Delta Airlines: bagaglio a mano, in stiva, check-in online

La compagnia aerea Delta Airlines è una delle più importanti aerolinee americane, con oltre 5400 voli giornalieri sia nazionali che internazionali. Il suo hub principale è situato all’aeroporto Hartsfield–Jackson Atlanta International Airport di Atlanta, Georgia.

Ecco la guida completa al bagaglio a mano Delta Airlines, al bagaglio da stiva e al check-in online per volare senza problemi con la compagnia americana.

Delta Airlines è uno dei 4 membri fondatori dell’alleanza SkyTeam, composta da Aeroflot, Air France, Alitalia, KLM e molte altre.

Durante l’anno 2013 inoltre, Delta è stata l’aerolinea con più passeggeri al mondo, e ad oggi rimane nei primi posti delle classifiche di gradimento di viaggiatori e vacanzieri.

Bagaglio a mano Delta Airlines check in

Se devi volare dall’Italia agli Stati Uniti con la compagnia aerea Delta Airlines, oppure devi effettuare un collegamento interno agli USA, questa è la guida completa al bagaglio a mano e al bagaglio da stiva, oltre che al check-in, sia online che in aeroporto.

Ho aggiunto inoltre alcuni consigli sui migliori trolley e le valigie da utilizzare con Delta e i servizi offerti come wifi e posti a sedere. Partiamo dalla franchigia bagaglio a mano consentita sui voli.

Bagaglio a mano Delta Airlines

Le regole per il bagaglio a mano Delta Airlines sono molto semplici; il bagaglio in cabina non può superare le misure lineari di 114 cm, o 56 x 35 x 23 cm, combinando dunque lunghezza, altezza e larghezza.

Queste dimensioni comprendono eventuali rotelle e maniglie del tuo trolley o valigia da cabina, per cui fai attenzione a non eccedere le misure consentite per il bagaglio a mano se non vuoi pagare tariffe aggiuntive 🙂

Non ci sono però limiti di peso per il bagaglio in cabina Delta, ad eccezione dei voli con partenza dagli aeroporti di:

  • Singapore Changi (SIN), peso massimo 7 kg;
  • Aeroporto Internazionale di Pechino (PEK), Cina, peso massimo sui voli nazionali 10 kg;
  • Shanghai, Cina – Aeroporto internazionale di Pudong (PVG), peso massimo sui voli nazionali 10 kg.

Per i voli con i partner di Delta Airlines appartenenti a SkyTeam® e voli in codeshare, vengono applicate regole differenti, per cui è opportuno verificare tutte le specifiche riguardanti i bagagli a mano sui siti web ufficiali di ogni compagnia (o tramite la ricerca del sito).

In aggiunto al bagaglio a mano Delta, è possibile portare in cabina un articolo personale come ad esempio una borsa da donna, una cartella porta documenti, una custodia per macchine fotografiche, un computer portatile e qualsiasi altro oggetto di dimensioni non superiori agli articoli elencati in precedenza.

Ricorda che tutti gli articoli personali devono essere posizionati sotto al sedile di fronte a te.

Ci sono poi alcuni articoli personali che non vengono conteggiati come oggetti extra, pertanto possono essere trasportati nella cabina dell’aereo in aggiunta al bagaglio a mano Delta e all’oggetto personale; in questa particolare lista rientrano oggetti quali giacche e cappotti, ombrelli, sciarpe, cappelli, cibo e bevande acquistati dopo i controlli, articoli acquistati al duty free dell’aeroporto e articoli speciali come seggiolini e passeggini per bambini, stampelle e sedie a rotelle.

Ci sono delle eccezioni a queste regole; su alcuni voli Delta Connection dotati di un massimo di 50 posti a sedere sull’aereo, non è consentito il trasporto di effetti personali a causa delle dimensioni ridotte delle cappelliere, ad esclusione ovviamente dei dispositivi di assistenza alla mobilità.

Assicurati prima di uscire da casa che il tuo bagaglio Delta Airlines rispetti le dimensioni previste anche in funzione del volo che effettuerai e dell’aeroporto di partenza, per evitare brutte sorprese e tariffe extra il giorno del tuo viaggio.

Inoltre, prova a dare un’occhiata alle proposte di trolley bagaglio a mano elencate qui di seguito:

American Tourister Bon Air, Bagaglio a Mano Unisex, Blu (Porcelain Blue), 31.5 liters, S (55cm-31.5L)
  • Valigia in resistentissimo polipropilene 100% con chiusura a zip ? ora...
  • Bagaglio super leggero grazie al design innovativo e alla particolare...
  • Chiusura fissa TSA con combinazione a 3 cifre per una ulteriore sicurezza
HAUPTSTADTKOFFER - SPREE - Set di 3 valigie, Valigie rigide, Trolley con 4 doppie ruote, Bagaglio da viaggio opaco, Set da viaggio, TSA, (S, M e L), Nero
  • Comodo set da 3 pezzi: bagaglio a mano, valigia rigida media grande per...
  • Robustezza extra: rivestimento rigido di alta qualità in abs al 100%,...
  • Trasporto confortevole: manico telescopico con pulsante (a 3 livelli), 4...
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido, 55 cm (utilizzabile come bagaglio a mano di dimensioni standard), Blu Marino
  • Trolley rigido da 55 cm (dimensione esterna), 51 cm( dimensione interna)...
  • Scocca protettiva rigida con finiture antigraffio; realizzata in plastica...
  • Interno completamente foderato con divisorio; scomparto portaoggetti...

Quali sono invece gli oggetti che non si possono portare in aereo? Tutti gli articoli che possono essere classificati come pericolosi, le sostanze esplosive, eventuali armi da fuoco e altri articoli che potrebbero mettere in pericolo gli altri passeggeri e il personale di bordo della compagnia aerea Delta Airlines.

E per i liquidi? Puoi portare piccoli contenitori da 100 ml ciascuno, fino ad un massimo di 1 litro; tutti i contenitori devono essere inseriti all’interno di una busta trasparente con chiusura a zip ed estratti al momento dei controlli in aeroporto.

Per maggiori informazioni leggi la guida ai liquidi bagaglio a mano.

Bagaglio da stiva Delta Airlines

Ora voglio indicarti le regole riguardanti il bagaglio da stiva Delta; in linea di massima e facendo un breve riepilogo di tutte le casistiche (che sono davvero tante), dovrai pagare 25 USD a tratta per la prima valigia con un peso massimo di 23 kg, e una tariffa di 35 USD a tratta per la seconda valigia con peso non superiore anche in questo caso ai 23 kg.

Ci sono però delle eccezioni a questa regola, ad esempio se sei registrato come socio Delta SkyMiles Medallion® oppure sei il titolare di una carta di credito SkyMiles®, il primo bagaglio da stiva è gratuito.

In ogni caso il prezzo della franchigia del bagaglio registrato Delta Airlines cambia in base alla tratta del tuo volo e alla classe tariffaria acquistata al momento della prenotazione.

Le opzioni sono molteplici e variano a seconda della tratta e del periodo di volo oltre che della classe di viaggio, per cui ti suggerisco di visitare la pagina apposita a questo link sul sito ufficiale di Delta Airlines per maggiori informazioni sulla franchigia consentita per quanto riguarda il bagaglio in stiva.

Le dimensioni massime del bagaglio registrato non devono superare i 62 pollici o i 157 cm sommando le dimensioni della tua valigia di altezza + larghezza + lunghezza.

Tra le valigie che posso consigliarti di utilizzare per volare con Delta Airlines prova a dare un’occhiata a questi modelli:

Samsonite Cosmolite Spinner 69/25 FL2 Bagaglio a Mano, Curve, M (69 cm - 68L), Blu (Midnight Blue)
  • Prodotta con il rivoluzionario materiale Curv: estremamente resistente,...
  • Garanzia globale limitata decennale
  • Chiusura TSA per viaggi in tutta sicurezza
Offerta
Samsonite Base Boost Spinner L Valigia Espandibile.78 cm, 105/112.5 Litri, Nero (Black)
  • Spinner 78 Espandibile Valigia grande, viaggio di 2 settimane: 48 x 31/34 x...
  • Espandibilità nei modelli da stiva
  • Chiusura TSA su tutte le dimensioni

Ricorda di controllare il peso e le dimensioni del tuo bagaglio da stiva Delta per evitare di pagare tariffe aggiuntive una volta arrivato in aeroporto, anche perché le multe per i bagagli in eccedenza sono belle salate; si parte da 100 USD fino a 200 USD, a seconda della tratta del tuo volo.

Entro 24 ore dalla partenza programmata del tuo volo, puoi svolgere la procedura di check-in attraverso il sito web ufficiale Delta oppure tramite l’app per dispositivi mobili Fly Delta, per comunicare il numero di bagagli registrati con cui viaggerai.

Check-in online Delta

Puoi effettuare la procedura di check-in Delta relativa al tuo volo a partire da 24 ore dall’orario di partenza programmato e fino a 45 minuti prima del viaggio.

Sulla homepage del sito di Delta Airlines seleziona l’opzione di check-in online, inserisci il tuo numero SKyMiles, il numero di conferma della prenotazione o il codice del biglietto aereo.

Segui le istruzioni sullo schermo e inserisci i dati dei passeggeri, apportando le modifiche relative ai bagagli e al posto a sedere, se necessarie. Nella schermata successiva puoi decidere di salvare sul tuo PC o stampare la carta d’imbarco, che dovrai mostrare al momento del tuo viaggio.

Alcuni aeroporti accettano la boarding pass mobile, quindi non dovrai effettuare la stampa di alcun documento di viaggio ma ti basterà presentare il passaporto e il documento di viaggio in formato elettronico, da smartphone o tablet.

La procedura di check-in online Delta Airlines è la stessa, in questo caso devi solamente scaricare sul tuo dispositivo mobile l’app Fly Delta ed effettuare la procedura con almeno 45 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza del tuo volo.

Puoi effettuare il check-in anche in aeroporto tramite le postazioni self-service in maniera molto semplice e veloce, e stampare automaticamente il tuo biglietto aereo il giorno della partenza del volo.

Per quanto riguarda la selezione del posto a sedere, è possibile effettuarla durante la procedura di check-in online; se sei registrato sul sito della compagnia aerea Delta Airlines al programma SkyMiles, il posto verrà assegnato automaticamente o puoi decidere di cambiarlo senza alcun costo aggiuntivo.

Se dopo aver stampato la carta d’imbarco non trovi l’indicazione del posto a sedere, non preoccuparti 🙂 quest’ultimo ti verrà assegnato in automatico il giorno del volo.

Con questa guida completa ho elencato tutte le principali regole riguardanti la compagnia aerea Delta Airlines; bagaglio a mano e bagaglio registrato o in stiva, check-in online e assegnazione del posto a sedere, oltre ai trolley e le valigie consigliate per volare con l’aerolinea statunitense.

Se però hai altri dubbi, i commenti qui sotto sono a tua disposizione per qualsiasi dubbio.

Gianluca Orlandi

Nomade digitale e travel writer, viaggio con solo bagaglio a mano e cerco di farlo sempre spendendo il meno possibile. Su questo blog condivido consigli, guide sulle principali compagnie aeree e articoli sulle città e Paesi che ho visitato personalmente. Seguimi su Facebook e Instagram e attiva le notifiche su Google News e Telegram per rimanere aggiornato sulle guide di viaggio gratuite e offerte che pubblico sul sito. Se hai domande lascia un commento qui sotto oppure scrivimi nel gruppo Facebook di Viaggiare Gratis. Se questo articolo ti è stato utile puoi offrirmi un caffè virtuale per sostenere il mio lavoro.


Scarica l'app di Viaggiare Gratis

Scarica l'app gratuita di Viaggiare Gratis per consultare le guide di viaggio e le ultime notizie anche dal tuo smartphone o tablet, oltre a ricevere offerte di viaggi e codici sconto. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

App Store badge
Google Play badge

30 commenti su “Delta Airlines: bagaglio a mano, in stiva, check-in online”

  1. Ciao Gianluca, una info per favore:

    fra un paio di settimane viaggio andata MXP – JFK con ITA Airways, ho acquistato un bagaglio da stiva senza problemi al momento della prenotazione mesi fa.

    Il viaggio di ritorno sarà stesso ticket, ma operato da Delta, ed in questo caso ne sul sito ITA, ne tantomeno sul sito Delta, c’è la possibilità di acquistare il bagaglio da stiva.

    Forse con Delta il bagaglio puoi pagarlo solamente al momento del check-in online o in aeroporto che sia? Mi pare di aver inteso così, puoi confermarmelo?

    Rispondi
    • Ciao Matteo, in alcuni casi con Delta bisogna aspettare le 24 ore prima del volo per poter acquistare o aggiungere il bagaglio da stiva, eviterei di aggiungerlo direttamente in aeroporto perché potrebbero farti pagare di più.

      Rispondi
  2. Perdonami per le domande banali che ti stò facendo Gianluca, ma non viaggio molto… tra non molto dovrò fare un viaggio con Delta con solo bagaglio a mano e farò scalo a New York per due ore… arriverò al terminal 1 e dovrò recarmi al terminal 4 per prendere la coincidenza.

    Ho intenzione di fare il check-in online per così non abbandonare l’area internazionale e seguire le segnalazioni di connecting flights… potrò farlo?

    Oppure dovrò uscire per raggiungere il terminal 4? Quanto sono distanti fra loro il terminal 1 e il 4? Credi che ce la farò con 2 ore? Scusami di nuovo e grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Ciao Marcello, per spostarti dal terminal 1 al 4 devi prendere l’AirTrain (gratuito per spostamenti tra diversi terminal), ma tieni presente che dovrai effettuare nuovamente i controlli di sicurezza al tuo arrivo al terminal 4.

      Il treno ci mette solo pochi minuti a spostarsi da un terminal all’altro, quindi se il tuo volo non arriva in ritardo non dovresti avere problemi a raggiungere il terminal 4 in sole 2 ore.

      Rispondi
      • Ho scaricato l’APP Fly Delta, ho visto che ci sono tutte le informazioni esatte del mio viaggio ma non trovo
        la scritta check-in…. non capisco, forse me la daranno entro le 24 ore prima del viaggio?

        Mi puoi dare qualche indicazione?

        Grazie in anticipo.

        Rispondi
          • Scusami di nuovo Gianluca… quindi se ho capito bene dovrò lasciare la zona internazionale per poter prendere l’AirTrain per recarmi al terminal 4, dovendo perdere tempo ai controlli sia all’uscita che all’entrata… che tu sappia si può raggiungere il terminal 4 senza uscire dalla zona internazionale e guadagnare tempo? Grazie di nuovo

          • Ciao Gianluca, domani ho un volo da Malpensa a NY (JFK) e sto riscontrando problemi nella fase del check-in online. Una volta inseriti i dati del passaporto il sito non mi permette di inserire altri dati (mi fornisce solo la possibilità di verificare se posseggo i documenti necessari per partire dato il paese di destinazione) e mi dice che mancano ancora dei requirements da inserire per poter completare il check-in. Come posso procedere?

          • Ciao Eva, forse si tratta del certificato di vaccinazione Covid? Dato che fino all’11 maggio è ancora obbligatorio potresti dover inserirlo in fase di check-in / controllo dei documenti.

  3. Buonasera, fra non molto dovrò prendere tre aerei con Delta per arrivare a Rio de Janeiro da Roma; il primo aereo è gestito da ITA che da Roma mi porterà a New York, il secondo da New York a Sao Paulo con Delta, ed il terzo da Sao Paulo a Rio de Janeiro con LATAM.

    Volevo sapere dato che viaggerò con solo bagaglio a mano se posso almeno fare il check-in online per solo il volo da New York con Delta scaricando il biglietto sul mio smartphone e non cartaceo perché non avrò a disposizione una stampante… preciso che tutti i voli li ho acquistati tramite Delta.

    Rispondi
    • Ciao Lino, non dovresti avere problemi ad effettuare il check-in online, ti consiglio inoltre di scaricare le app delle aerolinee con cui volerai per effettuare direttamente il check-in e mostrare la carta d’imbarco sul tuo smartphone.

      Rispondi
      • ciao Gianluca, al ritorno dovrò passare da Atlanta, GA (ATL) dalle informazioni che ho (forse sbagliate) arriverò al terminal 1 da San Paulo e partirò sempre dal terminal 1 da Atlanta per Roma… ora mi chiedo: dovrò uscire dalla zona internazionale e poi rientrare rifacendo i controlli? Sono con bagaglio a mano e check in online, grazie.

        Rispondi
        • Ciao Lino, non sono mai stato all’aeroporto di Atlanta, ma da quanto si può trovare online non sembra necessario uscire dalla zona internazionale , in ogni caso tieni presente almeno 45/60 minuti per arrivare al gate d’imbarco del tuo volo per Roma.

          Rispondi
  4. ciao! Abbiamo acquistato dei biglietti da Milano Malpensa a Cincinnati, OH (USA). Se aggiungo una valigia da stiva il prezzo vale sia per l’andata che per il ritorno o devo pagare due volte? grazie!!!!

    Rispondi
    • Ciao Lisa, in teoria se aggiungi il bagaglio puoi decidere se acquistarlo per una sola tratta o per andata e ritorno, in ogni caso puoi verificare direttamente sul sito il prezzo totale prima di procedere con l’acquisto.

      Rispondi
  5. Ciao, ho acquistato un biglietto MXP-JFK tramite Lastminute, gestito da Delta. Non ho avuto alcun problema nello scegliere i posti, ma non capisco dove devo registrare un bagaglio in stiva. Ho trovato le tariffe per i bagagli nelle varie tratte(es. nel mio caso all’andata è gratis e al ritorno 50€ perchè è l’economica), ma non dove devo effettivamente registrarlo. Dal tuo articolo mi è parso di capire che posso registrarlo solo 24h prima del volo, ma come funziona? Mi compare un link che ora non c’è?

    Rispondi
    • Ciao Oliviero, dal sito ufficiale Delta Airlines dovresti riuscire ad aggiungere i bagagli cliccando su “I miei voli” nel menu principale, e inserendo il numero della prenotazione e nome/cognome; eventualmente puoi contattare il servizio clienti dell’aerolinea per farti aiutare nella prenotazione.

      Rispondi
  6. ho appena acquistato un biglietto palermo-rochester ny compreso bagaglio da stiva, dopo il pagamento non mi ritrovo più il bagaglio cosa devo fare?

    Rispondi
    • Ciao Antonio, per qualsiasi problema con la prenotazione ti conviene contattare direttamente l’aerolinea, che saprà sicuramente aiutarti.

      Rispondi
  7. Ciao! Volerò con Delta da mxp a jfk ad aprile! Farò il check in online il giorno prima ma il giorno del viaggio, una volta arrivati a mxp dove porto le valigie? Vado al banco Delta e devo nuovamente fare fila anche se già fatto check in online?

    Rispondi
    • Ciao Lidia, quando arrivi a Malpensa devi recarti al banco dell’aerolinea e probabilmente ti toccherà fare nuovamente la fila anche se hai già effettuato il check in online.

      Rispondi
  8. Buongiorno il primo modello di bagaglio a mano da voi consigliato marca American Tourister 115 cm lineari totali , mi confermi che passa al check-in?
    grazie mille per la risposta

    Rispondi
    • Ciao, Delta solitamente non è molto fiscale sui bagagli, per cui non dovrebbero esserci grossi problemi per 1 solo cm.

      Ovviamente però la decisione finale spetta sempre al personale dell’aerolinea, che può decidere in base a diversi fattori. Il consiglio che posso darti è quello di non riempire troppo il bagaglio, per fare in modo che entri senza problemi negli appositi “misuratori” posti al gate d’imbarco.

      Rispondi
  9. Ciao…ho acquistato sul sito Delta due biglietti per New York (andata e ritorno) per me e mio marito,ho acquistato quello economy dove l’assegnazione dei posti verranno dati al momento del check-in!!vorrei però che saremmo seduti vicini,come posso fare per far si che accada?ci sono casi particolari?

    Rispondi
    • Ciao Francesca, in Economy questo è il regolamento per quanto riguarda il posto a sedere:

      “Il posto a sedere verrà assegnato solo dopo il check-in per il volo. Se il numero del tuo posto a sedere non è riportato sulla carta d’imbarco, il posto ti verrà assegnato al varco prima dell’imbarco e sulla carta d’imbarco si leggerà “Posto assegnato al cancello d’imbarco”.”

      Puoi provare a modificare la prenotazione per vedere se si riesce a prenotare il posto (a pagamento), oppure contattare il servizio clienti dell’aerolinea.

      L’ultima alternativa, se il posto a sedere non è indicato sulla carta d’imbarco, è quella di provare a chiedere direttamente al banco dell’aerolinea l’eventuale disponibilità di posti a sedere vicini.

      Rispondi
  10. ciao Gianluca, con eDreams ho acquistato un biglietto Torino-Parigi Parigi-New York con operatore Delta Airlines. Mentre effettuavo l’acquisto non si poteva aggiungere il bagaglio in stiva (c’era un messaggio che diceva che si sarebbero potuti aggiungere dopo aver prenotato i biglietti). gentilmente tu sai dirmi come fare per aggiungerli? grazie

    Rispondi
    • Ciao Andrea, secondo me devi farlo direttamente dal sito ufficiale della compagnia aerea Delta.

      Se hai il codice della prenotazione prova ad inserirlo nella sezione apposita “I miei viaggi: gestisci un viaggio esistente” per procedere alla modifica della prenotazione, oppure contatta il servizio clienti eDreams che sicuramente sapranno darti una mano.

      Rispondi

Lascia un commento

Condividi su: