Giorni festivi e ponti del 2024: calendario per pianificare i tuoi viaggi

Il calendario completo dei giorni festivi e dei ponti del 2024, per pianificare al meglio i tuoi viaggi o vacanze, ottimizzando al massimo i giorni di ferie con le festività del prossimo anno.

Anche in questo periodo storico in cui i prezzi per viaggiare sono aumentati notevolmente, è ancora possibile organizzare un viaggio senza spendere una fortuna, a patto di prenotare con diversi mesi di anticipo le proprie ferie.

Viaggiare durante i weekend, ponti o giorni festivi infatti, può essere generalmente più costoso rispetto ad altri periodi, ma pianificando le tue vacanze potrai risparmiare notevolmente sia sui prezzi dei voli che sugli alloggi, riuscendo così a viaggiare low cost e visitare più destinazioni con pochi giorni di ferie.

Calendario giorni festivi e ponti del 2024

Vediamo dunque il calendario delle festività del 2024 e qualche suggerimento su come ottimizzare al meglio le tue ferie:

  • Lunedì 1° gennaio: Capodanno;
  • Sabato 6 gennaio: Epifania;
  • Domenica 31 marzo: Pasqua;
  • Lunedì 1° aprile: Lunedì dell’Angelo (Pasquetta);
  • Giovedì 25 aprile: Festa della Liberazione;
  • Mercoledì 1° maggio: Festa del Lavoro;
  • Domenica 2 giugno: Festa della Repubblica;
  • Giovedì 15 agosto: Ferragosto;
  • Venerdì 1° novembre: Tutti i Santi (Ognissanti);
  • Domenica 8 dicembre: Festa dell’Immacolata Concezione;
  • Mercoledì 25 dicembre: Natale;
  • Giovedì 26 dicembre: Santo Stefano.

Escludendo il 6 gennaio che è sabato, oltre al 2 giugno e all’8 dicembre che cadono di domenica, è comunque possibile combinare ferie e giorni festivi per organizzare diversi ponti sia in primavera tra aprile e maggio che a novembre.

Quali giorni di ferie chiedere per organizzare al meglio viaggi e vacanze nel 2024?

Per cominciare puoi chiedere un giorno di ferie venerdì 26 aprile e organizzare un weekend lungo di 4 giorni da giovedì 25 aprile a domenica 28 aprile.

Oppure puoi chiedere 2 giorni di ferie prima (lunedì 29 e martedì 30 aprile) o dopo il 1° maggio (giovedì 2 e venerdì 3 maggio) a seconda della disponibilità di voli economici, che puoi cercare facilmente con Skyscanner, Google Flights o Momondo per avere una panoramica completa delle migliori offerte.

Ad agosto puoi chiedere come giorno di ferie il venerdì 16 agosto per passare il ponte di ferragosto al mare e a novembre puoi approfittare del giorno festivo di Ognissanti che cade un venerdì per un weekend in qualche capitale europea.

Infine a dicembre puoi chiedere le ferie per venerdì 27 dicembre ma anche per il 30 e 31 dicembre, per avere una settimana di vacanze (includendo i giorni festivi del 25 dicembre e del 1° gennaio 2025) tra Natale e Capodanno chiedendo solamente 3 giorni di ferie.

Calendario giorni festivi ponti festivita

Come vedi ci sono diverse possibilità per organizzare un bel ponte in occasione delle festività del 2024, il consiglio che ti do è quello di prenotare con qualche mese di anticipo per riuscire a trovare le migliori offerte di voli e hotel. Se hai bisogno di una mano scrivimi qui sotto nei commenti oppure sulla pagina Facebook e nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis e proverò ad aiutarti nella ricerca.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Seguimi su Facebook e Instagram per foto e video dei miei viaggi in giro per il mondo.

Ho creato questo sito web con l'obiettivo di aiutarti a viaggiare di più spendendo meno; leggi le guide di viaggio gratuite sulle città che ho visitato personalmente, i consigli di viaggio, le offerte di voli e gli articoli dedicati alle compagnie aeree, e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato.

Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis.

Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

Lascia un commento

Condividi su: