare quanto già acquistato, posso solo aggiungere credo… sbaglio?

    Grazie

    Rispondi
  5. Buongiorno, dobbiamo prendere un volo con la compagnia Ryanair ed abbiamo un bagaglio in stiva da 20 kg.

    L’ingombro massimo consentito è di 119x119x81 cm, ma non abbiamo una valigia così grande; è possibile attaccare due valigie assieme? Pensavamo di unirle con del cellophane da imballaggio o con quei servizi che si trovano in aeroporto.

    Rispondi
    • Ciao Roberto, non è possibile e se si accorgono secondo me rischiate di pagare più di quanto possa costarvi una valigia nuova con le dimensioni consentite dal regolamento, ad esempio su Amazon si trovano valigie a 50/60€ mentre la multa può arrivare fino a 120€.

      Rispondi
  6. Ciao ho acquistato volo con Ryanair, bagaglio da stiva da 10 kg, Priorità e 2 bagagli a mano, significa che a bordo posso portare piccola borsa + piccolo bagaglio a mano e in stiva il trolley 55 x 40 x 20 cm, giusto?

    Ora essendo il volo alle 6:00 del mattino quanto tempo prima devo essere in aeroporto per l’imbarco del bagaglio in stiva? Può essermi di aiuto l’acquisto del Fast Track? Grazie mille per le info.

    Rispondi
  7. Buon giorno, visto che le dimensioni consentirte del bagaglio sono 55x40x20, se il bagaglio fosse 58x40x20 sarebbe un problema? Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Ciao Grazia, anche se Ryanair solitamente è abbastanza fiscale sulle misure del bagaglio a mano, forse per soli 3 cm potrebbero chiudere un occhio, tutto però dipende da chi controlla i trolley.

      Rispondi
  8. Ciao. Ho prenotato un volo per Budapest per due persone con un solo bagaglio da 20 kg da imbarcare in stiva, posso spalmare il peso in due bagagli da 10 kg ciascuno?

    Rispondi
    • Ciao Luana, se è stata effettuata una unica prenotazione per il volo, potete dividere il peso del bagaglio da stiva in due valigie da 10 kg ciascuno.

      Rispondi
  9. Buonasera volevo chiedere se per il bagaglio da stiva ci sono delle regole da applicare ai liquidi (tot massimo e anche sistemazione in sacchetti trasparenti) come per il bagaglio a mano.

    Grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Giovanna, nel bagaglio da stiva non ci sono limitazioni riguardanti i liquidi come per il bagaglio a mano, fai solamente attenzione ad imballare per bene eventuali bottiglie o contenitori di vetro per evitare che si rompano durante gli spostamenti delle valigie.

      Rispondi
  10. Ciao Gianluca,
    Devo viaggiare per la Spagna. Ho un bagaglio in stiva da 20 kg. Mi confermi che posso portare liquidi superiori a 100ml? C’è il limite di un litro anche per bagaglio in stiva? Posso portare medicinali oltre che compresse anche liquidi come sciroppo da 200ml? Grazie se vorrai aiutarmi

    Rispondi
    • Ciao Daria, nel bagaglio da stiva puoi inserire liquidi superiori a 100 ml senza limite di 1 litro, anche i medicinali li puoi inserire senza problemi.

      Buon viaggio!

      Rispondi
  11. Ciao,io ho acquistato un biglietto regular prioritario con i due bagagli a mano. Sto pensando però di acquistare anche un bagaglio da stiva di 20kg. In questo caso potrò comunque portare con me sull’aereo i due bagagli a mano più la valigia da imbarcare o posso portare solo quest’ultima più una borsa con me sull’aereo?

    Rispondi
    • Ciao Eri, certamente, acquistando anche il bagaglio da 20 kg puoi portare i due bagagli a mano in cabina e la valigia da 20 kg in stiva.

      Rispondi
  12. Salve, ho acquistato insieme al biglietto anche un bagaglio da 20 kg da mettere in stiva; che regolamento c’è per i liquidi (shampoo, creme, bagnoschiuma, deodorante spray etc.)?

    Rispondi
    • Ciao Sharon, puoi inserire nel bagaglio da stiva i liquidi superiori ai 100 ml.

      Il deodorante spray se non supera i 100 ml meglio metterlo nel bagaglio a mano o zainetto da portare in cabina.

      Rispondi
  13. Buongiorno, ho acquistato un bagaglio di 10 kg, vorrei sapere quali sono le dimensioni pee l’imbarco e se al suo interno posso portare una tv di piccola dimensione. La mia valigia è 60 cm x 43 cm.

    Attendo riscontro, grazie.

    Rispondi
    • Ciao Ernesto, se ti riferisci al bagaglio da imbarcare in stiva da 10 kg, le misure sono le stesse di quello a mano, quindi 55x40x20 cm.

      Il televisore in stiva non è proibito come oggetto, ma nel tuo caso supera leggermente le misure massime previste dal regolamento, per cui potrebbero farti problemi.

      Rispondi
    • Buongiorno, mi stavo chiedendo se il bagaglio da stiva da 20 kg deve essere per forza un bagaglio. Perché io ho inpacchettato i vestiti in un pacco che rispetta le misure ryanair. Posso imbarcare il pacco come valigia da stiva?

      Rispondi
  14. Ciao,mia figlia deve partire tra un paio di giorni e non è ancora riuscita a contattare Ryanar per un informazione.Ha prenotato volo + bagaglio da stiva da 10 kg,quali sono le misure del bagaglio per non incorrere in sanzioni? Grazie

    Rispondi
  15. Ciao! Ho prenotato un volo per me con tariffa Plus dove ho pagato l’imbarco di un bagaglio da 20 kg e una borsetta piccola da portare invece sull’aereo. I 20 kg da stiva posso spalmarli su due piccoli trolley invece che in una valigia grande unica?

    Rispondi
    • Ciao Rossana, purtroppo non puoi portare due trolley invece che l’unico bagaglio acquistato al momento della prenotazione, ti faranno pagare il supplemento al momento del check-in.

      Rispondi
    • Ciao Luca, hai tempo fino a 40 minuti prima della partenza del tuo volo ad un prezzo superiore rispetto al sito web. Fino a qualche tempo fa si poteva pagare solamente con carta, ora il regolamento non specifica purtroppo questa informazione.

      Rispondi
  16. Ciao, ho prenotato il volo il 27 giugno per due passeggeri a Londra con 20 kg + 10 kg a persona “al tempo il bagaglio a mano in stiva risultava gratuito” e mi sono accorto che ho bisogno di più spazio è possibile eliminare la mia valigia da 10 kg e aggiungere un’altra valigia da 20 kg quindi ottenendo tre valige da 20 kg e soltanto una da 10 kg del altro passeggero? in quel caso il biglietto si modifica e anche l’altro passeggero dovrebbe pagarsi la valigia da 10 kg o cambia soltanto il mio bagaglio?.
    grazie in anticipo per la vostra risposta

    Rispondi
    • Ciao Alberto, accedendo alla tua prenotazione tramite il sito ufficiale di Ryanair, dovresti essere in grado di apportare le modifiche necessarie al bagaglio solamente per uno dei due passeggeri.

      In ogni caso puoi fare la prova e ottenere il nuovo totale del prezzo prima di effettuare il pagamento, così sei sicuro di aggiungere solamente il necessario.

      Rispondi
  17. Devo andare da Napoli a Milano con mio figlio che deve portare con se la sacca con l’attrezzatura di scherma (spade, maschera,), si può imbarcare in stiva e quanto costa?

    Rispondi
    • Ciao Ester, il costo parte da 35€ per tratta e gli oggetti taglienti all’interno della sacca devono essere imballati alla perfezione. Il peso massimo non può superare i 20 kg.

      Rispondi
  18. Nel caso in cui acquistassi la tariffa standard non prioritaria con ryanair che comprende i due bagagli a mano,( una borsa dalle dimensioni di 35x20x20 e un trolley dalle dimensioni di 55x40x20 cm , che con la nuova normativa dovrò pagare e inviare in stiva) ; qualora dovessi acquistare la stessa tariffa non prioritaria ma al posto del trolley piccolo prendo il trolley da 20 kg 119x119x81 cm ( che andra sicuramente in stiva ) come mi dovrò conportare al momento dell’acquisto del biglietto; dovrò comunque pagare entrambi pur non avendo con me il trolley piccolo ? o al momento dell’acquisto c’è un’opzione che mi consente di pagare solo il bagaglio da 20 kg e di portare la borsa da 35x20x20 cm senza il trolley da 55x40x20 ?

    Rispondi
    • Ciao Silvia, dipende dalla data del tuo viaggio dato che dal 1° novembre entreranno in vigore le nuove norme sul bagaglio a mano Ryanair. Nella guida qui sopra puoi trovare tutte le casistiche spiegate nel dettaglio, per cui prova a leggere attentamente l’articolo e se avrai altri dubbi scrivimi pure.

      Rispondi
      • grazie gianluca , si ho letto l’articolo ma non ce niente che mi dica che devo pagare a prescindere anhce il trolley piccolo pur non portandolo . IL viaggio sarà a cavallo tra dicembre e gennaio, quindi in quel caso prenderei direttamente il trolley grande da spedire in stiva ( che sicuramente paghero in aggiunta ) e di conseguenza del piccolo non me ne faccio niente perche metterei tutto cio che mi serve nell’altro.
        Di solito faccio il biglietto tramite l’applicazione col cellulare e prendo sempre la tariffa standard non prioritaria e ora non mi ricordo se al momento dell’acquisto c’è l’opzione di scegliere di imbarcare o l’uno o l’altro o entrambi.
        comunque ti ringrazio della risposta

        Rispondi
  19. Ciao, ho acquistato la tariffa PLUS per Roma Ciampino- Budapest. Quindi posso portare 2 bagagli a mano da 10 kg ciascuno + 1 bagaglio registrato da 20 kg che va in stiva, totale 40 kg giusto?

    Rispondi
    • Ciao Francesco, quale tariffa hai acquistato tra Flexi Plus e Family Plus?

      Nel caso di Flexi Plus puoi portare solamente i 2 bagagli a mano compresi nel prezzo, mentre nella tariffa Family Plus hai diritto a 2 bagagli da 20Kg in
      e 2 bagagli a mano per tutta la famiglia.

      Ricorda inoltre che il secondo bagaglio a mano non ha un peso massimo, ma deve rispettare le dimensioni di 35x20x20 cm.

      Rispondi
  20. Ciao avrei bisogno di un consiglio, ho prenotato online un volo Bologna-Lamezia andata e ritorno priority, il problema è che ho una valigia grande da mettere in stiva e una piccola che potrebbe andare nell’abitacolo quindi a mano. La mia domanda è questa: posso metterle tutte e due le valigie in stiva? Arrivata in aeroporto devo passare lo stesso dal check in per imbacare le valigie o vado direttamente al controllo e quindi al gate della partenza? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Marilena, se non hai acquistato il bagaglio da stiva devi passare al banco dell’aerolinea e pagare la somma corrispondente per stivare il tuo bagaglio. Puoi anche acquistarlo online prima di recarti in aeroporto.

      Rispondi
  21. Ciao, ho registrato 2 bagagli da 20 kg (2 passeggeri, stessa prenotazione) posso eliminare un bagaglio al momento del check in ed essere rimborsata? oppure fare il check in e chiedere in aeroporto di cancellare un bagaglio? grazie

    Rispondi
    • Ciao Giada, purtroppo con Ryanair non è possibile ottenere il rimborso di servizi aggiuntivi già acquistati, quindi nemmeno il bagaglio.

      Rispondi
  22. Salve! Vorrei togliere la mia curiosità…ho fatto l’agiunto del bagaglio 20kg dopo aver prenotato l’aereo (2ore 35 min)e ho pagato 40 euro?? hanno alzato i prezzi o sono io una salame e fatto qualche sbagli??

    Rispondi
    • Ciao Olga, purtroppo il prezzo per aggiungere un bagaglio da stiva aumenta a 40€ se viene acquistato dopo aver effettuato la prenotazione del volo, come specificato sul sito ufficiale Ryanair nella sezione “tariffe”.

      Rispondi
    • Ciao Rita, non è molto chiaro il tuo messaggio. Se volete fare una unica valigia da 40 kg, non è possibile in quanto il totale di ogni collo non può superare i 32 kg. Riporto qui di seguito il regolamento preso dal sito ufficiale Ryanair:

      I passeggeri inclusi nella stessa prenotazione possono unire o dividere le loro quote acquistate del bagaglio al check-in insieme. Per esempio: due amici che viaggiano nella stessa prenotazione che hanno acquistato due bagagli per 15kg , un cliente può imbarcare una valigia del peso di 17kg e l’altro di 13kg purché il totale pagato del bagaglio da imbarcare non venga superato.

      Rispondi
    • Ciao Carla, la tua domanda non è molto chiara. In linea di massima si possono portare in cabina due bagagli a mano acquistando l’imbarco prioritario, oppure uno solo senza priorità. Mentre in stiva puoi acquistare il bagaglio registrato di max 20 kg se devi portare con te più valigie.

      Rispondi
  23. il 7 giugno mio figlio deve andare con la scuola a Bologna , vorrei sapere il costo del
    secondo bagaglio da mettere in stiva e dove prenotarsi. Grazie.

    Rispondi
    • A partire da 25€ (se acquistato online tramite il sito ufficiale Ryanair), puoi aggiungerlo alla prenotazione esistente modificandola sempre dalla pagina web dell’aerolinea.

      Rispondi
  24. Ciao è la prima volta che devo imbarcare il bagaglio in stiva, come devo fare una volta arrivato in aeroporto? Premettendo che abbia già fatto il check in online.
    La tratta è catania – zurigo. diretto

    Rispondi
    • Ciao Ale, una volta in aeroporto devi semplicemente recarti al banco dell’aerolinea per consegnare il tuo bagaglio, che poi potrai ritirare al tuo arrivo all’aeroporto di destinazione

      Rispondi
  25. Buongiorno, non avendo mai viaggiato con Ryanair con un bagaglio da registrare le chiedo come funziona la registrazione: si fa tutto online? o si deve andare al banco del check-in in aeroporto?

    Rispondi
  26. Devo fare il cammino di santiago, il mio bagaglio pesa 8 Kg ma siccome devo portare il coltellino e i bastoncini sono costretto a fare bagaglio da stiva, devo pagare il costo del bagaglio oppure no. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Ettore, si nel bagaglio in stiva non ci sono limitazioni sui liquidi. Fai solo attenzione ad imballare per bene gli oggetti per evitare che si rompano in caso di colpi al bagaglio

      Rispondi
  27. Ciao, a Novembre dovrò andare a Londra con mia moglie. Per non sapere ne leggere e ne scrivere e visto e considerato che il nostro viaggiò sarà durante il Black Friday, ho richiesto di imbarcare una valigia da stiva da 15 KG. Ti chiedo la valigia da stiva a prescindere dal peso è comunque legata alla dimensione che hai indicato. Giusto ? Ma oltre a questa valigia da stiva posso comunque portare il bagaglio a mano ?

    Rispondi
  28. Ciao, non credo ci siano problemi, assicurati solamente che le scatole siano imballate alla perfezione e che rispettino il peso e le dimensioni massime consentite per il bagaglio in stiva.

    Se vuoi avere la certezza prova inoltre a contattare il servizio clienti di Ryanair, per toglierti ogni dubbio.

    Rispondi
    • Ciao Andrea, si le dimensioni massime per il bagaglio in stiva sono 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di profondità

      Rispondi
  29. Buongiorno, l’8 giugno ho un volo con tratta Milano Comiso. Vorrei mettere un bagaglio da 20kg in stiva, sapete a quanto ammonta? Perché sapevo fosse 20€ mentre poco fa ho visto sul sito €37. È possibile che siano cambiate le tariffe?

    Rispondi
      • Quindi come faccio a saperlo per certo? Entrando su Ryanair sul mio volo se aggiungo un bagaglio da 20kg mi dice 37€ . Esiste un call center Ryanair da chiamare gratuitamente?
        Ottieni Outlook per Android

        Rispondi
        • Quello è il prezzo. In ogni caso se vuoi contattare l’assistenza di Ryanair puoi parlare anche via chat gratuitamente, nella pagina dei “contatti” sul loro sito web trovi il link.

          Rispondi
  30. Buongiorno,
    vorrei capire se esiste una tipologia specifica di bagaglio da stiva oppure se posso tranquillamente imbarcare una sacca. Grazie mille!

    Rispondi
    • Ciao Marco, i bagagli in stiva devono rispettare le dimensioni e il peso che puoi trovare nella tabella indicata nella mia guida. Se porti una valigia o un borsone non fa differenza, ma nel secondo caso assicurati che sia imballato bene per evitare urti e danneggiamenti che possono capitare spesso.

      Rispondi
  31. Salve. Io devo partire con Ryanair e portare con me attrezzatura da scherma. Ora nel sito Ryanair, sotto la voce “bagaglio sportivo”, parla di attrezzatura da scherma. Però poi tra gli oggetti proibiti afferma che sono vietati “sciabole, spade e spadini” e anche alla chat la tizia mi ha detto che non posso portare i fioretti da competizione (che ho già portato senza problemi con altre compagnie). Qualcuno ha esperienza in merito?

    Rispondi
      • No, ho chiesto in modo specifico, dovendo io imbarcare un fioretto da scherma per due gare di mia figlia (che in effetti non è un oggetto pericoloso, perché non ha né lama tagliente né punta). Mi hanno risposto che è assolutamente vietato imbarcarlo anche in stiva.

        Rispondi
    • Si, non dovrebbero esserci problemi ma controlla il peso e soprattutto l’imballaggio, perché potrebbe subire colpi durante il trasporto

      Rispondi
  32. Ciao, vorrei sapere se su un volo Ryanair da Cagliari per Londra, posso imbarcare un pacco normale cioè una scatola di cartone al posto di una valigia, ovviamente rispettando i pesi e le misure

    Rispondi
  33. ciao
    volevo sapere se posso portare nella valigia che andrà in stiva il coltellino svizzero, delle forbicine,e una pinzetta x sopraciglia. grazie

    Rispondi
  34. buongiorno ho un quesito , parto per cracovia con ryanair , devo trasportare la bici in un case 118x90x20 il peso e di 16 kg tutto compreso , secondo voi devo pagare il surplus come bici (60euro ) o è un semplice bagaglio da stiva quindi pagherei solo questo ? grazie

    Rispondi
    • Ciao Giuseppe, devi inserirla nell’apposita scatola o borsa protettiva e registrarla come bicicletta al costo di 60€. In ogni caso prova a sentire direttamente Ryanair per maggiori informazioni in merito

      Rispondi
  35. Salve Gianluca! Una domandina: Con Ryanair per Londra e con un bagaglio da stiva, voglio sapere se posso portare con me le mie macchinette da tattoo insieme all alimentatore e a l’inchiostro?.Ti ringrazio molto! Aspetto una tua risposta

    Rispondi
    • Ciao Constantin, nel bagaglio in stiva non dovrebbero esserci problemi ma purtroppo non conosco nel dettaglio la macchina di cui parli, per cui ti suggerisco di contattare direttamente Ryanair per chiedere con certezza a loro.

      Rispondi
      • Grazie mille per l’informazione!! Voglio portare con me fatturato una rotativa Ez pen e due macchinette a bobina inglesi.Comunque chiamerò la Ryanair. Grazie ancora!

        Rispondi
  36. Ciao! Per ricapitolare l’intera faccenda: con Ryanair io posso portare un bagaglio a mano piccolo (in cabina e gratis), un bagaglio da 10 kg (in cabina e gratis), un bagaglio 15/20 kg (in stiva e pagando)…è esatto?

    Rispondi
  37. Ciao, io devo caricare attrezzatura sportiva, bicilcletta, ma non ci sono scritte molte specifiche, limite di peso e di dimensioni che può avere il bagaglio, può essere anche un flight case fatto apposta per me da una ditta?

    Rispondi
    • ciao agostino io ho portato la mia bici a cracovia 2 volte con ryanair e avevo un flight case , non hanno cotrollato il peso e nemmeno le dimensioni , mi hanno solo mandato in altro posto per lo scan , dentro il case avevo tutto il bagaglio , scarpe etc e ho pagato 60 euro a tratta , per l’andata ho preso alitalia e li il case e passato in stiva senza controlli di peso e dimensioni , ma come bagaglio in stiva compreso nel biglietto , tra poco devo partire per un altra competizione vorrei chiedere se non supera i 20 kg se puo essere un semplice bagaglio da stiva viste le dimesioni di 108 x118x20 🙂 spero di esserti stato d’aiuto

      Rispondi
  38. Ciao! Vorrei prendere un volo con Ryanair per Berlino e mi serve di imbarcare un tubo di lunghezza 1m e largo 6 cm. Posso imballarlo a parte ( dato che la mia valigia e’ piu’ piccola) e farlo imbarcare come “valigia” aggiuntiva che rientra nei 20kg della mia valigia che faccio imbarcare in stiva? Grazie per l’informazione!

    Rispondi
    • Ciao Lucrezia, si certo devi acquistare il bagaglio in stiva da 15 o 20kg e assicurarti che il tubo non superi oltre al peso le dimensioni massime di 119cm x 119cm x 81cm

      Rispondi
  39. Buongiorno! Io ho prenotato un volo per Vilnius a Febbraio, volevo capire la storia dei bagagli in stiva… 🙂 Ho acquistato un bagaglio da 20 kg in stiva, ne volevo prendere un altro (da 15 kg).. il peso massimo consentito (facendone la somma) è di 30 kg o di 32 kg? Inoltre ogni bagaglio non deve superare il suo peso giusto? Grazie mille e buona giornata. 🙂

    Rispondi
  40. Buongiorno, io dovrei partire per Praga verso metà marzo con rynair da Bergamo. Volevo sapere se il bagaglio in stiva costa 35 andata e ritorno oppure se costa 35 andata e 35 ritorno! Grazie per l’informazione!

    Rispondi
  41. Buongiorno, sig. Orlandi. Domani dovrò prendere un volo Torino Palermo Ryanair. Ho acquistato due bagagli da 15 kg da imbarcare in stiva. Se uno dei due supera i 15 kg, ma comunque il peso totale non supera i trenta, i bagagli verranno accettati al check-in senza pagare penale? Grazie

    Rispondi
  42. Ciao:-) ho prenotato un volo Ryanair da Roma per Trapani Vorrei imbarcare in stiva – pagando ovviamente il supplemento- un radiatore elettrico portatile ad olio ( l’olio in questi radiatori e’ sigillato nella serpentina interna) credi sia possibile? Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Paola, non sono sicuro al 100% in questo caso, quindi ti suggerisco di contattare direttamente Ryanair per ricevere una risposta “ufficiale”. Poi eventualmente facci sapere cosa dicono! Grazie a te 🙂

      Rispondi
        • Ciao Khadija, se viaggi da solo non puoi superare il limite di peso previsto dalla franchigia che hai acquistato, se invece hai prenotato un volo con una o più persone, si può condividere la franchigia bagagli tra passeggeri appartenenti alla stessa prenotazione.

          Rispondi
  43. Buongiorno, a breve prenderò un volo Ryan per Roma con bagaglio in stiva. A Roma ho una coincidenza 45 minuti dopo l’arrivo previsto. Volevo sapere se c’è possibilità di far arrivare il bagaglio da un aereo ad un altro oppure devo ritirarlo e lo devo reimbarcare passando dal gate. Nel caso sarei nei tempi? Grazie mille

    Rispondi
  44. Gentilissimo , ho già prenotato un viaggio per Londra con bagaglio di 15 Kg in stiva .Posso aggiungere una carrozzina più un “ovetto” o trasportino . Come devo imballarlo? Non ho il bimbo con me. Il peso totale è di Kg. 19.
    Grazie

    Rispondi
      • Grazie Gianluca,
        ti chiedo ancora una cosa. Posso preparare la carrozzina con l’ovetto dentro, materassino ecc… ben legati e avvolti nella plastica ma lasciare libere le ruote ed il freno per trasportarla .
        Viaggio da sola.Ti ringrazio tanto Daniela

        Rispondi
  45. ho acquistato un bagaglio da stiva tramite sito facendo il check in online.Dovro recarmi allo sportello dei bagagli con 2 ore di anticipo oppure posso arrivare anche 40 min prima della partenza?

    Rispondi
    • Ciao Michele, l’imbarco dei bagagli chiude 40 minuti prima della partenza, quindi devi recarti con anticipo al banco per evitare di trovarlo chiuso.

      Rispondi
  46. Ciao, volevo chiederti, date le restrizioni per quanto riguarda i liquidi nel bagaglio a mano, vale anche per la valigia da stiva o in questa si può mettere tutto il liquido che vogliamo?

    Rispondi
  47. Ciao Gianluca, vorrei dirti che ho fatto già i biglietti di andata e ritorno e ho aggiunto un bagagli a stiva solo per andata, è possibile cambiare e mettere il bagaglio a stiva solo per il ritorno, grazie.

    Rispondi
  48. Ciao Gianluca, io ho un problema un po’ anomalo relativo al bagaglio. M’imbarcherò a gennaio 2017 per Tenerife ed ho una valigia che supera le dimensioni (55x40x20) ma pesa meno di 15 Kg. Come viene considerato e quanto dovrò pagare. Inoltre avendo già acquistato i biglietti cosa dovrò fare? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Rino, secondo me stai facendo confusione. Parli del bagaglio a mano o di quello in stiva? Se è quello in stiva non ci sono problemi, mentre quello in cabina può pesare solo fino a 10kg

      Rispondi
  49. buonasera, intanto complimenti siete davvero rapidissimi nelle risposte ed esaustivi, complimenti davvero…vorrei chiedervi io ho acquistato dei biglietti tramite lastminute riguardante Ryanair e devo aggiungere un bagaglio da stiva…quando apro il sito nella sezione prenotazioni mi chiede codice e mail devo aggiungerlo da li?

    Rispondi
    • Ciao Salvo e grazie per i complimenti! Teoricamente dovresti riuscire ad entrare nella tua prenotazione su Ryanair con il codice e la mail, per caso hai provato?

      Rispondi
  50. Ciao,
    mi sai dire cosa si intende per bagaglio ingombrante? quali sono le dimensioni massime accettate? Anche per strumento musicale, quali sono le dimensioni consentite? Invece per attrezzature sportive, a parte il peso, quali sono le dimensioni di altezza (o lunghezza) consentite? Grazie della risposta.

    Rispondi
    • Ciao Nello, le dimensioni massime del bagaglio in stiva Ryanair sono di 119cm x 119cm x 81cm. Per strumenti musicali di dimensioni ridotte (che non superano i 55x40x20cm) possono essere portati in cabina prenotando un posto a sedere. Per l’attrezzatura sportiva valgono le stesse misure massime del bagaglio in stiva

      Rispondi
      • Al momento Dell acquisto del biglietto era 20€ ma non l ho comprato perché pensavo non mi servisse. Quindi pagherei solo 5€ in più, può essere solo questa piccola differenza di prezzo?

        Rispondi
    • Ciao Edoardo, è possibile portare una bicicletta in stiva, ma deve essere imballata in una scatola o borsa protettiva idonea per il trasporto.

      Rispondi
  51. Ciao, ho prenotato un volo di ritorno da Stansted a PMO. Oltre il bagaglio di 10 kg e la borsa personale, avrei necessità di imbarcare un bagaglio in stiva. Come posso fare? Quanto costa ?

    Rispondi
  52. Salve, ho acquistato 2 biglietti per milano, prima l’andata e poi il ritorno solo che mi sono accorta di dover portare il bagaglio in stiva, ho letto che una persona ne può mettere 2 in stiva che non superino i 15 o i 20 kg ma per ognuno oppure il peso di 20 kg deve essere diviso in 2 valigie? E il prezzo della tariffa del bagaglio in stiva è unico per tutti e 2 i bagagli o per ogni bagaglio che una persona mette in stiva?

    Rispondi
    • Ciao Maria, con Ryanair puoi portare uno o due bagagli che non superino ciascuno i 15 o 20kg, a seconda del peso che acquisti al momento della prenotazione, o in seguito prima della partenza del tuo volo. Il prezzo cambia a seconda della destinazione, nella tabella che trovi nell’articolo qui sopra trovi tutti i costi nel dettaglio.

      Rispondi
  53. Domani tornerò da Dublino a Roma con Aer Lingus.
    Dopo aver fatto nei giorni scorsi il check in on line ho dovuto aggiungere un bagaglio ed acquistarne il trasporto: opzione max. 40 kg. distribuiti su due bagagli.
    Credo che a questo punto dovrei rifare e stampare il check in on line in modo che sul passboarding risulti non più un solo bagaglio in stiva, ma 2 bagagli, ma Aer Lingus non mi consente di farlo.
    Cosa c’è che non va?

    Rispondi
  54. Buon giorno ho acquistato un biglietto rayaner con l’aggiunta di strumento musicale , nella custodia della chitarra e nella chitarra posso inserire vestiti per e calzature per riempirla bene oppure mi possono dare problemi? e le dimensioni hanno un limite oppure posso anche aggiungerci il zainetto esterno montabile sulla custodia e riempirlo sempre tendo conto del limite del peso 20 kg ? grazie !

    Rispondi
    • Ciao Riccardo, il regolamento non specifica limiti sulle dimensioni e su quello che puoi inserire all’interno della custodia, per cui secondo il mio personale parere puoi inserire gli oggetti che hai menzionato. Ovviamente se vuoi star tranquillo prova a sentire direttamente anche Ryanair, poi eventualmente facci sapere cosa dicono 🙂

      Rispondi
  55. Ciao,siamo in 4 però solo uno ha il bagaglio in stiva,la domanda è:bisogna fare il check-in on-line per 3e 1no?oppure si può fare per tutti e poi consegnare le valige in aereoporto?

    Rispondi
    • Ciao Andrea, il check in online va fatto per tutti i passeggeri, poi solamente una persona si dovrà recare al banco di Ryanair per registrare il bagaglio in stiva.

      Rispondi
    • Ciao Giuseppe, con Ryanair puoi prenotare come avrai visto uno o due bagagli del peso di 15kg o 20kg. Non puoi viaggiare con una valigia da 30kg per cui devi dividere il peso del tuo bagaglio tra due valigie

      Rispondi
  56. Devo prenotare con ryanair.
    Non mi pare ci siano dimensioni massime per i trolley grandi. Sbaglio?
    Se raggiungo col trolley grande peso superiore a 20 kg. (per es. 24 kg.), posso pagare tariffa per bagaglio da 20 kg. + tariffa per bagaglio da 15 kg., piuttosto che tariffa per bagaglio da 20 kg. + 10 euro x kg. in eccedenza (per es., per 4 kg., 40 euro)?
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Nicky, se ti riferisci al bagaglio in stiva le dimensioni massime sono di 119cm x 119cm x 81cm. Per quanto riguarda i bagagli, non puoi imbarcare un bagaglio da 24kg anche se acquisti i due bagagli. Ogni bagaglio ha un peso massimo (15kg o 20kg) che devi rispettare se non vuoi pagare il supplemento per i kg in eccesso. Quindi nel tuo caso devi acquistare due bagagli se prevedi di superare il peso massimo consentito. Spero di esserti stato d’aiuto, buon viaggio!

      Rispondi
          • Il fatto è che il trolley grande dovrei comprarlo. Quindi rischierei di fare una spesa inutile se poi fossi costretto ad usare due trolley medi o uno medio e uno piccolo.

  57. Ho acquistato 9 voli Ryanair, senza tenere conto dei bagagli da stiva che avrei dovuto aggiungere….Ora mi tocca pagare un extra di 500 euro di soli bagagli… C’è la possibilità di risparmiare? Grazie mille.

    Rispondi
    • Ciao Stefania, purtroppo non credo ci sia un modo per risparmiare in quanto per ogni volo devi prenotare il bagaglio in stiva a costi aggiuntivi

      Rispondi
  58. Nel bagaglio da 15 kg che metterò nella stiva, ci sono limiti di qualche tipo da dover rispettare?
    Mi interessava principalmente riguardo ai liquidi (liquido per lenti a contatto, profumi, solari, shampoo, bagnoschiuma, creme, gel, lacca, schiuma….) poiché sul sito della ryanair non ho trovato nulla a riguardo, so che i limiti ci sono solo per il bagaglio a mano.
    Inoltre nel bagaglio che andrà nella stiva, posso mettere il phon e la piastra per capelli?
    Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Alessandra, nel bagaglio in stiva non ci sono limitazioni e puoi portare senza problemi tutti gli oggetti che hai elencato 🙂 Buon viaggio!

      Rispondi
  59. Ciao 🙂 sul bagaglio che verrà imbarcato è possibile trasportare liquidi anche in contenitori superiori a 100 ml? Per esempio un barattolo di crema da 200 ml?

    Rispondi
  60. Ciao..io ho prenotato una sola valigia da 20 kg per me e la mia amica,ma se io volessi fare 2 valigie da 10 kg (cosi da fare 1 a testa ) si puo ?

    Rispondi
  61. Buongiorno ho registrato un bagaglio da stiva nel momento della prenotazione e farò check in on line prima della partenza. Quanto tempo prima devo arrivare in aeroporto per la consegna del bagaglio? Altra info: viaggio con un neonato di 7 mesi e passeggino. Ho diritto a qualche agevolazione per salire in aereo? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Ezia, puoi arrivare in aeroporto a partire da due ore prima del volo fino a 40 minuti dalla partenza; ovviamente ti consiglio di arrivare per tempo per non dover poi fare tutte le operazioni di fretta. Per quanto riguarda invece il viaggio con bambini, sono consentite 2 attrezzature senza nessun costo aggiuntivo, ad esempio un passeggino e un seggiolino da auto, che dovrai registrare insieme al tuo bagaglio in stiva. Hai diritto a trasportare in cabina un’ulteriore borsa di accessori di massimo 5 kg oltre al tuo bagaglio a mano. Buon viaggio!

      Rispondi
    • Ciao Rosa devi tornare sul sito Ryanair, inserire i dati della tua prenotazione, seguire le istruzioni e aggiungere il bagaglio 🙂

      Rispondi
  62. Buon giorno, vorrei sapere se acquistando un biglietto per Madrid con Ryanair il bagaglio in stiva è incluso nel prezzo ? …si può portare bagaglio a mano?…grazie

    Rispondi
    • Ciao Maria, il bagaglio a mano è sempre incluso nella prenotazione ed è gratuito, mentre per quanto riguarda il bagaglio in stiva devi aggiungerlo e pagarlo come extra 🙂

      Rispondi
    • Ciao Tony, si devi registrarlo e pagarlo come bagaglio in stiva perchè le sue dimensioni sono superiori a quelle consentite in cabina.

      Rispondi
    • Ciao Luisa, puoi ma fai attenzione a non superare le dimensioni massime previste di 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di profondità. Buon viaggio!

      Rispondi
  63. buongiorno, nella prenotazione del volo avevo incluso un bagaglio da imbarcare ma non a nome mio ma a quello dell’altro passeggero che non effettuerà il volo..posso utilizzarlo io o l’ho perso?

    Rispondi
    • Ciao Francesca, purtroppo credo ci sia poco da fare… in ogni caso prova a contattare il servizio clienti Ryanair e chiedi direttamente a loro, magari c’è il modo di rimediare!

      Rispondi
      • sono riuscita a parlare con il servizio clienti della Ryanair, anche se dopo un’ora di attesa, attraverso la chat e nel giro di 2 secondi hanno trasferito il bagaglio dall’altro passeggero a me..devo ammettere molto efficienti! grazie

        Rispondi
  64. Dimenticavo, posso portare il tempera matite per il ma ke up? Essendo provvisto di lametta per temperare non so se venga accettato. Ovviamente è chiuso da una custodia in plastica rigida

    Rispondi
  65. Salve, volevo sapere se i liquidi posso inserirli nel bagaglio da stiva? Ed oltre al bagaglio a mano posso portare la mia solita borsetta?

    Rispondi
    • Ciao Antonella, certo puoi inserire i liquidi senza problemi nel bagaglio da stiva. Oltre al bagaglio a mano puoi portare una seconda borsa delle dimensioni massime di 35x20x20cm

      Rispondi
  66. Ciao volevo chiederti se, viaggiando PE Londra, in bagaglio a mano gratuito posso farlo mettere in stiva al check in o se devo per forza comprare la franchigia??? Devo portare con me del cibo e ai controlli non me lo farebbero passare temo. Grazie molte

    Rispondi
    • Ciao Mary, il bagaglio in stiva ha sempre un costo e non puoi registrarlo gratuitamente, indipendentemente da quali siano le dimensioni. Ti suggerisco di farlo online prima di effettuare il check in perchè ha un costo inferiore. Un saluto e buon viaggio!

      Rispondi
  67. Ciao, a breve prenoterò un volo con Ryanair e ho letto che hai risposto che il costoo del bagaglio in stiva è lo stesso sia se preso al momento della prenotazione del volo che aggiunto in secondo tempo prima del check in ma cercando tra le info per i bagagli ho letto che il costo del bagaglio varia in 3 fasi, ovvero, ha il costo minore se lo prendi al momento della prenotazione del volo, uno leggermente maggiorato se lo compri in secondo tempo ne “la mia prenotazione” e poi un altro in aeroporto.

    Rispondi
  68. C’è una differenza di costi tra l’aggiungere il primo bagaglio da stiva in fase di prenotazione e farlo invece online in un secondo momento?

    Rispondi
  69. Ciao! Ho prenotato un volo ryanair per Göteborg ma senza bagaglio, ho visto che dalla sezione “la tua prenotazione” è possibile aggiungere bagagli, prenotare posti ecc.. Il punto è che seleziono le opzioni aggiuntive, mi dice quanto vengono a costare ma non mi fa effettuare il pagamento. Quindi volevo sapere se sarà possibile aggiungere il bagaglio al momento del check in on line oppure no… Grazie

    Rispondi
    • Molto strano, prova a contattare Ryanair perchè dovresti riuscire ad aggiungere il bagaglio prima del check in online per evitare di pagare di più

      Rispondi
  70. Buongiorno io devo partire per Treviso il primo marzo nel biglietto è incluso il bagaglio a mano di 10 kg per il bagaglio in stiva devo consegnarlo al banco Ryanair in aeroporto??? O prima di salire sull aereo?

    Rispondi
    • Ciao Valentino, si certo nel biglietto è incluso un bagaglio a mano gratuito di max 10kg. Il bagaglio in stiva invece devi registrarlo e consegnarlo al banco Ryanair direttamente in aeroporto 🙂 buon viaggio!

      Rispondi
  71. Buonasera, a breve prenderò un aereo di ryanair per le Canarie. Siamo in due e abbiamo acquistato imbarco di 3 valigie a testa, con pesi 20+20+15 kg. Possiamo cumulare i pesi in maniera diversa nel rispetto del totale kg di entrambi (110 kg totali) e con il imite dei 32 a valigia? Avremmo infatti due valigie da 30 kg, 1 da 20 e 2 da 15. Grazie dell’attenzione…. Sto cercando risposte sul sito di ryanair ma non è affatto chiaro…

    Rispondi
    • Ciao Lavinia, io sapevo che con Ryanair è possibile registrare un massimo di 2 valigie in stiva, così come riportato anche dal regolamento sul sito ufficiale: “Ogni passeggero può registrare fino a due bagagli con un peso non superiore a 15 o 20 kg ciascuno, a seconda dell’opzione selezionata al momento della prenotazione iniziale, dietro pagamento del supplemento applicabile.” Inoltre fai attenzione al peso di ognuno: se porti una valigia da 30kg e hai acquistato il bagaglio di 20kg, dovrai pagare 10€ per ogni kg in eccesso. Controlla nuovamente il regolamento e leggi con attenzione anche il mio articolo, oppure prova a contattare direttamente Ryanair per evitare di pagare tariffe aggiuntive. Buon viaggio!

      Rispondi
  72. Ciao complimenti per il blog!!! Partirò con Ryanair i primi di dicembre per Parigi. Vorrei sapere se all’arrivo in aeroporto impiegano molto tempo x la consegna dei bagagli in stiva? Il bus per il centro di parigi parte dopo 20 min. dall’arrivo dell’aereo :(. grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Vittoria, forse 20 minuti sono un po’ pochini e ti conviene controllare se c’è un bus successivo! Se viaggi solo con bagaglio a mano forse ce la fai ma un minimo ritardo del volo o della consegna del bagaglio può farti perdere 5/10 min

      Rispondi
    • Ciao Carlo! Si è possibile però fai attenzione a queste specifiche: Per motivi di salute e di sicurezza, Ryanair non accetta di trasportare oggetti superiori a 32 kg e con dimensioni superiori a 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di profondità. Buon viaggio!

      Rispondi
        • Ciao Rachele, devi comunque effettuare il check in online da casa prima del tuo viaggio poi in aeroporto recarti al banco Ryanair con la carta d’imbarco per registrare il tuo bagaglio in stiva. Buon viaggio!

          Rispondi
  73. Ciao! In internet ho trovato informazioni scarse (sul sito della Ryanair), vecchie o discordanti, quindi provo a domandare qui.
    C’è una differenza di costi tra l’aggiungere il primo bagaglio da stiva in fase di prenotazione e farlo invece online in un secondo momento?
    Non so ancora se ne avrò bisogno, per cui preferirei aggiungerlo, se necessario, a qualche giorno dal volo.
    Ad ogni modo si tratterebbe sempre di “alta stagione”, sia che lo aggiunga in fase di acquisto, sia che lo aggiunga a ridosso della partenza.
    Ti ringrazio in anticipo, spero di esser risultata comprensibile 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: