Il calendario completo dei giorni festivi e dei ponti del 2024, per pianificare al meglio i tuoi viaggi o vacanze, ottimizzando al massimo i giorni di ferie con le festività del prossimo anno.
Anche in questo periodo storico in cui i prezzi per viaggiare sono aumentati notevolmente, è ancora possibile organizzare un viaggio senza spendere una fortuna, a patto di prenotare con diversi mesi di anticipo le proprie ferie.
Viaggiare durante i weekend, ponti o giorni festivi infatti, può essere generalmente più costoso rispetto ad altri periodi, ma pianificando le tue vacanze potrai risparmiare notevolmente sia sui prezzi dei voli che sugli alloggi, riuscendo così a viaggiare low cost e visitare più destinazioni con pochi giorni di ferie.
Calendario giorni festivi e ponti del 2024
- Lunedì 1° gennaio: Capodanno;
- Sabato 6 gennaio: Epifania;
- Domenica 31 marzo: Pasqua;
- Lunedì 1° aprile: Lunedì dell’Angelo (Pasquetta);
- Giovedì 25 aprile: Festa della Liberazione;
- Mercoledì 1° maggio: Festa del Lavoro;
- Domenica 2 giugno: Festa della Repubblica;
- Giovedì 15 agosto: Ferragosto;
- Venerdì 1° novembre: Tutti i Santi (Ognissanti);
- Domenica 8 dicembre: Festa dell’Immacolata Concezione;
- Mercoledì 25 dicembre: Natale;
- Giovedì 26 dicembre: Santo Stefano.
Escludendo il 6 gennaio che è sabato, oltre al 2 giugno e all’8 dicembre che cadono di domenica, è comunque possibile combinare ferie e giorni festivi per organizzare diversi ponti sia in primavera tra aprile e maggio che a novembre.
Quali giorni di ferie chiedere per organizzare al meglio viaggi e vacanze nel 2024?
Per cominciare puoi chiedere un giorno di ferie venerdì 26 aprile e organizzare un weekend lungo di 4 giorni da giovedì 25 aprile a domenica 28 aprile.
Oppure puoi chiedere 2 giorni di ferie prima (lunedì 29 e martedì 30 aprile) o dopo il 1° maggio (giovedì 2 e venerdì 3 maggio) a seconda della disponibilità di voli economici, che puoi cercare facilmente con Skyscanner, Google Flights o Momondo per avere una panoramica completa delle migliori offerte.
Ad agosto puoi chiedere come giorno di ferie il venerdì 16 agosto per passare il ponte di ferragosto al mare e a novembre puoi approfittare del giorno festivo di Ognissanti che cade un venerdì per un weekend in qualche capitale europea.
Infine a dicembre puoi chiedere le ferie per venerdì 27 dicembre ma anche per il 30 e 31 dicembre, per avere una settimana di vacanze (includendo i giorni festivi del 25 dicembre e del 1° gennaio 2025) tra Natale e Capodanno chiedendo solamente 3 giorni di ferie.
Come vedi ci sono diverse possibilità per organizzare un bel ponte in occasione delle festività del 2024, il consiglio che ti do è quello di prenotare con qualche mese di anticipo per riuscire a trovare le migliori offerte di voli e hotel. Se hai bisogno di una mano scrivimi qui sotto nei commenti oppure sulla pagina Facebook e nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis e proverò ad aiutarti nella ricerca.