Messico
Cosa fare e cosa vedere in Messico
Guide, itinerari e consigli pratici per organizzare il tuo viaggio fai da te
Mi chiamo Gianluca Orlandi e ho vissuto diverso tempo tra Cancun, Playa del Carmen e Città del Messico; in questa categoria del sito puoi leggere le guide di viaggio e i miei suggerimenti su cosa fare e cosa vedere in Messico, gli articoli per sapere tutto quello che ti serve su ogni città, monumento o luogo di interesse, e partire per il tuo prossimo viaggio in Messico senza lasciare nulla al caso.
Il Messico è una destinazione capace di soddisfare le esigenze ed i gusti di milioni di turisti e viaggiatori ogni anno. Spiagge meravigliose, gastronomia tutta da scoprire e una storica affascinante civiltà sono solo alcuni degli aspetti principali per decidere di fare un viaggio in questo paese.
Capitale: Città del Messico
Continente: America
Confini: Stati Uniti d’America, Belize e Guatemala
Superficie totale: 1.964.375 km²
Popolazione totale (stima 2020): 128 649 565 abitanti
Fuso orario: da UTC-8 a UTC-6
Valuta: Peso messicano
Lingua ufficiale: Spagnolo
Altre lingue: 67 lingue native
Nome degli abitanti: Messicani
Forma di governo: Repubblica presidenziale federale
Presidente attuale: Andrés Manuel López Obrador
Prefisso telefonico: +52
Inno nazionale messicano: Testo ufficiale
Sei in partenza per visitare le più belle spiagge della Riviera Maya? Oppure i siti archeologici misteriosi e storici del paese? Cerchi informazioni sulle città da visitare assolutamente? In questo sito puoi trovare tutte le guide di viaggio sulle principali attrazioni e località, a partire dalla capitale Città del Messico fino ad arrivare alla regione dello Yucatán con il suo mare da cartolina. E ancora, guide sul fuso orario, cenni storici sul paese, le spiagge da sogno, gli hotel migliori dove soggiornare e tanto altro.
Mappa del Messico
Visita la pagina dedicata alla mappa del Messico interattiva per scoprire tutti i luoghi di interesse e organizzare al meglio il tuo viaggio, grazie alle mie guide gratuite per attraversare il paese in modo indipendente e in tutta sicurezza. Clicca su ogni luogo per scoprire l’articolo dedicato e trovare facilmente tutte le indicazioni per visitare il Messico in maniera sicura.
Come arrivare in Messico?
Non sono molti i voli diretti dall’Italia al Messico, ci sono infatti collegamenti solamente con Mexico City e con Cancun. Per trovare le migliori offerte di voli utilizza un motore di ricerca come Skyscanner e valuta di fare scalo in Spagna (Madrid o Barcellona) oppure negli Stati Uniti per raggiungere la tua destinazione finale.
In questo modo, e a seconda del periodo di viaggio, potrai risparmiare notevolmente rispetto al volo diretto dall’Italia, che può costare di più rispetto al volo con scalo.
Leggi i miei consigli per trovare voli low cost per il Messico partendo dall’Italia.
Quando andare in Messico?
Essendo un paese molto grande, il clima e le temperature cambiano molto a seconda della zona in cui ci si trova. Generalmente, il periodo migliore per andare in Messico sulla Riviera Maya, e godere del mare e delle spiagge delle principali località di villeggiatura, è quello compreso tra dicembre e aprile, dove le temperature sono più accettabili e le piogge meno frequenti.
Per quanto riguarda la capitale Città del Messico, il meteo è influenzato dall’altitudine della città, situata a 2.250 metri; il periodo più favorevole per visitarla, è quello compreso tra novembre ed aprile.
Leggi la guida al meteo in Messico per ulteriori informazioni sul clima.
Fuso orario del Messico
Il Messico copre ben 4 fusi orari, conosciuti con il nome di Tiempo del Sureste, Tiempo del Centro, Tiempo del Pacífico e Tiempo del Noroeste. A seconda della zona in cui ti trovi, la differenza di orario tra Italia e Messico può essere di 6, 7, 8 o 9 ore a seconda dell’orario legale o solare in vigore nel nostro paese.
Se durante il tuo viaggio visiterai la regione del Quintana Roo, dove si trovano Cancun, Tulum e Playa del Carmen, ricorda che ci sono 6 o 7 ore di differenza con il nostro Paese.
Consulta la guida al fuso orario in Messico per conoscere tutti i dettagli.
Bandiera del Messico
La bandiera messicana è un simbolo di speranza e pace per tutto il popolo del Messico. Molto simile alla bandiera italiana, essendo un tricolore verde, bianco e rosso; si differenzia però per lo stemma posto all’interno della banda bianca e per le sue dimensioni.
A Città del Messico, nella piazza più importante della capitale messicana, si può fotografare una delle più grandi bandiere del Messico, posta proprio al centro de el Zócalo; non perderla se decidi di visitare la capitale.
Leggi la storia della bandiera del Messico e alcune curiosità sulle differenze con quella dell’Italia.
Prefisso telefonico del Messico
Per effettuare una chiamata dall’Italia su un numero messicano, il prefisso telefonico è +52 seguito dal codice della città in cui vuoi chiamare e dal numero di telefono della persona.
Se al contrario hai bisogno di effettuare una chiamata dal Messico verso l’Italia, in questo caso il prefisso internazionale da anteporre al numero telefonico, è +39. Ricorda però che i costi possono essere molto elevati, per cui utilizza app come Whatsapp, Messenger o Skype per rimanere in contatto con amici e parenti; la connessione wi-fi a internet è disponibile gratuitamente in tutti i ristoranti e bar più turistici.
Consulta tutti i codici da inserire dopo il prefisso del Messico per telefonare nelle differenti regioni messicane.
Moneta del Messico
Il peso messicano viene indicato con il simbolo $ o Mex$ per differenziarlo dal dollaro statunitense, e il codice ISO 4217 attuale è MXN. Anche se in molti hotel e ristoranti vengono accettati i dollari, ti suggerisco di cambiare euro e avere sempre con te la moneta locale per evitare tassi di cambio poco vantaggiosi.
Carte di credito e prepagate vengono accettate ovunque, puoi inoltre prelevare la valuta locale dai numerosi ATM (bancomat) disponibili in centri commerciali, aeroporti, stazioni di bus etc. ma fai attenzione alle commissioni; consulta la tua banca prima della partenza o affidati al conto multivaluta offerto da TransferWise per evitare fregature.
Consulta il cambio euro peso messicano in tempo reale e trova tutte le indicazioni sulla moneta del Messico.
Assicurazione sanitaria per il Messico
Prima di partire per il tuo viaggio, ricordati di stipulare un’assicurazione sanitaria, per essere coperto in caso di incidenti, se ad esempio vuoi noleggiare un’auto, oppure per proteggerti in caso di ritardi del bagaglio aereo, o ancora nel caso dovessi ammalarti durante la tua vacanza. Non lasciare nulla al caso!
Una polizza assicurativa per il Messico costa solamente pochi euro al giorno, per cui evita di dover sborsare grosse somme in caso di imprevisti e proteggi il tuo viaggio.
Confronta e compara le migliori assicurazioni di viaggio per il Messico nella mia guida.
Viaggio in Messico: guide e itinerari
In questa categoria del blog (in costante aggiornamento) puoi trovare inoltre tutti gli articoli dedicati a Cancun, Playa del Carmen, Tulum, la regione dello Yucatán e la capitale del Messico. Meglio di Wikipedia e Lonely Planet :) Salva la pagina tra i preferiti e torna a visitarla se non dovessi trovare quello che stai cercando, oppure leggi la guida su come organizzare un viaggio in Messico. Ricordati inoltre di condividere sui social le guide, gli articoli e le immagini e foto più belle del Messico, se anche tu come me ami questo meraviglioso paese.
Città del Messico & dintorni
Un viaggio in Messico non è completo senza visitare la capitale Mexico City, metropoli messicana con oltre 8 milioni di abitanti. Una delle destinazioni più interessanti per cultura, musei, gastronomia e vita notturna, la capitale messicana ti stupirà fin dall’atterraggio all’aeroporto di Città del Messico, quando potrai osservare dall’alto questo enorme agglomerato urbano.
Tra le tappe da non perdere c’è il centro storico di Ciudad de Mexico che è stato costruito sui resti di Tenochtitlán, antica capitale azteca. Nel centro inoltre si trova la cattedrale metropolitana, nella bellissima Piazza della Costituzione conosciuta anche come El Zòcalo: è il fulcro della storia della città ed è una delle piazze più grandi del mondo.
Imperdibile il Paseo de la Reforma, uno dei viali più grandi e imponenti della città. Percorrendo tutta la strada si può raggiungere l’Ángel de la Independencia, un monumento in memoria dell’Indipendenza messicana con una rappresentazione della dea greca Nike.
Ti consiglio inoltre di mettere in agenda una visita al quartiere di Coyoacán, una zona coloniale molto colorata e caratteristica, per conoscere la bellezza e l’allegria della capitale del Messico. Il quartiere è caratterizzato da molti mercatini dove assaggiare lo street food messicano, botteghe variopinte e soprattutto il museo dedicato a Frida Kahlo, pittrice e icona messicana.
Cancún & dintorni
Hotel all inclusive e resort di lusso, mare da sogno e spiagge bianchissime; alcuni dei luoghi più belli da visitare in Messico si trovano proprio a Cancún e dintorni; su tutti la stupenda Isla Mujeres, isola situata di fronte alla città, e le piramidi Maya di Chichén Itzá, una delle nuove sette meraviglie del mondo.
La città di Cancún in Messico è situata nella penisola dello Yucatan e la sua fondazione risale al 1970 ad opera del governo messicano, in un’area ai tempi poco popolosa ma bagnata da un mare cristallino. L’idea era quella di favorire il turismo della zona con progetti di sviluppo urbano e la costruzione di hotel e strutture in grado di ricevere turisti da tutto il mondo; in poco tempo Cancún diventò una località turistica a tutti gli effetti attirando milioni di visitatori da ogni parte del globo.
Le migliori spiagge di Cancún sono quelle di Playa Tortugas, Playa Caracol e Playa Chac Mool. A Playa Tortugas potrai praticare sport acquatici mentre a Playa Caracol rilassarti e goderti il mare cristallino. Nel centro della città invece, si trova il Mercado 28, dove potrai fare shopping, acquistare souvenir e oggetti di artigianato locale. Se desideri provare la cucina locale e assistere a concerti e spettacoli dal vivo, ti consiglio il Parque de las Palapas, a pochi minuti dalla stazione centrale dei bus.
Playa del Carmen & dintorni
Da piccola cittadina di mare a importante luogo di villeggiatura; tra le cose da vedere in Messico, senza dubbio Playa del Carmen sta rapidamente balzando in testa a tutte le classifiche di preferenza di turisti e viaggiatori. Questa bella località della penisola dello Yucatán è perfetta se cerchi un mare senza alghe, un clima perfetto durante tutto l’anno, vita notturna e diverse escursioni da fare nelle vicinanze. L’isola di Cozumel è l’ideale se ami fare diving e snorkeling.
Playa del Carmen è una delle principali località turistiche da inserire nella tua lista di luoghi da vedere sulla Riviera Maya; hotel, bar, locali, centri commerciali e ristoranti presenti sulla Quinta Avenida e le zone limitrofe come Playacar vengono presi d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo, che visitano Playa anche per la vicinanza con l’isola di Cozumel, le spiagge da sogno di Akumal e le numerose rovine Maya che si possono trovare nelle vicinanze.
Playa infatti è situata in una posizione strategica ed è possibile organizzare numerosi tour ed escursioni nelle vicinanze, anche in giornata, per visitare siti archeologici come quello di Tulum, ma anche Coba e Chichen Itza.
Tulum & dintorni
Non puoi lasciare la Riviera Maya senza visitare Tulum e le sue splendide rovine Maya, uno spettacolo della natura e meraviglioso sito archeologico a ridosso del mar dei Caraibi. Nel tuo itinerario di viaggio in Messico ricordati di inserire anche questa città e le sue meravigliose spiagge.
Conosciuta in tutto il mondo per le sue meravigliose rovine Maya a picco sul mar dei Caraibi, Tulum è situata sulla penisola dello Yucatán, nello stato del Quintana Roo. Il sito archeologico di Tulum è uno dei più suggestivi e meglio conservati del Messico, ed è il terzo più visitato del paese dopo Teotihuacán e Chichén Itzá.
Non solo rovine Maya e siti archeologici, ma anche spiagge da sogno e una vita notturna che non ha nulla da invidiare alle vicine Cancun e Playa del Carmen, la città di Tulum sta rapidamente diventando una delle mete favorite dai turisti di tutto il mondo.
Riviera Maya & Penisola dello Yucatán
Una delle regioni più rappresentative del Messico è lo Yucatán, grazie alla sua proposta turistica che varia da città coloniali come Merida, la capitale dello stato, e Valladolid, alle rovine Maya di Chichen Itza e siti archeologici patrimonio dell’UNESCO, fino alle spiagge di sabbia bianca e mare cristallino delle isole caraibiche come Holbox.
Lo Yucatán è uno dei 31 stati che, insieme a Città del Messico, fanno parte degli Stati Uniti Messicani; si tratta di una delle regioni più importanti per la civiltà Maya, infatti alcuni dei siti archeologici più belli e significativi per la storia del Messico si trovano in questa area: Chichén Itzá, Ek’ Balam, Mayapán, Uxmal e Cobá.
Lo stato dello Yucatán è il più sicuro in Messico e nel 2011 la capitale Mérida venne dichiarata come la Città della Pace. Confina con lo stato di Campeche a sud ovest, il Quintana Roo a est e sud est, e il Golfo del Messico a nord e ovest.
Cibo messicano
Non dimenticare uno degli aspetti più importanti di questo paese, la cucina messicana! Nelle mie guide troverai piatti tipici, consigli su dove e cosa mangiare, ingredienti e ricette messicane più famose.
Le spiegazioni delle ricette tradizionali più conosciute, guide per preparare anche i piatti tipici meno famosi in Italia, differenze tra il cibo messicano originale e la comida tex-mex e tutte le informazioni necessarie per immergerti nella cultura culinaria di questo paese. Comida callejera o street food, è sicuro mangiare ai bordi della strada? Quanto si spende per mangiare? Tutto quello che devi sapere sul cibo del Messico.
Hotel, ostelli & alloggi in Messico
Prenota hotel, ostelli economici e appartamenti nelle principali città messicane, trova le migliori strutture per soggiornare in Messico durante la tua vacanza.