Quali sono i documenti necessari per viaggiare in Grecia quest’estate? Due buone notizie: non è più obbligatorio compilare il Passenger Locator Form online o PLF Grecia per poter entrare nel Paese, e non serve nemmeno presentare il Green Pass o tampone negativo.
La Grecia ha riaperto le frontiere ai turisti di tutto il mondo ormai da diverso tempo e sta gradualmente togliendo tutte le restrizioni in ingresso, con l’obiettivo di rilanciare il turismo duramente colpito dalla pandemia.
L’ultima notizia è l’abolizione della compilazione del PLF per poter entrare in Grecia e la possibilità di visitare il Paese senza dover presentare Green Pass o tampone negativo, ma ci sono ancora alcuni accorgimenti e documenti da presentare prima di partire.
Se dunque stai pensando di andare in vacanza in Grecia quest’estate ti consiglio di leggere attentamente tutte le misure attualmente in vigore per fare ingresso nel Paese e scrivermi nei commenti in fondo all’articolo se hai bisogno di chiarimenti.
Documenti per viaggiare in Grecia quest’estate: aboliti Passenger Locator Form (PLF Grecia) e Green Pass
Inoltre, a partire dal 1° maggio 2022, non viene più richiesto il Green Pass in seguito a vaccinazione o guarigione da Covid-19, pertanto non serve nemmeno presentare un test Covid-19 negativo per poter viaggiare in Grecia e non vengono effettuati controlli a campione con test rapidi all’arrivo.
Rimane comunque la possibilità di compilare il PLF in versione semplificata disponibile sul sito travel.gov.gr e ottenere il codice QR via mail, necessario per l’emissione del certificato di guarigione o negatività al tampone molecolare effettuato sul territorio greco.
Ricorda inoltre che l’uso della mascherina è ancora obbligatorio sui mezzi pubblici locali (bus, metro, taxi, traghetti quando richiesto) ma non in aereo, e non è più obbligatoria negli spazi chiusi.
Qui di seguito puoi trovare tutti i passaggi per compilare il Passenger Locator Form o PLF in versione semplificata per viaggiare in Grecia, ricorda che non è obbligatorio ma è consigliato farlo entro e non oltre le 23:59 (ora locale in Grecia) del giorno precedente all’ingresso nel Paese.
PLF Grecia: cos’è e come compilare il Passenger Locator Form
Il PLF Grecia o Passenger Locator Form è un formulario online che fino a marzo 2022 era obbligatorio compilare per poter entrare in Grecia ed essere rintracciabili in caso di contagi da Covid-19.
Al momento invece la compilazione è facoltativa ma viene comunque consigliata dall’Ambasciata d’Italia ad Atene, dato che serve per l’emissione del certificato di guarigione da Covid-19 o negatività a tampone rapido o molecolare tramite questa pagina.
Qui di seguito puoi trovare tutti gli step per compilare la versione completa del PLF per la Grecia, dato che non cambia molto dalla versione semplificata.
Il sito è disponibile sia in inglese che in italiano, ed è abbastanza semplice e intuitivo completare la procedura di registrazione, infatti ci vogliono circa 10 minuti per ottenere il documento di viaggio per la Grecia.
Nella schermata successiva clicca su Register per creare il tuo account, e inserisci il tuo indirizzo mail e una nuova password:
Dovresti ricevere una mail con un link da cliccare per confermare la creazione dell’account; la mail ha come oggetto Verify your account to travel.gov.gr e cliccando sul link all’interno del messaggio verrai redirezionato nuovamente al sito del PLF Grecia dove dovresti vedere il seguente messaggio di attivazione dell’account:
Your account has been activated. You can now login by using your credentials.
A questo punto devi accettare di essere a conoscenza dei requisiti e documenti necessari per viaggiare in Grecia, e di completare un solo Passenger Locator Form per famiglia, dichiarando la verità sulle tue condizioni di salute.
Clicca sul pulsante blu Continue per proseguire alla schermata seguente, dove bisogna indicare il mezzo di trasporto con cui farai ingresso in Grecia, tra cui: bus, treno, auto, aereo, traghetto o nave da crociera.
Nel caso di volo, devi inserire nell’ordine:
- Il nome dell’aerolinea;
- Il numero del volo;
- La data del volo;
- L’aeroporto di arrivo del volo.
Se il tuo volo prevede uno scalo interno in Grecia, seleziona l’opzione corrispondente e inserisci anche in questo caso nome dell’aerolinea, numero e data del volo.
Per gli altri mezzi di trasporto la procedura per compilare il PLF per la Grecia è molto simile, devi quindi indicare eventualmente la targa del mezzo di trasporto in caso di auto, la data di arrivo, la dogana, il nome della nave o della compagnia e il porto d’ingresso.
In seguito ti viene richiesto quale documento utilizzerai per viaggiare in Grecia, tra certificato di vaccinazione completa, test PCR eseguito 72 ore prima dell’arrivo oppure certificato di guarigione dal Covid-19 non superiore ai 9 mesi:
Selezionando l’opzione di vaccinazione completa, ti viene richiesto di inserire le informazioni relative al Paese in cui hai ricevuto il vaccino, il tipo di vaccino e la data in cui hai ricevuto l’ultima dose.
Successivamente devi inserire i tuoi dati personali: nome e cognome, sesso, età, tipo e numero di documento (scegli tra carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto, a seconda di quello che userai per viaggiare in Grecia), numero di telefono e indirizzo mail dove ricevere il PLF.
Inserisci anche il tuo indirizzo ed elenca i Paesi differenti a quello di residenza in cui sei stato negli ultimi 14 giorni prima del viaggio.
Nella pagina successiva invece devi inserire l’indirizzo del tuo alloggio oppure hotel in cui soggiornerai nei 14 giorni successivi all’entrata in Grecia; se si tratta di due o più strutture, devi indicare l’indirizzo di ognuna.
Ultimo step, inserire i dati personali di un contatto d’emergenza, può essere un familiare o un amico.
Se viaggi in Grecia con un membro della tua famiglia o con un amico, lo puoi aggiungere al tuo Passenger Locator Form greco senza dover ripetere tutta la procedura.
Se hai compilato il PLF Grecia in tutte le sue parti e le informazioni sono corrette, verrai reindirizzato su una pagina dove puoi visualizzare il modulo e, allo stesso tempo, riceverai una mail di conferma.
Alla mezzanotte (orario locale in Grecia) del giorno in cui è previsto il tuo viaggio, riceverai via mail il codice QR da usare per entrare nel Paese; puoi salvare il codice QR sul tuo cellulare, smartphone o tablet, oppure stampare il foglio di conferma ricevuto al tuo indirizzo mail.
In alternativa, puoi scaricare l’app ufficiale Visit Greece dell’Ente del Turismo greco disponibile sia per Android su Google Play che per iOs su Apple Store, accedere al tuo account e trovare il codice QR all’interno dell’applicazione.
Come modificare il PLF per la Grecia?
Se ti accorgi di aver commesso un errore durante la compilazione del PLF greco, puoi entrare nel tuo account inserendo la tua mail e la password scelta in fase di registrazione, e modificare il Passenger Locator Form.
Cosa fare all’arrivo in Grecia?
Quando arrivi in Grecia porta con te il documento d’identità utilizzato per la registrazione sul sito del PLF, il codice QR in formato digitale o cartaceo, e il certificato di vaccinazione, guarigione o test PCR effettuato secondo i termini elencati in precedenza (non più obbligatorio).
All’aeroporto o porto di arrivo, segui le istruzioni del personale e mostra i documenti richiesti per poter entrare in Grecia senza problemi.
È prevista quarantena per entrare in Grecia?
No, se arrivi dall’Italia o da qualsiasi altro Paese, non è più necessario sottoporsi a quarantena all’entrata in Grecia.
Attualmente non vengono effettuati test rapidi antigenici Covid-19 al momento di entrare in Grecia, ma rimangono comunque in vigore le misure di contenimento nel caso in cui si risulti positivi al Covid-19 durante il soggiorno, che prevedono isolamento per almeno 5 giorni (il conteggio inizia dal giorno successivo al rilevamento della positività) presso una struttura privata o un hotel.
L’isolamento può terminare in caso di scomparsa di sintomi e febbre e per i successivi 5 giorni è obbligatorio indossare una mascherina FFP2 o due mascherine, nello specifico una chirurgica e una di stoffa, una sopra l’altra.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ambasciata italiana di Atene.
Situazione sanitaria in Grecia
Secondo quanto riportato dal sito Viaggiare Sicuri della Farnesina la situazione sanitaria in Grecia è attualmente stabile, anche se potrebbero esserci ospedali e cliniche più affollate del solito, soprattutto durante il periodo estivo e nelle isole più piccole.
Viaggiare sicuri in Grecia, consigli pratici
Per viaggiare sicuri in Grecia è necessario seguire alcune indicazioni generali per ridurre al minimo il rischio di contagio.
Per prima cosa devi tenere a mente che non è più obbligatorio utilizzare la mascherina in aereo ma può essere richiesta sui trasporti pubblici locali come metro, bus e traghetti, per cui portane una sempre con te.
Cerca inoltre di evitare folle e assembramenti e indossare una mascherina in situazioni simili, ricordati inoltre di lavare accuratamente le mani con frequenza o utilizzare gel disinfettante in mancanza di acqua e sapone.
I ristoranti, bar e musei sono aperti al pubblico, verifica in ogni caso eventuali orari prima di recarti sul posto e, se possibile, acquista sul web i biglietti d’ingresso alle attrazioni turistiche, per evitare file e assembramenti.
Per qualsiasi altro dubbio o domanda riguardante la situazione sanitaria della Grecia, consulta il sito Viaggiare Sicuri e le informazioni disponibili su questa pagina.
Ritorno in Italia dalla Grecia, è obbligatorio il tampone?
No, al momento non è obbligatorio fare il tampone per rientrare in Italia dalla Grecia e non serve nemmeno presentare il Green Pass.
Non è più nemmeno obbligatorio compilare il Passenger Locator Form italiano, diverso dal PLF della Grecia.
Come richiedere il certificato di guarigione da Covid-19 in caso di contagio in Grecia?
Per richiedere la Certificazione Digitale Covid-UE devi collegarti a questa pagina e inserire il codice del PLF ottenuto prima di entrare in Grecia, il tuo numero di documento e la data di nascita.
Credo di aver elencato tutte le informazioni utili per viaggiare in Grecia in tutta sicurezza e i documenti necessari per entrare nel Paese; come puoi notare è stato abolito il PLF e l’esibizione del Green Pass. Se però hai altri dubbi o ti servono ulteriori chiarimenti, i commenti qui sotto sono a tua disposizione.
Grazie Gianluca per il tuo prezioso contributo. Domanda, nel PLF quante persone possono essere registrate?
Grazie
Vincenzo
Ciao Vincenzo, non sembra esserci un limite, ho provato ad aggiungere oltre 20 persone e alla voce “Travel Companions – Family” di fianco al pulsante “Add Family Member” si può trovare la dicitura “Click add as many times as the number of family members”.
Ciao nella casella del contatto emergenza ho inserito la mail dell’agente di viaggio perché la persona da contattare ha solo il telefono, e la mail era un campo obbligatorio, va bene lo stesso?
Ciao Stefania, non dovrebbero esserci problemi però ricorda che il contatto di emergenza dovrebbe essere quello di un familiare o amico.
Ciao Gianluca,
io e i miei amici arriveremo in Grecia tramite aereo e poi abbiamo noleggiato una barca per una settimana. Non abbiamo mete fisse, anche perché dormiremo in barca e scenderemo solo ogni tanto. Cosa dobbiamo mettere quando ci chiede l’indirizzo temporaneo e anche il secondo indirizzo?
Grazie
Ciao Claudia, non avete un hotel nemmeno per la prima notte?
No perché appena arriviamo andiamo subito al porto dove abbiamo la barca e dove c’è un nostro amico che ci aspetta per partire subito.
Sono tornato da Karpathos a Torino (dove vivo) venerdì 3 settembre e giovedì 9 settembre riparto per Antiparos.
Il PLF mi chiede se negli ultimi 15 giorni sono stato in luoghi diversi da quello che è il mio domicilio abituale (ovvero Torino); io sono stato a Karpathos ma la Grecia non è tra i paesi selezionabili in elenco.
Come posso fare?
Grazie per l’attenzione
Stefano
Ciao Stefano, vero ho notato anch’io e purtroppo non credo sia possibile nemmeno inserirla manualmente.
Proverei a chiedere all’ambasciata greca a Roma su Facebook, solitamente rispondono entro pochi giorni, ma non credo sia un grosso problema dato che in teoria avevi già compilato il PLF per il viaggio precedente.
Ciao Gianluca, è stato molto utile il tuo articolo.
Solo una domanda: noi partiamo da Linate e arriviamo ad Atene, ma transitando da Madrid. Come paese di partenza devo indicare Italia o Spagna? Nella sezione connection flight devo indicare il volo di collegamento Madrid Atene o posso inserire solo questo e non menzionare il volo Italia Spagna? grazie mille
Ciao Barbara,
Meglio inserire le informazioni esatte, quindi come paese di partenza Italia e indicare il volo in connessione da Madrid ad Atene.
Buongiorno, vorrei chiedervi un’informazione.
Nella compilazione del PLF nella sezione vaccini non è presente la combinazione di vaccini che ho eseguito: Astrazeneca + Moderna.
Cosa bisogna fare in questi casi?
Vi ringrazio
Ciao Vanessa, non dovrebbero esserci problemi, l’importante è avere con te il green pass o certificato vaccinale, e avere effettuato la seconda dose da almeno 14 giorni.
Ciao Gianluca,
devo volare ad Atene e ho la vaccinazione completa (seconda dose) e mi è arrivato il green pass ma solo da 7 giorni quando entrerò in Grecia, in questo caso dovrò fare anche un tampone non avendo la copertura dei 14 giorni come richiedono?
Grazie
Laura
Ciao Laura, si purtroppo in questo caso devi fare il tampone nelle 72 ore precedenti al viaggio.
Ciao scusami quindi io ho appena fatto la seconda dose ed è mi arrivato il green pass, ma non sono passati 14 giorni ma solo 7 giorni, quindi quando compilerò il PLF e mi chiede invece della vaccinazione completa dovrei mettere la crocetta nella tampone ?
Ciao Christian, esatto se non sono passati 14 giorni dalla seconda dose, devi fare il tampone per poter entrare in Grecia.
Ciao io partirò con mio marito da Malpensa con destinazione Atene, poi da Atene volo interno per Astypalea.
Ti chiedo 1 se devo compilare 2 differenti PLF (uno mio e uno mio marito) e 2 se come destinazione devo mettere solo Atene o aggiungere anche l’altra isola? Grazie
Ciao Elena, puoi compilare un solo PLF in cui inserire almeno l’indirizzo dell’albergo o alloggio dove passerete la prima notte in Grecia.
Ad esempio se il volo prevede solamente scalo ad Atene, potete inserire i dati dei due voli alla sezione “Connection Flight” e poi indicare l’indirizzo dell’alloggio di Astypalea o della vostra destinazione finale.
Ciao Gianluca noi siamo arrivati a Mykonos il 23/8 con il tampone perché sprovvisti di green pass, però prima di rientrare in Italia facciamo 2 giorni ad Atene.
Dobbiamo fare un altro tampone per i viaggi interni o solo per il rientro in Italia? Grazie mille.
Ciao Francesco, nel vostro caso dovrete fare il tampone prima del ritorno in Italia, non è necessario per gli spostamenti interni in Grecia.
Ciao Gianluca sarò a Mykonos dal 29/08 al 2/09, con mia sorella. Ho già compilato il PLF a mio nome devo farlo anche per lei o basta il mio? Per il rientro in Italia devo fare altro? Abbiamo entrambe il green pass. Grazie
Ciao Marta, se hai aggiunto anche tua sorella nella sezione apposita, come compagna di viaggio, non dovete compilare un secondo PLF.
Per il ritorno in Italia va compilato il PLF che trovi su questa pagina.
Ciao, ho compilato il PLF a mio nome, aggiungendo anche il nome di mia moglie, lo devo compilare un altro a suo nome? Grazie mille.
Ciao Tiziano, se viaggiate insieme sullo stesso volo non è necessario compilare un altro PLF.
Ciao Gianluca,
partirò sabato 21/08 ed ho compilato il PLF in data 03/08.
Oggi ho però apportato una piccola modifica perciò ho scaricato il nuovo documento.
Riceverò il QR code in data 20/08 ore 23 giusto?
Inoltre ho già compilato il PLFeu per il ritorno, non è troppo presto giusto?
Ciao Claudia, se hai inserito correttamente tutte le informazioni richieste non dovrebbero esserci problemi, sia per l’andata che per il ritorno.
Buon viaggio!
Ciao Gianluca, l’ultima volta che ho cercato info qui mi sono trovata benissimo.
Ci riprovo: il 31 riparto per la Grecia, sono già in possesso del mio green pass ma mi chiedevo se fosse necessario anche il tampone (e quale, io l’ultima volta avevo l obbligo del molecolare PCR e vedo che adesso è valido anche un antigienico), è ancora necessario farlo anche se si è provvisti di Green pass con tutte le vaccinazioni?
Grazie in anticipo, Lara
Ciao Lara, se hai completato la vaccinazione da almeno 14 giorni, non è necessario effettuare il tampone per entrare in Grecia.
Io ho già fatto un account perché sono già stata in Grecia il 1° di luglio fino al 9.
Ora sto provando a rientrare mi dice che è scaduto. Quindi se dovessi fare un altro PLF per un viaggio devo rifare un account nuovo?
Ciao Donatella, si esatto dopo qualche giorno o settimana dal viaggio in Grecia l’account viene disattivato, credo sia una misura per non salvare i dati delle persone e non violare le leggi sulla privacy.
Quindi se hai in programma un altro viaggio devi registrarti nuovamente.
Ciao Gianluca, parto il 18 per Santorini, volevo chiederti, ho inserito la mia compagna , con la quale non sono convivente almeno su carta d’identità, sul mio PLF. Ora dovrebbe compilarlo anche lei o solo il mio andrà bene? Inoltre, uno spostamento di isola sempre in Grecia, tramite traghetto, non va segnalato, è corretto?
Ciao, se viaggiate sullo stesso aereo e alloggerete nello stesso hotel, va bene compilare un solo PLF e indicare solamente l’indirizzo della prima notte in Grecia.
Ciao! Siamo due amici, conviventi. Abbiamo compilato due PLF separati per l’ingresso in Grecia. Dobbiamo comunque inserire il nome l’uno dell’altro tra i compagni di viaggio? Grazie!
Ciao Pier, se viaggiate sullo stesso volo e alloggerete nello stesso hotel/alloggio, meglio inserirlo se siete ancora in tempo.
Buongiorno, dovrei partire per una crociera sull’adriatico con destinazioni croazia italia grecia croazia italia..ho compilato il plf eu, ma devo compilarne anche per gli ingressi in grecia e in croazia( qui due ingressi.. eventualmente devo compilarne due?)? o basta solo quel modulo? Grazie.
Ciao Marina, purtroppo bisogna compilare PLF differenti a seconda del Paese che visiterai: questo è il PLF per entrare/tornare in Italia, mentre per quanto riguarda la Grecia trovi nell’articolo tutte le indicazioni per compilare correttamente il modulo d’ingresso.
Può anche essere che, trattandosi di una crociera, si possa eventualmente compilare un solo documento di viaggio; dovresti provare a sentire la compagnia per capire quali sono le regole, dato che potrebbero esserci norme differenti.
Buongiorno, è possibile compilare il PLF con un certo anticipo (es. due settimane prima del volo) o va fatto 1-2gg prima? Ho letto che il limite di 24h è saltato e che il QRcode arriva quasi istantaneamente (e non più alla mezzanotte del giorno dell’arrivo). Grazie.
Ciao Luca, se hai già tutte le informazioni richieste nella compilazione del PLF, ad esempio indirizzo dell’hotel almeno per la prima notte e numero di posto sull’aereo, puoi farlo anche con qualche giorno o settimana di anticipo rispetto alla partenza.
Buongiorno Gianluca, io sono partita da Napoli e sono atterrata a Santorini, da lì ho preso la nave per Koufonissi e, tra 4 giorni prenderò la nave per Mykonos.
Ho il green pass con l’avvenuta vaccinazione, ho anche il modulo PLF , ma quando l’ho compilato mi ha fatto inserire solo due indirizzi (quello di Santorini e Quello di Koufonissi) , non ho inserito la destinazione Mykonos. Potrei avere problemi? Devo fare un nuovo PLF per lo spostamento in traghetto da Koufonissi a Mykonos? Mi serve altro oltre al green pass?
Grazie in anticipo per la risposta,
Saluti Cristina
Ciao Cristina, a quanto pare bisogna compilare questo questionario per gli spostamenti in traghetto.
Ciao Gianluca, dobbiamo partire per la Grecia venerdì 6 agosto, arriviamo alle 20.
Stiamo compilando il PLF, ma nella parte registrazione continua ad uscire la schermata “ci dispiace non possiamo completare il tuo acquisto in questo momento” e non ci fa andare avanti con la compilazione, cosa dobbiamo fare?
Grazie, Monica
Ciao Monica, l’errore che ti esce è molto “sospetto” dato che la compilazione del PLF è completamente gratuita e non bisogna acquistare nulla.
Assicurati di aver effettuato il procedimento su questo sito ufficiale ed eventualmente prova da un dispositivo differente.
Ciao Gianluca,
il mio fidanzato ed io andremo a Santorini e a Zante.
Partiamo da Milano Malpensa il 13 agosto e arriviamo a Santorini con un volo diretto. Successivamente, il 18 agosto prenderemo un volo per Zante con scalo ad Atene.
Io ho compilato il PLF (ho già ricevuto il codice QR) ma mi sono venuti dei dubbi. Quando mi ha chiesto il numero del volo, ho inserito SOLO quello diretto da Milano a Santorini.. non ho aggiunto gli altri voli che farò nei giorni successivi per arrivare a Zante perchè effettivamente io per arrivare in Grecia non faccio scalo da nessuna parte.. Poi andando avanti mi ha chiesto di inserire gli hotel dove soggiornerò e io ho messo sia Santorini sia Zante, quindi non vorrei che mi facciano problemi in quanto non ho specificato come arrivare a Zante..
Devo modificare qualcosa? o pensi che vada bene?
Scusami per la lunghezza della questione..
Grazie mille in anticipo!!
Ciao Giulia, secondo me va bene così, non è necessario inserire tutti gli spostamenti interni ma è obbligatorio indicare solamente l’indirizzo per le prime 24 ore.
Ciao Gianluca,
avrei una domanda se possibile. Parto per Santorini giorno 05/10.
Ho compilato poco fa il PLF e ho inserito la mia compagna (convivente, quindi con stessa residenza) nella sezione familiari (immagino non serva, in questo caso, farne due, correggimi se sbaglio).
Sono rimasto colpito dal fatto che nell’apposito modulo non mi chieda se la mia compagna sia o no vaccinata (o comunque con quale “titolo” entrerebbe nel paese), quando ha fatto l’ultima dose e con quale vaccino. Chiede solamente, generalità e numero di passaporto.
E’ normale tutto ciò? Forse è meglio che si facciano 2 PLF?
Grazie mille in anticipo per la tua risposta.
Ciao Matteo, nel vostro caso non è necessario fare due PLF differenti, l’importante è portare con se tutta la documentazione in cartaceo da mostrare in caso di controlli dell’aerolinea o delle autorità greche.
Buon viaggio!
Ciao Gianluca e grazie per l’articolo. Partirò il 7 agosto per raggiungere la famiglia di mio marito. Volevo chiederti perché non mi è chiaro quanti giorni prima è possibile fare il plf visto che ho già tutte info e anche il green pass. Grazie Giada
Ciao Giada, lo puoi fare 1-2 giorni prima del tuo viaggio.
Ciao e grazie delle informazioni.
Ho solo un dubbio, io viaggio con mia moglie e i miei figli, ho compilato un solo modulo (con le mie informazioni) e ho aggiunto i familiari. Ovviamente le informazioni di vaccinazione sono tutte diverse ma nel modulo posso inserire solo le mie. Non ho trovato nessun posto dove mettere i dati degli altri familiari se non solo nome, cognome e passaporto.
È corretto?
Corretto..verificheranno in aeroporto i certificati vaccinali, si fa un solo plf per famiglia.
Grazie Carmelo per condividere la tua esperienza, hai avuto problemi o complicazioni al tuo arrivo in Grecia?
Ciao Paolo, se hai aggiunto tutti i dati correttamente – nome, cognome e passaporto – non è richiesto altro, ovviamente porta con te tutti i certificati di vaccinazione o tamponi effettuati per eventuali controlli da parte dell’aerolinea e all’arrivo in Grecia.
Buonasera Gianluca, io partirò ad Agosto per Atene e seguirò le tue indicazioni per compilare il PLF. Dopo tre giorni dovrò prendere un volo interno da Atene a Creta. Devo compilare un altro PLF oppure basta quello del primo volo?
Ciao Alberto, puoi compilare un solo PLF per entrare in Grecia, non è necessario per spostamenti tra città o isole greche.
Buon viaggio!
Ciao Gianluca, grazie per le tue indicazioni, sono molto utili.
Io avrei un dubbio in merito ai documenti per l’ingresso; io infatti ho prenotato un volo per la Grecia il 10 Agosto e devo completare il ciclo vaccinale con la seconda dose domani (27 Luglio). Quindi io partirei precisa al 14° giorno dal completamento del vaccino. Nelle indicazioni ufficiali leggo che devono essere trascorsi almeno 14 giorni. è sufficiente quindi il vaccino oppure mi potrebbero creare problemi se non presento anche un tampone?
Grazie,
Valentina
Ciao Valentina, secondo me non dovrebbero esserci problemi, in ogni caso se vuoi stare sicura prova a metterti in contatto su Facebook con la pagina dell’Ambasciata Greca di Roma per chiedere ulteriori chiarimenti su questo aspetto.
Ciao, ho letto le tue indicazioni x compilare il Plf, al punto che ti chiedono quale documento utilizzerai tra certificato vaccinale o test, ho visto che si parla solo del Pcr 72h e nn di quello rapido, ma invece è previsto anche quello, come lo inserisco?
Altra domanda, ho letto di tutto ma nn ne vengo a capo: x spostarsi da un’isola all’altra serve sempre il green pass? Nn accettano più il self?
Grazie mille x il tuo aiuto!
Ciao Cristina, purtroppo il sistema non prevede al momento l’inserimento del test rapido come opzione, a quanto pare non hanno ancora aggiornato la piattaforma.
Per gli spostamenti in traghetto da Atene alle isole (e viceversa), bisogna compilare un questionario prima di imbarcarsi in digitale o cartaceo.
Ciao, parto per la Grecia la prossima settimana e sto compilando il PLF. Viaggio insieme a delle amiche. Sono obbligata ad inserirle nel mio PLF o possiamo farne uno ciascuno in autonomia? Posso anche chiederti se sai se ci sono traghetti che partono da Mykonos a IOS nel pomeriggio? Grazie mille
Ciao Carli, non sei “obbligata” ad inserirle nel tuo PLF ma le puoi aggiungere per comodità ad un unico modulo, alla sezione compagni di viaggio/non familiari – non conviventi (in inglese indicato come “Travel Companions – Non-Family / Non-Same Household”); successivamente ogni persona riceverà il codice QR al proprio indirizzo mail.
Per quanto riguarda i traghetti da Mykonos a Ios, sembra ci siano solamente con i seguenti orari di partenza: 09:50 e 12:40 con la compagnia Seajets.
Buon viaggio!
Ciao! Vorrei un’informazione: io, il mio fidanzato e sua mamma partiamo tra qualche giorno per la Grecia. il mio ragazzo ha compilato il modulo e ha messo sua mamma come familiare mentre a me come non familiare. Devo fare un modulo a parte per me o va bene questo? E inoltre se ne faccio un altro a parte, devo cancellarmi dal primo?
Grazie mille!
Ciao Veronica, quello già compilato va benissimo per poter entrare in Grecia, non è necessario compilarne uno nuovo.
Ciao Gianluca,
viaggerò verso Rodi tra pochi giorni con la mia compagna e mia madre.
Nella compilazione del PLF ho messo mia madre come family e la mia compagna come travel companions- non family. La mia domanda è: Basta un unico PLF, oppure anche la mia ragazza deve fare un ulteriore PLF? Nel caso ne debba compilare un altro ha senso che la rimuova dalla voce travel companion-non family del mio PLF? Grazie mille in anticipo per la risposta!
Ciao Giorgio, se avete inserito tutte le informazioni correttamente, un unico PLF è sufficiente. Buon viaggio!
Come si fa a cancellare un PLF se ho modificato le vacanze?
Contenta di essere stata di ispirazione per questo articolo!
Grazie Elisa, utilissima la tua guida e come ben saprai è difficile star dietro a tutti i cambiamenti e le modifiche ai requisiti per entrare in Grecia, spero di non aver dimenticato nulla!
una domanda, ho compilato il PLF aggiungendo mia moglie. Unico dubbio resta sul discorso vaccino, io Pfizer e sono il compilatore, mia moglie Astra Zeneca, aggiunta come familiare al seguito. Sarà un problema?
Ciao Angelo, non ci dovrebbero essere problemi, ovviamente portate con voi entrambi i certificati di avvenuta vaccinazione.
Buon viaggio!
Buongiorno, il modulo PL F è gratuito?
Si, completamente gratuito.
Ciao,
l’articolo dice che fino al 31 luglio è obbligatorio il tampone al rientro anche per i vaccinati. Ma con il Green Pass non è necessario, giusto?
Ciao Anna, se hai Green Pass o certificato verde e hai completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni, il tampone non è necessario.
Buongiorno, se viaggio con mia moglie, il PLF lo dobbiamo fare tutti e due o basta solo il mio con i dati del familiare?
Ciao Davide, è sufficiente compilare un solo PLF per famiglia e inserire i dati di tua moglie quando richiesto.
Ciao Gianluca, grazie per la tua guida, ho 2 domande da porti:
1. Partirò il 25 luglio per Atene, dove starò fino al 29 luglio e poi mi sposterò in traghetto a Paros, per soggiornarvi fino al 5 agosto.
Nel PLF devo inserire anche lo spostamento a Paros ed i relativi alberghi o basta il volo per Atene e l’albergo per le prime 24 ore?
2. Parto assieme a mia moglie, le mie due figlie di 5 anni ed i miei suoceri. Per esigenze legate a precedenti voucher da riscattare con la Aegean ho dovuto fare due differenti prenotazioni del volo, una per me e le mie figlie ed una per mia moglie ed i miei suoceri.
Adesso vorrei compilare un unico PLF per il mio nucleo familiare (i miei suoceri ne faranno uno a a parte). Pensi che il differente codice di prenotazione del volo di mia moglie possa crearmi dei problemi con la compagnia aerea?
Ciao Carmelo, provo a rispondere qui di seguito alle tue domande:
1. Se conosci già il tuo itinerario completo e gli hotel in cui soggiornerai, meglio inserirli tutti durante la compilazione del PLF, altrimenti è sufficiente indicare l’hotel in cui alloggerai ad Atene;
2. Ci sono testimonianze contrastanti su questo punto ma il differente codice di prenotazione non dovrebbe influire sulla corretta compilazione del Passenger Locator Form, in quanto viene richiesto solamente il numero del volo, la data e l’aeroporto di destinazione, per cui ti consiglio di provare con un unico PLF o eventualmente chiedere delucidazioni alla compagnia aerea.
Buon viaggio!
Vado in Grecia a settembre. Per l’andate farò un volo interno e quindi con scalo, al ritorno prenderò traghetto Milos-Atene e volo Atene – Roma. Quale mezzo di trasporto devo indicare sul PLF? L’ultima notte starò ad Atene, devo indicare anche quella?
Ciao Maria, se ti riferisci al PLF per rientrare in Italia, devi inserire i dati del volo Atene – Roma, mentre per quanto riguarda l’andata devi indicare sul PLF greco anche i dati dello scalo aereo.
Ciao, venerdí parto per Naxos.
Ho l’aereo fino a mikonos. All’andata ho uno scalo tecnico in altra isola greca: sempre stesso volo e senza scendere dal mezzo.
Non riesco a capire se devo inserirlo nel documento.
Infine avrò il trasferimento poi da mikonos a Naxos. Questa tratta devo inserirla?
Grazie per le informazioni.
Valentina
Ciao Valentina,
Nel tuo caso dovrebbe essere sufficiente inserire i dati del volo con aeroporto di arrivo, quindi Mykonos nel tuo caso, e poi indicare con quale mezzo di trasporto effettuerai il trasferimento a Naxos.
Ciao,
Quando chiede di selezionare quale documento utilizzo per viaggiare non è presente il test rapido, ma solo vaccinazione o molecolare o certificato di guarigione. Ma se io faccio il test rapido cosa devo selezionare?
Attendo tua risposta grazie!
Ciao Sara, dato che fino a qualche giorno fa il test rapido non era ancora accettato come documento di viaggio, probabilmente non hanno ancora aggiornato la piattaforma.
Ti consiglio di verificare nuovamente, cancellando i cookie del tuo browser, oppure chiedere all’Ambasciata Greca di Roma su Facebook, solitamente rispondono entro poche ore a tutte le domande.
Ciao, bell’articolo. Ho una domanda, se puoi aiutarmi, dovendo pernottare solo la prima notte in B&B e poi ci sposteremo in tenda nel Peloponneso non sappiamo ancora dove effettivamente prenderemo i vari campeggi, nel PLF inserisco solamente il primo indirizzo?
Grazie mille
Ciao Antonello, l’indirizzo della prima notte dovrebbe essere sufficiente, ti riporto il regolamento ufficiale: “In case of multiple stays, you are required to provide the address for the first 24 hours at least.” (tradotto: “in caso di soggiorni multipli, è necessario inserire l’indirizzo per le prime 24 ore”).
Ciao! Il tuo articolo è molto completo, mi rimane un dubbio, non sono riuscita ancora ad avere una risposta, se viaggio via terra e sono in moto come la inserisco? Nella parte iniziale io dichiaro che arrivo via terra, le opzioni successive sono auto, treno e autobus.. io e il mio fidanzato sbarchiamo a Durazzo e entriamo alla dogana via terra, cosa devo inserire? Grazie mille
Ciao Sara, grazie per il tuo messaggio.
Purtroppo non viene specificato nulla sul regolamento in merito all’ingresso in Grecia con una moto, per cui ti consiglio di provare a contattare l’Ambasciata Greca di Roma, dato che solitamente rispondono a tutte le domande entro pochi giorni.
Se poi avrai voglia ti invito a condividere anche qui nei commenti la loro risposta, così possiamo aiutare anche altre persone che hanno lo stesso dubbio.
ciao Gianluca, una informazione, arriveremo ad Atene da Roma il 31 agosto e poi abbiamo un volo di prosecuzione su Karpathos dopo 3 ore. Sul Pfl devo inserire il primo o secondo volo ?
Inoltre io e mio marito abbiamo residenze diverse, bisogna fare 2 Pfl?
Ciao Martina, come indicato nella guida devi selezionare l’opzione di scalo interno in Grecia che trovi sul PLF come “Connection Flight Information” e inserire i dettagli dei due voli.
Non dovrebbero esserci problemi invece per la compilazione di un solo modulo.
Salve,
io dovrei arrivare in Grecia, precisamente all’aereoporto di Zante il 17 luglio alle ore 16:50.
Il tampone molecolare l’ho prenotato per il 14 alle 15:20 e la mia paura è che superate, anche se di poco le 72 ore, potrebbero crearmi problemi in Grecia.
Come dovrei comportarmi? Posticipare il tampone sperando poi di avere i risultati in tempo, visti i tempi dell’ospedale.
Ciao Marilena, se ne hai la possibilità meglio posticipare di qualche ora il tampone per evitare qualsiasi tipo di inconveniente, anche se si tratta di poche ore le autorità greche potrebbero non essere molto flessibili su questa regola.
Ciao Gianluca, partirò per Santorini , con mio marito e le mie figlie entrambe maggiorenni, il 31 Luglio, posso complilare un unico plf, ho letto di famiglie che hanno avuto problemi in aereporto, non vorrei trovarmi nella stessa situazione. Cosa suggerisci? Grazie
Ciao Rachele, il regolamento prevede la compilazione di un solo PLF per famiglia, quindi non dovrebbero esserci problemi se vengono inseriti correttamente tutti i dati richiesti.
Quali sono state le problematiche a cui ti riferisci?
Ciao Gianluca, grazie per le informazioni che elargisci su questo sito.
Io ho l arrivo previsto in grecia in agosto con il mio compagno (non convivente) e i miei 2 figli.
Nelle schermate di esempio del modulo che hai postato vedo si possono inserire tutti i dati di una persona e poi in fondo si può aggiungere un solo compagno di viaggio. Come faccio a farne uno unico per famiglia? Inoltre essendo 3 componenti di una famiglia più un “compagno di viaggio” non convivente come devo comportarmi? Tutti plf separati? Ogni plf al massimo può contenere 2 persone?
Grazie infinite se mi risponderai
Ciao Manuela, dato che il tuo compagno non è convivente farei due PLF separati, uno per te e per i tuoi 2 figli (dovresti essere in grado di aggiungerli al tuo PLF senza problemi), e uno per il tuo compagno.
Buon viaggio!
Ciao Gianluca,
una perplessità: quindi anche chi ha il green pass (con ciclo vaccinale terminato) ha l’obbligo di compilare e presentare il modulo PLF?
Se è così ha poco senso il green pass, visto lo scopo ultimo di potersi muovere liberamente all’interno degli stati membri dell’UE. Ci sono per caso ulteriori aggiornamenti ad oggi?
Resto in attesa e ti ringrazio per l’esaustiva guida.
Ciao Daniele, sono d’accordo con te, però purtroppo è obbligatorio compilare il PLF per entrare in Grecia, si tratta di una misura preventiva ulteriore adottata dal governo greco prima ancora dell’entrata in vigore del green pass.
Per poter rientrare in Italia, oltre al dPLF, viene al momento richiesto tampone almeno rapido per bambini maggiori di 6 anni e “non è richiesto isolamento per minori accompagnati da genitori con Green Pass”.
Oltre alla difficoltà nell’interpretazione della frase citata mi puoi confermare che ad oggi, i bambini >6 e <12 debbono cmq fare tampone 48h prima del rientro? Grazie.
Ciao Flavio, è davvero complicato star dietro a tutti i regolamenti, dato che le norme cambiano spesso, e speriamo che le cose tornino alla normalità il più presto possibile.
Secondo il sito del Ministero della Salute al momento di scrivere questo commento, i bambini dai 6 anni in su devono fare anche loro il tampone almeno 48 ore prima dell’ingresso in Italia.
Ciao, questa mattina ho compilato il PLF e selezionato la mia guarigione da malattia; ho un EU Digital Covid Certificate valido fino ad ottobre ma non so come inserirlo e come indicazione dalla mail di risposta mi viene richiesto il certificato di guarigione; ma non dovrebbe essere tutto inserito nel QR Digital Covid Certificate?
Ho inserito, come indicato, anche mio marito ma non è stato possibile indicare che nel suo caso sono state completate le due dosi di vaccino, in quanto per lui sono stati richiesti solo cognome, nome e documento d’identità ma nulla relativo allo stato di salute. Posso aspettare tranquillamente il QR per l’ingresso di entrambi o devo completare un nuovo modulo a suo nome con me come familiare?
Grazie
Betty
Ciao Elisabetta, dovresti essere in grado di caricare senza problemi il certificato verde o digital certificate, se hai a disposizione un formato in PDF prova a caricarlo nuovamente sulla piattaforma quando richiesto.
Non dovrebbero esserci problemi per tuo marito dato che si può compilare un solo PLF per famiglia, l’importante è portare con se il certificato di vaccinazione completata al momento del viaggio, ma come avevo suggerito ad un altra lettrice del blog in uno dei commenti qui sotto, e visto che il regolamento non è molto chiaro in situazioni come le vostre, se volete stare più tranquilli si può compilare un nuovo PLF.
Ciao Gianluca,
ho alcune perplessità riguardo la compilazione del modello PLF.
Ho letto su vari siti che per l’ingresso in Grecia (e non solo) è sufficiente essere in possesso della certificazione verde (green pass).
Durante la compilazione del documento PLF non mi viene richiesto quel tipo di certificazione, ma bensì quella di vaccinazione completa, etc..
Io ho l’ultima dose del vaccino prenotata per il 27 luglio e dovrei partire il giorno 29 luglio
Ciao Sofia, come indicato nella guida per entrare in Grecia puoi presentare un certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorni, che quindi non applica nel tuo caso, oppure un test negativo (PCR effettuato nelle ultime 72 ore o rapido eseguito nelle 48 ore precedenti all’arrivo), o eventualmente un certificato di guarigione.
Il green pass lo puoi ottenere in seguito ad una di queste 3 condizioni, per cui se ad esempio hai fatto il tampone prima del viaggio, dovresti riceverlo via mail ed essere in grado di caricare il documento durante la compilazione del PLF quando richiesto.
Grazie per la guida, molto utile. Stavo compilando il modulo per la famiglia 2 adulti 1 ragazzo 15 anni. Mio marito ha completato il ciclo vaccinale, mentre io e mio figlio presenteremo l’esito del tampone rapido.
Nel modulo alla voce Health Questions è possibile indicare una sola opzione. Indico tampone negativo e compilo un PLF a parte per mio marito? grazie
Ciao Damiana, seguendo il regolamento è possibile compilare un solo PLF per famiglia, per cui non dovrebbero esserci problemi nel tuo caso.
Purtroppo però le informazioni non sono molto chiare, per cui se vuoi stare più tranquilla meglio compilare 2 PLF separati.
Ciao, a fine agosto andrò a Naxos, ho un bambino che ha 11 anni, ma 12 di millesimo. Mi sapresti dire se per 12 anni si intende millesimo o compiuti x effettuare il tampone oppure no????
Ciao Silvia, 12 anni compiuti.
Buonasera Gianluca un test rapido eseguito 48 ore prima della partenza per arrivo in Grecia non è valido? Ho letto su molti articoli che viene comunque accettato. Porgo distinti saluti
Ciao Rosalba, da qualche giorno viene accettato anche il test rapido antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti all’arrivo in Grecia (ho aggiornato l’articolo). Un saluto e buon viaggio!
Ciao Gianluca, intanto ti ringrazio molto per aver messo a disposizione queste pratiche informazioni per viaggiare in Grecia.
Parto sabato con la mia famiglia direzione Creta. Ti chiedo, nella compilazione del plf è sufficiente aggiungere solo mia moglie o devo includere anche i miei due figli(minorenni)?
Un saluto.
Ciao Davide, grazie a te per il tuo messaggio 🙂
Devi inserire tutte le persone che viaggeranno con te, se i tuoi figli hanno meno di 12 anni non devono obbligatoriamente effettuare il tampone.
Chiedo il plf quanto tempo prima va compilato?
La mia agenzia dice che va bene anche se lo compilo 48 ore prima della partenza ma poi su internet leggo che compilato il giorno prima della partenza.
Ciao Tina, puoi compilare il PLF anche 48 ore prima e poi modificare eventuali dati e informazioni presenti al suo interno, ricordati però di ottenere un nuovo codice QR per ogni modifica effettuata.
Ciao Gianluca! Io ho modificato le info sul mio PLF, ma mi è stato inviato un QR code identico a quello precedente. Come mai?
Ciao Francesca, forse dipende dal tipo di informazioni che hai modificato, in ogni caso scarica e usa comunque il nuovo QR code per il tuo viaggio.
Vado in Grecia (Naxos) a fine agosto.
Quando rientrerò in Italia mi fermerò a Mikonos, un giorno, prima di prendere l’aereo
Dovrò fare un test anche se sono vaccinata e riempire il modulo PLF/ Italia?
Eventualmente il test a Naxos o Mikonos?
Grazie Roberta
Ciao Roberta, se hai la Certificazione verde COVID-19 e hai completato la vaccinazione da almeno 14 giorni con uno dei vaccini approvati dall’Unione Europea (Pfizer, Moderna, Janssen, Astra Zeneca) non devi fare il tampone, ma solamente compilare il Passenger Locator Form italiano obbligatorio per il rientro in Italia da uno dei Paesi dell’elenco C.
Un’informazione: nel caso volessi compilare il PLF form prima del risultato del tampone molecolare – è possibile farlo, o devo aspettare il momento dell’esito con documentazione? Pensavo di compilare il PLF form per stare tranquilla prima del risultato del tampone – tanto nel caso io fossi positiva è impossibile partire e se negativa avrò con me comunque il documento che lo attesta.
E’ così? Mi è venuto questo terribile dubbio!
Grazie
Ciao Lara, puoi tranquillamente compilare il PLF prima dell’esito del tampone, se hai già tutte le informazioni richieste (hotel, indirizzo, numero del volo etc.).
Ciao sono Peppe, ho appena compilato il PLF intestato a me ed ho inserito la mia compagna nella componente famiglia, va bene? Poi mi chiedeva anche di inserire altri componenti il tour e visto che saremo in sei, tutti alloggiati allo stesso hotel, ho menzionato le altre due coppie al mio seguito nella dichiarazione, basta così o devono pure loro fare un PLF a parte? Un grazie anticipato a chi mi risponderà.
Ciao Giuseppe, secondo il regolamento è possibile compilare un solo PLF per nucleo familiare e aggiungere eventuali compagni di viaggio, quindi se vivi con la tua compagna non ci sono problemi, in caso contrario puoi provare ad aggiungerla nella sezione “Travel Companions – Non-Family / Non-Same Household”.
Per quanto riguarda le altre due coppie secondo me devono provvedere a compilare a loro volta un solo modulo, in ogni caso se vuoi essere sicuro puoi provare a chiedere direttamente all’Ambasciata greca di Roma su Facebook per risolvere qualsiasi dubbio.
Un ringraziamento e tantissimi complimenti a Gianluca per la collaborazione, professionalità e serietà che offre. Io dovrò recarmi in GR a Settembre e spero a cambiamenti specialmente con il PLF che già mi trova in panico dovendo compilare online al contrasto con la mia “tenera” età.
Grazie per la tua testimonianza Maddalena, l’obiettivo di questo blog è quello di condividere articoli e guide di viaggio cercando sempre di essere utile e dando informazioni pratiche, e i commenti sono uno spazio ulteriore per poter aiutare i lettori.
Speriamo davvero che per settembre si possa tornare gradualmente alla normalità, in ogni caso se le cose non dovessero cambiare e ti servirà una mano, scrivimi pure qui. Un caro saluto.
Ciao, grazie per la guida, è molto utile. Stavo per compilare il modulo in modalità famiglia ma mi è venuto un dubbio. Quando arriveremo a Creta (3 Agosto) sia mio marito che io saremo completamente vaccinati mentre il bambino non lo sarà. Andando avanti con il modulo vedo però che si può selezionare solo una opzione: vaccinati o tampone o guariti. Come devo fare? Dovrei fare un modulo separato per il bambino? Posso fare più moduli con la stessa utenza? Grazie mille, Annamaria
Ciao Annamaria, grazie a te per il commento e per la tua domanda, sul regolamento viene indicato che bisogna compilare un solo modulo per famiglia, per cui non credo ci siano problemi nel tuo caso e non dovrebbe essere necessario fare un modulo separato anche per il bambino.
Inoltre hanno annunciato qualche giorno fa di aver modificato l’età obbligatoria per il tampone ai bambini, spostandola da 6 a 12 anni.
Buonasera, prenderò il traghetto da Ancona per Patrasso il 2 luglio. Ho la prenotazione del test rapido alle 17.30 del giorno 1 luglio. Tutto ok se il traghetto rispetterà l’orario previsto, ma se ci dovessero essere ritardi secondo lei potrebbero farmi dei problemi all’arrivo?
Ciao Danila, per quando è previsto l’arrivo in Grecia? Il test per essere valido deve essere effettuato nelle 72 ore precedenti al viaggio; in caso di ritardi potrebbero farti il test a campione all’ingresso.
io arriverò in Grecia il 22.06; ho compilato il mio PLF il 20.06 e ho ricevuto la mail di conferma;
il QR code lo riceverò il 21.06 alle h. 23.00 (che in Grecia è mezzanotte… corretto?)
Si, esatto 🙂
Chiedo un documento PLF in formato cartaceo esiste, in caso di problemi con il cell? Lo porto con me in formato cartaceo e nell’ eventualità che abbia problemi all Cell almeno sono tranquilla. Quindi non esiste la compilazione in italiano? Infine io vorrei compilare tutta la procedura prima poi il giorno prima di partire inserirvi il risultato tampone. Si può fare?
Ciao Donatella, una volta terminata la registrazione puoi scaricare il documento in PDF o stamparlo e tenerlo con te in caso di problemi con il cellulare.
Per il momento il PLF è disponibile solamente in inglese.
Puoi modificare i dati fino al giorno prima della partenza, ricordati poi di scaricare il documento o codice QR aggiornato.