Riapertura totale della Thailandia al turismo: niente più restrizioni e documenti aggiuntivi da mostrare all’arrivo, come prova di vaccinazione o modulo elettronico Thailand Pass. Finalmente si potrà tornare a viaggiare in Thailandia per turismo a partire dal 1° ottobre 2022.
Aggiornamento luglio 2022: abolita la compilazione del Thailand Pass e l’assicurazione di viaggio obbligatoria; per entrare in Thailandia a partire dal 1° luglio 2022 serve solamente il certificato di vaccinazione per chi è vaccinato, oppure tampone per chi non è vaccinato.
Aggiornamento maggio 2022: abolita la modalità Test&Go che prevedeva tampone presso una struttura approvata per i viaggiatori vaccinati, che dunque possono entrare in Thailandia senza dover effettuare un test PCR.
Se sogni di visitare per la prima volta la Thailandia oppure tornare a camminare per le strade di Bangkok, fare un salto al mercato del treno di Maeklong, assaggiare i piatti della cucina thailandese oppure vedere con i tuoi occhi gli oltre 300 templi di Chiang Mai, a partire dal 1° ottobre 2022 sarà nuovamente possibile visitare il Paese del sorriso partendo dall’Italia senza restrizioni, in seguito all’annuncio pubblicato sul sito del TAT (Tourism Authority of Thailand) che decreta la fine della pandemia e la riapertura delle frontiere al turismo internazionale.
Come stabilito dunque dal Centro thailandese di amministrazione della situazione COVID-19 (CCSA) non sarà più necessario presentare un certificato di vaccinazione o un tampone negativo prima della partenza, e non verrà inoltre richiesto di compilare il Thailand Pass. Non servirà nemmeno una assicurazione di viaggio obbligatoria, che ti consiglio comunque di stipulare per evitare qualsiasi inconveniente durante il tuo soggiorno.
Inoltre, per favorire l’arrivo di turisti e viaggiatori da tutto il mondo, le autorità thailandesi hanno deciso di estendere la durata del soggiorno senza obbligo di visto da 30 a 45 giorni per motivi di turismo; questa misura entrerà in vigore dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023.
Nota Bene: le informazioni elencate da questo punto in avanti si riferiscono ai documenti e misure precedenti al 30 settembre 2022, non sono quindi valide se devi viaggiare in Thailandia a partire dal 1° ottobre 2022.
Quali sono i requisiti e documenti per viaggiare in Thailandia?
I viaggiatori internazionali completamente vaccinati contro il Covid-19 possono entrare in Thailandia senza dover sottoporsi a quarantena obbligatoria.
Servono però altri documenti e certificati, tra cui una assicurazione sanitaria e il Thailand Pass. Vediamo l’elenco completo:
- Passaporto;
Certificato di vaccinazionecompleto da almeno 14 giorni con vaccino approvato dal Ministero della Sanità pubblica thailandese (MoPH) e dall’OMS, oppure certificato di guarigione da Covid-19 per i viaggiatori che hanno ricevuto almeno 1 dose del vaccino dopo l’infezione da Covid-19;Thailand Pass QR codeda compilare ed ottenere online;Polizza assicurativacon copertura non inferiore a 10.000 USD (circa 9500€).
Per i viaggiatori con età compresa tra 5 e 17 anni che viaggiano senza un accompagnatore, sarà necessaria almeno 1 dose del vaccino ricevuta 14 giorni prima del viaggio. I minori (anche i minori di 6 anni) che viaggiano accompagnati dai genitori sono esenti da questo requisito.
I vaccini approvati per viaggiare in Thailandia sono i seguenti:
- Pfizer BioNTech: 2 dosi;
- AstraZeneca: 2 dosi;
- Moderna: 2 dosi;
- Janssen (Johnson & Johnson): 1 dose;
- Sinovac: 2 dosi;
- Sinopharm: 2 dosi;
- Sputnik V: 2 dosi;
- Covaxin: 2 dosi;
- Novavax/Covovax: 2 dosi;
- Medigen: 2 dosi.
I viaggiatori internazionali che non sono vaccinati oppure chi non è completamente vaccinato (viaggiatori che hanno ricevuto una sola dose di un vaccino) devono presentare i seguenti documenti e requisiti:
- Passaporto;
Thailand Pass QR codeda compilare ed ottenere online;Polizza assicurativacon copertura non inferiore a 10.000 USD (circa 9500€);- Tampone molecolare entro le 72 ore precedenti al viaggio.
Come compilare il Thailand Pass e ottenere il codice QR?
Per poter compilare il Thailand Pass e ricevere sul tuo smartphone o tablet il codice QR necessario per entrare in Thailandia, devi collegarti a questo sito web, selezionare la casella Non-Thai nationals e la lingua inglese. Nella pagina successiva devi selezionare l’opzione che applica al tuo caso, tra cui:
- No Quarantine per i viaggiatori vaccinati;
- Quarantine, per i viaggiatori non vaccinati che dovranno sottoporsi a quarantena di 5 giorni.
Potrai rileggere tutte le condizioni e i requisiti richiesti per fare ingresso in Thailandia prima di continuare con la compilazione del form.
Supponendo di essere completamente vaccinato ed entrare per motivi di turismo dall’Italia – devi cliccare su No Quarantine e proseguire confermando nella pagina successiva le condizioni per viaggiare sul territorio thailandese.
Nella sezione Purpose of Arrival devi indicare il motivo del tuo viaggio, il Paese di provenienza e l’aeroporto di arrivo, la data di arrivo e la durata del viaggio, e se viaggi per la prima volta in Thailandia.
Successivamente dovrai inserire le tue informazioni personali quali nome, cognome, data di nascita, email, occupazione, numero, dati del passaporto e foto del documento di viaggio (il file non deve pesare più di 2 MB), oltre eventualmente alle informazioni personali di uno o più bambini sotto i 12 anni di età con cui viaggerai.
Nella pagina Vaccination devi inserire i dati relativi al vaccino e caricare il documento o certificato vaccinale – come ad esempio il Green Pass – e aggiungere inoltre un codice QR relativo alla prima e seconda dose del vaccino (o solo la prima dose in caso di vaccino Janssen).
Infine dovrai inserire le tue informazioni di contatto e l’hotel o gli alloggi in cui soggiornerai in Thailandia, e inserire inoltre una prova o copia dell’assicurazione di viaggio obbligatoria.
Se avrai compilato tutti i campi richiesti, dovrai attendere la conferma via mail dove riceverai il QR code da mostrare all’aerolinea con cui volerai e alle autorità thailandesi al tuo arrivo nel Paese.
Ricorda che devi effettuare la compilazione del Thailand Pass QR Code almeno 7 giorni prima della partenza, e se dovessero cambiare le date di viaggio o altri dettagli inseriti nel form, dovrai ripetere nuovamente la registrazione sul sistema per ottenere un nuovo codice QR.
Anche se viaggi con più persone, il Thailand Pass è individuale e ogni persona deve compilare il modulo, ad eccezione dei bambini che viaggiano con te che possono essere inseriti nel sistema come descritto in precedenza.
Per il momento il Thailand Pass è obbligatorio solo per chi arriva in Thailandia via aerea e non per chi entra via terra o mare.
Per altre domande o dubbi sul Pass consulta il sito ufficiale del Ministero degli Esteri thailandese.
Cosa fare all’arrivo in aeroporto in Thailandia?
Presenta il codice QR ottenuto in seguito alla compilazione del Thailand Pass alle autorità e procedi ai controlli dell’Immigrazione thailandese, in caso di non essere vaccinato devi raggiungere il transfer aeroportuale precedentemente accordato con l’hotel ed effettuare il test PCR o tampone direttamente nella struttura prenotata (in alcuni casi può essere effettuato in aeroporto, consulta con l’alloggio le condizioni).
Ricorda che non puoi prendere un taxi privato oppure affidarti ai mezzi pubblici, in ogni caso il transfer dovrebbe già essere incluso nel pacchetto Test & Go prenotato con anticipo.
Solitamente in questi hotel è possibile fare il tampone direttamente in reception al check-in e a qualsiasi orario di arrivo, e non è permesso lasciare la tua stanza di albergo fino a quando non ricevi il risultato del test PCR, ma non ti preoccupare, non dovrebbero metterci più di 6 ore per inviarti l’esito.
Mentre aspetti il risultato scarica l’app MorChana che puoi trovare sull’Apple Store per dispositivi iOs oppure sul Play Store per dispositivi Android.
Se il risultato è negativo puoi lasciare l’hotel e proseguire il tuo viaggio 🙂 a questo punto ti verrà consegnato un kit gratuito per test rapido antigenico (ATK o Antigen Test Kit) che dovrai effettuare autonomamente in caso di sintomi nei giorni successivi o al 6° o 7° giorno; riceverai una notifica dall’app come promemoria per effettuare il test rapido e caricare l’esito sull’applicazione.
Cosa fare per il ritorno in Italia?
Sono stati aboliti gli elenchi dei Paesi, come da ordinanza del 22 febbraio 2022 pubblicata su Gazzetta Ufficiale, pertanto è più semplice fare ingresso in Italia dopo un viaggio in Thailandia.
Al momento infatti non è più obbligatorio presentare il Green Pass base (con seconda dose del vaccino effettuata nei 9 mesi precedenti) o il Green Pass rafforzato (senza scadenza) per poter entrare in Italia, e non serve nemmeno effettuare il tampone.
Non è più necessario compilare il Passenger Locator Form.
Le regole per viaggiare in Thailandia ed entrare nel Paese possono cambiare da un momento all’altro, per cui ti consiglio di verificare sempre i requisiti prima della partenza sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina oppure seguendo l’account ufficiale del Turismo thailandese su Facebook.
Per altre domande o dubbi scrivimi pure qui sotto nei commenti.
Ciao Gianluca, sto tentando di registrarmi al sito da te indicato per ottenere il Thai Pass, ma non mi consente di inserire la data di arrivo (arriverei il 16 agosto a Bangkok), sul calendario mi fa cliccare solo fino all 8 luglio, sarà un bug del sito o c’è un altra motivazione? Spero tu possa aiutarmi, grazie.
Ciao Flavio, è normale dato che puoi richiedere il Thailand Pass a partire da 60 giorni prima della data di arrivo in Thailandia.
Ciao Gianluca grazie per la tua pazienza.
Quando fai la assicurazione dopo si deve tradurre in inglese, caso mai lo fa la assicurazione o lo deve fare uno? E altri documenti si devono tradurre in inglese o non c’è bisogno? Grazie
Ciao Mauro, grazie a te per il caffè!
La traduzione in inglese dell’assicurazione di viaggio non viene specificata nei requisiti ma ti consiglio comunque di tradurla oppure chiedere direttamente alla compagnia se offre il servizio.
Da qualche giorno sul sito del Thailand Pass viene consigliata questa assicurazione, non l’ho provata personalmente ma a quanto pare è offerta da AXA, rispetta i requisiti richiesti ed è già in inglese.
Puoi provare eventualmente a dargli un’occhiata e confrontarla con altre polizze per capire se è conveniente, il prezzo non sembra esagerato.
La traduzione degli altri documenti invece non è necessaria.
Buon viaggio!
Grazie, alla fine ho comprato il biglietto ma parto a luglio che dicono che non sarà cosi difficile e senza Thailand Pass speriamo.
Se vi interessa la compagnia Saudi Arabia fa voli a 420€ andata e ritorno da Roma.
Grazie dell’informazione Mauro, eh si speriamo che vengano abolite tutte le restrizioni di viaggio per potersi spostare più facilmente.
Ciao Gianluca,
ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità, io dovrei fare un viaggio quest’estate facendo solo uno scalo a Bangkok, all’aeroporto cambierei volo facendo un nuovo check in, in questo caso devo comunque seguire tutta la trafila per il Covid? O è sufficiente portare solo il certificato di vaccinazione ed il tampone?
Grazie di nuovo.
Anna
Ciao Anna, secondo le norme attuali, se esci dall’area aeroportuale per effettuare nuovamente il check-in devi avere tutti i requisiti richiesti e quindi prenotare anche l’hotel per 1 notte, se invece non esci dall’immigrazione e ti fermi per un massimo di 24 ore, puoi evitare di compilare il Thailand Pass ma devi comunque avere assicurazione e risultato negativo del tampone.
In ogni caso è troppo presto per capire quali saranno le regole per l’estate dato che potrebbero cambiare nei prossimi mesi, per cui ti consiglio di tenere d’occhio il sito web del Turismo thailandese a questo link per tutte le ultime novità.
Ciao Gianluca, ma una volta ottenuto il thaipass quanto resta valido? Ad esempio se lo ottengo questa settimana e arrivo a Bangkok il 16 marzo vale lo stesso? Grazie mille. Bel sito comunque, scoperto da poco e l’ho salvato nei preferiti 😉
Ciao Alessandro, grazie mille per il tuo commento 🙂
Dato che per ottenere il Thailand Pass devi indicare la data di arrivo in Thailandia diciamo che “scade” al momento di entrare nel Paese, anche se puoi comunque cambiare la data del volo se non supera le 72 ore rispetto alla data di arrivo indicata al momento della richiesta.
Ciao Gianluca, interessante il tuo sito.
Nella applicazione del Thailand Pass non mi è chiara una cosa, nelle due vaccinazioni in Italia mi han rilasciato solo un foglio con il QrCode, nessun certificato…. ma nel sito richiede “Please upload the certificate of both your 1st and 2nd dose of vaccination (only the 1st dose is required in case of Janssen vaccine). The certificate of vaccination should include your personal information for identification such as your full name, date of birth, nationality, passport number and vaccination details.”
Che ci metto li? Il Green Pass delle due vaccinazioni? Ma ha un QrCode diverso dalle singole vaccinazioni che carico dove richiede di caricare i QrCode.
Ciao Luigi, il QR code delle due vaccinazioni è facoltativo, quindi non dovresti avere problemi a caricare solamente il Green Pass.
Ciao grazie per le info che hai dato. Una domanda, per il thai pass devo mettere il primo volo fino a Dubai o anche il secondo da Dubai a Bangkok? Grazie mille
Ciao Rosanna, se il volo fa scalo a Dubai partendo dall’Italia, quindi con la stessa compagnia aerea, puoi inserire Italia come Paese di partenza e Bangkok come aeroporto di arrivo, anche perché non c’è l’opzione di inserire altre informazioni aggiuntive sul volo.
Ciao Gianluca, per prima cosa complimenti e grazie per tutti i suggerimenti ti molto utili che ci dai.
Io vorrei andare in Thailandia a Gennaio, nella compilazione del Thailand pass ti chiedono quanto tempo ti fermi.
Vorrei fare 45 giorni ma non voglio fare il visto qua in Italia, vorrei fare l’estensione di ulteriori 30 giorni in Thailandia. La mia domanda è, come fare per il biglietto aereo se nel Thailand Pass ti chiedono quanti giorni ti fermi? Come posso fare per risolvere questo problema, fare il biglietto aereo per 60 giorni sarà possibile o quando inserisci il biglietto aereo nella richiesta del Thailand pass non ti approvano il QR code?
Spero di essere abbastanza chiaro nel specificarti il mio problema. Ti ringrazio in anticipo.
Ciao Gian, capisco il tuo problema ed è un dubbio che ho avuto anch’io, a cui però non ho ancora trovato risposta.
Forse la soluzione più semplice è proprio quella di fare il visto in Italia per evitare inconvenienti nella compilazione del Thailand Pass, in ogni caso se trovo una soluzione provvederò ad aggiornare l’articolo.
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, ma io ho fatto il Thailand Pass oggi e non ho trovato da compilare il campo “lenght of stay”, ma al suo posto “Estimated date of departure”, cioè quando si pensa di lasciare la Thailandia.
Secondo me (ma da verificare) si può scrivere una data 30 giorni dopo e caricare il biglietto lo stesso. Inoltre ho finito di compilare il tutto alle 19.07 e alle 19.09 avevo la conferma ed il qr code. come sarà possibile?
Ciao Gianluca, mi unisco ai complimenti di Gian…e ciao Gian vedrai che si risolve. buon viaggio.
Salve, ho ottenuto il Thailand pass con codice QR, dopo aver presentato tutti i documenti necessari biglietto aereo prenotazione hotel AQ e cosi via, mi accorgo che sul certificato Thailand Pass viene riportata data di arrivo 25 dicembre 2021, ma io arrivo in Thailandia il 26 dicembre 2021.
Domanda, comporta qualcosa?
Ciao Nello, sul sito del Ministero degli Esteri thailandese consigliano di effettuare nuovamente la richiesta del QR code in caso di cambio data o altri dettagli del viaggio, per cui fossi in te proverei a ripetere la procedura del Thailand Pass ed evitare così qualsiasi inconveniente all’ingresso.
Ciao, approfitto della tua gentilezza e ti chiedo: per il pass servono i qcod delle due vaccinazioni ma io ne ho uno solo sul green pass perché qui non fanno due codici ma un solo green pass.
Pensi che se inserisco solo uno vengo rifiutata? Grazie!
Cri
Ciao Maria Cristina, non dovresti avere problemi dato che il QR code è facoltativo.
Eventualmente prova e fammi sapere come va! Un saluto
Buonasera, parto per la Thailandia il 26 e da poco ho fatto la domanda per il Thailand Pass.
Cosa succede se negano tutto? Siamo in tre e abbiamo i vaccini, tampone prenotato più albergo sha prenotato.
Ho paura che mi negano il Thailand Pass e manca poco. L’ho fatto nel sito Viaggiare Sicuri. Purtroppo da poco ho avuto il biglietto aereo e l’assicurazione poiché avevano cambiato le date.
Ciao Linda, solitamente se viene negata l’application viene fornita anche la motivazione, così che puoi correggere eventuali errori e compilare nuovamente il Thailand Pass.
Assicurati in ogni caso di fare la richiesta sul sito ufficiale che ho indicato nella mia guida e non sul sito Viaggiare Sicuri.
Buonasera, leggendo le indicazioni di Viaggiare Sicuri sembra non sia permessa la partenza verso la Thailandia dall’Italia per turismo.
Pensate sia vero e ci possano essere controlli e check-in negati alla partenza? é una buona idea chiedere informazioni alla compagnia aerea?
Grazie per tutte le informazioni che ci fornite. un caro saluto.
Ciao Stefano, che io sappia è consentito l’ingresso in Thailandia al momento, l’unica restrizione attuale riguarda l’obbligo di isolamento fiduciario di 10 giorni al rientro in Italia dall’estero da uno dei Paesi dell’elenco E.
A questo proposito ho letto che Thai Airways ha deciso di ripristinare i voli da Milano Malpensa a Bangkok a partire dal 2 gennaio 2022, per cui non dovrebbero esserci problemi.
In ogni caso per evitare inconvenienti da parte della compagnia aerea, che dubito possano presentarsi, oltre ad avere tutta la documentazione richiesta per il viaggio potresti eventualmente prenotare un volo con scalo in un Paese dove non ci sono restrizioni all’ingresso per gli italiani.
Ciao Gianluca, io nel mese di marzo 2021 sono stato positivo al covid. Nel mese di luglio ho fatto il vaccino, come sappiamo chi ha avuto il covid-19 nei 6 mesi precedenti il vaccino deve fare una sola dose, quindi nel richiedere il Thailand pass nella sezione Vaccination come devo inserire il mio certificato vaccinale visto che ho solo una dose ma il mio ciclo vaccinale è completo così? Grazie
Ciao Roberto, in questo caso nella sezione “Information on Covid-19 Vaccination” devi spuntare la casella “Recover from Covid-19 infection within 1 year” e dovresti riuscire a caricare correttamente il certificato vaccinale e, come indicato sul sito del Ministero degli Esteri thailandese (paragrafo Documentation, domanda 8), il certificato di avvenuta guarigione da Covid.
Ciao Gianluca
Occorre la sola prenotazione di 1 notte o anche il relativo pagamento? Sono 2 file diversi, nella domanda ne posso inserire solo 1.
Il QR fra la 1° e la 2° dose mi sembra facoltativo if any se c’è.
Grazie
Giuseppe
Ciao Giuseppe, secondo quanto riportato sul sito del TAT serve la conferma della prenotazione con relativo pagamento (riporto dal sito ufficiale: a confirmed payment for 1 night stay at SHA+, AQ…).
Per quanto riguarda il vaccino come dici tu il QR code è facoltativo, ma se caricato potrebbe velocizzare le operazioni di verifica.
Ciao Gianluca sono un padre italiano vaccinato con figlio autistico disabile non vaccinato di 14 anni, con la madre che vive in Thailandia e non vede da 2 anni.
Cosa mi devo aspettare all’arrivo in Thailandia in aeroporto in questo caso?
Ciao Domenico, solitamente le persone non vaccinate con più di 12 anni di età devono fare una quarantena di 10 giorni in un hotel approvato, ma forse nel caso di tuo figlio potrebbe esserci qualche esenzione, purtroppo però non riesco a trovare nessuna fonte ufficiale con qualche ulteriore dettaglio in merito.
Prova a contattare l’Ambasciata, magari loro possono aiutarti! Ed eventualmente fammi sapere cosa ti dicono, così possiamo aiutare anche altri lettori del blog 🙂
Buongiorno, sono un cittadino italiano di anni 73 e pensionato. Attualmente vivo a Bali Indonesia dal 10 Giugno di questo anno.
Ho già effettuato le due dosi di vaccino Pfizer in Italia e sono in possesso della relativa certificazione. Dovrei andare in Thailandia e precisamente a Lopburi a 150 km da Bangkok, per raggiungere la mia compagna, cittadina Thailandese con la quale sposarmi entro l’anno.
Ho già acquistato un biglietto di Volo da Jakarta/Bangkok con partenza il 30.11.2021 e un biglietto di uscita dal paese Bangkok/Kuala Lumpur per il 21.12.2021.
Gradirei sapere come fare il Thailand Pass e la relativa copertura assicurativa richiesta. Grazie.
Ciao Luigi, il Thailand Pass lo puoi fare online dal sito che ho indicato nella guida, per quanto riguarda l’assicurazione viaggio puoi fare un preventivo gratuito con Axa o Safetywing.
Ricorda che devi prenotare una notte in un hotel approvato con formula Test & Go, il mio consiglio è quello di alloggiare nelle vicinanze dell’aeroporto per poi spostarti verso Lopburi una volta ricevuto l’esito del tampone.
Buon viaggio!