Eurowings è una compagnia low cost tedesca con sede a Düsseldorf ed è una aerolinea sussidiaria di Lufthansa. Durante il mese di Ottobre 2015 la compagnia ha subito una fusione con Germanwings, completata nel Febbraio 2016, che ha di fatto unito i voli nazionali e internazionali sia a corto che lungo raggio.
In questa guida ti mostrerò tutte le informazioni necessarie per quanto riguarda il bagaglio a mano Eurowings (ex Geermanwings).
Bagaglio a Mano Eurowings o Germanwings?
Innanzitutto, come specificato in precedenza, il brand Germanwings è stato completamente unito ad Eurowings, anche se l’aerolinea continua ad operare con il proprio numero di volo. Infatti i voli vengono operati con i due codici EW e 4U e il regolamento descritto in questa pagina vale per entrambi, in modo da non far confusione al momento di organizzare il tuo volo.
Dopo questa doverosa premessa, comincio subito a elencarti tutte le specifiche del bagaglio a mano per volare con Eurowings.
Dimensioni, peso e regole del bagaglio a mano Eurowings
Quali sono le specifiche del bagaglio a mano Eurowings? Cambiano a seconda della tariffa che acquisti al momento della prenotazione del volo, e puoi scegliere tra Basic/Smart o Best.
Nel caso della tariffa Basic o Smart, hai diritto a portare con te in cabina un solo bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm e peso non superiore agli 8 kg.
Se invece acquisti la tariffa Best, hai diritto a ben due bagagli a mano che anche in questo caso non devono superare il peso e le misure bagagli elencate in precedenza.
Oltre al bagaglio a mano principale, Eurowings permette di portare in cabina un secondo bagaglio a mano più piccolo, di dimensioni massime di 40 x 30 x 10 cm come ad esempio una borsa a tracolla, una borsa per laptop o borsetta da donna, una cartella portadocumenti o altri oggetti simili di dimensioni ridotte.
Esiste inoltre una eccezione, e cioè se hai necessità di portare con te in cabina un porta abiti pieghevole, quest’ultimo può essere sostituito al bagaglio a mano Eurowings, con dimensioni non superiori a 57 x 54 x 15 cm e peso massimo di 8 kg.
Eurowings, viaggiare con bambini
Se viaggi con un neonato o bambino, è consentito portare in cabina una culla porta bebè o un seggiolino per auto o una carrozzina/passeggino pieghevole (con trasporto nella stiva senza alcun costo aggiuntivo). Sono inoltre consentite le attrezzature di mobilità come sedie a rotelle o apparecchi ortopedici.
Fai attenzione per quanto riguarda i seggiolini per auto ammessi in cabina, verranno accettati solamente quelli con il marchio TÜV e ovviamente deve essere prenotato un posto anche per il bambino (sotto i due anni questa procedura è disponibile solamente tramite call center o direttamente in aeroporto).
Dai un’occhiata al sito ufficiale di Eurowings per trovare una lista dei modelli di seggiolini approvati dall’aerolinea.
Oggetti vietati e liquidi nel bagaglio a mano
Per quanto riguarda il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano Eurowings, valgono le stesse disposizioni previste da tutte le aerolinee; ad esempio prodotti quali cosmetici, articoli da bagno, gel e creme, lozioni, profumi etc sono ammessi in cabina esclusivamente in piccoli contenitori da 100 ml ciascuno, per un massimo di 1 litro.
Tutti i liquidi devono essere inseriti in una busta trasparente con chiusura ermetica e mostrati al momento dei controlli per la verifica del contenuto. Una volta passati i controlli, puoi acquistare al duty free dell’aeroporto di partenza qualsiasi altra sostanza liquida e portarla con te sull’aereo.
Per un elenco completo leggi la lista dei liquidi bagaglio a mano.
Per quanto riguarda invece gli oggetti vietati in cabina, anche in questo caso valgono le disposizioni vigenti a livello internazionale: è vietato qualsiasi oggetto contundente, appuntito, infiammabile e che potrebbe mettere in pericolo la sicurezza del personale di bordo e degli altri passeggeri.
Per maggiori informazioni leggi la lista completa di oggetti vietati in aereo.
Qui di seguito rispondo ad alcune domande frequenti per quanto riguarda altri oggetti speciali e il loro trasporto in cabina nel bagaglio a mano.
Posso portare le sigarette elettroniche nel bagaglio a mano Eurowings? Si, il trasporto delle sigarette elettroniche è consentito in cabina e vietato invece nel bagaglio da stiva.
Quali apparecchi elettronici possono essere utilizzati in cabina? Tablet, laptop, smartphone e lettori MP3 possono essere utilizzati in modalità aereo. Non ci sono problemi inoltre per quanto riguarda apparecchi acustici e pacemaker.
Durante il decollo e l’atterraggio del volo, se ti trovi seduto in corrispondenza delle uscite di emergenza dell’aereo, dovrai spegnere o riporre nel bagaglio a mano tutte le apparecchiature elettroniche.
Come funziona il trasporto di attrezzature sportive? Con Eurowings puoi portare oggetti voluminosi e attrezzature sportive esclusivamente in stiva.
Le biciclette ad esempio possono essere trasportate solo se ben imballate e conservate in una scatola o borsa apposita con manubrio piegato, pedali smontati e pneumatici sgonfi. Non è consentito invece il trasporto di bici elettriche.
Zaini e trolley consigliati per volare con Eurowings
Tenendo presente le dimensioni previste e il peso massimo consentito per il bagaglio a mano Eurowings, ti suggerisco di acquistare uno zaino da viaggio oppure un trolley da cabina a seconda della durata del tuo viaggio.
Ecco alcuni dei bagagli consigliati per viaggiare leggeri con Eurowings:
- ZAINO CABIN SIZE: Valigia con struttura morbida di dimensioni 55x40x20 per...
- SPAZIOSO : Lo spazioso spazio interno da 44 litri di capacità permette di...
- ORGANIZZATO Zaino da viaggio caratterizzato da 3 scomparti principali con...
- Per tutte le compagne aeree: bagaglio a mano (55 x 36 x 21 cm) per viaggi...
- Robustezza extra: rivestimento rigido di alta qualità in ABS al 100%,...
- Transporto confortevole: manico telescopico con pulsante (a 3 livelli), 4...
- Bagaglio a mano omologato - Massima dimensione ammessa a bordo di Ryanair -...
- Dimensioni: 55x40x20cm (ruote comprese), 50x40x20cm (solo corpo)| Peso 3kg...
- Materiale ABS per proteggere i tuoi contenuti durante le turbolenze del...
- Custodia per laptop con rotelle, per i professionisti sempre in viaggio.
- Tasca frontale di pratico accesso e scomparti per piccoli accessori come...
- Scomparti imbottiti per proteggere la maggior parte dei laptop da 16"....
- Bagaglio da cabina dotato di chiusura TSA
- 4 ruote multidirezionali. Leggera e capiente
- Combinazioni di parti lucide e opache. Interno dotato di cinghie fermabiti.
Ho elencato tutte le informazioni necessarie sul bagaglio a mano Eurowings / Germanwings per viaggiare senza intoppi, ma se hai altri dubbi scrivimi pure nei commenti e proverò ad aiutarti con le tue richieste. Buon viaggio!
Ciao Gianluca, io dovrei viaggiare con Eurowings con tariffa BASIC ma non ho capito le dimensioni del bagaglio a mano; un sito mi dà come misure 45 x 30 x 25 cm, un altro sito mi da come misura il classico trolley di misura 55 x 45 x 20 più un secondo bagaglio tipo la classica borsa.
Mi puoi delucidare su quali sono le misure? Grazie.
Ciao Anna, con tariffa Basic puoi portare un solo bagaglio di dimensioni massime 40 x 30 x 25 cm e, se hai acquistato anche l’imbarco prioritario, hai diritto inoltre ad un bagaglio grande di dimensioni massime 55 x 40 x 23 cm.
Ciao Gianluca, ho un volo prenotato con Eurowings tariffa BASIC, oltre al bagaglio a mano piccolo posso portare la mia borsa dove mettere portafoglio e documenti?
Ciao Anna, con tariffa Basic puoi portare un solo bagaglio a mano piccolo di dimensioni non superiori a 40 x 30 x 25 cm, qualsiasi borsa o zainetto extra va inserito all’interno dell’unico bagaglio.
Ciao Gianluca
Domani parto per Stoccarda con Eurowings è possibile portare salumi sottovuoto nel bagaglio a mano ? O devo imbarcarla? La tariffa è BASIC.
Grazy
Ciao Barbara, non dovresti avere problemi a portare salumi sottovuoto nel bagaglio a mano.
Buongiorno Gianluca, vorrei sapere se con la tariffa basic, è incluso il secondo piccolo bagaglio a mano. Dal sito internet della compagnia, sembra evincersi che non è incluso per la tariffa basic, ma solo a partire dalla smart.
Grazie in anticipo, buona giornata
Mattia
Ciao Mattia, ogni passeggero può portare a bordo anche un secondo bagaglio a mano, quindi puoi portare anche con la tariffa Basic una borsa o simili con dimensioni non superiori ai 40x30x10 cm.
Quello che non viene garantito con tariffa Basic potrebbe essere il bagaglio più grande.
Salve volevo sapere se e possibile portare con me una piastra per capelli dimensioni medie…
Ciao Michela, se entra nel bagaglio la puoi portare senza problemi.
salve,vorrei sapere con la compagnia eurowings per il bagaglio a mano di max 8kg è consentito portarsi anche uno zainetto oppure no?
Si certo, l’importante è che rispetti le dimensioni/peso imposte dall’aerolinea.
Devo viaggiare con eurowinx dalla Germania e il mio trolley bagaglio a mano pesa circa 9 kg. In questi casi cosa succede?
Ciao Martina, se lo controllano potrebbero farti pagare la tariffa aggiuntiva per riporre il bagaglio in stiva.
Salve devo viaggiare con mio figlio neonato e mi chiedevo se il bagaglio a mano è una per persona, nel mio caso due, oppure non conta per mio figlio il bagaglio? GRazie
Ciao Serena, da regolamento sul sito ufficiale Eurowings: “Per i bambini sotto i dodici anni si applicano le stesse disposizioni dei voli per adulti. Lo stesso vale anche nel caso in cui il bambino non disponga di un proprio posto a sedere.”
Buonasera, ho sempre viaggiato con trolley rigidi nelle misure previste come bagaglio a mano. Ora ho la necessità di usare un borsone di quelli morbidi con maniglie (tipo samsonite) e, fermo restando il peso previsto da eurowings (8 kg) mi chiedevo se si puo’ fare e come regolarmi con le misure. Grazie in anticipo
Ciao Danila, anche il borsone deve rispettare le stesse misure previste per il trolley rigido, e di conseguenza deve entrare negli appositi misuratori posti dall’aerolinea al gate di imbarco.